Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2013, 09:11   #21
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
vorresti dirmi che per fare questo genere di foto alzi gli iso? queste foto le si fa con il cavalletto! di conseguenza va bene anche una reflex di 5 anni fa.

PS: canon e nikon non hanno MF! se volessi un sensore più grande (dato che più grande è meglio ) dovresti cambiare di nuovo marchio


cmq l'alternativa d7000 è molto valida (la k30 ha una qualità fotografica leggermente migliore (grazie al sensore aggiornato e al filtro AA più blando), ma la d7000 ha un corpo semi-pro con il doppio schermo). insomma in base a cosa preferisci avere entrambe sono ottime scelte. pensa anche a che genere di ottiche vorresti! ad esempio quelle che voglio in canikon non le potrei avere (ne hanno millemila ma nessuna di quelle che mi servono ).

PS: verso gli 800 c'è anche la k5 che va meglio della d7000 (viedo esclusi) ed è a livello della k30 (anche se quest'ultima sembra essere un filo più dettagliata grazie al filtro AA più blando) con in più le caratteristiche di una semi-pro.

insomma, queste tre alternative sono ottime. scegli in base alle ottiche che ti servono oltre che all'ergonomia e al resto
Grazie per la tua opinione. Non credevo che la k30 avesse una qualità fotografica migliore della D7000. Per il sensore più grande, non Credo che passerò addirittura al formato FF ma effettivamente devo valutare bene il parco ottiche dei vari marchi.

Ormai la scelta è tra questi modelli, ma sono sicuro che in ogni caso sarà una buona scelta!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 09:39   #22
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
vorresti dirmi che per fare questo genere di foto alzi gli iso? queste foto le si fa con il cavalletto! di conseguenza va bene anche una reflex di 5 anni fa.

PS: canon e nikon non hanno MF! se volessi un sensore più grande (dato che più grande è meglio ) dovresti cambiare di nuovo marchio


cmq l'alternativa d7000 è molto valida (la k30 ha una qualità fotografica leggermente migliore (grazie al sensore aggiornato e al filtro AA più blando), ma la d7000 ha un corpo semi-pro con il doppio schermo). insomma in base a cosa preferisci avere entrambe sono ottime scelte. pensa anche a che genere di ottiche vorresti! ad esempio quelle che voglio in canikon non le potrei avere (ne hanno millemila ma nessuna di quelle che mi servono ).

PS: verso gli 800 c'è anche la k5 che va meglio della d7000 (viedo esclusi) ed è a livello della k30 (anche se quest'ultima sembra essere un filo più dettagliata grazie al filtro AA più blando) con in più le caratteristiche di una semi-pro.

insomma, queste tre alternative sono ottime. scegli in base alle ottiche che ti servono oltre che all'ergonomia e al resto
Per gli star trails no,ma se voglio fare una foto così:

certamente devo alzarli abbestia

canon è nikon non hanno MF e non me ne può fregar de meno La k-30 potrà avere una qualità migliore in jpeg ma scattando in raw non mi pare sia migliore della d7000,inoltre ha pochissimi punti AF in confronto.
PEr curiositàquali sono gli obiettivi che non trovi fra canon e nikon O_o?

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
che canon hai preso?
Una 60d,so che non è il massimo eh ,però di più non potevo prendere
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 09:46   #23
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Rannoch Guarda i messaggi
Una 60d,so che non è il massimo eh ,però di più non potevo prendere
Claro è perchè volendo c'è di meglio, ovviamente bisogna aprire di più il portafogli

5dII + 35L:
http://www.flickr.com/photos/superma...in/photostream


@twistdh: dipende dagli scatti, tante stelle ferme = ISO a manetta
poche stelle con straicoso (quindi tanti scatti) ISO medi.
Poi io le stelle le facevo con la 30d a 3200iso, ma credimi c'è differenza

Per quanto riguarda le ottiche in canon ci sono vetrilli che da altre parti non ci sono e quindi, io resto in canon anche perchè ho appena chiuso il corredo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 09:57   #24
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Ammazza che foto stupende..

Comunque non saprei proprio. La 60D credevo fosse meglio invece vedo che è al di sotto della D7000. La D7000 mi sa che anche con un misero 18-55 non la trovo a meno di 900-850 € (avevo trovato un solo corpo vantaggioso ma è sparito da trova prezzi). La 60D invece la si trova sui 800 con un obbiettivo 18-55. La k30 a meno di 650 euro con il doppio kit 18-55 + 50-200.

