|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6011
|
Quote:
Provo a spiegarmi meglio. Ad ogni nuovo step di scala d'integrazione a parità di complessità dei chip prodotti puoi produrre più chip dallo stesso wafer. Ad ogni nuovo incremento delle dimensioni dei wafer usati in produzione aumenta ulteriormente la capacità produttiva anche a parità di scala d'integrazione. Intel ha spinto su entrambi tali aspetti per ridurre i costi di produzione, ridurre i consumi dei chip prodotti, ecc. Finchè dove prima avevi due linee produttive e con i nuovi upgrade ne basta una non ci sono problemi, ma quando da due linee produttive "sai già" (in base ai volumi previsti ed ai tipi di chip già in progettazione avanzata) che ti serviranno una nuova linea produttiva e mezzo ... Beh! Se non trovi per tempo qualcuno che usi quel 25% di capacità produttiva non utilizzata, rischi di ritrovarti ad avere costi quasi uguali a prima (a causa di quel 25% "sprecato") ed un sacco di macchinari nuovi e di costi di R&D da ammortizzare (con azionisti e consiglio di amministrazione che ti chiedono come mai hai "sprecato" i loro soldi). In passato Intel poteva contare su un mercato in crescita continua ed eventuali eccessi di capacità produttiva venivano assorbiti in tempo relativamente breve, quindi non c'erano problemi, ma ora con il mercato degli x86 che non cresce più come una volta, la cosa va affrontata in modo diverso. Tutto qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.