|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
|
Purtroppo non ho a disposizione punti di ripristino utili.
Comunque questa sera mi sono deciso a montare sul pc un'altra scheda grafica, una ATI Radeon X1300/X1550 Series prelevata da un altro computer. Ho quindi seguito la solita procedura: disinstallato i driver con Driver Sweeper, scollegato da Internet poi riavviato e installato da zero i driver ATI ottenuti dal sito ufficiale. Davo per scontato che così avrei risolto il problema, e invece: Stesso comportamento, stesso messaggio di errore. Dunque non dipende dalla scheda grafica. A questo punto non so che pensare. Come potrei comportarmi? Che sia un problema di slot nella scheda madre? Io spero sia una questione software. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
dato che ci sei cambia anche rail (cavo) di alimentazione della scheda, anche se dubito che sia questo a impedire l'installazione dei driver. In teoria dovrebbe dare altri problemi (artefatti, bsod etc) rimane anche il test da fare con linux avviato in modalità live (senza installazione quindi) per verificare il comportamento della/e scheda/e video, però intanto proviamo a cambiare slot pci-ex ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
|
Ho nuove informazioni significative.
Innanzitutto ho dovuto constatare che la slot della scheda video è l'unica disponibile: nella scheda madre non ce ne sono altre (almeno non in posizione utile per ospitare la scheda video). Sconsolato, l'ho rimossa del tutto e ho pensato di provare a collegarmi direttamente alla scheda video integrata. Avviando, Windows l'ha rilevata e ho aggiornato il driver; ho visto che si tratta di una Intel HD Graphics. "Chissà, magari questa supporta lo standby e allora ho risolto", ho pensato, dato che non ho alcuna esigenza di memoria dedicata: uso il pc per navigare, videoscrittura e attività ordinarie, non certo videogiochi o simili: l'integrata andrebbe benissimo, credo. Dopo aver installato il driver e riavviato, però, ho avuto una sorpresa: Cioè incontro lo stesso problema anche con la scheda integrata. Ora che posso fare? - Forse il problema è effettivamente nella scheda madre, ma più a monte (ipotesi preoccupante) - Altrimenti torna l'idea che sia un problema di configurazione a livello di software/SO (ipotesi un po' meno preoccupante, ma pur sempre negativa). Tra l'altro, battendo powercfg /a il sistema continua a segnalarmi che sono installati driver legacy VgaSave che non permettono standby né ibernazione. Hai qualche idea da tentare? Spero di sì. Grazie! Ultima modifica di michele.bartolettistella : 01-06-2013 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
|
up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
con una distro live linux incontri qualche problema nell'installazione dei driver della scheda video discreta?
hai un qualsiasi hd disk di avanzo o in prestito? Se sì potresti provare una nuova installazione di windows su questo (tenendo scollegato il tuo hd però!!) e verificare se permane il problema del triangolo giallo certo che se rimane la cosa diventa inspiegabile, salvo forse la mobo guasta per davvero. Però di solito i sintomi sono altri ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non può essere un problema di "una circuiteria". la PCI-ex 16x della scheda video dedicata non ha legami con la integrata nel chipset.... se ne ha il legame è proprio a monte, "sono tutte e 2 schede video"...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
|
Eccomi qua.
Dunque, ho provato ad avviare il sistema tramite un CD live di Lubuntu e di DSL. In entrambi i casi, se provo a mettere in sospensione (standby) il pc, succede questo: lo schermo si spegne (non soltanto si oscura, si spegne proprio), mentre il pc rimane attivo, con ventola in funzione, led del pulsante di accensione attivo ecc... Se poi muovo il mouse, lo schermo si riaccende (anche se una volta mi è rimasto annerito e ho dovuto spegnere forzatamente). Il fatto è che si è verificato questo stesso comportamento con entrambe le distro... Successivamente, sono tornato in Windows e ho scaricato una mole di utility dedicate alla gestione dei driver: Double Driver, Driver Cleaner Pro, Driver Magician, Driver Manager, Driver Scanner e il solito Driver Sweeper. ![]() Con questi, ho rimosso ancora più a fondo ogni traccia di nVidia, poi ho provato a rimuovere anche il driver VgaSave e gli altri in Windows dedicati alla scheda grafica integrata; al riavvio però lo schermo mi è rimasto oscurato. Preso dal panico, tramite F8 ho fatto partire il SO con " avvia usando l'ultima configurazione funzionante", e per fortuna lo schermo è tornato a funzionare. Infine ho reinstallato il driver nVidia (nel frattempo è uscita una nuova versione, pure WHQL), e con disillusione ho ritrovato nella "gestione dispositivi" di Windows il solito segnale di errore giallo con punto esclamativo. Comunque l'idea di provare a installare Windows su un HD esterno è pertinente; aiuterebbe definitivamente a capire se si tratta di un problema sw o hw. Ultima modifica di michele.bartolettistella : 15-06-2013 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
il fatto è che con una LIVE non puoi ibernare. Successivamente, sono tornato in Windows e ho scaricato una mole di utility dedicate alla gestione dei driver: Double Driver, Driver Cleaner Pro, Driver Magician, Driver Manager, Driver Scanner e il solito Driver Sweeper. ![]() Quote:
in realtà, è semplicemente il driver che windows utilizza se le schede video non sono configurate a dovere. senza di un driver per mandare segnali video, puoi buttare lo schermo. ^^ Linux (le 2 distro che hai provato) stavano usando una cosa simile, i driver Mesa. Quote:
__________________
Ultima modifica di Khronos : 15-06-2013 alle 19:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
|
Quote:
Durante la sospensione, invece, oltre allo schermo si nota anche lo spegnimento almeno della ventola di raffreddamento, e il led di accensione -di solito- comincia a lampeggiare in modo regolare. Qui, appunto, questo non è accaduto. Quote:
Secondo te può essere utile provare ad aggiornare/reinstallare i driver della motherboard? Ho già accertato che la versione del BIOS è aggiornata. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
ci sono Tanti tipi di "stati d'accensione", ti rimando alla loro spiegazione su wikipedia. (cliccami) Quote:
SFC /Scannow l'hai già fatto. hai già ripulito di tutto e di più coi vari programmini. hai già provato il reinstall dei driver. i driver del chipset della scheda madre.... non dovrebbe centrare una cippa ma rimettili, dai. NON hai ancora formattato. NON hai ancora installato un secondo sistema e provato a installarci i driver nativi (il livecd non andava con driver nativi.) IMHO proverei a prendere un secondo disco fisso e a installarci O un secondo windows, O una distro linux, per poi installarci (da ambo le parti si deve fare) i driver della scheda video precisi. questa sarebbe la prova definitiva. se così non va, la scheda madre ha brutti problemi nella gestione video.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 70
|
Quote:
Quote:
Per formattare il mio attuale disco fisso e reinstallare Windows da zero, immagino di dover formattare soltanto C: e poi recuperare Windows dalla partizione nascosta "Recovery". Dico bene? Non vorrei dover installare una copia non genuine. p.s. Ti ringrazio molto per i pareri e gli spunti che mi stai fornendo. Vale anche per aled1974 e gli altri. Non ho ancora risolto il problema, e chissà se ci riuscirò, ma nel corso di queste settimane i vostri interventi hanno costituito una discussione articolata e pertinente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.