Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2016, 15:52   #21
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
A me queste auto elettriche sembrano una follia: 40/50k € per avere 300 miglia di autonomia (sulla carta...) e poi doversi fermare per qualche ora a ricaricare le batterie.
Anche se ci fossero colonnine ad ogni angolo sarebbe comunque molto poco pratico.
I supercharger di Tesla possono ricaricare l'80% di una batteria da 85kWh in ~30minuti. Considerando che Model 3 avrà 55/60kWh nella configurazione standard per ~350km di autonomia, potenzialmente si possono ottenere almeno 150km in 15 minuti. "Ore ed ore" solo se si ricarica la notte a casa o per una ricarica del 100%.

Ultima modifica di RaZoR93 : 16-05-2016 alle 15:56.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 15:56   #22
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Il punto è che secondo me è proprio l'idea di base di auto elettrica ad essere folle.
Il tempo di ricarica delle batterie rimarrà sempre di qualche ordine di grandezza più grande rispetto a quello necessario a fare il pieno di benzina ad un auto convenzionale.
Oltre tutto poi va considerato che queste automobili non sono poi così "verdi" come si crede, le batterie sono in assoluto una delle cose peggiori da riciclare/smaltire e la corrente elettrica, soprattutto in italia, è fatta in buona parte bruciando idrocarburi di vario genere.
Mi sembrano molto più interessanti e futuribili i biocarburanti, a patto che però questi non vengano prodotti e raffinati come viene fatto ora abbattendo foreste equatoriali ed effettuando la produzione in paesi del terzo mondo in cui ogni tipo di tutela ambientale viene ignorata.
quoto tutto. avevo letto che tesla garantiva un riciclo del 100% del pacco batteria che sarebbe stato ripristinato e riutilizzato dopo un passaggio nella sua gigafactory.
il tutto è da verificare ovviamente
in italia a produzione di elettricità siamo rimasti se va bene al dopo guerra. potremmo sbancare se solo investissimo sulle rinnovabili (sole e vento) ma non ci stanno gli "interessi" giusti
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 16:28   #23
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
I supercharger di Tesla possono ricaricare l'80% di una batteria da 85kWh in ~30minuti. Considerando che Model 3 avrà 55/60kWh nella configurazione standard per ~350km di autonomia, potenzialmente si possono ottenere almeno 150km in 15 minuti. "Ore ed ore" solo se si ricarica la notte a casa o per una ricarica del 100%.
Esatto, stavo per rispondere parlando del supercharger

Però il discorso del riciclaggio delle batterie in effetti non so che dire...non so la Tesla come si stia comportando...
E' una roba molto importante da gestire sennò tutti i buoni propositi...anche per chè Musk, ovviamente per suo comodo, ha parlato molto di ambiente nelle sue varie interview.
Poi voglio dire ha SolarCity pure...sarebbe assurdo che non avesse un piano per il riciclaggio se non completo almeno parziale delle batterie esauste.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 16:38   #24
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
I supercharger di Tesla possono ricaricare l'80% di una batteria da 85kWh in ~30minuti. Considerando che Model 3 avrà 55/60kWh nella configurazione standard per ~350km di autonomia, potenzialmente si possono ottenere almeno 150km in 15 minuti. "Ore ed ore" solo se si ricarica la notte a casa o per una ricarica del 100%.
Con una auto a benzina in 2 minuti (compreso il tempo per pagare) riempi il 100 % di serbatoio e fai 700/800 Km senza fermarti.
Il doversi fermare decine di minuti/ore ogni 150 Km per ricaricare la batteria la rendono ben poco versatile ed obbligano ad avere almeno una seconda macchina.
Costasse 15/20K € e fosse un'utilitaria potrei capire, ad usarla per andare al lavoro ogni giorno a fine anno si risparmierebbe un po', ma a 40/50K € e con dimensioni non particolamente ridotte è un veicolo totalmente senza senso.
Poi, per carità, posso capire chi la compra per sfizio, io stesso sono il primo a comprare un sacco di cose per sfizio, ma non me la si faccia passare come il sacro graal delle automobili.
