|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 531
|
Quote:
il mio stupore piu' che altro era inerente alla scheda madre rivolta all OC e gamer piu' incalliti, detentrice di vari record mondiali..... che non riesce a gestire un paio di cuffie.... con un comparto audio davvero deludente, ho chiesto, apprezzato e messo in pratica i consigli che qui mi sono stati dati, anzi se saprai consigliarmi una buona alternativa all ONE pagate € 125 o Zero, accetterei di buon grado le tue alteriori indicazioni, grazie ancora
__________________
Case: Corsair 750d MB:Rampage V Extreme Cpu: Intel I7 5930k Raffr: Cpu Liquid HEATKILLER® IV PRO AN Ram:16 Gb Corsair Vengeance 2666 Gpu: Asus 1080Ti Strix HD: Ssd Samsung 840 Pro 128 Gb + Seagate Barracuda Tb 1.5 Ali: Corsair TX850M Monitor: Predator XB271HU Audio: Sound Blaster Z + Senn. G4me One + SteelS. 5Hv3 + DT990Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Guarda non è chiaro nemmeno a me il perchè costruire schede madri
con costi da PC completo e poi trovarci praticamente sempre comparti audio scadenti. (spacciati per Atomici tra l'altro) E' anche vero che una scheda audio come si deve non costa 2 noccioline, questo perchè alla fine i parametri di funzionamento non sono così legati al chip o al software, ma sono molto dipendenti dal progetto elettrico puro. Una certa dose di corrente, che arrivi nel modo più pulito e regolare possibile, è e rimane il miglior modo di muovere i magneti che fanno parte di casse e cuffie. Quindi saldare un chippettino (per quanto recente) e 2 condensatori insieme alle usb/sata/pci-express, non è esattamente la soluzione dell'anno. Cuffie? io utilizzo cuffie con mic separato, che personalmente ho trovato come miglior modo per avere entrambi di buona qualità e con costi non gonfiati dal marketing dei videogiochi. (adesso ho un paio di DT990 Pro) Per sceglierle o cambiarle, se alla fine le Game One non ti soddisferanno nemmeno con la Z, ti direi di passare proprio dal topic della scelta cuffie indicare un budget e il fatto che vorrai farne un utilizzo a tutto tondo, (musica e multimedia) La tua nuova scheda riesce a muovere anche cuffie impegnative sul lato degli Ohm, quindi un modello da 300 Ohm non sarebbe un problema eccessivo. Probabilmente ti indicheranno almeno 3/4 ottimi modelli valutati veramente in base a quella che è la loro resa sonora. Ultima modifica di mentalrey : 20-03-2018 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 531
|
Ok, grazie.
__________________
Case: Corsair 750d MB:Rampage V Extreme Cpu: Intel I7 5930k Raffr: Cpu Liquid HEATKILLER® IV PRO AN Ram:16 Gb Corsair Vengeance 2666 Gpu: Asus 1080Ti Strix HD: Ssd Samsung 840 Pro 128 Gb + Seagate Barracuda Tb 1.5 Ali: Corsair TX850M Monitor: Predator XB271HU Audio: Sound Blaster Z + Senn. G4me One + SteelS. 5Hv3 + DT990Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4802
|
Le G4ME ZERO possono essere collegate ad una Asus Xonar D2X ?
Giocando soprattutto a BF3/BF4 mi interessa capire da dove proviene il nemico e gestire il 5.1 virtuale con la scheda audio, ma non so per l'appunto se questa scheda sia adatta...
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Scusate ma le G4me Zero non sono delle cuffie chiuse che ricercano spazialità ?
Infatti stando alle review mancano sui bassi a favore del soundstage nonostante siano chiuse. Le zero sono l'ultimo modello e più costoso della gamma Sennheiser, non mi risulta che siano paralleli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 66
|
Buongiorno,
partecipo anche io alla discussione. Ho acquistato le G4me one da qualche giorno, utilizzo esclusivamente PC. Attualmente ho un micro-atx e non ho possibilità di collegare una scheda audio interna. Posseggo da diversi anni una Focusrite Scarlett 2i2 che utilizzo per fare musica. Ieri ho provato a fare qualche partita a Rainbow six siege ma non mi hanno entusiasmato. Chiaramente il problema sarà della scheda audio. Che consigli mi date a riguardo ? Ho visto il GSX 1000 che troverei a circa 180 euro, ma non so se risulta un prezzo eccessivo. Consigli su schede audio esterne che vadano alla grande con le cuffie di cui sopra ? Grazie in anticipo, Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
E' da un secolo che non guardo nel dettaglio il mercato headset
in compenso continuo ad avere le DT990 e ad essere contento di come suonano per l'intrattenimento. (non le uso per mixare) Io ho una scarlett di seconda generazione, tra le altre cose con alimentazione separata e non via USB e quelle schede sono state modificate aggiungendo più spinta all'uscita cuffie, proprio a causa di alcune lamentele dei clienti. Non so se il tuo problema sia quello, perchè dipende da cosa ritieni insoddisfacente in quelle cuffie mentre giochi. Ultima modifica di mentalrey : 20-03-2018 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 66
|
Grazie per la risposta.
