Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2014, 17:33   #21
Atarix71
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
una cosa veramente ridicola, un coso del genere, quasi totalmente inespandibile va bene solo per chi traffica su facebook e scarica le foto fatte con il cellulare su iphoto, basta. Oltretutto ha un'aspettativa di vita molto, troppo bassa per quel che costa. Sono sempre stato un fan apple, ho sempre avuto computer della mela (i primi un macintosh 128k ed un IIGs) e per adesso continuo a lavorare (in maniera molto produttiva ed affidabile) con un macpro (del 2008, il quale pero' potendo mettere le mani sull'hw e' tutt'ora una ws molto performante), ma le mosse della mela degli ultimi anni (da quando guardacaso e' apparso l'iphone) non mi piacciono per niente, troppa attenzione ai newbie con le tasche gonfie e poca attenzione ai professionisti (non mi dite che il nuovo macpro e' una ws degna di tale nome perche' non esiste, e' solo un barattolo bellissimo, ingegnerizzatissimo, ma che risulta totalmente inadatto a grossi e continui carichi di lavoro spinti, i lunghi rendering non sono roba per lui).
Bah...
Atarix71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:41   #22
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
sei ironico spero.....ah, aspetta ,stiamo considerando gli i3/i5/i7 come pentium , ah beh,allora se li raggruppiamo tutti così......è un po' troppo "semplicistica" questa distinzione, di socket ce ne sono svariati tipi, evitiamo ste dichiarazioni ad effetto per favore
Appunto…In considerazione del fatto che poi spesso i bios delle varie schede madri non sono aggiornabili per ospitare la nuova CPU.
Certe panzane lasciano il tempo che trovano….
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:43   #23
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Staranno riciclando le schede madri che gli avanzano dagli Air per svuotare i magazzini, una mossa del genere è da fuori di testa altrimenti.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:43   #24
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da paolozac Guarda i messaggi
La tecnologia ormai va talmente veloce che l'upgrade del desktop non è così conveniente, neanche sui sistemi in cui compro i componenti e me li monto. Ad ogni modello di processore c'è una nuova architettura, e la scheda madre va cambiata.
C'è da dire che mettere 8 GB di ram oggi sicuramente bastano e avanzano da qui a 5 anni.
Probabilmente apple vuole anche spingere il settore dell'assistenza a pagamento in quanto pochi saranno in grado di poter cambiare un componente se questo è saldato.
Fatti assumere da apple nel reparto marketing.

Io ho dovuto fare i conti con un cambio di ram sia per il portatile che per il desktop per colpa di dwg troppo pesanti che non rientravano nella media di quelli regolarmente utilizzati. Cosa avrei dovuto fare se era saldata? Mi dovevo far predire il futuro da una fattucchiera prima di acquistare oppure avrei dovuto vendere e ricomprare spendendo più dei 130€ serviti per il cambio di ram? Siamo seri, siamo uomini o caporali(polli non si può dire).
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:50   #25
Scimiazzurro
Member
 
L'Avatar di Scimiazzurro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 260
Io intanto mi tengo stretto il mio iMac 21,5" Late 2009 al quale ho fatto l'upgrade della Ram (e fra poco andrò anche di SSD) fino a quando ce la farà a far girare decentemente OSX

...e comunque non capisco perché tanto allarmismo, se uno sa di voler (e poter) "upgradare" la ram in futuro, è sufficiente che sceglie l'iMac da 27" che ha uno sportello sul retro comodissimo dove poter inserire la nuova ram...
__________________
"Si vis pacem para Adblock."
Scimiazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 17:54   #26
Emin001
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Oggi il discorso è diverso e non è neanche una cosa folle saldare 8GB di RAM su un sistema entry level che probabilmente non verrà mai aperto.

Per te è un sistema entry level , per la gente comune è un mac che costa poco. Tradotto: lo comprano senza avere la minima idea dei suoi limiti così come accade per i pc(gente che vuole giocare con delle GT210 e roba simile).

