Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2016, 09:45   #21
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Microsoft has released a Debian Linux switch OS. Repeat, a Debian Linux switch operating system

http://www.theregister.co.uk/2016/03..._sonic_debian/


Seriamente... WTF
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Evidentemente con il loro Windows Server non ce la fanno

PS: infatti:
Now, according to Russinovich, more than 25 per cent of virtual machines running on Azure are Linux-powered, up from 20 per cent six months ago.

che figura di m€rda
non è una distro general purpose, serve solo per un ambito ben specifico: dispositivi di rete, come Azure Cloud Switch, su cui si basa, e che abbiamo già discusso sul forum a settembre

e non è nemmeno una distro, è una collezione di tool che oggi gira su Debian

Quote:
Meanwhile, Microsoft has said it "has no plans to sell SONiC to customers or provide any network engineering or development support." It also stressed that "SONiC is a collection of networking software components required to have a fully functional L3 device that can be agnostic of any particular Linux distribution. Today SONiC runs on Debian."
è nell'update del link che hai postato

Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Mah, quando faranno una vera distro sarà la fine per Linux,
spero che questo non accada tanto presto
Quote:
Originariamente inviato da ziobepi Guarda i messaggi
Perche' la gente utilizzerà quella.
Il mondo opensorcio andrà a catasfascio.
ciò che hai detto non ha il minimo senso
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 11:04   #22
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
non è una distro general purpose, serve solo per un ambito ben specifico: dispositivi di rete, come Azure Cloud Switch, su cui si basa, e che abbiamo già discusso sul forum a settembre
solitamente, dove si lavora, ogni cosa ha un ambito ben specifico piuttosto che un general purpose

Ricordo bene la news su ACS dei mesi scorsi, rifaccio notare che stavolta Russinovich sembra parlare di Azure in generale. Spero che sappia quello che dice visto che è il CTO.


Microsoft’s open source journey began more than 10 years ago and we’ve been a significant and growing contributor to open source projects ever since – particularly on Microsoft Azure, where we support numerous open source programming models, libraries, and Linux distributions. In fact, more than 25 percent of all virtual machines deployed in Azure are Linux-based, up from 20 percent just six months ago.
https://azure.microsoft.com/en-us/bl...en-innovation/
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 11:12   #23
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
solitamente, dove si lavora, ogni cosa ha un ambito ben specifico piuttosto che un general purpose

Ricordo bene la news su ACS dei mesi scorsi, rifaccio notare che stavolta Russinovich sembra parlare di Azure in generale. Spero che sappia quello che dice visto che è il CTO.


Microsoft’s open source journey began more than 10 years ago and we’ve been a significant and growing contributor to open source projects ever since – particularly on Microsoft Azure, where we support numerous open source programming models, libraries, and Linux distributions. In fact, more than 25 percent of all virtual machines deployed in Azure are Linux-based, up from 20 percent just six months ago.
https://azure.microsoft.com/en-us/bl...en-innovation/
non ho ancora letto il suo post, comunque ho come l'impressione che abbia tirato dentro la cosa per ricordare a potenziali clienti che Azure non è solo Windows e .NET ma anche Linux e qualunque cosa tu voglia usare insomma, marketing
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 11:22   #24
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
non ho ancora letto il suo post, comunque ho come l'impressione che abbia tirato dentro la cosa per ricordare a potenziali clienti che Azure non è solo Windows e .NET ma anche Linux e qualunque cosa tu voglia usare insomma, marketing
marketing può essere certamente
come anche l'annuncio di SQL server per Linux
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 11:37   #25
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
marketing può essere certamente
come anche l'annuncio di SQL server per Linux
beh ovvio che l'annuncia sia marketing, l'obiettivo è venderlo
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 16:52   #26
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
anche in giro si dice che sia solo marketing (e pure squallido)

03.08.16
Microsoft Hates Linux: Patent Extortion Continues With New Software Patents Deal (Wistron)
Summary: Microsoft is still killing (free) Linux with software patents whilst at the same time telling the media that it “loves Linux”

