Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2013, 14:12   #21
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Ho un contratto ADSL Joy, solo dati e apparecchio proprietario quindi niente Hag o pannello di configurazione del router su MyFastPage. L'IP varia ad ogni sessione e non sono l'unico, ho letto che molti sono nella mia stessa situazione. Per le porte invece ti posso confermare che è necessario perchè va fatto un forward dall'indirizzo privato fastweb (nel mio caso 10.xx.xx.xx) a quello pubblico (93.xx.xx.xx). Da quello che ho letto Fastweb può utilizzare uno stesso IP per fare uscire su internet (IP pubblico) diversi utenti e quindi facendo il percorso inverso e volendo accedere dall'esterno al proprio router risulta impossibile per queasta relazione 1 a n tra IP e utenti.
probabilmente sono contratti vecchi, ora sono ip statici
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:27   #22
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
probabilmente sono contratti vecchi, ora sono ip statici
Per me semplicemente stanno finendo il pool di indirizzi recentemente allocato (due /13 da 2.224.0.0 a 2.239.255.255, quindi poco più di 1 milione di indirizzi), per cui dopo un periodi di attivazioni con ip pubblico statico assegnato di defaut, stanno rincominciando ad assegnare indirizzi interni, attivando quello pubblico solo su richiesta.

A conferma di ciò c'è anche il fatto che ora nella carta di qualità dei servizi, vi è un 'SI' sia su IP pubblici che privati, mentre fino a qualche mese fa vi era un 'NO' su indirizzi privati.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:42   #23
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Per me semplicemente stanno finendo il pool di indirizzi recentemente allocato (due /13 da 2.224.0.0 a 2.239.255.255, quindi poco più di 1 milione di indirizzi), per cui dopo un periodi di attivazioni con ip pubblico statico assegnato di defaut, stanno rincominciando ad assegnare indirizzi interni, attivando quello pubblico solo su richiesta.

A conferma di ciò c'è anche il fatto che ora nella carta di qualità dei servizi, vi è un 'SI' sia su IP pubblici che privati, mentre fino a qualche mese fa vi era un 'NO' su indirizzi privati.
Ricadendo in questo caso qual'è la procedura più rapida per avere l'ip statico o in ogni caso avere le porte forwardate?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 15:29   #24
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Ricadendo in questo caso qual'è la procedura più rapida per avere l'ip statico o in ogni caso avere le porte forwardate?
Io penso che la cosa migliore sia chiamare il call center, se cerchi fra le discussioni, qualcuno l'ha fatto ed ha avuto successo.
Se invece dovessero iniziare a cavillare, allora la cosa migliore è chiudere il telefono e richiamare, come al solito.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 15:53   #25
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Io penso che la cosa migliore sia chiamare il call center, se cerchi fra le discussioni, qualcuno l'ha fatto ed ha avuto successo.
Se invece dovessero iniziare a cavillare, allora la cosa migliore è chiudere il telefono e richiamare, come al solito.
Ho chiamato tre volte in tre giorni, solo uno dei tre ha capito il problema e ha detto di aver attivato la cosa (anche se dubito l'abbia fatto). Con gli altri due meglio chiudere. Vediamo cosa succede nei prossimi giorni ed in caso lunedì sollecito di nuovo.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 16:09   #26
Squib
Member
 
L'Avatar di Squib
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 169
Ragazzi Fastweb sta finendo gli IP pubblici statici per cui i clienti vengono attivati su indirizzi IP privati tramite protocollo NAT444.


Bisogna fare richiesta al servizio clienti come hanno già detto altri e farsi aprire una segnalazione per rendere veramente l'IP pubblico. Altrimenti non ce l'avete e anche se fate il port forwarding non risolvete una cippa :P
Squib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 16:21   #27
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Squib Guarda i messaggi
Ragazzi Fastweb sta finendo gli IP pubblici statici per cui i clienti vengono attivati su indirizzi IP privati tramite protocollo NAT444.


