Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2013, 15:08   #21
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4951
qualsiasi macchina, anche la compatta piú scrausa, resiste a qualche goccia d'acqua!

la differenza di avere la tropicalizzazione sta nel fatto che puoi scattare sotto i monsoni, in una tempesta di sabbia o in una tormenta di neve senza rischiare di danneggiare nulla (a patto di avere obiettivi tropicalizzati, quindi in pentax almeno i WR ma meglio ancora gli STAR * ).

quelle tropicalizzate sono anche piú resistenti alle temperature estreme (la k5 era stata provata anche a -50/-60 circa e funzionava ancora)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2013, 17:48   #22
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
A dir la verità io ho preso qualche goccia d'acqua e neve anche sulla k-r in montagna e quando sono andato ad Amburgo e la fotocamera non ne ha assolutamente risentito
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
qualsiasi macchina, anche la compatta piú scrausa, resiste a qualche goccia d'acqua!

la differenza di avere la tropicalizzazione sta nel fatto che puoi scattare sotto i monsoni, in una tempesta di sabbia o in una tormenta di neve senza rischiare di danneggiare nulla (a patto di avere obiettivi tropicalizzati, quindi in pentax almeno i WR ma meglio ancora gli STAR * ).

quelle tropicalizzate sono anche piú resistenti alle temperature estreme (la k5 era stata provata anche a -50/-60 circa e funzionava ancora)
Il problema è che una normale macchina fotografica se la usi sotto la pioggia hai sempre il rischio che ti dice sfiga e magari ti entra una goccia dentro l'obbiettivo o che vada a danneggiare il corpo.
E' per questo che con cattivo tempo non fotografo mai (anche se secondo me sono tra le situazioni più affascinanti da immortalare). Pure al mare ho paura di usarla, anche se l'anno scorso l'ho usata comunque.

Quindi secondo me è un gran passo in avanti prendere ottiche e corpo tropicalizzati, dà tante possibilità in più.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 19-06-2013 alle 14:40.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 13:12   #23
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Da possessore Pentax ti dico: prendi la Nikon, perché nel momento in cui deciderai di dedicarti a generi più svariati trovi un sistema completo che ha tutto quello che ti serve. Forse scatenerò dei flame, però racconto solo la mia esperienza, sono alla seconda Pentax, prima avevo una K-5 il cui autofocus (che non era mai stato un mostro di precisione soprattutto con luce artificiale situazione nella quale non ne azzeccava una) ad un tratto ha smesso di funzionare, l'ho mandata in assistenza, ma non potendo restare senza fotocamera nel frattempo ho preso la K-30 che possiedo ancora(la K-5 l'ho venduta perché per quanto sia stata riparata, con poca luce mette a fuoco peggio della K-30). Io faccio quasi esclusivamente ritrattistica e l'autofocus Pentax utilizzando grandi aperture (lavoro spesso a f 1,4) mostra tutta la sua imprecisione (ho provato la D7100 di un mio amico; non sbaglia un colpo e ha talmente tanti punti di Maf che trovi sempre quello adatto alla situazione), senza contare la totale inaffidabilità della gestione del flash in wireless (meglio affidarsi ai trigger) Comunque quando sono in gruppo a fare foto sono diventato lo zimbello, in situazioni di poca luce nelle quali i miei amici con Nikon e Canon mettono a fuco io mi sono dovuto munire di una torcia (perché l'illuminatore autofocus non è sufficiente.) Pare che se non altro la K-5 II non abbia questo problema anzi è data per - 3 EV un record eguagliato solo dalla 6D.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 13:45   #24
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Da possessore Pentax ti dico: prendi la Nikon, perché nel momento in cui deciderai di dedicarti a generi più svariati trovi un sistema completo che ha tutto quello che ti serve. Forse scatenerò dei flame, però racconto solo la mia esperienza, sono alla seconda Pentax, prima avevo una K-5 il cui autofocus (che non era mai stato un mostro di precisione soprattutto con luce artificiale situazione nella quale non ne azzeccava una) ad un tratto ha smesso di funzionare, l'ho mandata in assistenza, ma non potendo restare senza fotocamera nel frattempo ho preso la K-30 che possiedo ancora(la K-5 l'ho venduta perché per quanto sia stata riparata, con poca luce mette a fuoco peggio della K-30). Io faccio quasi esclusivamente ritrattistica e l'autofocus Pentax utilizzando grandi aperture (lavoro spesso a f 1,4) mostra tutta la sua imprecisione (ho provato la D7100 di un mio amico; non sbaglia un colpo e ha talmente tanti punti di Maf che trovi sempre quello adatto alla situazione), senza contare la totale inaffidabilità della gestione del flash in wireless (meglio affidarsi ai trigger) Comunque quando sono in gruppo a fare foto sono diventato lo zimbello, in situazioni di poca luce nelle quali i miei amici con Nikon e Canon mettono a fuco io mi sono dovuto munire di una torcia (perché l'illuminatore autofocus non è sufficiente.) Pare che se non altro la K-5 II non abbia questo problema anzi è data per - 3 EV un record eguagliato solo dalla 6D.
Ma il problema era della tua K-5 o è un problema delle k-5 in generale? non ho ben capito, perchè se è generale allora mi sa che scarto a priori la k-5 e punto su una k-5 II o la S.

