Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2013, 11:10   #21
deejayfrankcesco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
molto bene allora magari farò il test

PS. ho visto un tizio su ebay che vende due di questi WB SWIFTECH APOGEE GTX (usati) a 35 euro spediti, secondo te ne vale la pena? o rimango su quelli artigianali? Questi non sono a canapina però
deejayfrankcesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 11:47   #22
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Sono due bei waterblock a micropin, non sarebbero male.
Però il tizio vuole anche 20€ (!!) di spedizione e trovarne altri due mi sembra un impresa non semplice.
Non ho visto nessun altro che li vende ne su Ebay ne in negozi online, devono essere fuori produzione da un bel pezzo.
A questo punto piuttosto che mescolare wb diversi con risultati imprevedibili (portate diverse, superfici diverse di scambio ecc.) ti conviene puntare su quelli artigianali.
Io ho fatto qualche esperimento di wb realizzati artigianalmente, e devo dire che se non devi fare oc spinti in pratica la differenza è trascurabile come resa.
Poi se sono interamente in rame quelli artigianali, dovrebbero funzionare bene anche se progettati un po' a piacere...meglio del rame c'era poco da usare per realizzarli.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 12:34   #23
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Cercando un po' in rete, se proprio non ti va di prendere gli artigianali che sono un po' una scommessa, si trova l' EK Water Blocks EK-Supreme LTX a 35 € (nuovo), per meno non ho trovato nulla.
Considerando che vai a risparmiare parecchio sulla parte dissipante del loop, forse potrebbe essere una buona idea investire qualcosa in più sui waterblock.
Se non altro perché se poi in futuro andare a rimettere le mani sul server è una scocciatura maggiore che ipoteticamente rivedere il gruppo pompa - rad.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 14:54   #24
deejayfrankcesco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
nella descrizione c'era scritto 35 entrambi spediti, ora ha messo 45 boh XD, ora controllo quegli altri, che poi bisogna trovare anche la staffa. Non ne sono sicuro ma pare che i pocket F siano simili agli am3, comunque è da verificare. I fori mi sembrino siano 10cm x 4,5cm. per le viti a molla penso siano sufficienti quelle originali sempre se arrivano alla altezza del wb

Ultima modifica di deejayfrankcesco : 02-07-2013 alle 15:00.
deejayfrankcesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 15:04   #25
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Dovrebbe essere uguale al socket 940 da quello che ho visto in giro, quindi hai i fori 96 x 48 mm, come si vede qui

L'unica differenza mi pare sia l'altezza massima della cpu, che nel socket 940 è più bassa di qualche mm (almeno così mi ricordo, perché i dissi per 940 sull'AM2 "ballavano").
Tutti problemi risolvibili molto facilmente, il modello EK di prima poi è già compatibile con tutti i modelli, anche i più vecchi tipo 754.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 15:06   #26
deejayfrankcesco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
sì così dovrebbe essere
deejayfrankcesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 22:43   #27
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Googlando un po' ho trovato gente che ha fatto di tutto...

Uno ha fatto anche un qualcosa di simile a quello che potrebbe andare bene a te:





Ha usato una pompa tradizionale, ma il rad è di automobile.
Peccato la scelta dell'alluminio, in rame è un altro pianeta.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 16:47   #28
deejayfrankcesco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 31
si ma purtroppo quelli di rame stanno un pò di più ovviamente, infatti devo un po vedere.
Sto aspettando la risposta del tizio dei wb artigianali perchè voglio sapere quanto sono alti inclusi gli attacchi perchè non ho molto spazio, massimo 5-6 cm
deejayfrankcesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 20:57   #29
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Puoi anche ripiegare sui rad in alluminio, solo poi serve un buon additivo anticorrosivo.
Può andare benissimo un comune antigelo per auto, quasi tutti sono formulati per evitare fenomeni di corrosione.
Oppure anche usare al posto dell'acqua e additivo del glicole propilenico come quello usato negli impianti per il solare termico.
Non costa una follia, lo trovi in taniche da 20 l e non serve cambiarlo mai.
E' leggermente meno termicamente conduttivo, ma visto che lo mettono anche negli all in one vuol dire che non fa proprio questa differenza abissale.
In più non ghiaccia, visto che parte del sistema sarà all'aperto non è una cosa di second'ordine, anche se d'inverno con temperature molto basse non ti conviene lasciare tutto fuori perché si potrebbe formare condensa sui waterblock.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v