È una costosa e poco appagante auto della domenica che ha come target hipster e snob dal portafoglio gonfio.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 16:56   #25
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Con una auto a benzina in 2 minuti (compreso il tempo per pagare) riempi il 100 % di serbatoio e fai 700/800 Km senza fermarti.
Il doversi fermare decine di minuti/ore ogni 150 Km per ricaricare la batteria la rendono ben poco versatile ed obbligano ad avere almeno una seconda macchina.
Costasse 15/20K € e fosse un'utilitaria potrei capire, ad usarla per andare al lavoro ogni giorno a fine anno si risparmierebbe un po', ma a 40/50K € e con dimensioni non particolamente ridotte è un veicolo totalmente senza senso.
Poi, per carità, posso capire chi la compra per sfizio, io stesso sono il primo a comprare un sacco di cose per sfizio, ma non me la si faccia passare come il sacro graal delle automobili.
È una costosa e poco appagante auto della domenica che ha come target hipster e snob dal portafoglio gonfio.
Non c'è alcun bisogno di fermarsi per ore ogni 150km e sono certo che centinaia di migliaia di persone useranno Model 3 come auto principale senza troppi problemi. Ben poche persone necessitano di percorrere centinaia di km con frequenza giornaliera/settimanale. Chi ha uno spazio privato può ricaricare l'auto la notte e uscire la mattina con 350/500km di autonomia. Se si fa un viaggio lungo è comunque buona cosa fermarsi dopo ore di guida per una ventina di minuti.
Con un costo di ~190$/kWh un pacco batteria da 55kW (~350km) costa da solo ~10.500$. Buona fortuna fare un veicolo da vendere a 15/20k con una autonomia accettabile allo stato attuale.
L'unica strategia sensata é quella di Tesla : produrre ottimi veicoli che mostrino tutti i vantaggi dell'elettrico (performance, rumore, vibrazioni, baricentro bassissimo, sicurezza) e minimizzino gli svantaggi (autonomia migliore possibile e ridotti tempi di ricarica).

Ultima modifica di RaZoR93 : 16-05-2016 alle 17:05.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 16:57   #26
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Con una auto a benzina in 2 minuti (compreso il tempo per pagare) riempi il 100 % di serbatoio e fai 700/800 Km senza fermarti.
Il doversi fermare decine di minuti/ore ogni 150 Km per ricaricare la batteria la rendono ben poco versatile ed obbligano ad avere almeno una seconda macchina.
Costasse 15/20K € e fosse un'utilitaria potrei capire, ad usarla per andare al lavoro ogni giorno a fine anno si risparmierebbe un po', ma a 40/50K € e con dimensioni non particolamente ridotte è un veicolo totalmente senza senso.
Poi, per carità, posso capire chi la compra per sfizio, io stesso sono il primo a comprare un sacco di cose per sfizio, ma non me la si faccia passare come il sacro graal delle automobili.
Certo che non è il graal delle automobili
Vabbè ma è evidente che se fai il rappresentante e triti 1000km a settimana non è la macchina per te...
Ha comunque un target molto (ancora troppo) preciso a cui rivolgersi.

Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
È una costosa e poco appagante auto della domenica che ha come target hipster e snob dal portafoglio gonfio.
Si, lo era con la Roadster e la Model S...se Tesla continua così diventerà anche una macchina più alla portata di tutti e la Model 3 è il primo e importante passo verso quella direzione.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 17:24   #27
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non c'è alcun bisogno di fermarsi per ore ogni 150km e sono certo che centinaia di migliaia di persone useranno Model 3 come auto principale senza troppi problemi. Ben poche persone necessitano di percorrere centinaia di km con frequenza giornaliera/settimanale. Chi ha uno spazio privato può ricaricare l'auto la notte e uscire la mattina con 350/500km di autonomia. Se si fa un viaggio lungo è comunque buona cosa fermarsi dopo ore di guida per una ventina di minuti.