Per il consiglio di prendere la Nikon ti dico che la D7100 mi piace parecchio, ma mi ferma soprattutto il fatto che le ottiche tropicalizzate sono a prezzi esorbitanti. Inoltre ancora costa davvero tanto il solo corpo della D7100...

Quindi per ora sono rivolto verso la k-5, però se te mi dici che la "liscia" ha problemi di AF (anche se a detta di altri su questo forum non è così), allora mi dirigo verso le sue eredi
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 14:19   #25
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Io posso dirti che la K-5 non ce l'ho, ho la k-r che è sicuramente peggio della k-5 e non ho mai dovuto buttare foto per colpa dell'autofocus...in ritrattistica poi
Sicuramente la gestione dei flash non è avanzata come in Nikon, però mi è capitato di utilizzare un trigger prestato e funzionava alla perfezione (ed era la prima volta che provavo a fotografare con i flash wirless con una fotocamera entry level)
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 14:54   #26
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
La rottura totale dell'af a variazione di fase penso sia stato un problema della mia, però la difficoltà a mettere a fuoco con poca luce e l'imprecisione a grandi aperture penso che fosse una cosa comune tant'è che anche la K-30 ha gli stessi deficit (l'unico vantaggio è che la temperatura di colore non è una discriminante come lo era sulla K-5). Io comunque a chi non mi crede sulla imprecisione dell'AF gli chiederei solo di venire a scattare qualche foto con me ogni tanto, io ne butto circa il 60% fortuna che facendo set posso riprovare più volte, se dovessi fare ritratti rubati avrei già buttato via ogni cosa...
Poi magari il Safox X della K-5 II non ha alcun problema... io sto aspettando che esca il modello successivo, poi forse procederò al cambio...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/

Ultima modifica di Asmita1983 : 19-06-2013 alle 14:59.
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 15:00   #27
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
non so che dirti...io su k-r le foto fuorifuoco le conto sulla punta delle dita e soltanto quando scattate in concerti notturni (cioè oscurità).
Ma sei sicuro di aver tarato le lenti?
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 15:08   #28
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
non so che dirti...io su k-r le foto fuorifuoco le conto sulla punta delle dita e soltanto quando scattate in concerti notturni (cioè oscurità).
Ma sei sicuro di aver tarato le lenti?
Sì, ho fatto infinite prove per la taratura fine, ma front e back focus sono del tutto casuali e avvengono più che altro con soggetti a grande distanza...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 15:12   #29
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Sì, ho fatto infinite prove per la taratura fine, ma front e back focus sono del tutto casuali e avvengono più che altro con soggetti a grande distanza...
Secondo me c'è comunque qualcosa che non va nel tuo caso perché a me non accade mai...e ho una macchina molto meno avanzata della tua. Sia con il DA35 che con il 55-300 non ho mai avuto problemi con la messa a fuoco, anzi li trovo tutti e due velocissimi e precisi
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 15:37   #30
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4951
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Ma il problema era della tua K-5 o è un problema delle k-5 in generale? non ho ben capito, perchè se è generale allora mi sa che scarto a priori la k-5 e punto su una k-5 II o la S.

