|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Metto questo post a titolo di conclusione e per le persone che fossero interessate all' argomento.
Alla fine ho optato per 4 gb di ram, sostituito il T7100 con un t8200 e aggiunto un ssd. la spesa è stata di 12€ per il processore 21 per la ram e 69 per l' SSD ( kingstone da 128gb, il più economico che ho trovato di questo taglio ) Le conclusioni sono: 1) anche se non si cambia la cpu sostituire pasta termica e ripulire i condotti dell' aria perchè c' era un tappo di polvere enorme. 2)La differenza del passaggio dal t7100 al t8200 si sente, anche se non in maniera esagerata. penso che sia dovuto non tanto all' aumento di clock ma quanto a quello di cache, quindi optare per una cpu con più cache. 3)La differenza tra l' uso 1 e 2 gb di ram si sente, quasi impercettibile il passaggio da 2 a 4gb. monitorando le statistiche sia con 2 che con 4gb, la ram non era mai piena e la swap usata poco, il processore andava un pò in crisi. 4)Il passaggio da hd tradizionali ed ssd incrementa la velocità in maniera allucinante. Il BOOT è rapidissimo, il login nel sistema pure. Soldi spesi benissimo al di là del tipo di interfaccia. Per monitorare le statistiche ho aperto una decina di programmi simultaneamente, la risposta è rapidissima, l' interfaccia grafica del SO è sempre reattiva e non si blocca mai durante l' apertura. Ultima modifica di Driftin : 19-02-2014 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.