Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2016, 16:42   #21
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
faccio una domanda molto banale, rivolta a chi ha mai viaggiato almeno una volta negli ultimi 6-7 anni in aereo, magari verso US.

Se all'aeroporto vi chiedono di aprire la valigia, accettate?
Siete consapevoli che per viaggiare verso gli stati uniti è obbligatorio da qualche anno dotare le proprie valigie di lucchetto TSA, con serratura universale, apribile da chiunque faccia parte della TSA?

Qual è la differenza tra questi due esempi e la magistratura di turno che impone al produttore di rendere leggibili i dati di uno smartphone di un sospettato di crimine?

Perchè a me sinceramente sembra che il concetto di privacy assoluta si applichi un po' alla cazzo di cane, e soprattutto in ambiti tecnologici dimenticandoci di tutto il resto...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 16:49   #22
Sandro-II
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 8
Questi hanno telecamere in tutte le strade, satelliti, droni, intercettano tutte le telefonate, localizzano le persone con il cell, registrano ogni pagina web che visitiamo; ma il problema sono i due etti di privacy rimasta con la crittografia! Se non ci fosse quella lo stato potrebbe garantirci il paradiso in terra! Mai più crimini! Eccerto, ha perfettamente senso.

Del resto la storia insegna: lo stato non abusa mai dei suoi poteri, polizziontti-giudici-politici tutti santi sono.

Non so se siano più furbi loro, o noi che gli stiamo ad ascoltare...
Sandro-II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 16:50   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non è questione di dare o non dare agli inquirenti una chiave per decifrare i dati nel dispositivo.
É l'esistenza di un passepartout come questo ad essere un enorme pericolo per la privacy, perchè offrirebbe uno strumento che potrebbe essere utilizzato da chiunque, malintenzionati compresi.

A mio parere la posizione di Apple, Google e altri è più che legittima, introdurre uno strumento di questo tipo sarebbe deeleterio. Ciò che dovrebbero fare i produttori è semplicemente assicurarsi che i dispositivi che vendono sia il più sicuri possibile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 16:56   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In tal caso dovremmo adottare la stessa linea di pensiero, anche per le intercettazioni telefoniche ed ambientali, i conti correnti bancari, i dati previdenziali o fiscali, o le cartelle cliniche.
Invece, su quegli aspetti, la magistratura ha oggi diritto di "metterci il naso", quando ne ricadono i presupposti legali.

Perchè invece i dati in uno smartphone devono essere "off limits" per chiunque?

Tanto più, i produttori già oggi forniscono i dati del backup sul cloud su richiesta della magistratura.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:03   #25
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
faccio una domanda molto banale, rivolta a chi ha mai viaggiato almeno una volta negli ultimi 6-7 anni in aereo, magari verso US.

Se all'aeroporto vi chiedono di aprire la valigia, accettate?
Siete consapevoli che per viaggiare verso gli stati uniti è obbligatorio da qualche anno dotare le proprie valigie di lucchetto TSA, con serratura universale, apribile da chiunque faccia parte della TSA?

Qual è la differenza tra questi due esempi e la magistratura di turno che impone al produttore di rendere leggibili i dati di uno smartphone di un sospettato di crimine?

Perchè a me sinceramente sembra che il concetto di privacy assoluta si applichi un po' alla cazzo di cane, e soprattutto in ambiti tecnologici dimenticandoci di tutto il resto...
Non è obbligatorio per il produttore dotare le proprie valigie di lucchetto TSA, è consigliato al proprietario delle valigie di chiuderle con un lucchetto TSA. Questo perchè gli agenti di sicurezza possono controllare il contenuto dei bagagli nella stiva e se il lucchetto non è TSA possono forzare il lucchetto o distruggerti la valigia. E' cosa differente dal rendere obbligatorio per un produttore di smartphone dotare i propri smartphone di una backdoor.

Ultima modifica di litocat : 07-03-2016 alle 17:08.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:11   #26
cdtux
Member
 
L'Avatar di cdtux
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
faccio una domanda molto banale, rivolta a chi ha mai viaggiato almeno una volta negli ultimi 6-7 anni in aereo, magari verso US.

Se all'aeroporto vi chiedono di aprire la valigia, accettate?
Siete consapevoli che per viaggiare verso gli stati uniti è obbligatorio da qualche anno dotare le proprie valigie di lucchetto TSA, con serratura universale, apribile da chiunque faccia parte della TSA?

