| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  | #21 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
		Ti ringrazio sei gentilissimo. Anche io condivido a pieno l'acerbità di Windows 8: installerò 7. Qualche dritta per fare il downgrade? Numeri microsoft? Ti danno il DVD?? Altre esperienze di altri utenti... ne ho trovata solo una... LA TUA!!! (in tutto il web!). Ti ringrazio di tutte le dritte... aspita non mi ero accorto che era senza dvd-rw... ma chissenefrega. Con uno esterno stai apposto (ma tu lo sai meglio di me Beh... una domandina ci sarebbe.... ti sarei SUPER-GRATISSIMO se potessi almeno testare un SSD qualsiasi sul notebook in questione... penso che servirebbe anche a te per toglierti il dubbio sulla cosa che mi hanno detto al numero samsung... Ma mi rendo conto che devi prima procurarti un SSD e quindi non è una prova che si fa in 5 minuti... In ogni caso... se ti capitasse di fare questa prova, ti prego di comunicarmi prontamente l'esito! E ci tengo a sapere pure se i moduli da 8 GB funzionano. Grazie di tutto. | 
|  |   | 
|  | #22 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2012 Città: Mantova (Padova) 
					Messaggi: 16884
				 | Quote: 
 Comunque basta che vai su Google e digiti "NP370R5E-S04IT" e i primi due risultati che compariranno sono di due note catene che si trovano un po' in ogni città..e poi comunque negli e-shop si trova altrettanto facilmente. 
				__________________ [MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa ________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo | |
|  |   | 
|  | #23 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 926
				 | Quote: 
 La samsung non fornisce il DVD di windows 8, lo precaricano il S.O. e inseriscono in una partizione nascosta l'immagine , per un futuro recovery. Io prima di installare il Seven , ho provato a fare un recovery del windwos 8 ma non è andato a buon fine , così alla fine ho fatto tabula rasa di tutte le partizioni e via Quindi prima di tutto devi entrare nel bios e disattivare il windows boot manager, dopodiché tramite la recovery del dvd di windows 7 , arrivi al prompt dei comandi e lanci un bel clean tramite diskpart. A questo punto sei pronto per installare il 7. Ti scrivo la sequenza per il comando clean : dal prompt dei comandi di dos scrivi: diskpart poi scrivi : list disk poi scrivi : select disk xx ( xx deve essere sostituito dal numero di riferimento del drive che devi pulire ) poi scrivi : clean Exit Riavvi e installi win7 qui un approfondimento per le partizioni GPT : http://content.dell.com/it/it/corp/d...r-os-partition per altre info scrivi pure | |
|  |   | 
|  | #24 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
		Ti ringrazio per tutte queste tue preziosissime dritte! E sono frutto di esperienza! Ma tutto questo vale anche se sostituisco il disco? Cioè se io compro il notebook, con l'hard disk e windows 8. Rimuovo brutalmente l'hard disk e ci metto un SSD nuovo di zecca, vuoto. Devo fare tutta sta casciara per installare Seven? Non avevo mai sentito ste GPT... Ma tu, per un Seven a 64 bit, su SSD da 256 GB, mi consigli MBR o GPT ? Ultima modifica di halos : 06-03-2013 alle 00:26. Motivo: aggiunta domanda su partizioni | 
|  |   | 
|  | #25 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 926
				 | 
		Ovviamente se sostituisci l'h.d. Il problema non si pone  Il discorso mbr o gpt dipende da te, hai bisogno di molti volumi primari? Avrai più di 2 terabyte a disposizione? Se la risposta è si , partiziona in GPT , altrimenti partiziona con la classica struttura MBR. Io ho scelto quest'ultima. | 
|  |   | 
|  | #26 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
		Non mi servono ne tutti quei tera nè più partizioni: opterò per MBR. Grazie. | 
|  |   | 
|  | #27 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
		La cosa più inquietante è che ho trovato un negozio online che mi ha ribadito che è possibile che gli SSD non funzionino! Perchè "hanno un interfaccia diversa dagli hard disk"! Questo è un dilemma irrisolvibile per me! | 
|  |   | 
|  | #28 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
		Il mistero si infittisce: ho parlato con Samsung USA, non mi hanno potuto dir nulla sul modello in questione che è un modello italiano, ma mi hanno confermato che esistono dei portatili samsung non compatibili con gli SSD. Ho chiamato un semplice negozio di PC locale qui, e mi hanno confermato che anche per problemi di spazio o di attacco sulla scheda madre alcuni portatili non supportano gli ssd... Non so dove sbattere la testa! | 
|  |   | 
|  | #29 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 926
				 | 
		mmmm ma se hanno l'interfeccia sata! cosa dicono? io lo prenderei e lo proverei, male che va lo rivendi! | 
|  |   | 
|  | #30 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
				
				IMPORTANTI NOVITA'!
