Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2016, 15:55   #21
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ti sono molto più utili delle testine termostatiche su ogni termosifone. Queste chiudono il flusso nel termosifone al raggiungimento della temperatura impostata.
Probabilmente sì.

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma è una casa abitata 24 ore su 24, o una seconda casa da "tenere calda in caso di visite"?
E' una prima casa non abitata però 24 ore su 24.


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Se poni il problema alla pene di segugio fuggente, al punto da essere scambiato per un troll
Qu8esto, a meno che tu non sia uno dei pochi utenti che partecipano ai progetti pilota sullo smart metering (eventualità più che rara).
Pensare che in 2 minuti i termosifoni arrivino a temperatura, per rimanerci 30 minuti/1 ora è alquanto naif. Può darsi sia possibile, a me sembra piuttosto improbabile. Tu sei stato li a verificare?
Porre la questione col tono di quello che "frega il sistema"
Io posso anche essere un ignorante, ma tu non sei certo autorizzato ad insultarmi. E mi dispiace che in un forum importante come questo sia consentito il libero insulto ad utenti come te.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Porre la questione col tono di quello che "frega il sistema"
Chissà che attorcigliamenti deve aver fatto il tuo cervellino per trasformare il mio "risparmiare" in una volontà di fregare il sistema! Detto questo, con te chiudo e ti lascio divertire da solo.
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 16:38   #22
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
i consumi li leggo sempre da contatore e mai considerati sulla singola giornata ma mediati su periodi di almeno 3 settimane

sui consumi facciamo 2 conti realistici

GAS 0,8€/mc
Energia 0,2€/KWh

300€ di gas per riscaldamento sono 375mc
il potere calorifico del metano è circa 10KWh termici per mc

questo significa che per fornire la stessa quantità di energia servono 375*10=3750KWh

se hai un sistema di riscaldamento a COP=1 spenderesti 3750*0,2=750€

oggi come oggi esistono split che in stagione media hanno tranquillamente un COP di 4/5

questo significa che i 750€ devi dividerli per 4/5 (mettiamo 4) avresti una bolletta elettrica di massimo 188€ (ma secondo me scenderesti tranquillamente a 150€)


e poi con gli split ci fai pure fresco in estate
Dovendo fare un impianto ex-novo ci si potrebbe ragionare, ma avendo già un sistema di riscaldamento a metano...ne varrebbe la pena?
Ammesso che il risparmio sia quello, su una bolletta di 900€ saranno circa 300€ risparmiati ogni anno. Ci vuole una vita a rientrare della spesa
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 16:51   #23
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
con un impiantino da 4000€ detraibile al 50% sono 2000€ di esborso (post detrazioni)

2000/300=6,6 anni

rientreresti fra i 6 e i 7 anni
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 17:26   #24
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi

questi discorsi di accendere il riscaldamento per poco si possono fare con un riscaldamento tipo split ad aria dove in in poche decine di minuti puoi raggiungere la T impostata
ho installato degli split nuovi in casa (top gamma) e con quelli, soprattutto nelle stagioni intermedie si risparmia sensibilmente rispetto al metano
A questo proposito, vendono sfuse le ventole trasversali per alimentare le stufe a pellet: piazzatene una a soffiare sotto un termosifone, e avrete la stanza calda in 30 secondi!
Sperimentato di persona.
Ricordate: l'aria calda si ammucchia sul soffitto, e i termosifoni moderni hanno una struttura a tubi verticali per agevolare la convezione interna.
Una ventola ha il doppio vantaggio di sfruttare questa struttura per estrarrecalore dal termosifone più rapidamente, e rimescolare l'aria di soffitto e pavimento.
Il risultato dovrebbero essere consumi ridotti.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 17:34   #25
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
con un impiantino da 4000€ detraibile al 50% sono 2000€ di esborso (post detrazioni)

2000/300=6,6 anni

rientreresti fra i 6 e i 7 anni
Ma con un impiantino da 4000€ vai a sostituire l'impianto a metano per tutta la casa? Non credo.

E comunque di rientrare in 7 anni a me non interesserebbe...avrei comunque 7 anni per valutare eventuali sviluppi della tecnologia (anche se c'è poco da inventare in questo campo) ma soprattutto dei costi dell'energia

Ultima modifica di Nik4sil : 03-06-2016 alle 17:36.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 18:44   #26
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Se togliessi il metano risparmieresti ancora 100/150 euro di fissi quindi da 300 passeresti a 400/450 di risparmio come minimo e poi dovresti aggiungere il risparmio sul controllo fumi

inoltre la detrazione salirebbe al 65% o conto termico

in questo caso rientreresti in 4/5 anni


e con un piccolo fv faresti ancora meglio arr8vando a 80t%meno di spese

Ultima modifica di alexsky8 : 03-06-2016 alle 18:47.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 18:53   #27
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
Se togliessi il metano risparmieresti ancora 100/150 euro di fissi quindi da 300 passeresti a 400/450 di risparmio come minimo e poi dovresti aggiungere il risparmio sul controllo fumi

inoltre la detrazione salirebbe al 65% o conto termico

in questo caso rientreresti in 4/5 anni


e con un piccolo fv faresti ancora meglio arr8vando a 80t%meno di spese
Si ma se togli il metano cosa ci fai con 4000€ di impianto? Ci metti un paio di split, la casa non la scaldi. E comunque non hai acqua calda.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 19:01   #28
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Se levi il metano devi pensare ad un impianto pdc completo con accumulo per acqua calda sanitaria

