Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2013, 13:03   #21
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Scusa ma a che gioco hai giocato? Deus ex e' avanti anni luce a qualsiasi gioco recente ANCHE su questo tema.
Basti pensare a come viene presentato e trattato il tema della globalizzazione, che nel 2000 non era cosi evidente come oggi, oppure al tema delle organizzazioni internazionali che privano di sovranita' gli stati membri.
Deus ex si puo' definire il gioco maturo per eccellenza.
Ma ti porta a fare questo tipo di riflessioni durante il gioco? Ti porta ad avere dubbi su quello che stai facendo? Oppure da solo spunti da rispolverare in discussioni successive e periodiche come questa? Se la risposta alle prime due domande non è affermativa allora tanto vale, perchè a quel punto possiamo aggiungere alla lista ogni gioco in cui si debbano gestire della risorse e/o vite umane e/o forme di governo ... che si chiami Civilization o Cannon Fodder.

A me, sul tema "maturità", DE ha lasciato praticamente zero così come altri giochi citati, ad es. Half Life o Doom.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 13:10   #22
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
mah, giochi maturi a me viene in mente solo virtually jenna e 3d sexvilla.
per il resto penso a final fantasy 7, uno dei pochissimi giochi dove bisogna accettare la morte di uno dei personaggi principali, quando gli alter ego digitali forse saranno ancora in pista nell'ennesimo prequel/sequel quando saremo morti noi.
l'altro è metal gear solid, gioco che ha squarciato il velo fra fruitore e il suo alter ego (noi medesimi)...nonostante la menata sul nucleare fosse alquanto banale, resta un gioco memorabile non solo per il gameplay e non apprezzabile fino in fondo se non si è, appunto, maturi.

deus ex lo ricordo per il gameplay, non per le menate, stessa cosa HL.
la maggior parte dei giochi mi fa riflettere..sul perchè ci gioco

edit: è più semplice vedere i "giochi maturi" come titoli che richiedono più impegno e capacità varie per essere portati a termine. per esempio i rebus della settimana enigmistica potrebbero essere considerati più maturi (non a portata di poppante) rispetto al bioshock infinite di turno. questione di POV..

Ultima modifica di V3N0M77 : 13-04-2013 alle 13:14.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 14:03   #23
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
edit: è più semplice vedere i "giochi maturi" come titoli che richiedono più impegno e capacità varie per essere portati a termine. per esempio i rebus della settimana enigmistica potrebbero essere considerati più maturi (non a portata di poppante) rispetto al bioshock infinite di turno. questione di POV..
Non necessariamente, Dear Esther ad esempio è stato consigliato da molti in questa stessa discussione, eppure non ha alcuna difficoltà (ce l'ho in libreria da una vita, mi riprometto di giocarlo a breve )

Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Ma ti porta a fare questo tipo di riflessioni durante il gioco? Ti porta ad avere dubbi su quello che stai facendo? Oppure da solo spunti da rispolverare in discussioni successive e periodiche come questa? Se la risposta alle prime due domande non è affermativa allora tanto vale, perchè a quel punto possiamo aggiungere alla lista ogni gioco in cui si debbano gestire della risorse e/o vite umane e/o forme di governo ... che si chiami Civilization o Cannon Fodder.
Bingo.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 14:10   #24
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
IMHO rispetto tutti i gusti, ma per me GTA è l'emblema del gioco per imbecilli con il cervello in pappa.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 16:08   #25
pierluigip
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigip
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov.di FE
Messaggi: 2581
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Appena finito Bioshock Infinite: ci sono più tematiche mature li che in tutti i videogiochi degli ultimi 5 anni messi assieme.
Religione, politica, guerra, razzismo, anarchia, etica e il valore delle scelte e della coerenza.
ancora devo farlo , gia' nel primo bioshock si accenava a vaticano , comunismo ..