Qual è la differenza tra questi due esempi e la magistratura di turno che impone al produttore di rendere leggibili i dati di uno smartphone di un sospettato di crimine?

Perchè a me sinceramente sembra che il concetto di privacy assoluta si applichi un po' alla cazzo di cane, e soprattutto in ambiti tecnologici dimenticandoci di tutto il resto...
Sinceramente non credo che un eventuale backdoor (o un qualsivoglia metodo per aggirare una chiave crittografica), possa essere paragonato ad un lucchetto TSA.
Il motivo è molto semplice:
con il lucchetto TSA puoi controllare solamente chi si reca nel tuo paese;
nel caso di un'eventuale "backdoor" puoi invece potenzialmente controllare chiunque abbia quell'OS/metodo_di_crittografia nell'intero globo.

Il punto è che se obblighi un produttore di smartphone a creare una "corsia preferenziale" per aggirare la crittografia del dispositivo, come fai a non renderla universale, cioè utilizzabile per TUTTI i dispositivi di quel produttore in giro per il mondo??

Non so tu, ma io non comprerei mai una cassaforte con una serratura che possa essere aperta con un codice "speciale" inserito dal produttore.
cdtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:38   #27
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
giuro che non ho capito nulla di cio' che hai scritto, qual'é il nesso del tuo post rispetto alla volontà di uno Stato democratico nel voler richiedere ad una multinazionale le chiavi di accesso ad un determinato smartphone in sede di indagine con tanto di approvazione da parte della magistratura?
No dico ma stiamo delirando?
Se uno é indagato per omicidio o per qualsiasi altro capo di imputazione e per agevolare le indagini serve l'accesso all'iphone non glielo devono accordare perché l'indagato ha le foto del suo pisello o quelle della ragazza che si fà sodomizzare da un nano???
Guarda che oltretutto se uno si mette in situazioni imbarazzanti gli investigatori sta tranquillo che ci si imbattono pure senza avere l'accesso allo smartphone, bastano due mesi di appostamenti o il sequestro del PC dove con 5 minuti smontano il disco rigido e tirano fuori tutti i dati.
Non mi pare che i dati personali degli indagati raccolti dagli investigatori da quando esistono i computer ad oggi siano stati sventolati ai quattro venti
in maniera deliberata, esistono leggi a tutela della privacy proprio per questo genere di situazioni.
Se uno ha paura che qualcuno possa accedere al proprio "lato oscuro" non lasciasse file compromettenti sullo smartphone e rispettasse la legge, vedrai che nessuno ti troverà i selfie mentri ti masturbi nel cesso pubblico
pensa al pistolino e ride lui... bravo continua pure

quello di cui si sta parlando è che esistano chiavi che possano aprire con e senza mandato la tua "cassaforte" da remoto, se uno ha criptato il cellulare un motivo per lui esiste, o anche no...
C'è una differenza sostanziale tra telecomunicazioni e dati privati... il fatto che tu affidi all'aere un messaggio presuppone che qualcun altro lo debba/possa leggere, anche NON il destinatario se lo affido a comunicazioni non criptate (come questo messaggio..)
il fatto che affido qualcosa di personale ad una mini cassaforte digitale presuppone che NON voglio che nessuno veda il contenuto, son affaracci miei

i se devi vedere chi ha chiamato uno nell'orario dell'omicidio, lo chiedi al gestore telefonico, non serve guardare l'elenco chiamate dell'iphone, come non serve sapere cosa scrive qualcuno su FB, è su FB e si -dovrebbe- poter leggere qualcosa che è USCITO dal cellulare, ma quello che sta dentro, che si è creato dentro, che si custodisce dentro, dovrebbe rimanere tale e stop, perchè per le indagini ha peso veramente marginale.
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:51   #28
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ma si, fidiamoci ciecamente di chi fabbrica il device per leggere/scrivere nel nostro cervello, magistratura e forze dell'ordine sono tutte forze oscure, corrotte e fanno parte di una grandisimma organizzazione che partecipa alla cospirazione di massa.
Ci stanno nascondendo gli alieni nell'area 51 e ci stanno lentamente modificando il dna per renderci delle grosse batterie umane che tra 100 anni serviranno ad alimentare nuove orde di esseri umani mezzi hipster e mezzi cyborg che dovranno sopravvivere ad un clima trasformato dove non ci sarà piu' la luce del sole e il livello di inquinamento avrà causato catastrofi climatiche ai livelli dell'era dell'estinzione dei dinosauri
ma si, leggiamo solo il primo paragrafo e commentiamo a pene di canide
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 17:56   #29
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In tal caso dovremmo adottare la stessa linea di pensiero, anche per le intercettazioni telefoniche ed ambientali, i conti correnti bancari, i dati previdenziali o fiscali, o le cartelle cliniche.
Invece, su quegli aspetti, la magistratura ha oggi diritto di "metterci il naso", quando ne ricadono i presupposti legali.