Bisogna fare richiesta al servizio clienti come hanno già detto altri e farsi aprire una segnalazione per rendere veramente l'IP pubblico. Altrimenti non ce l'avete e anche se fate il port forwarding non risolvete una cippa :P
Ok, chiarissimo...io ho gia segnalato e sono in attesa, vediamo se entro luendì risolvono qualcosa.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 11:52   #28
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Squib Guarda i messaggi
Ragazzi Fastweb sta finendo gli IP pubblici statici per cui i clienti vengono attivati su indirizzi IP privati tramite protocollo NAT444.


Bisogna fare richiesta al servizio clienti come hanno già detto altri e farsi aprire una segnalazione per rendere veramente l'IP pubblico. Altrimenti non ce l'avete e anche se fate il port forwarding non risolvete una cippa :P
Ah ecco, un nuovo cambio di strategia (stavolta in peggio).

Domanda tecnica: se dovessi affrontare un trasloco in un'altra città, mi porto dietro il mio IP statico attuale (93.x.x.x) oppure lo perdo e rischio di cadere in questa nuova trappola?
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 12:06   #29
Squib
Member
 
L'Avatar di Squib
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da gennarone Guarda i messaggi
Ah ecco, un nuovo cambio di strategia (stavolta in peggio).

Domanda tecnica: se dovessi affrontare un trasloco in un'altra città, mi porto dietro il mio IP statico attuale (93.x.x.x) oppure lo perdo e rischio di cadere in questa nuova trappola?

Il trasloco è come una nuova attivazione. Semplicemente porti il profilo commerciale in corso ed il numero (dove è possibile, in caso di cambio città non sarà possibile).

Premesso ciò ti ritroverai nella medesima situazione di altri utenti. Sarai quindi costretto a chiedere l'IP pubblico illimitato.
Squib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 16:12   #30
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Squib Guarda i messaggi
Il trasloco è come una nuova attivazione. Semplicemente porti il profilo commerciale in corso ed il numero (dove è possibile, in caso di cambio città non sarà possibile).

Premesso ciò ti ritroverai nella medesima situazione di altri utenti. Sarai quindi costretto a chiedere l'IP pubblico illimitato.
Chiarissimo, grazie.
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 05:54   #31
teoricolab
Junior Member
 
L'Avatar di teoricolab
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Bresso
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Squib Guarda i messaggi
Ragazzi Fastweb sta finendo gli IP pubblici statici per cui i clienti vengono attivati su indirizzi IP privati tramite protocollo NAT444.


Bisogna fare richiesta al servizio clienti come hanno già detto altri e farsi aprire una segnalazione per rendere veramente l'IP pubblico. Altrimenti non ce l'avete e anche se fate il port forwarding non risolvete una cippa :P
aggiungo qualche dettaglio proveniente direttamente da fw...

IP Pubblico - NAT444
Sei in: Spazio Residential » FISSO » Assistenza Tecnica » Internet

Cre: 07-03-2013

Sottoarea: IP Pubblico Statico NAT444-Richiesta Assegnazione

Tripletta Siebel Ambito: TS-VAS
Area: IP Pubblico Statico NAT444
Sottoarea: Fruizione

Tripletta Siebel Ambito: TS-VAS
Area: IP Pubblico Statico NAT444
Sottoarea: Richiesta Assegnazione

Attenzione: La seguente procedura è dedicata ai clienti con apparati L3RG, MOS(di proprietà e FASTWEB), IAD attestati su architettura NAT444

Se il campo NAT444 non è presente o è valorizzato come NO il cliente non è attestato su questa architettura.

Per far fronte all’imminente esaurimento di indirizzi IP pubblici, da Gennaio 2013 è stata introdotta una nuova modalità di allocazione e utilizzo in rete degli indirizzi IP assegnati a Clienti Consumer, denominata NAT444.

