|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4365
|
Ottimo passo avanti.
Questa e' una tecnologia fondamentale per avere una buona realta' virtuale, nel senso che senza v-sync attovato, la realta' virtuale non esiste. Ottimo AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Ad esempio in Remember Me, nei filmati di intermezzo cappati a 30fps notavo un tearing mostruoso. Per cui auguriamoci che g-sync e freesync risolvano definitivamente problemi tipo questo anche se si sa che la cosa più importante di base è che i giochi vengano prodotti con criterio...e non fatti uscire in versione beta ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quote:
DirectX è solo MS ( il chè fà ridere visto che oltre il 90% dei PC usa Windows ) ma è supportata da tutte le VGA in commercio. Ultima modifica di PaulGuru : 13-05-2014 alle 14:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3553
|
Quote:
Che cosa vuoi rilasciare "di propietario delle DX"? Ti sfugge qualche nozione base di cosa sia una API e la sua implementazione. Riassunto delle puntate precedenti: 1. L'API di AMD è costruita partendo da come è fatto l'HW da lei creato, quindi cercando di sfruttarne tutti i punti di forza 2. L'API di MS è una API "aperta" nel senso che lei ti dice cosa devi fare ma poi sta a te, produttore di HW, trovare la soluzione migliore per farlo (SW, HW, ibrido, con una FPGA, con gli gnomi...). L'API di MS è usualmente concordata con gli stessi produttori di HW, perché MS non può pretendere di inventarsi delle funzioni super figose che poi i produttori di HW non riescono a implementare se non dopo che la tecnologia è evoluta per 5 o 6 anni. O viceversa non includere delle funzionalità che i produttori HW hanno già belle che pronte e non aspettano altro che essere sfruttate. Se vuoi "una tua versione delle DX" (qualsiasi cosa voglia dire) basta che ti metti d'accordo con MS come fanno AMD e nvidia quando discutono su come la libreria deve evolvere. La soluzione MS risulta chiusa perché gira solo sotto Windows, ma sotto il punto di vista dello sviluppo è più open di Mantle. In mezzo a tutto questo ci sono le OpenGL che sono "open" solo nel senso che girano su tutte le piattaforme e non sono vincolate ad uno specifico OS. Ma anche lì non "puoi farti la tua versione di OpenGL" se non similmente con con MS, entrando nel consorzio e proponendo le tue specifiche volontà. L'API risultante è quella e sta a te, produttore di HW, fare in modo che le funzionalità richieste siano funzionanti (ancora, in HW, in SW, ibrido o tramite troll di montagna). Ultima modifica di CrapaDiLegno : 13-05-2014 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
|
Quote:
Comunque se i giochi fossero programmati come dovrebbero esserlo, con una top di gamma gli avresti. Ultima modifica di gd350turbo : 13-05-2014 alle 14:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Per il 4K comunque sia, già che han detto che le prossime VGA saranno a 28nm e non 20 ........ dubito fortemente che saranno sufficienti come potenza. Quote:
![]() Ultima modifica di PaulGuru : 13-05-2014 alle 14:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
![]() Proprio per quello ho scritto che tanto vale aspettare per saperne di più, compreso il fatto che credo ci vorranno un paio di generazioni di vga per avere una singola che gestisca un 4K a 60fps. Prima di questo, avere il gsync o il freesync su tale risoluzione sarebbe comodo proprio per chi non vorrà spendere un rene pure in vga e si ritroverà ad andare sotto i classici 60fps in gaming ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quello è proprio il minimo, magari fosse solo quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ottima mossa questa di AMD, è questo il modo giusto di procedere, sfruttare gli standard aperti in modo che tutti possano trarne vantaggio. Spero che la cosa si concretizzi, ma stavolta sembrano esserci buone premesse, dato che questa tecnologia avrà costi inferiori alla controparte nvidia e i produttori di monitor avranno tutto l'interesse ad adottarla.
Quote:
AMD ha sempre parlato di Mantle come standard aperto, se l'affermazione fosse una boiata mi piacerebbe sentire qualcosa di più di qualche affermazione da forum. Considera Mantle come un'interfaccia che offre servizi a chi programma i motori grafici. Questa interfaccia sarà open. Per ogni architettura, però, ci dovrà essere una specifica implementazione delle funzionalità di questa interfaccia. AMD ha creato la sua implementazione valida per l'architettura GNC, Nvidia se vorrà sfruttare Mantle dovrà crearne una specifica per la propria architettura. Questo è ciò che io ho capito riguardo l'essere open di Mantle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
Quote:
notavo esattamente la stessa cosa....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quindi il Dell U2414H supporta FreeSync ? NO ! Ultima modifica di PaulGuru : 14-05-2014 alle 01:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() Negli articoli ( uso il plurale visto che non mi rifesco solo ad hwup ) non dice che è supportato da tutti i monitors aventi l'1.2a e infatti dice che i modelli compatibili saranno contrassegnati. Inoltre non ho mai denigrato tal cosa, mi sono limitato solo a dire che non ci sono ora e non c'è nessun annuncio riguardo nessun modello con tale supporto. Se uscirà poi bene, altrimenti inutile continuare a vivere nelle supposizioni. Ultima modifica di PaulGuru : 14-05-2014 alle 08:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
AMD ha detto esplicitamente che ci sono già in commercio monitor con scaler adatto per supportare free-sync, e basterebbe solo un aggiornamento del firmware. Aggiornamento che certamente non vedremo nei modelli già disponibili sul mercato. Questa notizia non dovrebbe minimamente sconvolgere i più.. il free-sync era previsto, sempre in via opzionale nelle future specifiche delle DP1.3. Come si fa di solito in questi casi si usano soluzioni HW avanzate con limitazioni lato firmware. Ultima modifica di tuttodigitale : 14-05-2014 alle 09:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Esatto, rientra tra le specifiche ma la sua implementazione non è automatica.
Magari verrà incluso come obbligatorio nella prossima versione dello standard, se i costi dell'hardware non saranno troppo elevati. Del resto l'articolo è chiaro: monitor per questa tecnologia usciranno in volumi tra 6-12 mesi. Da quel che ho capito però qualcosa di compatibile potrebbe esserci già ora. Comunque si, l'articolo dice esplicitamente che i monitor con supporto a questa tecnologia saranno segnalati. Del resto questo avviene anche con i monitor che supportano G-Sync, con la differenza che in questo caso non occorre pagare nvidia royalties, certificazione ed eventualmente chip proprietario (non ricordo come funzioni in questo caso, ma è una pratica già usata in passato). Un bel risparmio per chi produce monitor, e di conseguenza una buona spinta all'adozione, se la tecnologia si dimostra valida. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
......double
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.