Per il consiglio di prendere la Nikon ti dico che la D7100 mi piace parecchio, ma mi ferma soprattutto il fatto che le ottiche tropicalizzate sono a prezzi esorbitanti. Inoltre ancora costa davvero tanto il solo corpo della D7100...

Quindi per ora sono rivolto verso la k-5, però se te mi dici che la "liscia" ha problemi di AF (anche se a detta di altri su questo forum non è così), allora mi dirigo verso le sue eredi
è un problema della sua k5...è stato parecchio sfortunato effettivamente.

io con la mia k5 ho scattato anche a concerti e spettacoli teatrali, a volte in condizioni di quasi totale oscurità, e non ho mai avuto problemi.

detto questo, onde evitare incazzature, se sei in dubbio prendi nikon
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 17:32   #31
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
è un problema della sua k5...è stato parecchio sfortunato effettivamente.

io con la mia k5 ho scattato anche a concerti e spettacoli teatrali, a volte in condizioni di quasi totale oscurità, e non ho mai avuto problemi.

detto questo, onde evitare incazzature, se sei in dubbio prendi nikon
Considerando che costa il doppio della k-5, non penso che opterò per la nikon. Ormai ho deciso, opto per pentax, devo ancora decidere quale k-5.

Se mi assicurate che l'AF è valido per la fascia a cui appartiene, penso proprio che risparmierò 300€ e prenderò la k-5.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 19:00   #32
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4951
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Considerando che costa il doppio della k-5, non penso che opterò per la nikon. Ormai ho deciso, opto per pentax, devo ancora decidere quale k-5.

Se mi assicurate che l'AF è valido per la fascia a cui appartiene, penso proprio che risparmierò 300€ e prenderò la k-5.
l'AF della k-5 è valido quanto quello della d7000 e della 5d mkII (giusto per fare qualche esempio tra le macchine che ho provato). l'AF delle k-5II è come quello della k-5 ma risulta più preciso e più veloce alle bassissime luci (dovrebbe essere visibilmente migliore in quelle condizioni). l'AF della d7100 è probabilmente il miglior AF in circolazione (lo stesso della D4 se non erro), quindi dovrebbe essere superiore (ovviamente se usato con ottiche provviste degli ultimi motori ultrasonici) a quello delle k-5.

tutto questo confrontando modelli normali (e quindi non difettosi)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 19:12   #33
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
l'AF della k-5 è valido quanto quello della d7000 e della 5d mkII (giusto per fare qualche esempio tra le macchine che ho provato). l'AF delle k-5II è come quello della k-5 ma risulta più preciso e più veloce alle bassissime luci (dovrebbe essere visibilmente migliore in quelle condizioni). l'AF della d7100 è probabilmente il miglior AF in circolazione (lo stesso della D4 se non erro), quindi dovrebbe essere superiore (ovviamente se usato con ottiche provviste degli ultimi motori ultrasonici) a quello delle k-5.

tutto questo confrontando modelli normali (e quindi non difettosi)
Perfetto, a questo punto prendo la k-5.
Mi avete chiarito tutti i miei dubbi e ora ho le idee molto più chiare.
Grazie a tutti
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 21:45   #34
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22076
Mi pare che la k5 abbia un af abbastanza inferiore a quello della d7000. Le due per il resto se la giocano.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 22:14   #35
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi pare che la k5 abbia un af abbastanza inferiore a quello della d7000. Le due per il resto se la giocano.
Chi le ha provate entrambe dice che sembrerebbero praticamente sullo stesso livello. E comunque poi è l'ottica che deve essere veloce nella messa a fuoco
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 00:16   #36
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Non sono d'accordo, è evidente che il modulo AF di alcune macchine sia superiore ad altre. Anche solo rimanendo in Nikon la D7100 è abbastanza evidente che è superiore a quello della D7000. Come lo era anche quello montato sulla D700 e D300S.
E le prove dell'AF in confronto tra la K5 e la D7000 evidenziano un certo vantaggio del modulo nikon, credo in ambito caccia/sportivo perché certo in ritrattistica e paesaggi la velocità dell'AF non è fondamentale.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 08:37   #37
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Chi le ha provate entrambe dice che sembrerebbero praticamente sullo stesso livello. E comunque poi è l'ottica che deve essere veloce nella messa a fuoco
Che l'ottica deve essere veloce non c'è dubbio.... ma chi le ha provate entrambe, in che condizioni le ha provate? Ed avevano la stessa ottica, o comunque ottiche comparabili?