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Non necessariamente, Dear Esther ad esempio è stato consigliato da molti in questa stessa discussione, eppure non ha alcuna difficoltà (ce l'ho in libreria da una vita, mi riprometto di giocarlo a breve )
Dear Esther non va "giocato" , ma guardato e sorseggiato come un buon bicchiere di rum con un buon sigaro ...
pierluigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 16:10   #26
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Anche Fallout 3 ha delle tematiche interessanti
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 16:30   #27
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Appena finito Bioshock Infinite: ci sono più tematiche mature li che in tutti i videogiochi degli ultimi 5 anni messi assieme.
Religione, politica, guerra, razzismo, anarchia, etica e il valore delle scelte e della coerenza.
il che di per sè significa tutto e niente (discorso generale, bioshock non l'ho giocato e mai lo giocherò quindi non so che combina).
Non basta tirare in ballo un tema bisogna vedere soprattutto come viene poi affrontato e come si pone al giocatore e che possibilità di scelta gli si danno.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 19:05   #28
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Non necessariamente, Dear Esther ad esempio è stato consigliato da molti in questa stessa discussione, eppure non ha alcuna difficoltà (ce l'ho in libreria da una vita, mi riprometto di giocarlo a breve )



Bingo.
Ma come? Sono state scritte pagine e pagine da gente per la difficolta' nel categorizzarlo' !
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 19:50   #29
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26501
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Anche Fallout 3 ha delle tematiche interessanti
Casomai New Vegas (guarda caso sempre di Obsidian ).

Fallout 3 è la solita Bethe$data
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 19:52   #30
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23923
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
il che di per sè significa tutto e niente (discorso generale, bioshock non l'ho giocato e mai lo giocherò quindi non so che combina).
Non basta tirare in ballo un tema bisogna vedere soprattutto come viene poi affrontato e come si pone al giocatore e che possibilità di scelta gli si danno.
Già il fatto che un videogioco parli di certi argomenti in un mondo mediocre ed ignorante come questo... è una vittoria.
Ed il fatto che un videogioco possa farti pensare e riflettere è imho sinonimo di bontà.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 21:14   #31
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
IMHO rispetto tutti i gusti, ma per me GTA è l'emblema del gioco per imbecilli con il cervello in pappa.
QUOTONE

Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo
Non necessariamente, Dear Esther ad esempio è stato consigliato da molti in questa stessa discussione, eppure non ha alcuna difficoltà (ce l'ho in libreria da una vita, mi riprometto di giocarlo a breve )
infatti è una questione di POV
resta comunque difficile capire dove si può spingere un game nell'affrontare tematiche mature e quale sia il suo limite, a me pare chiaro che pur mettendoci il quid dell'interattività non possa raggiungere la letteratura o il cinema, soprattutto la prima.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 22:27   #32
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Ma ti porta a fare questo tipo di riflessioni durante il gioco? Ti porta ad avere dubbi su quello che stai facendo? Oppure da solo spunti da rispolverare in discussioni successive e periodiche come questa? Se la risposta alle prime due domande non è affermativa allora tanto vale, perchè a quel punto possiamo aggiungere alla lista ogni gioco in cui si debbano gestire della risorse e/o vite umane e/o forme di governo ... che si chiami Civilization o Cannon Fodder.

A me, sul tema "maturità", DE ha lasciato praticamente zero così come altri giochi citati, ad es. Half Life o Doom.
Be ma che centra? il bicchiere e mezzo pieno? E' mezzo vuoto?

Lo squarcio su una tela si puo' definire arte?

Le pippe mentali sono un conto, il riscontro con la realta' e' tutt'altra cosa.
I temi che ho citato di DE sono attuali, tanto basta, poi se a tizio o a caio la cosa non tange, sono fatti loro.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 01:19   #33
Spaw
Senior Member
 
L'Avatar di Spaw
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
mah, giochi maturi a me viene in mente solo virtually jenna e 3d sexvilla.
non dimentichiamoci di lula
Quote:
per il resto penso a final fantasy 7, uno dei pochissimi giochi dove bisogna accettare la morte di uno dei personaggi principali, quando gli alter ego digitali forse saranno ancora in pista nell'ennesimo prequel/sequel quando saremo morti noi.
l'altro è metal gear solid, gioco che ha squarciato il velo fra fruitore e il suo alter ego (noi medesimi)...nonostante la menata sul nucleare fosse alquanto banale, resta un gioco memorabile non solo per il gameplay e non apprezzabile fino in fondo se non si è, appunto, maturi.