L’implementazione di questa nuova logica di gestione prevede che l’indirizzo IP di WAN della CPE sia di tipo privato e venga nattato dal DPPU (l’IP pubblico necessario all’accesso ad Internet viene fornito in modalità dinamica con meccanismi di address translation attuati dalla rete Fastweb).

RoadMap

La soluzione NAT444 è stata sperimentata dal 04/02 sulla MAN di Torino (4 PoP) e Bari (2 PoP) per tutti i nuovi clienti attestati su questi PoP.

Dal 04 marzo la soluzione NAT444 è stata estesa a tutte le restanti MAN per i nuovi clienti e per la customer base a cui sostituiamo l'apparato HAG o NGRG Bridged con un L3RG. In caso di guasto di un L3RG con ip pubblico, la sostituzione non comporterà la perdità dell'ip pubblico.

Troubleshooting - Configurazione di un IP Pubblico
Per garantire il funzionamento di alcune applicazioni che potenzialmente il cliente può collegare alla Lan della CPE, è stato testato in laboratorio l'utilizzo dei servizi più comunemente usati dai clienti FASTWEB.
L'esito di questi test è disponibile nella tabella sottostante:
La soluzione NAT444 sulle applicazioni

Servizio Esito Problema riscontrato
Desktop Remoto (Microsoft/Apple) KO Impossibilità totale ad usare il servizio

E' possibile però utilizzare TeamViewer

Alcuni servizi di videosorveglianza e antifurti KO Impossibilità totale ad usare il servizio
VPN server in LAN KO Impossibilità totale ad usare il servizio
Raggiungibilità di server (Web server / FTP server) in LAN KO Impossibilità totale ad usare il servizio
Emule Adunanza (eD2K) KO ID Basso, probabile download lento
Emule Adunanza (Kadu) OK

Bittorrent OK
Connessione live X-Box OK
Gaming online iPad OK
Streaming youtube da PC / da TV OK
Streaming foto icloud OK
Skygo da iPad OK
Mediaset Premium Play da iPad OK
Chili TV da iPad OK
Rai.tv da iPad
OK
Samsung Smart TV APP
OK
Skype / MSN chat
OK
TeamViewer host e server
OK
VPN client
OK

In caso in cui il cliente segnali un problema per uno dei servizi testati come non funzionanti (ad eccezione del desktop remoto) aprire la seguente richiesta per richiedere la configurazione di un ip pubblico:

Tripletta Siebel Ambito: Intervento Tecnico
Area: TS-VAS Servizi Aggiuntivi
Sottoarea: IP Pubblico Statico NAT444-Richiesta Assegnazione

etc....

in pratica sanno per certo che con il nat 444 non vanno servizi BASE come rdp e ftp...
teoricolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 07:41   #32
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da teoricolab Guarda i messaggi
aggiungo qualche dettaglio proveniente direttamente da fw...

IP Pubblico - NAT444
Sei in: Spazio Residential » FISSO » Assistenza Tecnica » Internet

Cre: 07-03-2013

Sottoarea: IP Pubblico Statico NAT444-Richiesta Assegnazione

Tripletta Siebel Ambito: TS-VAS
Area: IP Pubblico Statico NAT444
Sottoarea: Fruizione

Tripletta Siebel Ambito: TS-VAS
Area: IP Pubblico Statico NAT444
Sottoarea: Richiesta Assegnazione

Attenzione: La seguente procedura è dedicata ai clienti con apparati L3RG, MOS(di proprietà e FASTWEB), IAD attestati su architettura NAT444

Se il campo NAT444 non è presente o è valorizzato come NO il cliente non è attestato su questa architettura.

Per far fronte all’imminente esaurimento di indirizzi IP pubblici, da Gennaio 2013 è stata introdotta una nuova modalità di allocazione e utilizzo in rete degli indirizzi IP assegnati a Clienti Consumer, denominata NAT444.