Perchè invece i dati in uno smartphone devono essere "off limits" per chiunque?

Tanto più, i produttori già oggi forniscono i dati del backup sul cloud su richiesta della magistratura.
No, quelli sono dati trasferiti verso terzi.
Infatti i backup salvati sull'account icloud di Apple sono stati resi accessibili agli inquirenti, come quelli di tutti i provider cloud, posta, ISP, banche etc...
Questo è un dispositivo fisico in mano di una persona.
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:08   #30
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
L'unica backdoor accettabile secondo me deve rispettare le seguenti condizioni:
  • accessibile sono tramite accesso fisico al dispositivo
  • accessibile solo a seguito di rottura di un sigillo (sigillo HW interno al device)
  • gli effetti della rottura del sigillo devono dare un riscontro visibile (es. rompendo il sigillo viene disattivata la parte radio del telefono in maniera definitiva)
Purtroppo questa soluzione è possibile solo aggiungendo in HW questa funzione all'interno del SOC, quindi non sui dispositivi in circolazione.

Assolutamente contrario invece a qualsiasi backdoor accessibile via software (e quindi da remoto) in quanto accessibile a cani e porci.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:19   #31
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
pensa al pistolino e ride lui... bravo continua pure

quello di cui si sta parlando è che esistano chiavi che possano aprire con e senza mandato la tua "cassaforte" da remoto, se uno ha criptato il cellulare un motivo per lui esiste, o anche no...
C'è una differenza sostanziale tra telecomunicazioni e dati privati... il fatto che tu affidi all'aere un messaggio presuppone che qualcun altro lo debba/possa leggere, anche NON il destinatario se lo affido a comunicazioni non criptate (come questo messaggio..)
il fatto che affido qualcosa di personale ad una mini cassaforte digitale presuppone che NON voglio che nessuno veda il contenuto, son affaracci miei

i se devi vedere chi ha chiamato uno nell'orario dell'omicidio, lo chiedi al gestore telefonico, non serve guardare l'elenco chiamate dell'iphone, come non serve sapere cosa scrive qualcuno su FB, è su FB e si -dovrebbe- poter leggere qualcosa che è USCITO dal cellulare, ma quello che sta dentro, che si è creato dentro, che si custodisce dentro, dovrebbe rimanere tale e stop, perchè per le indagini ha peso veramente marginale.
allora secondo il tuo principio andrebbe abolito il mandato di perquisizione perché gli agenti che frugano in casa tua potrebbero trovare nei cassetti oltre a prove schiaccianti utili a risolvere il caso anche i tuoi effetti personali, il dildo con cui la tua compagna passa i venerdi' sera e la tua preziosissima collezione di porno trans
Continui a parlare di aria fritta, ovviamente mia modestissima opinione ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 18:24   #32
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
argomento piccante, che forse anche alcuni politici non comprendono.
premesso che sono completamente contrario all'imposizione sui produttori.

le autorità non dovrebbero avere accesso ai nostri dati personali a prescindere (esiste la privacy), ma dal'altra parte sarebbe corretto dar loro modo di decriptare quei terminali soggetti a esame perchè posseduti da terroristi o simili.

e in ogni caso la soluzione è relativamente semplice.... se la criptografia stock dei terminali è "compromessa" perchè qualcuno può decodificarla, basta usarne uno di terzi, o cambiare direttamente hardware (ritorno al 3210???)
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 19:00   #33
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Non puoi chiedere di rendere "bucabile" un sistema alle società che con quei dispositivi fanno business. In questo modo rendi vulnerabile un apparecchio che di per se non è detto che sia sicuro al 100% gia oggi (infatti esistono i cracker)