deus ex lo ricordo per il gameplay, non per le menate, stessa cosa HL.
la maggior parte dei giochi mi fa riflettere..sul perchè ci gioco

edit: è più semplice vedere i "giochi maturi" come titoli che richiedono più impegno e capacità varie per essere portati a termine. per esempio i rebus della settimana enigmistica potrebbero essere considerati più maturi (non a portata di poppante) rispetto al bioshock infinite di turno. questione di POV..
ci aggiungo anche mafia e i 2 max payne, ai tempi d'oggi non so, forse un alan wake, anche un heavy rain dai...
__________________
"Sapete, credo che sia importante mantenere l'equilibrio. Già l'equilibrio è la parola giusta, perchè chi vuole troppo, rischia di perdere assolutamente tutto. Certo chi vuole troppo poco dalla vita, rischia di non ottenere assolutamente nulla." MAFIA
Spaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 08:26   #34
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
Max payne non ha nulla di maturo, tranne il bollino "mature" per la violenza sulla scatola.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 08:47   #35
pierluigip
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigip
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov.di FE
Messaggi: 2581
aggiungerei anche the cat lady , (molto bella la musica del sito ) ispira a tematiche profonde e forse scomode

sto provonado la demo , dopo aver letto il piccolo box della recensione su tgm nella sezione indie
pierluigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 10:49   #36
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Be ma che centra? il bicchiere e mezzo pieno? E' mezzo vuoto?

Lo squarcio su una tela si puo' definire arte?

Le pippe mentali sono un conto, il riscontro con la realta' e' tutt'altra cosa.
I temi che ho citato di DE sono attuali, tanto basta, poi se a tizio o a caio la cosa non tange, sono fatti loro.
Allora FarCry era un gioco "maturo" perché ruotava attorno al tema della manipolazione genetica, Unreal perché narrava la storia di una popolazione soggiogata e resa schiava, e Civilization era, quello si, il gioco maturo per eccellenza perché trattava di forme di governo, economia, e in definitiva della storia dell'umanità intera e delle sue scoperte.

Il punto è che se basta mettere un tema come sfondo o come contorno allora il giudizio sulla maturità di un titolo viene delegato a tutti gli effetti alle "pippe mentali" di chi lo gioca (che incidentalmente si manifestano soprattutto in discussioni a posteriori sulla maturità dei giochi), ma se il gioco si sforza "attivamente" di metterti di fronte a certi temi, se ti scostringe a prenderne effettivamente atto e a farne una seppur minima analisi allora il discorso cambia.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 11:00   #37
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9843
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
il che di per sè significa tutto e niente (discorso generale, bioshock non l'ho giocato e mai lo giocherò quindi non so che combina).
Non basta tirare in ballo un tema bisogna vedere soprattutto come viene poi affrontato e come si pone al giocatore e che possibilità di scelta gli si danno.
Sono d'accordo, il fulcro di tutto è qui. E' facilissimo inserire in un canovaccio *il razzismo* *la cooperazione tra i popoli* * la religione* *la centralità dell'individuo*, ma poi devi vedere come effettivamente la cosa viene portata avanti, altrimenti è solo una frase fatta da dire durante un'intervista per promuovere il gioco.

A me per esempio è piaciuto moltissimo il sistema di *scelte morali* che c'è in Dishonored, che pure parte da una premessa scontatissima. Ma i diversi finali approfondiscono chi sei stato durante il gioco, come hai scelto di relazionarti con l'ambiente che ti circonda, il vero perchè delle tue azioni. Qualcuno dovrebbe fare una telefonata a Bioware e spiegarglielo

Sul tema religione per me non c'è niente che si avvicini anche lontanamente a Xenogears per lucidità.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 11:03   #38
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Ho sentito parlare bene di "To the moon", che affronta il tema degli ultimi momenti di vita di una persona malata terminale.