Panasonic fa ottime pdc aquarea e a prezzi interessanti ma ci sono anche altri produttori

Il discorso split esula da questa casistica gli split sono ok a supporto del gas e li utilizzeresti anche in estate

Ultima modifica di alexsky8 : 03-06-2016 alle 19:04.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 19:12   #29
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
Se levi il metano devi pensare ad un impianto pdc completo con accumulo per acqua calda sanitaria

Panasonic fa ottime pdc aquarea e a prezzi interessanti ma ci sono anche altri produttori

Il discorso split esula da questa casistica gli split sono ok a supporto del gas e li utilizzeresti anche in estate
Ne facevo un discorso di rientro: se lascio il metano, tenendo gli split a supporto, risparmio poco e recupero la spesa dopo tot anni (comunque parecchi).
Se tolgo il metano sale notevolmente la spesa per l'impianto e praticamente non rientro più (perché devo comunque considerare il costo dell'impianto a metano, che non utilizzerei più).
Dov'è la convenienza?
Tra l'altro in un mondo dove il costo dell'energia può variare notevolmente in quel lasso di tempo...
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 19:21   #30
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Se metto gli split a supporto del metano lo faccio anche per fare fresco in estate

se faccio un discorso di levare il gas rientro ancora prima fra l'altro ora c'è un conto termico 2.0 davvero ricco oppure un ottimo 65% mica sono bruscolini

dal 2018 poi si leva definitivamente la progressività e sarà ancor più conveniente l Energia
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 19:55   #31
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quest'ultimo caso è abbastanza peloso da analizzare.
bisognerebbe vedere quant'è il consumo del solo condizionatore, la potenza termica erogata, il costo della corrente ed il costo equivalente del metano.
a temperature intermedie le pdc hanno rendimenti assurdi... uno stato di intelligenti farebbe incentivi a palla su questi invece che su FV, rottamazione auto, frigoriferi nuovi filtri antiparticolato ecc...

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Una ventola ha il doppio vantaggio di sfruttare questa struttura per estrarrecalore dal termosifone più rapidamente, e rimescolare l'aria di soffitto e pavimento.
Il risultato dovrebbero essere consumi ridotti.
quoto

inoltre se windowstogo dice che i termosifoni si raffreddano lentamente significa che sono di ghisa, meno termoconduttiva e quindi meno efficiente dell'allumino quindi il vantaggio della ventola sarebbe ancora più elevato
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 20:49   #32
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a temperature intermedie le pdc hanno rendimenti assurdi...
Non metto tanto in dubbio il rendimento, quanto il fabbisogno effettivo di calore.


Quote:
uno stato di intelligenti farebbe incentivi a palla su questi invece che su FV, rottamazione auto, frigoriferi nuovi filtri antiparticolato ecc...
Meh, se le scelte politiche fossero dettate da ragioni tecniche, avremmo meno leggi, meno tasse, e meno politicanti. E non avremmo bisogno degli incentivi.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 21:18   #33
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
dissento, il FV è una grandissima fonte di energia rinnovabile e incentivarla è una cosa assai importante
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 23:06   #34
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
dissento, il FV è una grandissima fonte di energia rinnovabile e incentivarla è una cosa assai importante
Ni.
Il fotovoltaico è una grandissima fonte, vero, ma ha anch'essa i suoi limiti, e sarebbe miope ritenerla una tecnologia perfetta ed a prova d'errore.

Incentivarla è bene, usarla come scusa per dare un'illusione di ripresa, invece è stato un errore.

Un approccio di buon senso sarebbe stato quello di pianificarne la diffusione, compatibilmente con le esigenze del territtorio, quelle della rete di distribuzione, e facendo i dovuti controlli.

Praticamente il contrario di quello che è stato fatto in Italia. Il prezzo lo hanno pagato, come sempre, i cittadini, con un balzello aggiuntivo in bolletta, e ne hanno tratto vantaggio principalmente i soliti noti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 23:42   #35
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Ni.

Praticamente il contrario di quello che è stato fatto in Italia. Il prezzo lo hanno pagato, come sempre, i cittadini, con un balzello aggiuntivo in bolletta, e ne hanno tratto vantaggio principalmente i soliti noti.
Infatti...bell'incentivo
Pagato da chi non ha i pannelli solari
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 07:34   #36
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
La politica dei C.È. infatti è stata folle e fortunatamente corretta ora invece ci sono i giusti incentivi che non promettono guadagni ma risparmi
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 12:44   #37
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Non metto tanto in dubbio il rendimento, quanto il fabbisogno effettivo di calore.
si ma se per riscaldare la stessa casa la pdc ti consuma 1/4 dell'energia di una caldaia vedi come rende...

Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
dissento, il FV è una grandissima fonte di energia rinnovabile e incentivarla è una cosa assai importante
il FV è una emerita fregatura perchè produce quando non serve, con le risorse destinate al FV potevamo dotare tutte le case di pdc e cappotto termico, stiamo parlando di 6 miliardi l'anno di incentivi più i soldi dei privati destinati ai pannelli invece che a cose più utili in una casa

con l'uso generalizzato di pdc sarebbero spariti i problemi di polveri sottili, blocchi del traffico, euro3-4-stella... senza contare i morti l'anno per monossido di carbonio da stufe e scoppi per fughe i gas...

coi pannelli solari non abbiamo salvato una vita ma abbiamo invece colline ricoperte da questi orribili vetri invece di prati grano vigne ecc...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 15:17   #38
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ma se per riscaldare la stessa casa la pdc ti consuma 1/4 dell'energia di una caldaia vedi come rende...
se d'inverno ti fa spendere quanto una caldaia, e risparmi 100/200 euro all'anno per via della mezza stagione, per quando hai finito di ripagarla è uscita qualche tecnologia migliore e ti ritrovi da capo.


Quote:
il FV è una emerita fregatura perchè produce quando non serve, con le risorse destinate al FV potevamo dotare tutte le case di pdc e cappotto termico, stiamo parlando di 6 miliardi l'anno di incentivi più i soldi dei privati destinati ai pannelli invece che a cose più utili in una casa

con l'uso generalizzato di pdc sarebbero spariti i problemi di polveri sottili, blocchi del traffico, euro3-4-stella... senza contare i morti l'anno per monossido di carbonio da stufe e scoppi per fughe i gas...

coi pannelli solari non abbiamo salvato una vita ma abbiamo invece colline ricoperte da questi orribili vetri invece di prati grano vigne ecc...
l'onnipotenza della PDC...

come concetto ricorda un po le serie televisive anni 80/90...
(magistralmente citate ne "i simpsons")
https://www.youtube.com/watch?v=uoV1-fsFCmw

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 15:29   #39
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il FV è una emerita fregatura perchè produce quando non serve
chi ha detto che produce quando non serve ?
lo sai almeno che molti carichi (lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie) si possono far partire in orari programmati e lo stesso dicasi per scaldare serbatoi d'acqua da 250-300l con pdc e trovarsi la l'acqua calda gratis la sera e il mattino successivo ?
e poi rinfrescare in estate a costo e impatto bassissimo ?

certo serve un poco di accorgimenti base ma si può fare tantissimo
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 10:35   #40
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se d'inverno ti fa spendere quanto una caldaia, e risparmi 100/200 euro all'anno per via della mezza stagione, per quando hai finito di ripagarla è uscita qualche tecnologia migliore e ti ritrovi da capo.
ovvio dipende anche dalla zona climatica... se stai in siberia lascia perdere la pdc, ma col clima italiano, sempre se non stai in montagna, la pdc sarebbe la soluzione ideale sopratutto al centro sud

il costo poi è pari a quello di una caldaia, ma risparmi i soldi delle prove fumi prove efficienza contatore metano non devi fare i buchi di sicurezza in cucina ecc...

tra l'altro anche i fornelli a induzione sono molto più efficienti (non parliamo della sicurezza su un altro pianeta) di quelli a gas.

Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
chi ha detto che produce quando non serve ?
lo sai almeno che molti carichi (lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie) si possono far partire in orari programmati
si e quando è nuvoloso non lavo la roba? lo sai invece che gli scompensi che crea il FV costringono a usura precoce gli elettrodotti e le centrali di backup? tutti costi che poi troviamo in bolletta... che oramai il prezzo dell'energia è meno del 50% il resto sono tasse/incentivi e costi di distribuzione

Quote:
e lo stesso dicasi per scaldare serbatoi d'acqua da 250-300l con pdc e trovarsi la l'acqua calda gratis la sera e il mattino successivo ?
e poi rinfrescare in estate a costo e impatto bassissimo ?
per il clima d'estate l'impatto è solo apparentemente basso perchè fai fresco dentro ma caldissimo fuori, invece una casa ben isolata la tieni fresca consumando pochissimo e quindi impattando poco anche l'ambiente esterno

l'acqua calda a me serve sopratutto d'inverno anche perchè arriva dall'acquedotto a 7-10° e d'inverno il FV fa pena... d'estate già dall'acquedotto arriva a 20-23° quindi serve meno energia per scaldarla a una temp per usi domestici... però il FV produce a palla energia che appunto non serve...

che poi devi spendere soldi per un bollitore che comunque disperde il calore accumulato... poi il bollitore si guasta, si buca, si corrode, bisogna cambiare l'anodo... e via soldi ai tecnici altro che risparmio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v