Quote:
Originariamente inviato da Scimiazzurro Guarda i messaggi
...e comunque non capisco perché tanto allarmismo, se uno sa di voler (e poter) "upgradare" la ram in futuro, è sufficiente che sceglie l'iMac da 27" che ha uno sportello sul retro comodissimo dove poter inserire la nuova ram...
La maggior parte della gente che acquisterà questo mac sarà messa al corrente della ram saldata solo quando avrà qualche problema. Attenzione, lavorare con software pesante non significa essere esperti informatici anzi....

Ultima modifica di Emin001 : 19-06-2014 alle 18:05.
Emin001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 18:03   #27
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
@*tony*: perché se si prende un entry level non si ha il diritto ad upgrade? se prendo una mobo h81 da 40 euro non posso montarci in futuro un i7 solo perchè sono un barbone e non ho preso una Z87 FTW? Per i BIOS: tutti i BIOS supportano le CPU che supporta il chipset, addirittura anche alcuni Xeon, leggi in firma...miracolo vero?
Si certo perchè cambi CPU per avere numerini in più sui benchmark, non ti viene in mente che potresti avere necessità diverse e necessitare di più potenza che ne so, per lavorarci un domani? Panzane, si certo...

@marcoplacido: io non ho raggruppato nulla, io ho detto che su un pc con montato un pentium un domani puoi anche montarci un i7...non è vero questo? mi sembra di si...Come già detto, per te è un entry level, per il 50% dell'utenza Apple è un Mac, non importa se entry level, loro leggono i5, vedono che costa meno, vedono una mela dietro e sono felici...Ma vabè, la finisco qui, non ho voglia della solita diatriba con vari applefan...
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 18:07   #28
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
Per te è un sistema entry level , per la gente comune è un mac che costa poco. Tradotto: lo comprano senza avere la minima idea dei suoi limiti così come accade per i pc(gente che vuole giocare con delle GT210 e roba simile).
Può essere ma intanto se è gente che non ha la minima idea probabilmente sono gli stessi che hanno bisogno di un PC Desktop compatto, che non costi 2000 sacchi.
Poi arrivati a casa l'amico gli dice: però…Ha 8GB di ram, pensa che il mio Acer che ho preso in offerta volantino ne ha solo 4.
A questo punto voglio proprio vedere che necessità avranno mai a espandere la ram in futuro visto che probabilmente non lo useranno mai per lavori pesanti in versione studio fotografico.
Anche la riparabilità non regge….A me in 25 anni di PC non mi si è mai fallato con il tempo un modulo ram.
Al massimo era difettoso all'inizio, ma non è certo un pezzo che si rompe dopo che è scaduta la garanzia di due anni.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 18:09   #29
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
@*tony*: perché se si prende un entry level non si ha il diritto ad upgrade? se prendo una mobo h81 da 40 euro non posso montarci in futuro un i7 solo perchè sono un barbone e non ho preso una Z87 FTW? Per i BIOS: tutti i BIOS supportano le CPU che supporta il chipset, addirittura anche alcuni Xeon, leggi in firma...miracolo vero?
Si certo perchè cambi CPU per avere numerini in più sui benchmark, non ti viene in mente che potresti avere necessità diverse e necessitare di più potenza che ne so, per lavorarci un domani? Panzane, si certo...