Con un costo di ~190$/kWh un pacco batteria da 55kW (~350km) costa da solo ~10.500$. Buona fortuna fare un veicolo da vendere a 15/20k con una autonomia accettabile allo stato attuale.
Non è tanto questione del dover percorrere centinaia di Km con frequenza giornaliera/settimanale, quanto il poterlo fare senza dover accudire la macchina come fosse un neonato che ogni 3x2 ha bisogno di essere cambiato.
In condizioni ottimali partendo con una carica piena fai 350 KM, poi ti devi fermare per 15 minuti ad un supercharger ogni ora circa (andando a 130 Km/h in autostrada).
Mi sembra una follia pura già in italia dove siamo tutti attaccati, figurarsi in paesi come gli stati uniti dove è tutto più lontano e gli spazi molto più ampi.
Se si considera la macchina un mero mezzo di trasporto, e questa tesla è l'estremizzazione di questo concetto visto la guida automatica, i mille gadget tecnologici, l'assenza del rumore del motore, ecc, allora non si può pretendere che necessiti di addirittura più attenzioni di quelle che richiede una esotica supercar.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 17:31   #28
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non c'è alcun bisogno di fermarsi per ore ogni 150km e sono certo che centinaia di migliaia di persone useranno Model 3 come auto principale senza troppi problemi. Ben poche persone necessitano di percorrere centinaia di km con frequenza giornaliera/settimanale. Chi ha uno spazio privato può ricaricare l'auto la notte e uscire la mattina con 350/500km di autonomia. Se si fa un viaggio lungo è comunque buona cosa fermarsi dopo ore di guida per una ventina di minuti.
Con un costo di ~190$/kWh un pacco batteria da 55kW (~350km) costa da solo ~10.500$. Buona fortuna fare un veicolo da vendere a 15/20k con una autonomia accettabile allo stato attuale.
L'unica strategia sensata é quella di Tesla : produrre ottimi veicoli che mostrino tutti i vantaggi dell'elettrico (performance, rumore, vibrazioni, baricentro bassissimo, sicurezza) e minimizzino gli svantaggi (autonomia migliore possibile e ridotti tempi di ricarica).
350 km sono molto ma molto teorici , basta accendere il condizionatore o riscaldamenti che l'autonomia scende di molto , senza contare le luci ecc ecc ecc
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 17:55   #29
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Non è tanto questione del dover percorrere centinaia di Km con frequenza giornaliera/settimanale, quanto il poterlo fare senza dover accudire la macchina come fosse un neonato che ogni 3x2 ha bisogno di essere cambiato.
In condizioni ottimali partendo con una carica piena fai 350 KM, poi ti devi fermare per 15 minuti ad un supercharger ogni ora circa (andando a 130 Km/h in autostrada).
Mi sembra una follia pura già in italia dove siamo tutti attaccati, figurarsi in paesi come gli stati uniti dove è tutto più lontano e gli spazi molto più ampi.
Se si considera la macchina un mero mezzo di trasporto, e questa tesla è l'estremizzazione di questo concetto visto la guida automatica, i mille gadget tecnologici, l'assenza del rumore del motore, ecc, allora non si può pretendere che necessiti di addirittura più attenzioni di quelle che richiede una esotica supercar.
Not really, puoi fermarti 30 minuti per un pranzo/cena e per ~300km; o puoi prendere la versione da ~425 o ~500km.
Gli incrementi in termini di range saranno di circa un 6-8% l'anno, non c'è alcuna rivoluzione dietro l'angolo e questo è un buon punto di partenza.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
350 km sono molto ma molto teorici , basta accendere il condizionatore o riscaldamenti che l'autonomia scende di molto , senza contare le luci ecc ecc ecc
Il range EPA è l'unico criterio che si possa usare e non è morbido come quello europeo (NEDC), che probabilmente indicherà ~410km minimi (piuttosto che 350).

Ultima modifica di RaZoR93 : 16-05-2016 alle 17:59.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 18:21   #30
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Not really, puoi fermarti 30 minuti per un pranzo/cena e per ~300km; o puoi prendere la versione da ~425 o ~500km.