...
Hours later we discovered that Microsoft’s hatred of Linux is still bragged about. As this new article by Bogdan Popa put it, Microsoft’s patent extortion of Linux is to net “$3 billion every years without moving a single finger,”or, to quote the summary in full: “Microsoft has just announced that it reached an agreement with Wistron to renew their Android patent licensing agreement, so the company can continue using Redmond’s technology on its tablets, smartphones, e-readers and other devices powered by Android or Chrome OS.”

http://techrights.org/2016/03/08/mic...rting-wistron/
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 17:45   #27
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
anche in giro si dice che sia solo marketing (e pure squallido)
Vabbè è tipico delle multinazionali anglosassonizzate cercare di cavare soldi da tutte le parti e chissenfrega dei danni che producono in termini sociali, economici, ambientali, ecc... Nulla di nuovo insomma, e nulla che sia esclusiva di MS.

Piuttosto la questione sono le licenze. Rilasci oggi .NET sotto Apache e non è che domani puoi rimangiartela. Invece in passato MS parlava di open ma poi rilasciava quel poco sotto una sua licenza, che era open sono nella mente dei loro avvocati.

Altre attività, come il porting di MS SQL sotto Linux sono il prodotto di pura necessità e dell'essere finalmente riusciti a ad aprire gli occhi e vedere che Linux domina in quel settore.

In sostanza non vedo come una minaccia immediata queste nuove attività di MS. Soprattutto dobbiamo essere noi sviluppatori a non lasciarci incatenare di nuovo ( correndo dietro, come pecore, ad estensioni proprietari e vaccate simili ). Ma è tutto sommato praticamente impossibile, nel 2016, programmare in maniera non multipiattaforma. Nessuno sviluppatore serio può permetterselo, a differenza di quanto accadeva negli anni '90, quando era la norma.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 20:02   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
anche in giro si dice che sia solo marketing (e pure squallido)

03.08.16
Microsoft Hates Linux: Patent Extortion Continues With New Software Patents Deal (Wistron)
Summary: Microsoft is still killing (free) Linux with software patents whilst at the same time telling the media that it “loves Linux”

...
Hours later we discovered that Microsoft’s hatred of Linux is still bragged about. As this new article by Bogdan Popa put it, Microsoft’s patent extortion of Linux is to net “$3 billion every years without moving a single finger,”or, to quote the summary in full: “Microsoft has just announced that it reached an agreement with Wistron to renew their Android patent licensing agreement, so the company can continue using Redmond’s technology on its tablets, smartphones, e-readers and other devices powered by Android or Chrome OS.”

http://techrights.org/2016/03/08/mic...rting-wistron/
Queste sono le solite balle degli hater Microsoft.

Il fatto che Microsoft stia investendo (e non certo da ora, anche se nell'ultimo periodo sta facendo molto di più) su Linux NON implica che debba rinunciare alle sue IP, a difenderle, e a farsele pagare.

Sono due cose distinte e separate.

Può capitare che rilasci parte delle proprie IP perché le conviene farlo in ottica affaristica, ma sono decisioni sue che nulla hanno a che spartire con tutto il resto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 08:14   #29
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Condivido ed aggiungo che probabilmente, come è già accaduto in passato per altre iniziative simili di Microsoft in ambito Linux, non risulterà allineata con l'equivalente per Windows, ecc.
Hai indovinato !

Linux fans may be in for disappointment with SQL Server 2016 port
Full fat build for open-source OS could be a long time coming
However, there is a small catch: we've learned that the first official release of the port, due out in mid-2017, will be missing features compared to its Windows cousin.

http://www.theregister.co.uk/2016/03...er_linux_2017/

Quando c'è la Microsoft di mezzo, sai già come va a finire


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Queste sono le solite balle degli hater Microsoft.