L’implementazione di questa nuova logica di gestione prevede che l’indirizzo IP di WAN della CPE sia di tipo privato e venga nattato dal DPPU (l’IP pubblico necessario all’accesso ad Internet viene fornito in modalità dinamica con meccanismi di address translation attuati dalla rete Fastweb).

RoadMap

La soluzione NAT444 è stata sperimentata dal 04/02 sulla MAN di Torino (4 PoP) e Bari (2 PoP) per tutti i nuovi clienti attestati su questi PoP.

Dal 04 marzo la soluzione NAT444 è stata estesa a tutte le restanti MAN per i nuovi clienti e per la customer base a cui sostituiamo l'apparato HAG o NGRG Bridged con un L3RG. In caso di guasto di un L3RG con ip pubblico, la sostituzione non comporterà la perdità dell'ip pubblico.

Troubleshooting - Configurazione di un IP Pubblico
Per garantire il funzionamento di alcune applicazioni che potenzialmente il cliente può collegare alla Lan della CPE, è stato testato in laboratorio l'utilizzo dei servizi più comunemente usati dai clienti FASTWEB.
L'esito di questi test è disponibile nella tabella sottostante:
La soluzione NAT444 sulle applicazioni

Servizio Esito Problema riscontrato
Desktop Remoto (Microsoft/Apple) KO Impossibilità totale ad usare il servizio

E' possibile però utilizzare TeamViewer

Alcuni servizi di videosorveglianza e antifurti KO Impossibilità totale ad usare il servizio
VPN server in LAN KO Impossibilità totale ad usare il servizio
Raggiungibilità di server (Web server / FTP server) in LAN KO Impossibilità totale ad usare il servizio
Emule Adunanza (eD2K) KO ID Basso, probabile download lento
Emule Adunanza (Kadu) OK

Bittorrent OK
Connessione live X-Box OK
Gaming online iPad OK
Streaming youtube da PC / da TV OK
Streaming foto icloud OK
Skygo da iPad OK
Mediaset Premium Play da iPad OK
Chili TV da iPad OK
Rai.tv da iPad
OK
Samsung Smart TV APP
OK
Skype / MSN chat
OK
TeamViewer host e server
OK
VPN client
OK

In caso in cui il cliente segnali un problema per uno dei servizi testati come non funzionanti (ad eccezione del desktop remoto) aprire la seguente richiesta per richiedere la configurazione di un ip pubblico:

Tripletta Siebel Ambito: Intervento Tecnico
Area: TS-VAS Servizi Aggiuntivi
Sottoarea: IP Pubblico Statico NAT444-Richiesta Assegnazione

etc....

in pratica sanno per certo che con il nat 444 non vanno servizi BASE come rdp e ftp...
Finalmente l'evidenza che ufficialmente lo sanno tutti e fanno finta di non sapere quando gli viene richiesto l'IP pubblico.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 11:49   #33
boltan
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Ok, chiarissimo...io ho gia segnalato e sono in attesa, vediamo se entro luendì risolvono qualcosa.
Ciao! La tua segnalazione è andata a buon fine? ti hanno dato l'IP pubblico vero e non quello con NAT444? Grazie per l'info!!!!
boltan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 12:01   #34
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da boltan Guarda i messaggi
Ciao! La tua segnalazione è andata a buon fine? ti hanno dato l'IP pubblico vero e non quello con NAT444? Grazie per l'info!!!!
Sì, è andata a buon fine dopo diversi giorni e ben quattro ticket aperti. Per non contare il tempo perso ed il costo delle 4 chiamate di circa 15 min l'una. Ma per adesso sono soddisfatto
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 09:52   #35
boltan
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Sì, è andata a buon fine dopo diversi giorni e ben quattro ticket aperti. Per non contare il tempo perso ed il costo delle 4 chiamate di circa 15 min l'una. Ma per adesso sono soddisfatto
Beh, una buona notizia!
Grazie ancora!!
boltan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 19:48   #36
Pagno89
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Squib Guarda i messaggi
Ragazzi Fastweb sta finendo gli IP pubblici statici per cui i clienti vengono attivati su indirizzi IP privati tramite protocollo NAT444.