Pensando che la k30 fa foto addirittura ai livelli se non migliori delle due sopracitate la scelta sembrerebbe ovvia (che poi per una prima reflex sarebbe già una super macchina pensando che in genere si parte con macchine entry come le varie 1100d o D3100). Unica cosa la questione obbiettivi. Il fatto di trovare a prezzi convenienti nell'usato una maggiore quantitò di obbiettivi mi sembra una cosa da considerare.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 10:13   #25
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ammazza che foto stupende..

Comunque non saprei proprio. La 60D credevo fosse meglio invece vedo che è al di sotto della D7000. La D7000 mi sa che anche con un misero 18-55 non la trovo a meno di 900-850 € (avevo trovato un solo corpo vantaggioso ma è sparito da trova prezzi). La 60D invece la si trova sui 800 con un obbiettivo 18-55. La k30 a meno di 650 euro con il doppio kit 18-55 + 50-200.

Pensando che la k30 fa foto addirittura ai livelli se non migliori delle due sopracitate la scelta sembrerebbe ovvia (che poi per una prima reflex sarebbe già una super macchina pensando che in genere si parte con macchine entry come le varie 1100d o D3100). Unica cosa la questione obbiettivi. Il fatto di trovare a prezzi convenienti nell'usato una maggiore quantitò di obbiettivi mi sembra una cosa da considerare.
La 60d non è sotto o sopra o di lato.
siamo li li a livello qualitativo, prendila in mano e vedi come ti sta.

magari trovi indispensabile in monitor che tilta ed allora la 60d sta sopra ad una 5dIII da 2.500€
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 10:43   #26
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
La 60d non è sotto o sopra o di lato.
siamo li li a livello qualitativo, prendila in mano e vedi come ti sta.

magari trovi indispensabile in monitor che tilta ed allora la 60d sta sopra ad una 5dIII da 2.500€

Si la 60D l'ho presa in mano all'unieuro e mi è sembrata molto pesante ma solida rispetto alle varie entry. Probabilmente era anche più pesante a causa di un'ottica zoom che aveva montato sopra.

La 60D dagli uk con un 18-55 la porterei via con circa 750 €. Ma come corpo mi sembra alla pari se non inferiore alla k30 o sbaglio? Il display orientabile di certo mi piacerebbe
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 11:12   #27
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non badare al peso che ti ci abitui dopo 3 click
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 11:16   #28
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non badare al peso che ti ci abitui dopo 3 click
Ok!

Bè ormai sono quasi al dunque.. ieri ero praticamente deciso sulla k30,
Oggi sono tra la k30 e la Eos 60D. Diciamo che comunque vada ho trovato due macchine che mi piacciono entrambe.

La D7000 la scarto perché mi viene a costare troppo.. se poi considero di dover prendere almeno una custodia, una sd ecc, mi converrebbe sicuramente la K30 doppio kit (purtroppo non WR perché altrimenti verrebbe suglio 800 € ) per 630 €.

Comunque grazie a tutti, non so che farei senza sto forum
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 14:41   #29
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
Quote:
Originariamente inviato da Rannoch Guarda i messaggi
...
PEr curiositàquali sono gli obiettivi che non trovi fra canon e nikon O_o?
ad esempio il 60-250/4: dei 70-200 non me ne faccio nulla in quanto i 10mm in meno sul lato wide li trovo indispensabili (quando usavo il 70-210 ho persa svariati scatti proprio per quei 10mm). so che ci sono i vari 55-300, ma cercavo uno zoom con qualità top. sta di fatto che in canikon un obiettivo equivalente non esiste.

inoltre in canikon non c'è uno zoom tipo il 17-70/4. i vari 17-50(circa) 2.8 sono un po' corti lato tele, mentre i vari 16-85(circa) non hanno una qualità che mi soddisfa e non sono ad apertura costante...insomma PER ME non sarebbero definitivi.

oltretutto in roadmap è segnato un 16-80(circa) star che per me sarebbe più che perfetto se fosse un vero star (focali ideali e qualità *)

effettivamente per foto particolari (come quella che mi hai postato) gli iso sono da alzare (ma serve davvero andare oltre i 6400-12800?), ma penso che per la maggior parte di questi scatti serva un cavalletto ed un inseguitore (almeno si può scattare a bassi iso senza avere le stelle mosse). sbaglio?

la k30 ha sempre il sensore sony da 16 ma in versione aggiornata, in più ha un filtro AA più blando. di conseguenza ha un dettaglio leggermente maggiore e regge meglio agli alti iso, tuttavia ha una minor gamma dinamica a causa dei 12bit (invece dei 14 della d7000). ovviamente parlo solo degli scatti in raw...i jpeg manco li considero
resta il fatto che sono entrambe macchine eccellenti (da un lato la miglior entry, dall'altro una tra le migliori aps-c).