Onestamente trovo questa richiesta da parte dei governi, INACCETTABILE. Per quanto i motivi siano i più nobili, la strada da percorrere non è quella giusta. Bisogna trovare un altro sistema, che di certo non è quello di poter decrittare un dispositivo che in teoria dovrebbe essere accessibile solo al proprietario.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 19:04   #34
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
allora secondo il tuo principio andrebbe abolito il mandato di perquisizione perché gli agenti che frugano in casa tua potrebbero trovare nei cassetti oltre a prove schiaccianti utili a risolvere il caso anche i tuoi effetti personali, il dildo con cui la tua compagna passa i venerdi' sera e la tua preziosissima collezione di porno trans
Continui a parlare di aria fritta, ovviamente mia modestissima opinione ...
No, andrebbe abolita la legge che impone ai produttori di porte di tenere una copia della chiave di casa tua per darla alla magistratura su loro richiesta. Ah no, aspetta, questa legge non c'è...

Ultima modifica di litocat : 07-03-2016 alle 19:08.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 19:35   #35
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
No, andrebbe abolita la legge che impone ai produttori di porte di tenere una copia della chiave di casa tua per darla alla magistratura su loro richiesta. Ah no, aspetta, questa legge non c'è...
Secondo me vanno distinte due cose anche se sono strettamente legate.
Un conto é fornire un accesso, detto piu' propriamente backdoor e un altro é fornire una chiave per decriptare un disco cifrato.
Le backdoor le ha ogni costruttore e ad oggi non sono nemmeno cosi' bravi a tenerle nascoste visto che il jailbreak per ios e il root per android si trovano con 10 minuti di ricerca su google.
Fornire un modo per poter decriptare informazioni presenti sulla memoria dei telefoni invece é un discorso un po' piu' complesso ma che secondo me le autorità hanno tutto il diritto di chiedere e di ottenere dai produttori.
Bisognerebbe smetterla ogni tanto di fare i processi alle intenzioni, se la magistratura indaga qualcuno e ha le prove che quel qualcuno puo' essere pericoloso per la comunità ha tutto il diritto di intercettarlo e in caso di necessità di prendergli lo smartphone e decriptarlo sempre che il soggetto indagato lo avesse criptato.
Se uno ha la coscienza pulita nessuno potrà mai prendergli lo smartphone per un controllo in questura e se venisse meno la sicurezza dell'algoritmo di cifratura perché qualcuno non si sa come lo ha diffuso Apple e gli altri produttori non dovrebbero far altro che migliorare la sicurezza dei loro terminali cosi' nessun balordo potrà sfruttare una backdoor per decriptare a distanza il tuo smartphone.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 07-03-2016 alle 19:58.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 23:45   #36
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Le backdoor le ha ogni costruttore e ad oggi non sono nemmeno cosi' bravi a tenerle nascoste visto che il jailbreak per ios e il root per android si trovano con 10 minuti di ricerca su google.
Tipicamente i jailbreak sono frutto di buffer-overflow o tecniche atte a scrivere in aree di memoria protette, non ho mai letto di backdoor sfruttate a tal proposito ma potrei sbagliarmi per cui ti chiedo a che caso ti riferisci.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se uno ha la coscienza pulita nessuno potrà mai prendergli lo smartphone per un controllo in questura
Eccola, me l'aspettavo la solita uscita della coscienza pulita.
Invito tutti coloro che "non hanno niente da temere" a postare in questo thread i loro movimenti bancari degli ultimi sei mesi, le cartelle cliniche e tutta la rubrica del cellulare.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e se venisse meno la sicurezza dell'algoritmo di cifratura perché qualcuno non si sa come lo ha diffuso Apple e gli altri produttori non dovrebbero far altro che migliorare la sicurezza dei loro terminali cosi' nessun balordo potrà sfruttare una backdoor per decriptare a distanza il tuo smartphone.
Apple, nel caso di San Bernardino, non è stata invitata a rompere la cifratura perché l'algoritmo funziona bene e non si riesce a craccare. Ciò che è stato chiesto a Apple è di fare una versione di iOS custom che non blocca il cellulare dopo i canonici tentativi errati di inserimento del PIN e, oltre a ciò è stato richiesto di fornire uno strumento per poter consentire il brute-force automatizzato del suddetto codice.

Poi potrebbero anche esserci le backdoor e andrebbero denunciate ma, per principio non possono imporre di metterle o di averci accesso.