Il fatto che Microsoft stia investendo (e non certo da ora, anche se nell'ultimo periodo sta facendo molto di più) su Linux NON implica che debba rinunciare alle sue IP, a difenderle, e a farsele pagare.

Sono due cose distinte e separate.

Può capitare che rilasci parte delle proprie IP perché le conviene farlo in ottica affaristica, ma sono decisioni sue che nulla hanno a che spartire con tutto il resto.
Allora non dicano "Microsoft loves Linux".
Se amo la mia donna, non la mando a battere per fare dei soldi
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 08:26   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Hai indovinato !

Linux fans may be in for disappointment with SQL Server 2016 port
Full fat build for open-source OS could be a long time coming
However, there is a small catch: we've learned that the first official release of the port, due out in mid-2017, will be missing features compared to its Windows cousin.

http://www.theregister.co.uk/2016/03...er_linux_2017/

Quando c'è la Microsoft di mezzo, sai già come va a finire
Quando c'è di mezzo chi non sa cosa significa sviluppare un prodotto complesso come questo, si sa già come va a finire.

Dal link:

"Microsoft doesn't want to roll out SQL Server for Linux until it's running smoothly and working as expected: it's an immensely complicated piece of code and when you're dealing with databases, the slightest error can have catastrophic consequences."

Non sottolineo niente perché è tutto importante.
Quote:
Allora non dicano "Microsoft loves Linux".
Se amo la mia donna, non la mando a battere per fare dei soldi
Che c'entra Linux con le proprietà intellettuali?!?

Ma non ti stanchi mai di trollare aprioristicamente contro Microsoft?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 08:31   #31
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
hai dimenticato di metterci in mezzo il complottismo
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 09:14   #32
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
"Microsoft doesn't want to roll out SQL Server for Linux until it's running smoothly and working as expected: it's an immensely complicated piece of code and when you're dealing with databases, the slightest error can have catastrophic consequences."
Se non lo facessero sarebbero loro a perderci in credibilità. Tuttavia la mancanza di alcune funzionalità rispetto alla versione Windows, fa pensare che questo port verrà usato come ponte per cercare di convincere quanta più gente possibile a migrare verso Windows/MS SQL.

L'importante è tenere sempre a mente queste dinamiche ( cosa che la comunità opensource non ha fatto con Oracle, ad esempio ) e non lasciarsi intrappolare. Gli standard devono essere aperti, liberamente utilizzabili da tutti, senza sotterfugi e dialetti proprietari. E sta a noi sviluppatori far sì che questo circolo virtuoso rimanga vivo e in salute.

Per esempio su .NET core c'è poco da eccepire. La licenza è la Apache e lì c'è poco da fare. Come si dice? Carta canta!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 10:33   #33
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se non lo facessero sarebbero loro a perderci in credibilità. Tuttavia la mancanza di alcune funzionalità rispetto alla versione Windows, fa pensare che questo port verrà usato come ponte per cercare di convincere quanta più gente possibile a migrare verso Windows/MS SQL.
Mah, l'unica cosa importante è questa:
when a full version of SQL Server for Linux will arrive isn't yet known.

Chi ha il tempo da investire su una cosa che non si sa il come, il quando, e neanche il se ?

e infatti:
But by not making it clear exactly what will be released next year, Microsoft runs the risk of burning the goodwill it has fostered among some Linux advocates

Questo solo è marketing come scritto sopra: noi alla M$ siamo bravi e amiamo tutti, abbiamo il cloud, i servizi, tutto... tu compra fazzoletti accendini...
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 10:46   #34
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Hai indovinato !

Linux fans may be in for disappointment with SQL Server 2016 port
Full fat build for open-source OS could be a long time coming
However, there is a small catch: we've learned that the first official release of the port, due out in mid-2017, will be missing features compared to its Windows cousin.

http://www.theregister.co.uk/2016/03...er_linux_2017/

Quando c'è la Microsoft di mezzo, sai già come va a finire



Allora non dicano "Microsoft loves Linux".
Se amo la mia donna, non la mando a battere per fare dei soldi
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Mah, l'unica cosa importante è questa:
when a full version of SQL Server for Linux will arrive isn't yet known.