PS: il discorso della MF era ironico, anche io non me ne faccio nulla di una MF (così come non me ne faccio nulla di una FF)

PPS: dalla mia esperienza la d7000 è superiore alla 60d (ad alti iso e come gamma dinamica non c'è storia, almeno secondo me e in base ai modelli che ho provato). è cmq risaputo che il 18mp (buono all'uscita, meno buono adesso) pialli un po' troppo i dettagli ad alti iso. dato che però conta per la maggior parte il manico... qualsiasi scelta farai andrà bene, basta che tu prenda il modello che desideri maggiormente
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 14:45   #30
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ad esempio il 60-250/4: dei 70-200 non me ne faccio nulla in quanto i 10mm in meno sul lato wide li trovo indispensabili (quando usavo il 70-210 ho persa svariati scatti proprio per quei 10mm). so che ci sono i vari 55-300, ma cercavo uno zoom con qualità top. sta di fatto che in canikon un obiettivo equivalente non esiste.

inoltre in canikon non c'è uno zoom tipo il 17-70/4. i vari 17-50(circa) 2.8 sono un po' corti lato tele, mentre i vari 16-85(circa) non hanno una qualità che mi soddisfa e non sono ad apertura costante...insomma PER ME non sarebbero definitivi.

oltretutto in roadmap è segnato un 16-80(circa) star che per me sarebbe più che perfetto se fosse un vero star (focali ideali e qualità *)

effettivamente per foto particolari (come quella che mi hai postato) gli iso sono da alzare (ma serve davvero andare oltre i 6400-12800?), ma penso che per la maggior parte di questi scatti serva un cavalletto ed un inseguitore (almeno si può scattare a bassi iso senza avere le stelle mosse). sbaglio?

la k30 ha sempre il sensore sony da 16 ma in versione aggiornata, in più ha un filtro AA più blando. di conseguenza ha un dettaglio leggermente maggiore e regge meglio agli alti iso, tuttavia ha una minor gamma dinamica a causa dei 12bit (invece dei 14 della d7000). ovviamente parlo solo degli scatti in raw...i jpeg manco li considero
resta il fatto che sono entrambe macchine eccellenti (da un lato la miglior entry, dall'altro una tra le migliori aps-c).

PS: il discorso della MF era ironico, anche io non me ne faccio nulla di una MF (così come non me ne faccio nulla di una FF)

PPS: dalla mia esperienza la d7000 è superiore alla 60d (ad alti iso e come gamma dinamica non c'è storia, almeno secondo me e in base ai modelli che ho provato). è cmq risaputo che il 18mp (buono all'uscita, meno buono adesso) pialli un po' troppo i dettagli ad alti iso. dato che però conta per la maggior parte il manico... qualsiasi scelta farai andrà bene, basta che tu prenda il modello che desideri maggiormente
Grazie!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 17:37   #31
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Ragazzi ho scelto: Pentax K30+ 18-55 + 50-200 a 632€ + 9,9 € di spedizione.
La volevo bianca ma purtroppo l'ho trovata a questo prezzone solo nera. Mi accontenterò
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 17:38   #32
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
e comunque basta con la solita solfa che le ottiche pentax costano tanto..... è sempre il solito discorso..... canon e nikon le regalano le ottiche? ci sono ottiche per ogni fascia per ogni marchio bisogna solo scegliere in base alle proprie necessità

D7000 e k5 son gran macchine e ormai riusciresti a prenderli a prezzi decisamente interessanti..... comunque anche io suggerisco accoppiata k30+17-70 sempre che il suino non si stanchi di girare

edit:va bene anche il doppio kit
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 17:45   #33
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da rebagliatiedilio Guarda i messaggi
e comunque basta con la solita solfa che le ottiche pentax costano tanto..... è sempre il solito discorso..... canon e nikon le regalano le ottiche? ci sono ottiche per ogni fascia per ogni marchio bisogna solo scegliere in base alle proprie necessità