Da una parte fanno tutto sto casino (a detta loro) per intercettare i terroristi (che bella parola mediatica!) ma allo stesso tempo:
- si può enterare in tribunale e i metal detector non vanno
- si può guidare un aereo contro una montagna e lasciare chiuso fuori il pilota (blindando le porte ovviamente il rischio c'è)
- si potrebbe girare 10 anni senza patente senza venir controllati (mi è capitato un mese fa ma ovviamente ero in regola)
- non esiste certezza della pena per i criminali
e chi più ne ha più ne metta....
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 00:04   #37
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Quote:
Originariamente inviato da Il_Baffo Guarda i messaggi
Tipicamente i jailbreak sono frutto di buffer-overflow o tecniche atte a scrivere in aree di memoria protette, non ho mai letto di backdoor sfruttate a tal proposito ma potrei sbagliarmi per cui ti chiedo a che caso ti riferisci.


Eccola, me l'aspettavo la solita uscita della coscienza pulita.
Invito tutti coloro che "non hanno niente da temere" a postare in questo thread i loro movimenti bancari degli ultimi sei mesi, le cartelle cliniche e tutta la rubrica del cellulare.


Apple, nel caso di San Bernardino, non è stata invitata a rompere la cifratura perché l'algoritmo funziona bene e non si riesce a craccare. Ciò che è stato chiesto a Apple è di fare una versione di iOS custom che non blocca il cellulare dopo i canonici tentativi errati di inserimento del PIN e, oltre a ciò è stato richiesto di fornire uno strumento per poter consentire il brute-force automatizzato del suddetto codice.

Poi potrebbero anche esserci le backdoor e andrebbero denunciate ma, per principio non possono imporre di metterle o di averci accesso.


Da una parte fanno tutto sto casino (a detta loro) per intercettare i terroristi (che bella parola mediatica!) ma allo stesso tempo:
- si può enterare in tribunale e i metal detector non vanno
- si può guidare un aereo contro una montagna e lasciare chiuso fuori il pilota (blindando le porte ovviamente il rischio c'è)
- si potrebbe girare 10 anni senza patente senza venir controllati (mi è capitato un mese fa ma ovviamente ero in regola)
- non esiste certezza della pena per i criminali
e chi più ne ha più ne metta....
Io non ho problemi a postare i movimenti bancari ai gdf. Certo i problemi li ho a postarli su un forum pubblico. Sono cose ben distinte.

Idem per le cartelle cliniche.

Siamo sempre alle solite non si fa distinzione tra giustizia e giustizieri.



Peraltro i movimenti bancari o le cartelle cliniche non centrano un mazzo con i telefoni e il terrorismo.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 00:23   #38
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Io non ho problemi a postare i movimenti bancari ai gdf. Certo i problemi li ho a postarli su un forum pubblico. Sono cose ben distinte.

Idem per le cartelle cliniche.

Siamo sempre alle solite non si fa distinzione tra giustizia e giustizieri.



Peraltro i movimenti bancari o le cartelle cliniche non centrano un mazzo con i telefoni e il terrorismo.
Appunto, dillo alle autorità che vanno sbandierando l'ISIS come giustificazione... E prima ancora con il DMCA per Al Queida.
Però allo stesso tempo i diplomatici sono intoccabili e chissà quali porcate fanno.
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 09:29   #39
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
Quote:
Originariamente inviato da Il_Baffo Guarda i messaggi
Tipicamente i jailbreak sono frutto di buffer-overflow o tecniche atte a scrivere in aree di memoria protette, non ho mai letto di backdoor sfruttate a tal proposito ma potrei sbagliarmi per cui ti chiedo a che caso ti riferisci.
Se non sbaglio il jailbreak di ios7 sfruttava una backdoor

