Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2014, 19:52   #21
Fonzy9114
Member
 
L'Avatar di Fonzy9114
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
Fatto clear cmos, niente da fare..
Fonzy9114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 18:56   #22
Fonzy9114
Member
 
L'Avatar di Fonzy9114
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
Penso di aver trovato il problema. I condensatori della scheda madre! Ogni volta che scarico il circuito di alimentazione premendo il bottone, il problema si riprisenta anche se il pc prima era riuscito a partire.
Fonzy9114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2014, 23:19   #23
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quando avevamo parlato dei condensatori mi pare avessi detto che sono normali.
Quindi intendi che anche se apparentemente ti sembrano normali comunque credi sia la scheda madre quella che da problemi (viste le prove fatte è peraltro piuttosto probabile sia così) ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 09:02   #24
Fonzy9114
Member
 
L'Avatar di Fonzy9114
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 80
Esatto. Ho ricontrollato tutti i condensatori e nessuno presenta rigonfiamenti o perdite. Semplicemente, qualche o anche solo un condensatore, fa fatica a caricarsi è per quello che dopo il primo avvio il computer parte tranquillo anche dopo riavvi o arresti di sistema.
Penso, visto le prove fatte, al 99% il problema sia imputabile ai condensatori o sbaglio?
Fonzy9114 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 09:24   #25
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non saprei dire, è una considerazione un po' azzardata, i sistemi di alimentazione montati sulla scheda madre sono chiaramente molto complessi, dare la colpa ad un condensatore è relativamente poco utile, di fatto non ti aiuta in nessun modo. Se si escludono tutti gli altri componenti della configurazione, al massimo si può dire che la scheda madre ha qualcosa che non va, ma personalmente non mi sbilancerei più di tanto, comunque è un guasto che se visivamente non trovi nulla di sospetto non si può risolvere (se è veramente un problema al circuito di alimentazione della scheda stessa)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:21   #26
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Ho avuto un problema simile su una piastra Asrock o Asus: il problema era dovuto alle impostazioni di overclock che si erano settate su "auto", senza che io le avessi impostate. In pratica all'avvio la MB tentava di avviarsi con frequenza troppo elevata per il processore e sì spegneva subito. Risolsi con la sostituzione della batteria di backup CMOS e l'impostazione manuale delle frequenze. Il controllo è veloce e una cr2032 costa un euro...
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 14:44   #27
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il Clear CMOS l'ha già fatto, quindi le impostazioni sono a default, e se la batteria fosse scarica comunque se ne sarebbe accorto, non credo sia quello il problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 21:35   #28
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Nel mio caso il default ERA il problema... E la batteria scarica riportava al default
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 21:49   #29
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Chiaro, in tal caso devo aver capito male io, anche se ammetto che una scheda madre che imposta un OC in automatico -a default- è la prima volta che la sento, comunque se a te è successo hai fatto bene a segnalarlo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v