Diciamo che, dovendo cambiare cuffie, sono stato consigliato da due amici che hanno tutti e due la stessa cuffia. Mi hanno sempre parlato benissimo, cosi ho scelto quelle. Il problema è che, a detta loro, in giochi tipo rainbow six siege, sentono chiaramente la direzionalità dei nemici, spesso indicando se si trovano al piano di sopra o di sotto. Beh, ieri sera sentivo un volume generale sicuramente buono, ma niente di "preciso" e "direzionale". Ritengo sia un problema di scheda audio, anche se non ho smanettato più di tanto sulla stessa. Cerco qualcosa di ESTERNO che possa ottimizzare la cuffia per un suono più "direzionale", preciso, veritiero. Ho sentito parlare bene del gsx1000 ma ho letto anche che costa troppo per quello che offre. Su cosa posso optare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
mmm
se il problema è posizionale e il volume ti soddisfa, prima di fare un cambio cuffie, darei un occhio al topic relativo all'uso degli algoritmi posizionali anche con schede che non li possiedono https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2837862 Non so se hai giocato usando solo la modalità stereo o meno (poi bisogna vedere cosa ti aspetti tu dal posizionale e quanto hanno gonfiato la percezione del posizionale i tuoi amici) La scheda di per sè non ha un brutto suono anzi, il volume ti basta, quindi rimangono in ballo quelle cosette prettamente da Gamer come appunto l'algoritmo posizionale di turno, che può essere - Direttamente nel motore di gioco (dipende dal gioco) - In dotazione con i software di una scheda audio (vedi creative Scout Mode) - In dotazione con una determinata Cuffia con connessione USB (Sennheiser ne produce uno) - Te ne sei scaricato e installato uno tu per motivazioni varie. Posso dirti che, almeno personalmente e parlando, e qualche anno fà le cuffie "Veramente 7.1" sono una delle cose che ho trovato più orribili in assoluto, sia per quello che riguardava il posizionale che proprio per la qualità del suono percepito. Ultima modifica di mentalrey : 20-03-2018 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 66
|
Quote:
Il volume della scheda audio mi arriva è mi soddisfa al 100%. Quello che mi ha lasciato un po interdetto è l'insieme dei "volumi" che sento in un dato momento. Se da sinistra percepisco un rumore, non saprei identificare se quel rumore arriva da sinistra piano di sopra, di sotto, stesso piano, se è distante 5 metri o 1 metro. Insomma, un suono un po troppo "generico" che non mi ha soddisfatto appieno. Chiaramente, ripeto, alcuni aspetti li ho trovati appaganti, come il volume, gli alti e i bassi molto equilibrati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 66
|
Ho fatto qualche ricerca sporadica, tra google e il forum.
Diciamo che ad oggi sono indeciso tra Sound blasterX G5 gsx1000 sennheiser (se ce ne sono altre vi ringrazio in caso di consiglio) Tra le due schede ho notato che: la prima scheda audio mi piace perchè ha anche un software per poter regolare parecchie cose; la seconda, invece, mi piace perché: è un marchio affidabile (come le mie cuffie), mi sembra ben fatto (e sembra che funzioni bene), ma non ha un software, bensì diversi preset da impostare. Quest'ultimo aspetto non mi piace per via dell'eventuale limitatezza delle scelte. Allo stesso tempo, pero', mi piace il fatto che lo attacchi e sei pronto, non devi smanettare più di tanto. Consigli ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Si,
quello di testare prima qualche algoritmo, di quelli consigliati nel topic che ti ho incollato sopra, senza cambiare scheda e cuffie, se poi le cose non tornano, si pensa alla spesa e anche io sarei più propenso a quella della Sennheiser.. Ultima modifica di mentalrey : 26-03-2018 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 66
|
Ho preso e ricevuto il gsx1000 sennheiser.