Chi ha il tempo da investire su una cosa che non si sa il come, il quando, e neanche il se ?

e infatti:
But by not making it clear exactly what will be released next year, Microsoft runs the risk of burning the goodwill it has fostered among some Linux advocates

Questo solo è marketing come scritto sopra: noi alla M$ siamo bravi e amiamo tutti, abbiamo il cloud, i servizi, tutto... tu compra fazzoletti accendini...
o molto semplicemente come dice cdimauro è un software molto complicato, il cui porting richiede molto tempo e quindi rilasceranno prima una preview limitata per poi espanderla con il tempo? e di cui magari non hanno ancora una timeline ben definita, quindi non si sa quando verrà rilasciata una versione completa perché nemmeno loro sanno quando sarà finita?

a questo punto ti chiedo: che esperienza hai di sviluppo software?

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se non lo facessero sarebbero loro a perderci in credibilità. Tuttavia la mancanza di alcune funzionalità rispetto alla versione Windows, fa pensare che questo port verrà usato come ponte per cercare di convincere quanta più gente possibile a migrare verso Windows/MS SQL.

L'importante è tenere sempre a mente queste dinamiche ( cosa che la comunità opensource non ha fatto con Oracle, ad esempio ) e non lasciarsi intrappolare. Gli standard devono essere aperti, liberamente utilizzabili da tutti, senza sotterfugi e dialetti proprietari. E sta a noi sviluppatori far sì che questo circolo virtuoso rimanga vivo e in salute.

Per esempio su .NET core c'è poco da eccepire. La licenza è la Apache e lì c'è poco da fare. Come si dice? Carta canta!
a me pare più probabile la teoria del "intanto lo buttiamo fuori, poi aggiungiamo ciò che manca"

non sarebbe altro il Minimum Viable Product in pratica
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 11:11   #35
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Mah, l'unica cosa importante è questa:
when a full version of SQL Server for Linux will arrive isn't yet known.

Chi ha il tempo da investire su una cosa che non si sa il come, il quando, e neanche il se ?
Beh finché non c'è non può nemmeno rappresentare un pericolo. La probabilità che una miriade tra aziende, istituzioni pubbliche, ecc... abbandoni Oracle per passare a MS SQL tende a zero. Per queste ragioni credo che questa mossa, se pensata in chiave EEE, è assolutamente inutile. E poi Linux è diffuso non solo per i DBMS.

Insomma, ben venga il loro software, sarà un'altra goccia nel mare, ma niente di più.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 11:41   #36
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Beh finché non c'è non può nemmeno rappresentare un pericolo. La probabilità che una miriade tra aziende, istituzioni pubbliche, ecc... abbandoni Oracle per passare a MS SQL tende a zero. Per queste ragioni credo che questa mossa, se pensata in chiave EEE, è assolutamente inutile. E poi Linux è diffuso non solo per i DBMS.

Insomma, ben venga il loro software, sarà un'altra goccia nel mare, ma niente di più.
In fondo nessuno investe in una demo. Poi quanti anni passano, e quante alfa e beta ci vogliono per avere un prodotto testato ed usabile in produzione ? Arriviamo al 2019-20 ?
Sul pericolo... forse l'hai detta giusta, oltre al marketing per il popolo può anche essere un messaggio lanciato alla concorrenza, su cose che noi comuni mortali non sappiamo. Ad es.: "noi di M$ siamo pronti a entrare in quel segmento, voi cosa fate/come ci mettiamo d'accordo/cosa ci date se vi lasciamo in pace/ecc ?"
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 11:51   #37
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
"noi di M$ siamo pronti a entrare in quel segmento, voi cosa fate/come ci mettiamo d'accordo/cosa ci date se vi lasciamo in pace/ecc ?"
Stanno semplicemente cercando di accentrare quanti più servizi possibile. Ormai ( grazie a Google ) sia impelagati nella follia del cloud, per cui queste aziende mireranno tutte ad offrire servizi integrati.

