Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2014, 14:21   #21
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Ottimo passo avanti.
Questa e' una tecnologia fondamentale per avere una buona realta' virtuale, nel senso che senza v-sync attovato, la realta' virtuale non esiste.
Ottimo AMD.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:24   #22
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se il sistema è sufficientemente potente da tenere la frequenza di refresh del monitor, secondo me le differenze sono irrilevanti.
ma infatti che riesce a tenere i 120 fissi non usa il sync adattivo, userà la stroboscopia.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:24   #23
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se il sistema è sufficientemente potente da tenere la frequenza di refresh del monitor, secondo me le differenze sono irrilevanti.
Dipende...quando stavo su monitor 120Hz il vsync adattivo sembrava sempre andare alla grande. Passando sul 60hz attuale su qualche gioco ho notato qualche problemino.
Ad esempio in Remember Me, nei filmati di intermezzo cappati a 30fps notavo un tearing mostruoso.

Per cui auguriamoci che g-sync e freesync risolvano definitivamente problemi tipo questo anche se si sa che la cosa più importante di base è che i giochi vengano prodotti con criterio...e non fatti uscire in versione beta
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:25   #24
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Spero che tu stia scherzando...
A detta di AMD ci sono già monitor in commercio con scaler non nvidia che hanno tutto il necessario per sfruttare la tecnologia Adaptive-Sync. Ricordiamoci che i requisiti richiesti per free-sync sono soddisfatti da notebook da 400-500 euro, quelli che montano il classico TN da 1366x768 pixel per intenderci.
Nessuno dei monitor attuali nel mercato con DP 1.2a ( tutti gli ultimi ) ha il supporto FreeSync, non basta avere il connettore.

Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
Al momento la licenza di Mantle è sconosciuta ma AMD ha sempre ribadito che sarà uno standard aperto.

Al contrario nessuno può rilasciare una versione proprietaria di directx essendono di proprietà di Microsoft
Matle sarà uno standard aperto ? Quindi adesso non lo è o sbaglio ? E non funziona con Nvidia, quindi è una feature esclusiva AMD.
DirectX è solo MS ( il chè fà ridere visto che oltre il 90% dei PC usa Windows ) ma è supportata da tutte le VGA in commercio.

Ultima modifica di PaulGuru : 13-05-2014 alle 14:29.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:27   #25
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
Al momento la licenza di Mantle è sconosciuta ma AMD ha sempre ribadito che sarà uno standard aperto.

Al contrario nessuno può rilasciare una versione proprietaria di directx essono di proprietà di Microsoft
Ma come fa ad essere aperta una API che confida su una certa implementazione HW che è brevettata? Dai su, non facciamo i finti tonti.
Che cosa vuoi rilasciare "di propietario delle DX"? Ti sfugge qualche nozione base di cosa sia una API e la sua implementazione.
Riassunto delle puntate precedenti:
1. L'API di AMD è costruita partendo da come è fatto l'HW da lei creato, quindi cercando di sfruttarne tutti i punti di forza
2. L'API di MS è una API "aperta" nel senso che lei ti dice cosa devi fare ma poi sta a te, produttore di HW, trovare la soluzione migliore per farlo (SW, HW, ibrido, con una FPGA, con gli gnomi...).
L'API di MS è usualmente concordata con gli stessi produttori di HW, perché MS non può pretendere di inventarsi delle funzioni super figose che poi i produttori di HW non riescono a implementare se non dopo che la tecnologia è evoluta per 5 o 6 anni. O viceversa non includere delle funzionalità che i produttori HW hanno già belle che pronte e non aspettano altro che essere sfruttate.

Se vuoi "una tua versione delle DX" (qualsiasi cosa voglia dire) basta che ti metti d'accordo con MS come fanno AMD e nvidia quando discutono su come la libreria deve evolvere.
La soluzione MS risulta chiusa perché gira solo sotto Windows, ma sotto il punto di vista dello sviluppo è più open di Mantle.

In mezzo a tutto questo ci sono le OpenGL che sono "open" solo nel senso che girano su tutte le piattaforme e non sono vincolate ad uno specifico OS. Ma anche lì non "puoi farti la tua versione di OpenGL" se non similmente con con MS, entrando nel consorzio e proponendo le tue specifiche volontà. L'API risultante è quella e sta a te, produttore di HW, fare in modo che le funzionalità richieste siano funzionanti (ancora, in HW, in SW, ibrido o tramite troll di montagna).