Gli incrementi in termini di range saranno di circa un 6-8% l'anno, non c'è alcuna rivoluzione dietro l'angolo e questo è un buon punto di partenza.
Non è un POSSO, è un DEVO fermarmi perchè altrimenti l'auto si ferma da sola, scarica, a bordo strada.
È un'auto che va accudita, non è lei che porta in giro te ma il contrario, perchè sei tu che devi fermarti quando lei ha voglia, e non il contrario.
A poco più di 50K € ci si porta a casa una Lexus IS hybrid full optional nuova che consuma molto poco e non ha gli svantaggi di una auto completamente elettrica.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 19:12   #31
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Not really, puoi fermarti 30 minuti per un pranzo/cena e per ~300km; o puoi prendere la versione da ~425 o ~500km.
Gli incrementi in termini di range saranno di circa un 6-8% l'anno, non c'è alcuna rivoluzione dietro l'angolo e questo è un buon punto di partenza.

Il range EPA è l'unico criterio che si possa usare e non è morbido come quello europeo (NEDC), che probabilmente indicherà ~410km minimi (piuttosto che 350).
dai su quelle autonomie sono in condizioni ottimali , comunque basta leggere le rencenzioni della tesla s per capire che l'autonomia cala vistosamente nella guida reale
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 19:40   #32
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Non è tanto questione del dover percorrere centinaia di Km con frequenza giornaliera/settimanale, quanto il poterlo fare senza dover accudire la macchina come fosse un neonato che ogni 3x2 ha bisogno di essere cambiato.
In condizioni ottimali partendo con una carica piena fai 350 KM, poi ti devi fermare per 15 minuti ad un supercharger ogni ora circa (andando a 130 Km/h in autostrada).
Mi sembra una follia pura già in italia dove siamo tutti attaccati, figurarsi in paesi come gli stati uniti dove è tutto più lontano e gli spazi molto più ampi.
Se si considera la macchina un mero mezzo di trasporto, e questa tesla è l'estremizzazione di questo concetto visto la guida automatica, i mille gadget tecnologici, l'assenza del rumore del motore, ecc, allora non si può pretendere che necessiti di addirittura più attenzioni di quelle che richiede una esotica supercar.
Rispondo a te ma ispondo un po' a tutti.
E intanto loro continuano a vendere sempre più vetture e hanno già pre-venduti tutti gli esemplari di model 3. Oltretutto indicami i modelli che realmente in commercio fanno 800km con 1 pieno perchè non ce ne sono (o almeno quelli che lo dichiarano poi non li fanno se non in autostrada con cruisecontrol).
Poi se vado a considerare tutti quelli che circolano a metano e gpl anche il tuo discorso sui 2 minuti per fare il pieno va a farsi friggere. Cmq la scelta Tesla è anche una filosofia di vita, e senza dubbio hanno ancora dei limiti tra cui in Italia il non avere la 380v in casa. Mentre in svizzera ce l'hanno tutti perchè in cucina viene installata di norma e mi pare anche in germania(ma non ne sono certo) quindi la ricarica avviene molto piu' velocemente mi pare al pari delle torrette tesla.
Il la vedo come la vera auto alternativa molto meglio delle ibride che sono ridicole, non consumano meno di un diesel, costano di più, sono ORRIPILANTi a vedersi (tranne rari casi).
Io lavoro pendolare e con una ricarica potrei tranquillamente andare a lavorare tornare, andare a far la spesa prendere i figli a scuola, calcetto e la carica mi basterebbe pure per il successivo giorno.
Quindi perchè comprare una vettura a combustione se questa fa lo stesso e non emette tossine nella città in cui vivo?

edit: forse con le ibride a 700/800km di autonomia ci si arriva? non ho mai chiesto a chi ne ha una
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 2600k@4.2 - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game

Ultima modifica di RealB33rM4n : 16-05-2016 alle 21:54.
