|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
Quote:
in linea di massima è diventata una scelta basata più che altro sul marchio e simpatie personali annesse, le 2 configurazioni avrebbero prestazioni del tutto paragonabili, e prezzi su per giù uguali ![]() perchè potrebbe essere preferibile la soluzione con intel? perchè se tra un 3 anni tipo (per i miei standard è più credibile tra un 4/5 anni XD) volessi aggiornare il sistema sarebbe più facile cambiare la vga (magari vendendo la vecchia) senza paura, o meglio con meno paura di eventuali colli di bottiglia da parte della cpu, certo sono solo speculazioni queste.. l'unico problema che mi resta da risolvere prima di poter dare il giudizio finale è trovare sta cavolo dii mobo ![]()
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra Ultima modifica di nitrobenzene : 26-04-2014 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
ok, credo di aver trovato la mobo che faccia al caso mio sia per compatibilità che per budget:
Scheda Madre Gigabyte GA-B85M-D2V (B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP) mi potreste confermare che vada bene? non vorrei essere rimasto accecato dall'emozione ![]() allo stesso prezzo ci sarebbe poi anche la Scheda Madre 1150 MSI B85M-P33 B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP che credo pure sia compatibile a tutto e per tutto. cosa consigliate? a dire il vero ci sono una miriade di mobo praticamente tutte allo stesso prezzo, euro più euro meno. tutte mi paiono compatibili con la mia configurazione. e sarò sincero, non so in base a cosa sceglierle.. è solo imbarazzo della scelta o mi sfugge qualcosa? eccone alcune: Scheda Madre ASUS H81M-C(Int,1150,H81,mATX,DDR3,VGA) Scheda Madre Gigabyte GA-H81M-S2PV(H81,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP) Scheda Madre Gigabyte GA-H81M-D2V (H81,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP) Scheda Madre 1150 MSI B85M-P33 B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP Scheda Madre ASUS H81M-D(Int,1150,H81,mATX,DDR3,VGA) Scheda Madre Gigabyte GA-B85M-D2V (B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP) Scheda Madre 1150 ASRock H81 Pro BTC ATX/H81 Scheda Madre ASUS H81M-D PLUS (Int,1150,H81,mATX,DDR3,VGA) Scheda Madre MSI B85M-E33(B85,S1150,mATX,DDR3,Intel,EuP) Scheda Madre 1150 MSI B85M-P33 V2 7846-017R ecc ne approfitto per qualche domanda puramente teorica sulla scelta della mobo, correggetemi se sbaglio: bisogna considerare la compatibilità : -con la cpu (in questo caso Socket 1150 e i5) -con la ram (in questo caso almeno 2 alloggi per banchi ram, con compatibilità velocità 1600mhz e supporto ram tot 8gb minimo) -presenza di almeno una porta pci-e 3.0 per la vga poi più uscite stanno (in particolar modo usb 3.0) meglio è questo è quello che so, o almeno che mi viene in mente al momento. da qui il mio dilemma nella scelta
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra Ultima modifica di nitrobenzene : 26-04-2014 alle 21:16. Motivo: ne stanno assai |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
fra le cpu invece l'i5 è più veloce, ma si noterebbe la velocità in più solo sfruttando vga di fascia alta, ma se nn pensi di metterci una vga fra qualche mese che valga sui 300/400 euro allora nn noterai questa differenza ne ora ne fra 3 anni... discorso scheda madre quella gigabyte è mediocre ha due soli slot di ram edè costruita al risparmio guarda http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4729#sp una shceda di fascia media è costruita in tutt'altra maniera, dai un'occhiata qui http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4481#ov la differenza visiva cè tutta o x fare un confronto anche la msi ceh ti ho consigliato prima http://it.msi.com/product/mb/970AG46.html si vede esser dotata di componenti di fascia più alta olter che di una dotazoine migliore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
Quote:
( http://www.gigabyte.com/products/pro...aspx?pid=4517# ) e questa MSIB85-G41 PC Mate http://it.msi.com/product/mb/B85G41_...div=MEMSupport quale consigli? il mio unico dubbio per la msi è sulla memoria dedicata disponibile per la vga, non vorrei aver capito male ma con: VGA Max Share Memory (MB) 1760 s'intende che una vga con 2 gb dedicati non verrebbe sfruttata al massimo o sbaglio? inoltre la ram che avrei scelto non risulta tra le comptibilità sul sito ufficiale msi. è ugualmente compatibile vero visto che le specifiche combaciano? Quote:
![]() che ne pensi dei nuovi 2 modelli tra i quali sono indeciso ?
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
se vuoi metterci proprio un I5 io andrei su una asrock h87 pro4 o una gigabyte GA-H87-HD3 (sarebbe meglio la seconda, ma stiamo già sui 70 e dispari euro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() Perché dici dovrei preferire il modello della asrock invece di quello MSI? Entrambe le schede alla voce vga hanno tra le specifiche : Memoria massima condivisa 1792MB Ciò non vuol dire che non leggerebbero tutti e due i gb di memoria dedicata della vga?