Il suono si sente sicuramente bene, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più. I volumi sono discretamente buoni, ma, in giochi come rainbow six, non è cosi "accurato" come immaginavo. Il fatto poi di poter scegliere SOLO tra 4 preset (uno neutral più 3 customizzati direttamente da sennheiser) non mi soddisfa. A questo punto, potendo eventualmente sostituirlo, ho diverse opzioni: - tengo tutto cosi come è perché è il risultato "migliore" ottenibile nei giochi; - cambio solo il gsx1000 e prendo, ad esempio, il mixamp pro tr (in questo modo potrei lavorare anche con il software e provare ad ottenere risultati migliori); - cambio tutto e prendo le A40 con mixamp (ma mi sembra di capire che le mie cuffie, sennheiser g4me one, siano altamente consigliate rispetto alle a40). Consigli a riguardo ? Qualcuno possiede il mixamp pro e sa darmi un parere sul campo ? Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 531
|
Ciao, per quel che mi riguarda, anche se possiedo altre cuffie,
trovo le Game One tra le migliori cuffie per utilizzo Gaming, abbinate ad una Z mi è sempre mancato un po' di volume, ma comunque non vado mai oltre la regolazione del 90% da windows e la meta' del potenziometro sulle cuffie, all'epoca del post mi era stato consigliato proprio dal sempre gentilissimo mentalrey roba tipo Docet cuffia Amp, che non avevo acquistato solo perchè non esisteva nel caso la possibilita' di reso, la mia Z supporta cuffie fino a 600 Ω, se non erro il gsx 100 fino a 150 Ω, sicuramente se gia' mi lamentavo io del volume immagino che le tue manchino di potenza, anche se di sicuro va a gusti personali.
__________________
Case: Corsair 750d MB:Rampage V Extreme Cpu: Intel I7 5930k Raffr: Cpu Liquid HEATKILLER® IV PRO AN Ram:16 Gb Corsair Vengeance 2666 Gpu: Asus 1080Ti Strix HD: Ssd Samsung 840 Pro 128 Gb + Seagate Barracuda Tb 1.5 Ali: Corsair TX850M Monitor: Predator XB271HU Audio: Sound Blaster Z + Senn. G4me One + SteelS. 5Hv3 + DT990Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 57
|
Bisogna vedere quanti mW le cuffie ricevono ad una specifica impedenza, dire che supportano le cuffie fino a 600 ohms non ha alcun senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 531
|
Non lo dico io, è scritto nelle specifiche tecniche, certo che bisogna vedere i mv, ma se scrivono questo vorrà dire che avranno un certo range di funzionamento accettabile fino quelle specifiche.
__________________
Case: Corsair 750d MB:Rampage V Extreme Cpu: Intel I7 5930k Raffr: Cpu Liquid HEATKILLER® IV PRO AN Ram:16 Gb Corsair Vengeance 2666 Gpu: Asus 1080Ti Strix HD: Ssd Samsung 840 Pro 128 Gb + Seagate Barracuda Tb 1.5 Ali: Corsair TX850M Monitor: Predator XB271HU Audio: Sound Blaster Z + Senn. G4me One + SteelS. 5Hv3 + DT990Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 57
|
Quote:
E il grado di accettabilità a livello audio è decisamente soggettivo ![]() Anche perchè il pilotaggio non è solo questione di volume, prendi una qualsiasi magnetoplanare con buona sensibilità, a livello di volume basta pochissimo per superare la soglia in cui ti spacchi i timpani, ma quando la riempi di corrente il suono cambia completamente a qualsiasi volume. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
|
Soundblaster Z e g4me one, abbinamento che ho avuto in passato..
Di sicuro tra i problemi non c'era quello del basso volume. Le g4me one vogliono poca corrente e la Z sull'uscita cuffie ha l'amplificatore fisso al massimo gain, dubito di aver mai oltrepassato 55 di volume. Il vero problema era l'impedenza di uscita elevata della Z che rendeva quelle cuffie bassose e strozzate in alto. Sono certo che con un fiio e10k olympus2 andrebbero molto meglio.. e per gli algoritmi surround\equalizzatore grafico c'è HeSuVi (testato personalmente con il fiio.. compatibilità perfetta). Col gsx1000 (che ho avuto per un buon anno) la situazione volume non farebbe che peggiorare comunque.. e col senno di poi, col fatto che il binaural rendering engine viene ormai riprodotto 1:1 da HeSuVi, è un dispositivo da lasciare comodamente in negozio. E' stiloso, facile da usare e con un buon surround virtuale 7.1 onboard, ma da un punto di vista audiofilo vale veramente 50 euro..
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled Ultima modifica di Filodream : 30-03-2018 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.