Bisogna fare richiesta al servizio clienti come hanno già detto altri e farsi aprire una segnalazione per rendere veramente l'IP pubblico. Altrimenti non ce l'avete e anche se fate il port forwarding non risolvete una cippa :P

Allora, io ho fatto richiesta al servizio sulla pagina di Facebook, "Fastweb Help" per togliermi dalla nat444, mi hanno chiamato e gli ho spiegato il problema del Ip pubblico nattato (quello che inizia per 93. che sarebbe quello con cui mi interfaccio nel web) chiedendogli di farmi uscire ed assegnarmi un Ip pubblico personale ma mi hanno detto che non è possibile farmi uscire, non posso avere un ip pubblico personale se non a pagamento e che l'ip pubblico sulla carta di qualità è quello nattato. Gli ho pure detto che conosco gente che se lo sono fatto togliere ma mi ha detto che non è possibile questo con la tecnologia che ho io.
L'ip del router è quello privato 10.x.x.x .

Io ho fatto il contratto all'inizio di magio di quest'anno, il Super Surf (20 MBit),router technicolor tg582n.
Pagno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:14   #37
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Pagno89 Guarda i messaggi
Allora, io ho fatto richiesta al servizio sulla pagina di Facebook, "Fastweb Help" per togliermi dalla nat444, mi hanno chiamato e gli ho spiegato il problema del Ip pubblico nattato (quello che inizia per 93. che sarebbe quello con cui mi interfaccio nel web) chiedendogli di farmi uscire ed assegnarmi un Ip pubblico personale ma mi hanno detto che non è possibile farmi uscire, non posso avere un ip pubblico personale se non a pagamento e che l'ip pubblico sulla carta di qualità è quello nattato. Gli ho pure detto che conosco gente che se lo sono fatto togliere ma mi ha detto che non è possibile questo con la tecnologia che ho io.
L'ip del router è quello privato 10.x.x.x .

Io ho fatto il contratto all'inizio di magio di quest'anno, il Super Surf (20 MBit),router technicolor tg582n.
Era compreso nel contratto l'IP pubblico illimitatao?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:56   #38
Pagno89
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Era compreso nel contratto l'IP pubblico illimitatao?
Dove posso vedere?

Questo risponde alla tua domanda?

Il contratto riguarda questo: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ott.../#serv_inclusi

Ultima modifica di Pagno89 : 11-06-2013 alle 21:00.
Pagno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 08:07   #39
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Pagno89 Guarda i messaggi
Dove posso vedere?

Questo risponde alla tua domanda?

Il contratto riguarda questo: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ott.../#serv_inclusi
Da qui:

http://www.fastweb.it/downloads/PDF/...Surf_Mag13.pdf

pare che ne hai diritto senza costi aggiuntivi. Prova a chiedere di nuovo all'operatore, magari trovi quello che te lo fa senza problemi. Io solo alla quarta chiamata e richiesta sono riuscito ad averlo.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 17:48   #40
Pagno89
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Da qui:

http://www.fastweb.it/downloads/PDF/...Surf_Mag13.pdf

pare che ne hai diritto senza costi aggiuntivi. Prova a chiedere di nuovo all'operatore, magari trovi quello che te lo fa senza problemi. Io solo alla quarta chiamata e richiesta sono riuscito ad averlo.
Io oltre 10 volte ho chiamato e una volta anche loro da come avete già letto. Il problema è che loro mi dicono che ho già ip pubblico (quello della nat, 93.49.x.x), glielo spiegato che quello è nattato ma niente.

PS: Sarò cecato ma nel link non trovo quella cosa dell'ip o.O

Ultima modifica di Pagno89 : 12-06-2013 alle 17:50.
Pagno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v