Non l'ho giocato, quindi non so dire di più.
Merita assolutamente, ma di "gioco" c'è ben poco purtroppo.
__________________
Btag: BigG#2621
Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 12:07   #39
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Il primo gioco che mi viene in mente al riguardo è senza dubbio Ico.
Mi ha molto colpito la relazione tra la regina e Yorda,

Spoiler:

la regina ha un ruolo quasi di "abuso" verso Yorda perché si intuisce che vorrebbe plagiarla in qualche modo perché ha come bisogno di una sorta di "reincarnazione" in Yorda, la vuole rendere simile a sé come se fosse destinata a morire e la volesse usare per "eludere" la morte.
Alla fine sembra che ci sia riuscita dal momento che Yorda è diventata anche lei d'ombra, però Yorda salva Ico quando lui perde i sensi per essere stato scaraventato contro al muro e quindi alla fine Yorda è tornata quella luminosa di inizio gioco.


Penso sia un significato molto bello e che sia molto più "potente" e profondo della semplice storia d'amore che molti ci vedono... (cioé non è che io la escludo, è che non mi sembra la cosa su cui il gioco si focalizza di più)

d'altro canto è comunque un gioco in cui ci sono molte caratteristiche particolari e uniche e non è certo questa la sua sola particolarità ma è quella che a me ha colpito di più.

SOTC lo amo ugualmente ma mi ha fatto un effetto molto ma molto meno "profondo" e impegnato, è una cosa più emotiva e che fa riflettere meno secondo me.

Un gioco che ha un significato davvero molto intrigante, interessante e stimolante è Eternal darkness.
Per essere un horror è molto leggero (non in senso dispregiativo comunque, è il mio preferito di sempre!) e forse anche un pò ingenuo però è davvero difficile trovare un gioco con un finale più fatalista e pessimista di quello, non ci fai caso subito perché appunto l'atmosfera è piuttosto rilassata però

Spoiler:

resta il fatto che tutta l'umanità giocatore compreso è stata manipolata fin dall'inizio come dei burattini


è davvero un finale geniale, forse il più geniale mai visto in un gioco.

Per il resto il confine tra "maturo" e "stimolante/curioso" in senso più ampio è davvero labile io ad esempio sono rimasto estremamente colpito dall'idea che c'è dietro a Mario galaxy. Ci penso spesso, ovvio è un tipo di riflessione diversa e con diversi obiettivi ma è sempre una riflessione, uno si mette a giocare a un platform e si diverte punto, è diverso dal considerare in cosa è rivoluzionario, quale concetto c'è dietro a tale rivoluzione eccetera...

Oppure la recente corrente di pensiero (di cui faccio parte) che vorrebbe più giochi facili e che spostano l'attenzione verso altri contenuti oltre la sfida, da godere come esperienze (mature o no, di qualsiasi tipo)... è comunque un riflettere su sé stessi, su cosa si cerca in un gioco o in un hobby, su quali sono gli obiettivi, le priorità, le cose a cui si aspira, il modo di viverle...

EDIT: per Far cry 3 nemmeno io l'ho mai provato (così come nessun altro capitolo né molti altri fps) ma ho letto anche io un articolo / intervista in cui le intenzioni dell'autore sembravano sincere e interessanti... Però veniva il dubbio che il modo di metterle in pratica fosse in effetti tale che venivano mascherate in maniera da essere di difficile interpretazione.
__________________

Ultima modifica di Davide9 : 14-04-2013 alle 12:19.
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 13:26   #40
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Spaw Guarda i messaggi
ci aggiungo anche mafia
Ci stavo riflettendo proprio stamattina sul fatto di poter considerare mafia maturo. Decisamente non ha diversi livelli di interpretazione ed è la classica storia di peccato e redenzione però non è così banale come in un GTA qualsiasi.
Quello che stona un pò troppo secondo me è
Spoiler:
il fatto che non metta mai in discussione ciò che fai, se non qualche accenno "postumo" delle cutscene. È una cronaca nuda fatta dal protagonista ma onestamente questo dispiacere per ciò che ha fatto in gioventù non l'ho percepito. Il finale però fa guadagnare qualche punto, non me lo sarei aspettato.


Nessuno ha ancora detto Braid?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v