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 19:47   #33
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
dai su quelle autonomie sono in condizioni ottimali , comunque basta leggere le rencenzioni della tesla s per capire che l'autonomia cala vistosamente nella guida reale
purtroppo questa cosa vale per tutte le vetture. non mi dire che la tua auto consuma quanto c'è scritto sul manuale perchè saresti l'unico caso al mondo!
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 2600k@4.2 - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 20:13   #34
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da RealB33rM4n Guarda i messaggi
purtroppo questa cosa vale per tutte le vetture. non mi dire che la tua auto consuma quanto c'è scritto sul manuale perchè saresti l'unico caso al mondo!
per carità magari la mia macchina potesse fare ciò, ma mentre in una macchina
convenzionale il rifornimento non è un problema, per le auto elettriche è il loro
tallone di achille
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 21:17   #35
ugogen
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
Molta strada ancora deve ser fatta sulle auto elettriche, ma chiaramente un inizio ci deve essere. Solo una considerazione che volevo fare relativamente al metodo usato per "ricaricare" l'auto. Adesso pare proprio che la tecnica piú comune é di "caricare" la batteria in dotazione sull'auto, ma esistono altre tecnologie che prevedono la "sostituzione" della batteria scarica con una carica da fare presso le stazioni di servizio abilitate. Io penso che entrambe le soluzioni dovrebbero essere implementate, in modo tale che, nel caso ci si trovi in autostrada e si deve percorrere un lungo tragitto e non si puó stare fermi per mezz'ora o anche 1 ora, sia possibile, con la semplice sostituzione della batteria, essere in viaggio impiegando lo stesso tempo che oggi serve per fare il pieno. Mentre se si é in posti dotati della colonnina di ricarica e non si ha particolare fretta, oppure ci si trova in casa, si puó ricaricare la batteria che é montata sul veicolo, collegandola ad una fonte di energia elettrica adeguata.
ugogen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2016, 21:53   #36
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da ugogen Guarda i messaggi
Molta strada ancora deve ser fatta sulle auto elettriche, ma chiaramente un inizio ci deve essere. Solo una considerazione che volevo fare relativamente al metodo usato per "ricaricare" l'auto. Adesso pare proprio che la tecnica piú comune é di "caricare" la batteria in dotazione sull'auto, ma esistono altre tecnologie che prevedono la "sostituzione" della batteria scarica con una carica da fare presso le stazioni di servizio abilitate. Io penso che entrambe le soluzioni dovrebbero essere implementate, in modo tale che, nel caso ci si trovi in autostrada e si deve percorrere un lungo tragitto e non si puó stare fermi per mezz'ora o anche 1 ora, sia possibile, con la semplice sostituzione della batteria, essere in viaggio impiegando lo stesso tempo che oggi serve per fare il pieno. Mentre se si é in posti dotati della colonnina di ricarica e non si ha particolare fretta, oppure ci si trova in casa, si puó ricaricare la batteria che é montata sul veicolo, collegandola ad una fonte di energia elettrica adeguata.
Da quello che avevo letto l'idea delle batterie estraibili è stata subito abbandonata. Le batteriie sono di per se ancora molto ingombranti e vengono quasi sempre nascoste e posizionate in punti strategici per non sacrificare spazio/bilanciamento vettura/peso/sicurezza e altri fattori che al momento ignoro.
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 2600k@4.2 - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 08:25   #37
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
dai su quelle autonomie sono in condizioni ottimali , comunque basta leggere le rencenzioni della tesla s per capire che l'autonomia cala vistosamente nella guida reale
ti rispondo così con i dati alla mano :https://www.spritmonitor.de/en/overv...=3&powerunit=2

21.04 kWh/100km che con un pacco da 85kWh = 404km e questo è il consumo reale dato dai vari utenti che la usano giornalmente (ho ristretto la ricerca a chi ha registrato un rifornimento nell'ultimo mese almeno).