@marcoplacido: io non ho raggruppato nulla, io ho detto che su un pc con montato un pentium un domani puoi anche montarci un i7...non è vero questo? mi sembra di si...Come già detto, per te è un entry level, per il 50% dell'utenza Apple è un Mac, non importa se entry level, loro leggono i5, vedono che costa meno, vedono una mela dietro e sono felici...Ma vabè, la finisco qui, non ho voglia della solita diatriba con vari applefan...
Si, panzane.
I tempi in cui spippolavo con i bios e le CPU per me sono finiti da un bel pezzo.
Oggi prendo un Imac, se dopo due anni mi sta stretto lo rivendo e monetizzo visto che ha un valore di mercato superiore al tuo cassone...
Tu che fai?
SVendi a pezzi….
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 19:20   #30
Scimiazzurro
Member
 
L'Avatar di Scimiazzurro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Emin001 Guarda i messaggi
La maggior parte della gente che acquisterà questo mac sarà messa al corrente della ram saldata solo quando avrà qualche problema. Attenzione, lavorare con software pesante non significa essere esperti informatici anzi....
Certo che prima di spendere 1000 e passa euro, penso che chiunque abbia almeno lo scrupolo di farsi un paio di ricerche su Google per vedere che caratteristiche abbia il computer... almeno io prima di spendere così tanto per un oggetto faccio prima le mie debite ricerche a caccia di informazioni.

Poi, comunque, non c'è bisogno di essere laureati in informatica per sapere cosa sia la RAM e per sapere se sia espandibile o meno, chi ha bisogno di gestire software pesanti (CAD, editing video, grafica) penso sappia bene di cosa ha bisogno.

Come detto, allarmismi inutili (come solo il buon Nino sa fare ), chi usa determinati software ("di nicchia") non è di certo un allocco in ambito informatico e probabilmente non vaglia nemmeno soluzioni di base come queste ma come minimo prende configurazioni più prestanti o direttamente computer come il Mac Pro od altre Workstation.
__________________
"Si vis pacem para Adblock."
Scimiazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 19:24   #31
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Sir Didymus Guarda i messaggi
Che nostalgia ragazzi! Anche il Macintosh prima serie aveva i chip di memoria saldati sulla MOBO (128KB in tutto!!! Yes, Kilo Bytes). Per moddarlo occorreva un cacciavite torx, che all'epoca era una roba lunare, e per espanderlo a 512K (il massimo possibile per la mobo dell'epoca) si dovevano dissaldare i chip di memoria e saldare al loro posto i connettori DIP, su cui inserire "comodamente" la memoria nuova...
un conto è saldare un IC con package DIP, un altro è saldare un BGA immerso nella resina epossidica

Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
sei ironico spero.....ah, aspetta ,stiamo considerando gli i3/i5/i7 come pentium , ah beh,allora se li raggruppiamo tutti così......è un po' troppo "semplicistica" questa distinzione, di socket ce ne sono svariati tipi, evitiamo ste dichiarazioni ad effetto per favore
esistono Pentium e addirittura Celeron con lo stesso socket dei vari i3/i5 e i7

Quote:
Originariamente inviato da porradeiro Guarda i messaggi
Io non ci vedo niente di così malvagio... Uno che compra tale iMac non lo userà sicuramente per lavori di una certa pesantezza... io da più di 6 anni uso un imac con 4gb di RAM, sempre aggiornato all'ultimo sistema e non sento necessità di espanderla... Chi non conosce la gestione delle risorse di OSX non credo possa esprimere un parere
guarda, a me è capitato di saturare gli 8 GB dell'Air in firma durante una presentazione, al punto che ho dovuto usare un Surface RT per proiettare le slide e sull'Air avevo uno script che eseguiva il comando purge ogni 5 minuti... in quel caso però era colpa di Mountain Lion e della sua geniale gestione delle risorse, in particolare la "memoria inattiva"

Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Appunto…Nel 2009…
Ma nel 2009 quanti PC montavano 8GB di ram?
Nessuno!
Oggi il discorso è diverso e non è neanche una cosa folle saldare 8GB di RAM su un sistema entry level che probabilmente non verrà mai aperto.