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 13-05-2014 alle 14:30.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:28   #26
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Nessuno dei monitor attuali nel mercato con DP 1.2a ( tutti gli ultimi ) ha il supporto FreeSync, non basta avere il connettore.
Imho ragione in più per aspettare di prendere un 4K fin oa quando avranno supporto gsync o freesync....anche perchè su quella risoluzione il giocare meglio a meno di 60fps sarebbe più importante per chi non vuole svenarsi in vga
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:29   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
ma infatti che riesce a tenere i 120 fissi non usa il sync adattivo, userà la stroboscopia.
120 fps fissi, sono molto comuni qui dentro, un pò meno nel resto del mondo in cui la stragrande maggioranza dei monitor va a 60 hz...

Comunque se i giochi fossero programmati come dovrebbero esserlo, con una top di gamma gli avresti.

Ultima modifica di gd350turbo : 13-05-2014 alle 14:33.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:31   #28
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Imho ragione in più per aspettare di prendere un 4K fin oa quando avranno supporto gsync o freesync....anche perchè su quella risoluzione il giocare meglio a meno di 60fps sarebbe più importante per chi non vuole svenarsi in vga
Gsync è una sicurezza, ma i monitor con supporto FreeSync nessuno sà se usciranno.
Per il 4K comunque sia, già che han detto che le prossime VGA saranno a 28nm e non 20 ........ dubito fortemente che saranno sufficienti come potenza.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Comunque se i giochi fossero programmati come dovrebbero esserlo, con una topo di gamma gli avresti.
Ma siccome non lo sono ......

Ultima modifica di PaulGuru : 13-05-2014 alle 14:36.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:46   #29
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Gsync è una sicurezza, ma i monitor con supporto FreeSync nessuno sà se usciranno.
Per il 4K comunque sia, già che han detto che le prossime VGA saranno a 28nm e non 20 ........ dubito fortemente che saranno sufficienti come potenza.
Esatto!
Proprio per quello ho scritto che tanto vale aspettare per saperne di più, compreso il fatto che credo ci vorranno un paio di generazioni di vga per avere una singola che gestisca un 4K a 60fps.
Prima di questo, avere il gsync o il freesync su tale risoluzione sarebbe comodo proprio per chi non vorrà spendere un rene pure in vga e si ritroverà ad andare sotto i classici 60fps in gaming
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:48   #30
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma siccome non lo sono ......
...Spendiamo dei soldi per avere monitor adaptive sync !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 15:23   #31
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
aspetterei a dirlo poiché anche nvidia può supportarlo figurati amd che l'ha fatto.
come ti dicevo altrove, kaveri è un precursore, mentre mullin, che per me è una bomba, è un affinamento delle vecchie tecnologie.
insomma si deve dare tempo a kaveri per fare vedere cosa vale.
cerso se il software non viene rimane inespresso.
Guarda, io lo spero vivamente, da FANBOY amd quale sono. Solo che ogni giorno che passa kaveri (non kabini, mullins beema ecc che secondo me sono FANTASTICI), è sempre più una delusione.
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 19:26   #32
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Esatto!
Proprio per quello ho scritto che tanto vale aspettare per saperne di più, compreso il fatto che credo ci vorranno un paio di generazioni di vga per avere una singola che gestisca un 4K a 60fps.
Prima di questo, avere il gsync o il freesync su tale risoluzione sarebbe comodo proprio per chi non vorrà spendere un rene pure in vga e si ritroverà ad andare sotto i classici 60fps in gaming
Facciamo in tempo a morire, a sto punto tanto vale comprare un 1440p ora e aggiorare molto poi.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
...Spendiamo dei soldi per avere monitor adaptive sync !
Quello è proprio il minimo, magari fosse solo quello.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 20:01   #33
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ottima mossa questa di AMD, è questo il modo giusto di procedere, sfruttare gli standard aperti in modo che tutti possano trarne vantaggio. Spero che la cosa si concretizzi, ma stavolta sembrano esserci buone premesse, dato che questa tecnologia avrà costi inferiori alla controparte nvidia e i produttori di monitor avranno tutto l'interesse ad adottarla.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Ma come fa ad essere aperta una API che confida su una certa implementazione HW che è brevettata? Dai su, non facciamo i finti tonti.
Mi sono forse perso qualche altra notizia su Mantle da quando se ne parlava qualche tempo fa?

AMD ha sempre parlato di Mantle come standard aperto, se l'affermazione fosse una boiata mi piacerebbe sentire qualcosa di più di qualche affermazione da forum.