MS SQL ha un senso quale DBMS per VM Linux su Azure. Ma anche qui resta il fatto che si andrà a competere con altri colossi, a partire da Amazon.

Credo che complessivamente non ci sia più il rischio che nasca un nuovo monopolio. Senza contare che è sempre lo sviluppatore a consentire o meno la nascita di questo tipo di monopoli, ed oggi nessuno sviluppatore può permettersi di creare servizi web che non siano multipiattaforma.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2016, 17:22   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
hai dimenticato di metterci in mezzo il complottismo
Quello lo lascio a te, che ci sguazzi.

A me basta mettere alla berlina le balle che t'inventi pur di gettare fango sull'odiato nemico.

Nello specifico, visto che di programmazione ne sai quanto io di bricolage, ecco uno dei problemi rognosi che capita quando si sviluppano database, specialmente di una certa complessità.

In particolare questo bug riguarda Linux, che non implementa un'API POSIX come fanno altri s.o. Unix-like.

Da notare che è stato aperto un bug nel tracker di Linux ben 10 (DIECI) anni fa. Una patch è arrivata soltanto dopo 5 (CINQUE!) anni, ma ancora oggi non è stata integrata nel ramo principale del kernel.

Manco a dirlo, questo bug produce occasionalmente corruzione dei dati del database (e, in generale, di file).

Questo per dimostrare che portare un database da una piattaforma a un'altra, specialmente se ha API completamente diverse, è tutt'altro che una passeggiata, come può pensare chi è passato troppo velocemente dalla zappa alla tastiera.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se non lo facessero sarebbero loro a perderci in credibilità. Tuttavia la mancanza di alcune funzionalità rispetto alla versione Windows, fa pensare che questo port verrà usato come ponte per cercare di convincere quanta più gente possibile a migrare verso Windows/MS SQL.

L'importante è tenere sempre a mente queste dinamiche ( cosa che la comunità opensource non ha fatto con Oracle, ad esempio ) e non lasciarsi intrappolare. Gli standard devono essere aperti, liberamente utilizzabili da tutti, senza sotterfugi e dialetti proprietari. E sta a noi sviluppatori far sì che questo circolo virtuoso rimanga vivo e in salute.
Il caso Oracle che hai citato è la dimostrazione di dove voglia approdare Microsoft. Col vantaggio della piattaforma Azure che hai citato dopo.
Quote:
Per esempio su .NET core c'è poco da eccepire. La licenza è la Apache e lì c'è poco da fare. Come si dice? Carta canta!
In questo caso l'open source non c'entra: è importante che il formato di archiviazione dei dati sia liberamente disponibile.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 09:21   #39
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
MS SQL ha un senso quale DBMS per VM Linux su Azure.
Al proposito segnalo questo articoletto:
http://www.zdnet.com/article/why-has...akes-no-sense/
Microsoft's new cash cows are Azure and server applications.
Ubuntu is now part of Microsoft's Azure Stack.


e ci credo che M$ ama linux, quando ci sono i soldi arriva anche l'amore

e poi... tenetevi forte !
Sources tell me that other major Microsoft enterprise server programs will be coming to Linux.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 09:56   #40
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Al proposito segnalo questo articoletto:
http://www.zdnet.com/article/why-has...akes-no-sense/
Microsoft's new cash cows are Azure and server applications.
Ubuntu is now part of Microsoft's Azure Stack.


e ci credo che M$ ama linux, quando ci sono i soldi arriva anche l'amore

e poi... tenetevi forte !
Sources tell me that other major Microsoft enterprise server programs will be coming to Linux.


è quello che si diceva sin dall'inizio, in mezzo alle varie teorie complottiste sulla fine del mondo
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1