Partiamo dal presupposto che nessuno apre un Imac per cambiare il processore.
Per fare cosa poi?
Per guadagnare qualche punto percentuale in qualche benchmark da nerd?
Al massimo uno fa l'upgrade del disco fisso/ssd e quello lo puoi fare quando vuoi.
Per la ram, come sopra…In un sistema Entry level da 21" avere fissi 8GB bastano e avanzano sia all'utente medio che alla casalinga di Voghera…
il mio PC1 in firma è del 2009, e sin da allora ha 6GB di ram (3x2GB, l'i7 920 è triple channel, se avessi avuto un dual channel avrei probabilmente messo un 4x2GB... andare di 6x2GB o 3x4GB mi sembrava esagerato all'epoca)

il processore lo cambi perché può darti un boost prestazionale considerevole, e parliamo di usabilità, non di benchmark

l'upgrade del disco fisso sull'imac non lo fai quando vuoi, visto che è un delirio di colla (vedasi iFixit)

Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Appunto…In considerazione del fatto che poi spesso i bios delle varie schede madri non sono aggiornabili per ospitare la nuova CPU.
Certe panzane lasciano il tempo che trovano….
questa dei bios è una panzana

Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Si, panzane.
I tempi in cui spippolavo con i bios e le CPU per me sono finiti da un bel pezzo.
Oggi prendo un Imac, se dopo due anni mi sta stretto lo rivendo e monetizzo visto che ha un valore di mercato superiore al tuo cassone...
Tu che fai?
SVendi a pezzi….
solitamente un PC ben fatto mantiene prestazioni "adeguate" per più tempo rispetto ad un mac di pari costo quindi mentre tu dopo due anni rivendi il tuo imac, io continuerò ad usare con soddisfazione il mio pc per almeno altri 2-3 anni (per un totale di 7-8)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 19:45   #32
Scimiazzurro
Member
 
L'Avatar di Scimiazzurro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
solitamente un PC ben fatto mantiene prestazioni "adeguate" per più tempo rispetto ad un mac di pari costo quindi mentre tu dopo due anni rivendi il tuo imac, io continuerò ad usare con soddisfazione il mio pc per almeno altri 2-3 anni (per un totale di 7-8)
Questo non è propriamente vero, almeno fino a Vista ad ogni versione di Windows serviva cambiare l'hardware, cosa che con i Mac non succedeva e duravano più a lungo.

Da vista in poi, bene o male, le risorse hardware sono rimaste sempre in linea con l'OS precedente, ma non vedo perché questo non debba essere valido anche per OSX.

Io attualmente uso il mio iMac (e lo sfrutto per bene eh) da 6 anni circa e continua a macinare bene, allo stesso modo di quando l'ho appena comprato (ed ho un Core 2 Duo eh...), anzi posso dire che tralasciando i fail di Lion e Mountain Lion, se dovessi fare una comparazione fra Snow Leopard e Mavericks, c'è stato quasi un aumento prestazionale frutto delle maggiori ottimizzazioni di quest'ultimo.
__________________
"Si vis pacem para Adblock."
Scimiazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 19:59   #33
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Ahahahah

Passate a windows, molto meglio meno problemi. Usi tutti e i sistemi (linux, windows e mac) ma il migliore senz'ombra di dubbio a mio parere e windows, number 1!
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 20:10   #34
Scimiazzurro
Member
 
L'Avatar di Scimiazzurro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
beh non è proprio così, il mio precision in firma (del 2007) è nato con xp ed è arrivato
fino a 7 senza problemi, poi ho installato linux per motivi miei, ma questo non cambia
il succo del discorso.
Non è vero che un mac è più longevo di un pc, a parità di costo iniziale di acquisto.
Con Windows, ripeto, hai il problema dei driver perché, per fare un esempio, Dell (come anche Asus, HP o Acer) una volta che ti ha venduto nel 2005 il tuo bel PC con XP se ne frega altamente di fornirti i driver per i prossimi sistemi operativi ed apparte casi fortuiti, è dura che i driver per XP girino su Vista o 7.

