Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2013, 15:54   #21
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
C'è un altro datacenter a Portland:
http://www.pressherald.com/news/Myse...r_linked_.html

stessa società di costruzione, sono entrambi registrati come chiatte con numeri di registrazioni consecutivi.

Qui lo si vede trainato da 2 rimorchiatori:
Non si vede bene, ma sui rimorchiatori c'e' scritto BB
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:03   #22
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Tsunami:
Il posto migliore durante uno Tsunami è in mare e lontano dalla costa. Quanto i fondali sono molto profondi l'onda è sinusoidale e senza rotture, e facilmente gestibile con una piattaforma galleggiante, di contro vicino la costa le basse profondità del fondale portano alla rottura delle onde, increspandole e moltiplicandone l'altezza anche di 5 volte.
Il movimento verticale del mare unito alle correnti sottomarine possono anche essere sfruttate per produrre parte dell'energia necessaria al Data Centre
Acque Internazionali:
A poche decine di km dalla costa Californiana si è già in acque internazionali, questo permette di non sottostare a nessuna legislazione, ed il problema dei cavi sottomarini è inesistente visto che ne esistono anche per tratte oceaniche come quella che collega Portsmouth a New York
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:29   #23
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Bella l'idea e potrebbe essere migliorabile: invece di erigere una struttura sopra una chiatta potrebbe essere più interessante costruire le chiatte con all'interno il datacenter, magari ina maniera modulare (collego più chiatte vicine ed espando l'infrastruttura); così lo scafo dalla chiatta diventerebbe scatola per il centro, inoltre potrebbe essere immerso maggiormente sotto acqua, galleggiando a pelo.
Il problema tsunami è solo una questione di dove lo collocano, in una baia non avremo mai un evento simile, probabilmente neppure all'interno del mediterraneo.
Le acque internazionali è un vantaggio inesistente: una imbarcazione deve sempre battere bandiera, di solito la sua più quella del paese ospitante, non tanto per cortesia, ma per far sapere a tutti chi sei e che ti attieni alle leggi del posto dove sei, scientemente.
Se io trovo fuori dalle acque internazionali una imbarcazione senza bandiera ho tutto il diritto di salirci e farla mia senza che nessuno possa dire nulla, quindi solo un fesso andrebbe a posizionare un datacenter senza bandiera in acque internazionali.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 28-10-2013 alle 16:34.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 16:54   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Le acque internazionali è un vantaggio inesistente: una imbarcazione deve sempre battere bandiera, di solito la sua più quella del paese ospitante, non tanto per cortesia, ma per far sapere a tutti chi sei e che ti attieni alle leggi del posto dove sei, scientemente.
Se io trovo fuori dalle acque internazionali una imbarcazione senza bandiera ho tutto il diritto di salirci e farla mia senza che nessuno possa dire nulla, quindi solo un fesso andrebbe a posizionare un datacenter senza bandiera in acque internazionali.
Infatti ho scritto bandiera di comodo, non senza bandiera, sono due concetti molto diversi.
Ed è molto più facile cambiare la bandiera di una nave piuttosto che spostare un datacenter.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 17:03   #25
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Infatti ho scritto bandiera di comodo, non senza bandiera, sono due concetti molto diversi.
Ed è molto più facile cambiare la bandiera di una nave piuttosto che spostare un datacenter.
Non mi riferivo direttamente a te, quindi mi spiace ti sia sentito in dovere di rispondere personalmente, mi son espresso male io, evidentemente; ciò non toglie che continuo a sostenere la mia tesi.

Quote:
POLIZIA DELL'ALTO MARE
Nozione e presupposti giuridici
Si definisce polizia dell'alto mare o, secondo la terminologia anglosassone, Maritime Law Enforcement (MLE), l'esercizio in acque internazionali, da parte delle navi da guerra di poteri di imperio (constabulary powers) mediante inchiesta di bandiera, fermo (stop), abbordaggio (board), visita e ispezione (visit and search), assunzione di controllo (detention), dirottamento (divertion).
La base legale della polizia dell'alto mare si rinviene principalmente nell'art. 110 della Convenzione del Diritto del Mare del 1982 che, con riguardo al diritto di visita autorizza le navi da guerra di tutte le Nazioni ad esercitare poteri autoritativi verso le navi mercantili non nazionali in caso di pirateria, tratta degli schiavi, navigazione senza nazionalità o con bandiera di convenienza, trasmissioni non autorizzate. In aggiunta la cornice legale della polizia dell'alto mare è costituita:
- dalla norma che prevede la cattura delle navi dedite alla pirateria (UNCLOS 105);
- dal principio che consente la cattura delle navi senza nazionalità;
- dalla Convenzione di Parigi del 1884 concernente la protezione di cavi e condotte sottomarine;
- dalla Convenzione di Vienna del 1988 contro il traffico illecito di stupefacenti;
- dalla Convenzione di Roma del 1989 contro il terrorismo marittimo;
- dagli accordi con cui uno Stato autorizza un altro Stato ad intervenire con proprie navi da guerra nei confronti delle imbarcazioni di propria bandiera coinvolte nel traffico e trasporto illegale di migranti in mare;
Dai principi della Carta delle N.U. che autorizzano l'adozione di misure di embargo navale.
Questo è solo una parte di un estratto della legislazione sulla navigazione, resta il fatto che cambiare bandiera su una nave non è come cambiarsi le mutande al mattino
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 08:05   #26
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Non mi riferivo direttamente a te, quindi mi spiace ti sia sentito in dovere di rispondere personalmente, mi son espresso male io, evidentemente; ciò non toglie che continuo a sostenere la mia tesi.

Questo è solo una parte di un estratto della legislazione sulla navigazione, resta il fatto che cambiare bandiera su una nave non è come cambiarsi le mutande al mattino
Prova a confrontare i tempi burocratici ed i costi di un cambio di bandiera, con lo smantellamento di un datacenter e lo spostamento in un altra località (se non nazione)

Nell'estratto che hai riportato, c'è un solo punto che ha a che fare con quanto ho scritto: "...esercitare poteri autoritativi...verso le navi mercantili con bandiera di convenienza..."

Sarà dura giustificare l'ispezione o il sequestro di un datacenter galleggiante per poter accedere ai dati in esso contenuti, ma chissà, magari in futuro assisteremo anche a questo
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 11:45   #27
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
gli tsunami sono quasi impercettibili fino a circa poche centinaia di metri dalla costa (dipende cmq dal fondale)
Mai sentito parlare di freak waves, o onde anomale, che hanno inghiottito navi enormi in pieno oceano?
No, elettronica e acqua non vanno d'accordo, a meno di mettere tutto in contenitori a tenuta stagna.
A questo punto sarebbe meglio un sommergibile, chi brevetta l'idea?
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 11:47   #28
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sarà dura giustificare l'ispezione o il sequestro di un datacenter galleggiante per poter accedere ai dati in esso contenuti, ma chissà, magari in futuro assisteremo anche a questo
Anche una legge si cambia dalla sera alla mattina, basta, chessò, un attentato terroristico...
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1