D7000 e k5 son gran macchine e ormai riusciresti a prenderli a prezzi decisamente interessanti..... comunque anche io suggerisco accoppiata k30+17-70 sempre che il suino non si stanchi di girare

edit:va bene anche il doppio kit
Col 17-70 non ho visto i prezzi ma ora do un occhio. Ad ogni modo penso prenderò il doppio kit. Alla fine con meno soldi ho una reflex migliore delle varie D5100 ecc come corpo macchina e con doppia ottica. Sono soddisfatto
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 18:55   #34
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4949
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Col 17-70 non ho visto i prezzi ma ora do un occhio. Ad ogni modo penso prenderò il doppio kit. Alla fine con meno soldi ho una reflex migliore delle varie D5100 ecc come corpo macchina e con doppia ottica. Sono soddisfatto
e ci credo!

in kit con il 17-70 non esiste dovresti prenderlo a parte. e cmq per iniziare va benissimo il doppio kit, anche perchè magari scopri che preferisci le focali tele e del 17-70 non te ne faresti molto

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 19:37   #35
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
e ci credo!

in kit con il 17-70 non esiste dovresti prenderlo a parte. e cmq per iniziare va benissimo il doppio kit, anche perchè magari scopri che preferisci le focali tele e del 17-70 non te ne faresti molto

ciao
Si tra l'altro non l'ho ancora comprata perché tra una cosa e l'altra il prezzo lievitava un po'. Praticamente con le tariffe varie mi veniva 660 € circa.

Ho parlato poi con un collega di mio padre che usa Nikon e mi ha consigliato di rimanere su Canon per la questione delle ottiche.. Dunque mi concedo ancora il tempo di pensarci bene anche se probabilmente prenderò la K30 comunque!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 20:26   #36
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Allora ho rivisto di nuovo le possibilità. Purtroppo stavo comprando la Eos 60D da amazon uk ma mi veniva 800 € e sono troppi. Alla fine ho ridimensionato il budjet e voglio spendere meno di 650 € circa.

Potrei prendere dunque o la k30, o la D5100 o la 600D, con netta preferenza delle prime due.
Ho trovato

Nikon D5100 + 18-55VR 496 €
Nikon D5100 + 18-55VR 496 € + Nikon AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 VR 159 € = 660 €
K30 + DAL 18-55 608 €
Eos 600D + 18-55mm IS II 512 €

Comprerò solo ed esclusivamente su Amazon perché i vari shop trovati su trovaprezzi mi hanno già fatto innervosire.. roba tipo +10% per pagare con paypal..
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 20:33   #37
Rannoch
Senior Member
 
L'Avatar di Rannoch
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Allora ho rivisto di nuovo le possibilità. Purtroppo stavo comprando la Eos 60D da amazon uk ma mi veniva 800 € e sono troppi. Alla fine ho ridimensionato il budjet e voglio spendere meno di 650 € circa.

Potrei prendere dunque o la k30, o la D5100 o la 600D, con netta preferenza delle prime due.
Ho trovato

Nikon D5100 + 18-55VR 496 €
Nikon D5100 + 18-55VR 496 € + Nikon AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6 VR 159 € = 660 €
K30 + DAL 18-55 608 €
Eos 600D + 18-55mm IS II 512 €

Comprerò solo ed esclusivamente su Amazon perché i vari shop trovati su trovaprezzi mi hanno già fatto innervosire.. roba tipo +10% per pagare con paypal..
io direi di badare al risparmio con la d5100 con solo il 18-55vr,conta che ha lo stesso sensore della d7000
Rannoch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 20:45   #38
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da Rannoch Guarda i messaggi
io direi di badare al risparmio con la d5100 con solo il 18-55vr,conta che ha lo stesso sensore della d7000
Si ho optato per la d5100 con 18-55 VR + SDHC da 8Gb + Garanzia NITAL spedita da Amazon.it + una custodia Case Logic DCB306K = 600 €
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 20:53   #39
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
ORDINATA

La Nikon che vi ho appena detto con custodia, sd, garanzia NITAL, 18-55 VR per un totale di 600 €.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 20:56   #40
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
cavolo 600€ son davvero tanti per la 5100........ solo con il 18-55

edit ho visto che è nital
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/

Ultima modifica di rebagliatiedilio : 21-03-2013 alle 20:58.
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v