|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
|
Quote:
Quote:
Quote:
Chissà che attorcigliamenti deve aver fatto il tuo cervellino per trasformare il mio "risparmiare" in una volontà di fregare il sistema! Detto questo, con te chiudo e ti lascio divertire da solo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Ammesso che il risparmio sia quello, su una bolletta di 900€ saranno circa 300€ risparmiati ogni anno. Ci vuole una vita a rientrare della spesa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
con un impiantino da 4000€ detraibile al 50% sono 2000€ di esborso (post detrazioni)
2000/300=6,6 anni rientreresti fra i 6 e i 7 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Sperimentato di persona. Ricordate: l'aria calda si ammucchia sul soffitto, e i termosifoni moderni hanno una struttura a tubi verticali per agevolare la convezione interna. Una ventola ha il doppio vantaggio di sfruttare questa struttura per estrarrecalore dal termosifone più rapidamente, e rimescolare l'aria di soffitto e pavimento. Il risultato dovrebbero essere consumi ridotti.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
E comunque di rientrare in 7 anni a me non interesserebbe...avrei comunque 7 anni per valutare eventuali sviluppi della tecnologia (anche se c'è poco da inventare in questo campo) ma soprattutto dei costi dell'energia ![]() Ultima modifica di Nik4sil : 03-06-2016 alle 17:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Se togliessi il metano risparmieresti ancora 100/150 euro di fissi quindi da 300 passeresti a 400/450 di risparmio come minimo e poi dovresti aggiungere il risparmio sul controllo fumi
inoltre la detrazione salirebbe al 65% o conto termico in questo caso rientreresti in 4/5 anni e con un piccolo fv faresti ancora meglio arr8vando a 80t%meno di spese Ultima modifica di alexsky8 : 03-06-2016 alle 18:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Se levi il metano devi pensare ad un impianto pdc completo con accumulo per acqua calda sanitaria
Panasonic fa ottime pdc aquarea e a prezzi interessanti ma ci sono anche altri produttori Il discorso split esula da questa casistica gli split sono ok a supporto del gas e li utilizzeresti anche in estate Ultima modifica di alexsky8 : 03-06-2016 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Se tolgo il metano sale notevolmente la spesa per l'impianto e praticamente non rientro più (perché devo comunque considerare il costo dell'impianto a metano, che non utilizzerei più). Dov'è la convenienza? Tra l'altro in un mondo dove il costo dell'energia può variare notevolmente in quel lasso di tempo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Se metto gli split a supporto del metano lo faccio anche per fare fresco in estate
se faccio un discorso di levare il gas rientro ancora prima fra l'altro ora c'è un conto termico 2.0 davvero ricco oppure un ottimo 65% mica sono bruscolini dal 2018 poi si leva definitivamente la progressività e sarà ancor più conveniente l Energia |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() Quote:
inoltre se windowstogo dice che i termosifoni si raffreddano lentamente significa che sono di ghisa, meno termoconduttiva e quindi meno efficiente dell'allumino quindi il vantaggio della ventola sarebbe ancora più elevato
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
dissento, il FV è una grandissima fonte di energia rinnovabile e incentivarla è una cosa assai importante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Il fotovoltaico è una grandissima fonte, vero, ma ha anch'essa i suoi limiti, e sarebbe miope ritenerla una tecnologia perfetta ed a prova d'errore. Incentivarla è bene, usarla come scusa per dare un'illusione di ripresa, invece è stato un errore. Un approccio di buon senso sarebbe stato quello di pianificarne la diffusione, compatibilmente con le esigenze del territtorio, quelle della rete di distribuzione, e facendo i dovuti controlli. Praticamente il contrario di quello che è stato fatto in Italia. Il prezzo lo hanno pagato, come sempre, i cittadini, con un balzello aggiuntivo in bolletta, e ne hanno tratto vantaggio principalmente i soliti noti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
![]() Pagato da chi non ha i pannelli solari ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
La politica dei C.È. infatti è stata folle e fortunatamente corretta ora invece ci sono i giusti incentivi che non promettono guadagni ma risparmi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() Quote:
con l'uso generalizzato di pdc sarebbero spariti i problemi di polveri sottili, blocchi del traffico, euro3-4-stella... senza contare i morti l'anno per monossido di carbonio da stufe e scoppi per fughe i gas... coi pannelli solari non abbiamo salvato una vita ma abbiamo invece colline ricoperte da questi orribili vetri invece di prati grano vigne ecc...
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
come concetto ricorda un po le serie televisive anni 80/90... (magistralmente citate ne "i simpsons") https://www.youtube.com/watch?v=uoV1-fsFCmw ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
Quote:
lo sai almeno che molti carichi (lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie) si possono far partire in orari programmati e lo stesso dicasi per scaldare serbatoi d'acqua da 250-300l con pdc e trovarsi la l'acqua calda gratis la sera e il mattino successivo ? e poi rinfrescare in estate a costo e impatto bassissimo ? certo serve un poco di accorgimenti base ma si può fare tantissimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
il costo poi è pari a quello di una caldaia, ma risparmi i soldi delle prove fumi prove efficienza contatore metano non devi fare i buchi di sicurezza in cucina ecc... tra l'altro anche i fornelli a induzione sono molto più efficienti (non parliamo della sicurezza su un altro pianeta) di quelli a gas. Quote:
![]() Quote:
l'acqua calda a me serve sopratutto d'inverno anche perchè arriva dall'acquedotto a 7-10° e d'inverno il FV fa pena... d'estate già dall'acquedotto arriva a 20-23° quindi serve meno energia per scaldarla a una temp per usi domestici... però il FV produce a palla energia che appunto non serve... che poi devi spendere soldi per un bollitore che comunque disperde il calore accumulato... poi il bollitore si guasta, si buca, si corrode, bisogna cambiare l'anodo... e via soldi ai tecnici altro che risparmio ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.