|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ruota in senso antiorario per stacccarli, tira in su e poi ruota nuovamente in senso orario e poi premi nuovamente sempre a X. Forza un po' a me è capitato di doverci mettere una gran bella forza. Oppure se ti sei rotto compra un dissipatore aftermarket senza quell'odioso aggancio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Sono due scuole di pensiero, io preferisco cmq stenderla perché puoi verificare quanta ne metti mentre con il chicco di riso andrebbe messo il dissipatore e poi tolto per vedere l'impronta. Nel tuo caso ti dico mettilo e una volta agganciato non toccarlo più ![]() Hai provato la questione della ventola, perché prima di fare tutta questa fatica io avrei fatto quella prova di scambiare la porta dove collegare il cavo ventola e vedrei se va più di 1600 rpm. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Sono riuscito finalmente a procurarmi la pasta termica,quella in questione è la cooler master htk-002-u1-gp,mi conviene usare il metodo a goccia,visto che dovrebbe essere abbastanza viscosa,oppure meglio spalmarla visto il dissi stock?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 16
|
Quote:
![]() Comunque se hai la possibilità di cambiare il dissipatore stock intel anche con uno da 10/15 € ne vale veramente la pena! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Siccome dopo averla spalmata non ero sicuro di averlo fatto bene,allora l'ho rimossa,ne ho messo un chicco,ho messo sopra il dissi,l'ho tolto,ho visto che l'ha spalmata bene,l'ho rimossa e ho messo un altro chicco.Sembra abbia fatto bene visto che le temperature in idle sono scese di 8 gradi (sono circa a 36 gradi,invece dei 44 di prima) e con un gioco aperto,dove prima mi arrivava ai 100 gradi,in 2 minuti,adesso sembra fermarsi ai 50,sempre nei primi 2-3 minuti,devo provare in più tempo cosa succede,ma sembra andare molto meglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
bene così per le temperature. Fai così per vedere se riesce ad andare al massimo (però ora fa i 1754, prima non dicevi che non superava i 1600?). Setta il CPU QFan Control su disable e così per forza la ventola deve andare al massimo indipendentemente dalla temp. Per il software occt o ibt o prime 95 ![]() Ultima modifica di Mister D : 02-04-2016 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
Ultima modifica di xbrok3nx7 : 02-04-2016 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]() edit: a ma è normale che la frequenza della cpu rimanga a 2500 mhz,nonostante il massimo sia di 3100? edit2:ah inoltre in occt ho lasciato infinite Ultima modifica di xbrok3nx7 : 02-04-2016 alle 18:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Dopo 30 minuti ho fermato il test.Le temperature non hanno superato i 61,5 gradi e la ventola è arrivata massimo a 1870 rpm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
le temp sono normali. La cosa strana invece è la frequenza che non dovrebbe calare a meno di non superare i 72,4° sui core come riporta intel. Dovrebbe rimane fissa a 3,16 GHz e poi a riposo calare. Anche da hw-info leggevi 2500 durante il test o solo con occt? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Mi servono quelli di frequenza, tensione (cpu vcore) e temperatura cpu. Devo verificare se cala la frequenza perché cala troppo la tensione oppure se cala la frequenza oltre una certa temperatura, che anche se a te viene data come 61° potrebbero invece essere di più a causa di un rilevamento sbagliato. Cmq sia mi sa tanto che ti toccherà cambiare dissipatore prendendone uno nuovo aftermarket tipo artic freezer 7 rev 2 oppure Zalman CNPS5X Performa che stanno entrambi sui 20 euro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ce la fai anche a postare qua cpu-z e hwinfo? Usa uno di quei siti come imagebam ![]() Sì intendo quella. Da spento inverti i due cavi e vedi come si comportano anche facendo partire occt per 10 minuti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.