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
xkè nel rapporto prezzo-prestazioni l'accoppaita fx 6 e shceda msi g-46 ne risulta vincente
cmq se vuoi un raffronto fra i vari chipset: Z87 = top di gamma, tutte le funzionalità, overclock compreso serie H: H87, funzionalità complete, tranne l'overclock; H81, fascia più bassa, funzionalità ridotte (meno porte sata 3, meno usb) B85 = serie Business; pensato per pc da ufficio ma utilizzabile anche in pc casalinghi; funzionalità a metà strada tra H87 e H81 Q87 = piattaforma vPro; pensato per pc aziendali, quindi funzionalità di rete avanzate (gestione pc da remoto), supporto completo alla virtualizzazione quella che hai visto è la memoria della vga integrata, che tanto nn useresti, nn c'entra nulla con la fruizione della v-ram dedicata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() Domani comunque, ora che ho tutti gli elementi sotto mano, faccio il punto della situazione tra la configurazione pensata da me e quella da te proposta. prima di svuotare il portafoglio.. Dopo di che ci becchiamo sui server di gioco ;-)
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
Quote:
la scheda madre la asrock. il resto tutto come sempre. l'unico componente sul quale potrei in effetti ancora riflettere e quindi rompervi ![]() Sapphire DUAL-X R9 270X 2GB GDDR5 OC pro: un pò più veloce contro: richiede 2connettori da 6 pin o Gigabyte GV-N660OC-2GD NVIDIA GTX 660 quindi se per la nvidia basta il XFX ProSeries 450W, per l'ati ci vorrebbe XFX Pro 550W tipo. questo implicherebbe un rialzo della spesa tot di 5 euro. si pote fa. siete d'accordo? celsius100 me l'hai ficcata proprio bene sta pulce nell'orecchio :P dopo di che basta, non vi importuno più per sto pc, promesso ![]()
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3774
|
tra gtx660oc e 270x propenderei anche io la per seconda
![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
ocn quelle due vga puoi montare lo stesso ali
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270...power_idle.gif http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270...er_average.gif ti basta l'XFX da 450W, il secondo connettore lo colleghi con un molex, se invece vuoi stare un pò più largo con i watt (eventualemnte anche x un futuro upgrade) allora vai sul 550W, che di serie ha gia tutti i connettori NOTA quegli alimentatori nn sono compatibili con l'i5 x cui devi entrare nel buios e disabilitare gli stati c6/7 della cpu altriemnti rischi freeze e blocchi di sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() scusate doppio messaggio per bug random del pc..
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra Ultima modifica di nitrobenzene : 30-04-2014 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
Quote:
![]() per quanto riguarda il bios grazie per la dritta, non ne sapevo niente di sto problema.. la disabilitazione degli stati c6/7 cosa comporta?
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
ok x l'ali
![]() quasi nulla, l'ali nn scende al di sotto di 0,6W, la cpu consuma pochissimo di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
Quote:
perfetto, se il pc andava in stallo già da subito avrei dato i numeri ![]() comunque la merce è in viaggio, amara l'attesa. grazie ancora a tutti per i vostri suggerimenti ![]() ![]()
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
certo
![]() prego ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
ok, sono in fase assemblaggio..
ho pensato di installarci su w7 ultimate 64 bit poichè w8.1 ecc non mi garba ![]() consigliate di partizionare l'hhd anche se è solo da 1tb? se si da quanto consigliate di farla la partizione per l' OS? avete qualche programma in particolare da conisgliarmi? nel tempo ne ho usati tanti, ma nessuno che mi abbia colpito più di tanto da ricordarmene :P
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
puoi partizionalro se vuoi qualocsa di più ordinato, altrimentiin termini di velocità nn cè differenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 222
|
allora ho assemblatto il tutto, il case medio/piccolo non è stato certo d'aiuto, ma sono riuscito a sistemare tutti i cavi in maniera piuttosto ordinata e ho applicato collant come filtri alle bocche d'aria.. tutto ok!
![]() tra l'altro il mio alimentatore, il ts 550 dovrebbe essere compatibile con gli stati c6/7 della cpu da quanto ho letto in giro per il web, quindi un problema in meno. l'unica cosa che è andata storta è la scheda di connessione, la mobo che ho preso non presenta l'ingresso adatto ad ospitarla.. la monterò su un altro pc e prenderò da quest'ultima la chiave wifi, se poi le prestazioni dovessero essere troppo scarse allora comprerò una nuova scheda di rete, sta volta compatibile :P procedo a installare il SO..
__________________
HP OMEN 15 (2016) Trattative felicemente concluse con: al17; vitiellofra |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
alla fine che scheda madre hai preso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.