Perchè se sono in piena luce, soggetto statico che riempie il mirino e a parità di lente, pure tra D90 e D3s non ci sono tutte 'ste differenze di AF...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 13:00   #38
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Ho visto un po' di video su youtube della k-5.
In condizioni normali mi sembra velocissima a mettere a fuoco.
Ma come volevasi dimostrare soffre parecchio alle bassissime luci (mentre ho visto che la II è nettamente superiore)
Qui trovate parecchi video:

http://www.youtube.com/results?searc...be.j8qFKqTvaRI

Ora l'utilità di mettere a fuoco a bassissime luci non è una priorità mia (e presumo nemmeno di tanti appassionati di foto), il problema è se questo limite si presenta anche in condizioni intermedie di media luce, ma non mi è sembrato.

Quindi mi chiedo: vale la pena spendere 250€ in più per un prodotto che praticamente migliora solo l'AF a basse luci? Per ora credo di no, ma se la k-5 II si abbassasse di prezzo ulteriormente (la si trova in kit anche a 880€) io ci farò un pensierino.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:32   #39
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
Secondo me c'è comunque qualcosa che non va nel tuo caso perché a me non accade mai...e ho una macchina molto meno avanzata della tua. Sia con il DA35 che con il 55-300 non ho mai avuto problemi con la messa a fuoco, anzi li trovo tutti e due velocissimi e precisi
Io non ho ottiche Pentax a parte il 50-200 che comunque non uso mai... magari sarà un problema che si presenta con le ottiche Sigma, in ogni caso è chiaro che le imprecisioni di messa a fuoco saranno più evidenti con un 85 a f1.4 piuttosto che con un 35 a f 2.4....
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:36   #40
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4951
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Ho visto un po' di video su youtube della k-5.
In condizioni normali mi sembra velocissima a mettere a fuoco.
Ma come volevasi dimostrare soffre parecchio alle bassissime luci (mentre ho visto che la II è nettamente superiore)
Qui trovate parecchi video:

http://www.youtube.com/results?searc...be.j8qFKqTvaRI

Ora l'utilità di mettere a fuoco a bassissime luci non è una priorità mia (e presumo nemmeno di tanti appassionati di foto), il problema è se questo limite si presenta anche in condizioni intermedie di media luce, ma non mi è sembrato.

Quindi mi chiedo: vale la pena spendere 250€ in più per un prodotto che praticamente migliora solo l'AF a basse luci? Per ora credo di no, ma se la k-5 II si abbassasse di prezzo ulteriormente (la si trova in kit anche a 880€) io ci farò un pensierino.
io ho provato la d7000 in condizioni normali (nel senso anche in interno con luce artificiale) e come velocità e precisione l'ho trovata identica alla k5 (che ho). non cambia nulla nemmeno rispetto alla 5dmkII per quanto mi riguarda.

ok che la d7000 ha più punti, ma velocità e precisione non cambiano rispetto alla k5. la 7100 ha forse il miglior modulo AF disponibile quindi sarà sicuramente più veloce (anche se probabilmente la k5II è più sensibile in bassissime luci )

cmq se vuoi un AF migliore alle bassissime luci vai di IIs!! almeno rispetto alla k5 hai anche una resa migliore (se le ottiche sono all'altezza! altrimenti non cambia poi molto).

e cmq le foto riesce a farle anche chi ha una 1100 nonostante l'AF non sia un fulmine
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Il nuovo HONOR 500 Pro sta arrivando: av...
Crescono le preoccupazioni in casa Apple...
Anche Huawei avrà il suo Air: sta arriva...
Samsung sfida i concorrenti cinesi e i l...
2 super TV LG OLED 2025 in offerta, seri...
Apple vola in Borsa: nuovo record grazie...
Realme svela i nuovi GT8 e GT8 Pro con S...
Stampante HP a soli 39€ su Amazon: andra...
WhatsApp sta testando un sistema per con...
Final Fantasy 9 Remake è stato ca...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v