Considera Mantle come un'interfaccia che offre servizi a chi programma i motori grafici. Questa interfaccia sarà open.
Per ogni architettura, però, ci dovrà essere una specifica implementazione delle funzionalità di questa interfaccia. AMD ha creato la sua implementazione valida per l'architettura GNC, Nvidia se vorrà sfruttare Mantle dovrà crearne una specifica per la propria architettura.
Questo è ciò che io ho capito riguardo l'essere open di Mantle.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 22:18   #34
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
sempre i soliti che si affannano a sminuire e commentare ogni notizia riguardante amd...

notavo esattamente la stessa cosa....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 00:58   #35
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
sempre i soliti che si affannano a sminuire e commentare ogni notizia riguardante amd.... dichiarano che "non so se usciranno monitor free-sync, mentre gsync è realtà"... ma forse non hanno ben capito che freesync è il nome che AMD ha dato ad Adaptive Sync (che non c'entra un ciufolo con il vsync adatttivo di nvidia) che è STANDARD VESA incluso nel display port 1.2a che avranno tutti i monitor che adotteranno questa porta, come da specifiche.
Il monitor la porta la puù avere ma c'è bisogno del supporto da parte dello scaler.
Quindi il Dell U2414H supporta FreeSync ? NO !

Ultima modifica di PaulGuru : 14-05-2014 alle 01:03.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 08:46   #36
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Interessante l'appunto sul mancato supporto da parte di un monitor uscito prima delle specifiche VESA aggiornate quando di monitor gsync certamente non ce ne sono milioni. Il bello che all'uscita di gsync gli stessi stavano qua ad ammazzarsi di pippe su quanto era bello e valore aggiunto nVidia. Quando la finite di fare queste stupide guerre da bambini
Quindi il DP1.2a degli attuali monitors in commercio e quelli che stanno uscendo in realtà non è 1.2a ?
Negli articoli ( uso il plurale visto che non mi rifesco solo ad hwup ) non dice che è supportato da tutti i monitors aventi l'1.2a e infatti dice che i modelli compatibili saranno contrassegnati.

Inoltre non ho mai denigrato tal cosa, mi sono limitato solo a dire che non ci sono ora e non c'è nessun annuncio riguardo nessun modello con tale supporto. Se uscirà poi bene, altrimenti inutile continuare a vivere nelle supposizioni.

Ultima modifica di PaulGuru : 14-05-2014 alle 08:56.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 09:16   #37
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Il monitor la porta la puù avere ma c'è bisogno del supporto da parte dello scaler.
Quindi il Dell U2414H supporta FreeSync ? NO !
Aspetta. Cosa ti fa pensare che lo scaler montato nel DELL U2414H non abbia tutto il necessario per supportare free-sync?
AMD ha detto esplicitamente che ci sono già in commercio monitor con scaler adatto per supportare free-sync, e basterebbe solo un aggiornamento del firmware. Aggiornamento che certamente non vedremo nei modelli già disponibili sul mercato.
Questa notizia non dovrebbe minimamente sconvolgere i più.. il free-sync era previsto, sempre in via opzionale nelle future specifiche delle DP1.3. Come si fa di solito in questi casi si usano soluzioni HW avanzate con limitazioni lato firmware.

Ultima modifica di tuttodigitale : 14-05-2014 alle 09:28.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 09:17   #38
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Esatto, rientra tra le specifiche ma la sua implementazione non è automatica.
Magari verrà incluso come obbligatorio nella prossima versione dello standard, se i costi dell'hardware non saranno troppo elevati.

Del resto l'articolo è chiaro: monitor per questa tecnologia usciranno in volumi tra 6-12 mesi. Da quel che ho capito però qualcosa di compatibile potrebbe esserci già ora.

Comunque si, l'articolo dice esplicitamente che i monitor con supporto a questa tecnologia saranno segnalati.
Del resto questo avviene anche con i monitor che supportano G-Sync, con la differenza che in questo caso non occorre pagare nvidia royalties, certificazione ed eventualmente chip proprietario (non ricordo come funzioni in questo caso, ma è una pratica già usata in passato).
Un bel risparmio per chi produce monitor, e di conseguenza una buona spinta all'adozione, se la tecnologia si dimostra valida.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 09:29   #39
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
......double
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 09:29   #40
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Esatto, rientra tra le specifiche ma la sua implementazione non è automatica.
Infatti i modelli dovranno essere contrassegnati.
I supporti tramite firmware non sono previsti per nessun modello e probabilmente non ci saranno proprio.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1