cmq staremo a vedere anche perché uscendo subito negli USA prima che arrivi in europa avremo già un bel bacino di utenti e recensioni e impressioni d'uso notevoli
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 08:29   #38
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da RealB33rM4n Guarda i messaggi
Da quello che avevo letto l'idea delle batterie estraibili è stata subito abbandonata. Le batteriie sono di per se ancora molto ingombranti e vengono quasi sempre nascoste e posizionate in punti strategici per non sacrificare spazio/bilanciamento vettura/peso/sicurezza e altri fattori che al momento ignoro.
nella model 3 tesla propone invece la sostituzione della batteria in meno di 2 minuti. c'è il video sul sito che ho visto proprio nemmeno 1 mese fa!
la batteria è integrata sotto il pianale dell'auto proprio per la distribuzione dei pesi e per mantenere basso il baricentro!
auto che facciano 800km ci sono (la mia in autostrada ne macina anche 900 con un pieno e non ho il cruise) ma il problema nostro sono le strada urbane ed extraurbane che credo possano mettere in crisi qualsiasi stima anche pessimistica sui consumi.
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 08:45   #39
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
A leggere qua sembra che sia lo standard fare 350 Km al giorno.
Si può parlare del prezzo alto, del fatto che non sia per tutti o se sia veramente conveniente il tutto ma per l'autonomia mi sembra esagerato. Ovvio se fai il rappresentante non prendi questo mezzo, ma se il problema sono quei 2 / 3 viaggi che uno in un anno mi sembra un motivo futile.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 10:04   #40
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
A leggere qua sembra che sia lo standard fare 350 Km al giorno.
Si può parlare del prezzo alto, del fatto che non sia per tutti o se sia veramente conveniente il tutto ma per l'autonomia mi sembra esagerato. Ovvio se fai il rappresentante non prendi questo mezzo, ma se il problema sono quei 2 / 3 viaggi che uno in un anno mi sembra un motivo futile.
Mentre leggere certi commenti invece è da brividi ...
1 ) quanto fa da 0 a 100 km/h non frega nulla ( la velocità max in autostrada se non erro e 130 .....)
2) la ricarichi qui la ricarichi la ...tutto facile ... La realtà è che la ricarichi solo dove puoi è dove c'è una colonnina di ricarica ..
2) la macchina elettrica e il futuro .. ( può darsi vedremo .. Ma per ora siamo parecchio distanti )
3) batterie riciclate al 100% ( le mangiano e le convertono in escrementi a base idrocarburi...?)
4 ) non tutti devono necessariamente fare più di 350 km l'anno ...e per 2 o tre viaggi l'anno e del tutto futile ..( certo in vacanza io e la mia famiglia andiamo in treno è una volta giunti a destinazione affittiamo un mezzo a 100 euro al giorno ...)
5) la macchina elettrica non ha costi di manutenzione ed è quasi impossibile che si guasti.... ( detta in altro sito ...) certo visto che la macchina elettrica non ha meccanica e le ruote girano per pura magia idem per scatola sterzo e sospensioni ( visto che entrambi sono sostituiti da levitazione magnetica ... ( come diciamo a Genova non diciamo belinate .... È una macchina e si rompe come le altre ..( e ti ci voglio vedere poi a ripararla.....)
Morale là tesla in questo momento è e rimane un auto per fighetti dal portafoglio gonfio , non esiste essere schiavi di un auto , autonomia di 350 km ? Si ma con condizionatore spento , in determinate strade a luci spente e non parliamo del navigatore impianto stereo e altro ....
Quando io vado in auto , lei deve portare me e non il contrario ...
Ripeto quando e se l'auto elettrica diventerà realmente innovativa e servita in maniera capillare sarò ben felice di comprarne una al giusto prezzo ...
Ciao
__________________
Ipad 3 , Iphone XR , Iphone 7 plus, Iphone 11
Imac 5k late 2019 intel i9-9900K
,Radeon Pro Vega 48 8GB, SSD 1 TB , Ram 40GB DDR4-2666

Ultima modifica di ciccio357p : 17-05-2016 alle 10:08.
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1