Quote:
Eccola, me l'aspettavo la solita uscita della coscienza pulita.
Invito tutti coloro che "non hanno niente da temere" a postare in questo thread i loro movimenti bancari degli ultimi sei mesi, le cartelle cliniche e tutta la rubrica del cellulare.
movimenti bancari e cartelle cliniche la giustizia se vuole puo' accederle senza problemi e senza mettere mano al tuo iphone, basta l'autorizzazione della magistratura e in 10 minuti la banca gli manda tutti i tuoi movimenti, con la "sicureza" che c'é negli ospedali invece penso che basta il maresciallo di turno che fà una richiesta orale alla segreteria
Ma poi ripeto, se hai la coscienza tranquilla per quale motivo uno dovrebbe richiedere un controllo sui tuoi movimenti bancari e soprattutto, come dovrebbero finirci su un sito internet pubblico?
Quote:
Apple, nel caso di San Bernardino, non è stata invitata a rompere la cifratura perché l'algoritmo funziona bene e non si riesce a craccare. Ciò che è stato chiesto a Apple è di fare una versione di iOS custom che non blocca il cellulare dopo i canonici tentativi errati di inserimento del PIN e, oltre a ciò è stato richiesto di fornire uno strumento per poter consentire il brute-force automatizzato del suddetto codice.
il discorso é molto semplice, se vuoi continuare a fare miliardi vendendo i tuoi preziosissimi smartphone devi adeguarti alle leggi locali, se Francia, Italia, Germania o chiunque sia esige che i dati di un terminale vengano resi accessibili alle forze dell'ordine devi onorare la richiesta, altrimenti li vai a vendere altrove.
Sta tranquillo che quando si parla di soldi apple la manda a benedire in 5 minuti la sicurezza e la privacy dei suoi adepti
Quote:
Da una parte fanno tutto sto casino (a detta loro) per intercettare i terroristi (che bella parola mediatica!) ma allo stesso tempo:
- si può enterare in tribunale e i metal detector non vanno
- si può guidare un aereo contro una montagna e lasciare chiuso fuori il pilota (blindando le porte ovviamente il rischio c'è)
- si potrebbe girare 10 anni senza patente senza venir controllati (mi è capitato un mese fa ma ovviamente ero in regola)
- non esiste certezza della pena per i criminali
e chi più ne ha più ne metta....
ecco stai facendo il solito minestrone di banalità e di luoghi comuni che con la realtà hanno poca aderenza, tra l'altro qui si parla del governo francese nello specifico, non dell'Italia
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 08-03-2016 alle 09:34.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 09:41   #40
Il_Baffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se non sbaglio il jailbreak di ios7 sfruttava una backdoor
E invece sbagli: http://www.iphonehacks.com/2013/12/g...-backdoor.html

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
movimenti bancari e cartelle cliniche la giustizia se vuole puo' accederle senza problemi e senza mettere mano al tuo iphone, basta l'autorizzazione della magistratura e in 10 minuti la banca gli manda tutti i tuoi movimenti, con la "sicureza" che c'é negli ospedali invece penso che basta il maresciallo di turno che fà una richiesta orale alla segreteria
Ma poi ripeto, se hai la coscienza tranquilla per quale motivo uno dovrebbe richiedere un controllo sui tuoi movimenti bancari e soprattutto, come dovrebbero finirci su un sito internet pubblico?
Facile, basta che un produttore di firewall/router o altro lasci una backdoor così che qualcuno possa entrare in un qualunque sistema bancario o ospedaliero che sia...
http://www.wired.com/2015/12/juniper...ent-backdoors/
Per poi rilasciare tutto, per soldi o anche solo per dispetto.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
il discorso é molto semplice, se vuoi continuare a fare miliardi vendendo i tuoi preziosissimi smartphone devi adeguarti alle leggi locali, se Francia, Italia, Germania o chiunque sia esige che i dati di un terminale vengano resi accessibili alle forze dell'ordine devi onorare la richiesta, altrimenti li vai a vendere altrove.
Sta tranquillo che quando si parla di soldi apple la manda a benedire in 5 miuti la sicurezza e la privacy dei suoi adepti
Non è semplice, non si tratta della multinazionale cattiva che aiuta i terroristi come cercano di venderci.
La privacy, come la libertà di parola o qualunque altro diritto fondamentale dell'uomo, c'è per tutti o non c'è per nessuno, non deve esistere una zona grigia.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ecco stai facendo il solito minestrone di banalità e di luoghi comuni che con la realtà hanno poca aderenza, tra l'altro qui si parla del governo francese nello specifico, non dell'Italia
Non è un minestrone, sono alcune delle cause per cui poi devono ricorrere ai mandati di perquisizione. Il motivo che adducono al fare queste leggi è proteggere la gente dai criminali, altrimenti che senso avrebbe farle? Se però poi si chiude la finestra ma si lascia la porta aperta...
Il_Baffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1