|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Escludi Cisco dagli switch layer 3...è davvero troppa roba per così pochi dipendenti
![]() Ma anche dal livello Core. A meno che non ti interessi scaricare tutta la tabella BGP. ![]() Vai pure su HP o altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Non ho idea di quanto costino Juniper o Cisco (visto che non li tratto), ma un Netasq U30S costa 700 Euro di listino e fa routing a 400Mbps..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Quote:
E' un altro universo, specialmente di prestazioni e prezzi ![]() Anche Juniper ha una tecnologia simile al CEF, introdotta un po' più in ritardo se non ricordo male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Ok, ma se guardi nella stessa fascia, per farti un esempio, da un documento fornito ai partner da parte di Netasq stessa, a parità di prezzo, un SGG350M ha la metà del throughput (550 vs 1000Mbps) rispetto a un U450, oppure l'NG1000 di Netasq fa quasi 4,5Gbps contro 1Gbps del Juniper SSG550M con il quadruplo delle connessioni gestibili..
Poi ognuno fa le sue scelte, secondo me però è un buon prodotto a cui manca solo l'appeal che hanno grandi marchi come Cisco e Juniper |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Sì ma io mi riferivo agli switch layer 3. Quello che vorrebbe prendere lui ora.
Oh, quando Netasq spenderà il 70% del budget in ricerca e sviluppo, come fanno i due rivali, anche essa avrà l'appeal. ![]() Comunque mi sembrano notevoli i loro prodotti, anche se devo indagare sulle reali prestazioni tra Netasq e Juniper. C'è qualcosa che non mi quadra in tutti quei valori. Mi sembrano gonfiati assai. Ora che ci penso, certo che in ambito firewall/vpn/IPS/IDS sono in tanti a darsele di santa ragione: Palo Alto, Checkpoint, Netasq, Cisco , Juniper, Fortinet solo per citare i più famosi. Bene bene, ci sarà del progresso. Ultima modifica di Wolfhwk : 01-05-2013 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Boh, ho cercato un po' di comparatives sul web, poca roba. La Netasq è semisconosciuta
![]() Ma è anche vero che Cisco/Juniper non eccellono in soluzioni di sicurezza (prendo gli ASA come esempio e SRX di Juni), Checkpoint e Palo Alto se li mangiano a colazione. Dunque suppongo che per prestazioni brute, come osservato prima, la NetASQ sia superiore di diverse spanne alle soluzioni ASA/SRX. Valutate il range prezzi e la scelta ricade su roba tipo NG1000. Allora, Tassle, guarda seriamente il ferro di Netasq. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Non avevo capito ti riferissi a layer 3, in quel caso non c'è storia, Cisco e Juniper sono di gran lunga superiori a tutti (prezzo compreso
![]() In ogni caso secondo me la prima vera distinzione la fa il fatto se si vuole anche ips, filtering etc.. oppure se basta solo firewall e routing. Inviato dal mio MB525 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Ora trovo il modo di proporre a qualche cliente i NetASQ, così me li studio bene bene. Che mi sembrano parecchio buoni nel rapporto prezzo/prestazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4435
|
Quote:
![]() però soho non vuol dire quello 20 dipendenti è una piccola impresa Quote:
non so come ha fatto il thread ad andare avanti sparando una infinità di nomi, senza sapere come deve essere fatta la rete e senza sapere la quantita di device connessi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
ah ah ah
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
La topologia definitiva saranno fatti nostri, così come la scelta tra un modello e l'altro delle appliance di un produttore piuttosto che di un altro. Le parolone per alcuni possono anche fare fico con i dirigenti, per altri invece possono avere un significato ben preciso e un senso. Non so per te ma per me ce l'hanno, e non solo per le offerte commerciali ma anche sugli aspetti tecnici che mi trovo ad affrontare insieme ad altri colleghi consulenti dai clienti e negli scenario in cui lavoro. Riguardo al dimensionamento io penso che valutare le esigenze di una azienda basandosi unicamente sulla dimensione o il numero di client sia un modo di fare che non abbia molto senso. Noi ad es siamo una società che si occupa di sviluppo e consulenza IT, non siamo molti e spesso siamo sparpagliati da clienti, però stai pur certo che tra servizi che offriamo, ambienti di pre-produzione e sviluppo, vpn con i clienti per garantire la continuità operativa da remoto, beh insomma tra tutte queste cose abbiamo necessità che vanno ben oltre quelle di aziende con molti più dipendenti che però si occupano di altro. Semplicemente non ci occupiamo di infrastrutture di rete ma di tutto quanto sta a più alto livello (sistemistico e applicativo), quindi in un caso come questo mi sembra normale chiedere consiglio e cercare di informarsi il più possibile. La mia segnalazione sulla possibilità di includere uno switch Gbps layer 3 è solo frutto della serie di considerazioni in atto in questi giorni per definire la topologia e il dimensionamento di questa rete. Se i paroloni ti danno fastidio e pensi si possa fare tutto con un dlink da Mediaworld ti ringrazio del contributo ma credo che questa soluzione non sia quello che cerchiamo...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
![]() Effettivamente non abbiamo grosse esigenze riguardo allo switch, la segmentazione in VLAN non è un mio obbiettivo in questo momento, mi serve unicamente per scaricare l'appliance perimetrale dagli instradamenti di rete interna tra le subnet. In questo modo potrei restare su una appliance di fascia bassa (350 euro circa) che si occuperebbe unicamente di instradamenti per il traffico wan, vpn e firewall (ed eventualmente scansioni mediante subscription ad hoc, IPS, IDS etc etc...) senza avere alcun collo di bottiglia (il provider che useremo è Fastweb in fibra con taglio di banda da 100Mbps), mentre tutti gli instradamenti tra le subnet della lan saranno gestiti dallo switch (anch'esso sulle 300-400 euro).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Tassle, ma avete deciso su quale marca orientarvi per il firewall/VPN concentrator/IPS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
Se ne riparla dalla prossima settimana, in questi giorni di ferie (ho un monte infinito di ferie arretrate e ne approfitto per consumarne un po'...) ne approfitto per fare un po' di R&D con Netsim, dovrei avere ancora una licenza da qualche parte residuato dal corso per la CCNA.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
|
Netsim? Vai con gli emulatori, il GNS3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Eh vedi, io sono rimasto al mitico Boson Netsim, tra l'altro una versione talmente vetusta che credo risalga ai tempi di Windows 98 e Windows 2000
![]() Ci darò un'occhiata grazie ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.