Con un Mac (ed OSX) non ho di questi problemi.
__________________
"Si vis pacem para Adblock."
Scimiazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 20:11   #35
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Su questo concordo, però avendo oltre il 90% di mercato, la più alta compatibilità di hardware/software di tutti, maggior programmi e prezzi competitivi c'è ben poco da dire su chi è il vincitore, ma degustibus non est disputandum!
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 20:36   #36
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
ma cosa stanno combinando a Cupertino?!?!?!?! tra questo e l'iPhone 5C da 8gb non so scegliere quale sia più inutile
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 21:13   #37
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Concordo in pieno caro Luca

Hai perfettamente ragione! :ok:
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 21:18   #38
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
Staranno riciclando le schede madri che gli avanzano dagli Air per svuotare i magazzini, una mossa del genere è da fuori di testa altrimenti.
proprio la scheda madre no.
ma avranno sicuramente dei componenti da smaltire
cpu, ram, chip video...

più che altro vogliamo parlare dell'hd da 500gb..?!?
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 21:53   #39
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
premetto che sto scrivendo da un macbook air, che uso da ormai 3 anni, sono amministratore di dominio su sistemi windows e

secondo me il discorso di mettere una cpu serie U non ha senso per 2 motivi: il costo (315$ tray) e le scarse prestazioni.

Inoltre, non prendiamoci in giro, se qualcuno si prende un mac guarda: i5 + 8GB ram + mela = è un ottimo prodotto e mi dureràuna vita facendoci girare di tutto: SBAGLIATO.
cpu dual core che va a 3 all'ora;
8GB di ram: sulla quantità nulla da dire, ma se si rompe fuori garanzia il costo della riparazione è elevatissimo;
hdd 500GB, lcd media qualità da 21.5, nessuna scheda video discreta ad oltre 1100€ di costo? state scherzando??

(OT on)
Ma soprattutto, la cosa che mi fa incazzare più di tutte, e mi rivolgo in particolare ai fanboy del piffero che popolano il forum: avete un mac? andate fieri del vostro mac? TENETEVELO! noi utilizzatori di pc desktop stiamo bene coi nostri sistemi, li paghiamo POCO, sotto gli 800€ mediamente e non 2000€ come asserisce qualcuno che vuole solo trollare, sono performanti, ce li facciamo come vogliamo e NON SONO CASSETTONI DI PLASTICA ma sistemi molto belli da vedere.

Noi pc-user utilizziamo il pc per molti scopi motivi, chi fa overclock, chi renderizza, chi semplicemente ci va su facebook o chi ha un tri-sli di TITAN solo per il gusto di giocare a 1000 fps: STIAMO BENE COSI come voi state bene con il vostro coso con la mela sopra. NON ROMPETE I MARONI SU QUANTO IL MAC E' MEGLIO, non frega una cippa a nessuno. Noi ci teniamo il pc, voi il mac, nessuno ha ragione e nessuno è migliore degli altri.

Infine, se dovete sparare sentenze sull'hardware, almeno abbiate la compiacenza di andare su google e cercare le CPU compatibili con il socket 1150, dato che sullo stesso (riporto ad esempio la asusH81I-plus mini-itx) possono essere installate CPU celeron, pentium, core i3, i5, i7 e addirittura xeon!! USATE GOOGLE PRIMA DI SPARARE CAXXATE!!!!!!

https://www.asus.com/Motherboards/H8.../HelpDesk_CPU/
OT OFF

scusate lo sfogo, ma ne ho le balle piene.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 19-06-2014 alle 22:02.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 22:10   #40
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
si marco ce l'ho ANCHE con te, hai la coda di paglia?
l'hw è una materia che a quanto pare non padroneggi appieno dato che non sai cosa stai dicendo.

se non sai quante versioni di i7 esistono usa google, io le conosco molto bene dato che è il mio lavoro, e posso dirti a memoria su che socket vanno.

Conosco bene l'imac, e se devo essere sincero ci avevo pure fatto un pensiero, ma dato che al lavoro usiamo prettamente windows sarebbe uno spreco prenderne uno e installarci sopra windows.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1