			 
		Ciao Valerio ci sono importanti novità! Dunque: ho parlato con un tecnico di mia conoscenza che ha più esperienza lui di computer (dalla fine degli anni 70) di quante ne sa ora Steve Jobs dall'aldilà. Sistemista, programmatore, ecc... Sempre aggiornato, ha varie certificazioni, anche Microsoft... e la sua fama lo precede qui in regione. Infatti, tra le mille cose che ha fatto, mi ha detto che una marea di volte ha smontato hard disk e li ha sostituiti con SSD anche in portatili vecchi di anni con l'interfaccia SATA-I, anche nei pc all-in-one vecchissimi asus... non ha mai avuto problemi. Mi ha detto che alla Samsung mi hanno detto una cacchiata: se c'è un disco Sata gli SSD funzionano. Punto. A livello "fisico" le dimensioni ed anche i fori per le viti, per attaccare varie staffe o slitte o cose del genere, sono IDENTICI. Gli unici "dubbi" che possiamo avere, mi ha detto, sono i seguenti (perché questo notebook non gli è mai capitato sotto mano, quindi non lo sa): 1) Se l'hard disk in dotazione non è rimovibile. Se fosse "saldato" o comunque non fosse fisicamente possibile disconnetterlo, in tal senso non accetta gli SSD: non per problemi di compatibilità, ma proprio perché non si può togliere l'hard disk, pure per metterne un altro identico, per intenderci. Ma gli sembra molto strano che sia così... me l'ha detto solo per essere super-scrupolosi... 2) Se l'hard disk si può smontare, si può mettere un SSD. Garantito. Però bisogna vedere se l'operazione è fattibile da un tecnico "normale": nei notebook molto sottili, a volte, per accedere all'hard disk, bisogna smontare molta roba. Addirittura in alcuni casi la tastiera! In tal caso rimane comunque compatibilissimo, ma bisogna chiedersi se si riuscirà a sostituire l'HDD con l'SSD per pure ragioni "pratiche". Ora, il massimo che sono riuscito a ricavare è stato il vedere zoommata la foto del fondo del notebook sul sito Samsung. Vedo che c'è uno sportello con la vite con scritto: "HDD/Memory". Mi ha detto il tecnico che quindi dovrebbe essere possibile accedere sia all'hard disk che alla RAM da quel portello sottostante. Quindi non ci dovrebbero essere problemi. Però a questo punto vorrei chiederti un favore che per me è immenso e per te è una sciocchezza: ti sarei molto grato se potessi solo svitare quella vite e togliere il coperchio di plastica, giusto per avere una conferma "CERTA" da te che si può accedere all'hard disk e che questo non è saldato, ma è un normalissimo hard disk 2,5" SATA. Sempre se puoi, altrimenti non importa. Grazie in ogni caso e buona giornata. Ultima modifica di halos : 06-03-2013 alle 16:47. | 
|  |   | 
|  | #31 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 926
				 | 
		Certo che si rimuove, io l'ho fatto senza problemi, come mi caipta di farlo in tutti i notebook del resto ( faccio il tecnico informatico dal 2001 )  Vai tranquillo che problemi non ne avrai, come ti ho scritto in precedenza l'interfaccia sata è la stessa idem la dimensione dell'hard disk. Nel caso del samsung np370r5e ricordati però prima di rimuovere l'H.d. o la Ram o qualsiasi altro hardware, devi escludere la batteria interna tramite l'apposito foro nel retro del notebook fammi sapere come va con l'ssd poi, volevi prendere il vector o il vertex? | 
|  |   | 
|  | #32 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
		aah non sapevo che eri un tecnico! Grazie per le info! Anche quello del foro... in che senso "escludere tramite il foro"? Volevo prendere il vertex 4 da 256 GB. | 
|  |   | 
|  | #33 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 926
				 | 
		siccome la batteria del notebook è interna non rimovibile come su qualunque altro notebook, prima di fare dei lavoretti quali upgrade h.d. o ram , va prima esclusa premendo un pulsantino situato in un forellino sotto il notebook  come mai il vertex? non è meglio l'840 pro samsung? qui la prova, leggila c'è anche il vertex : http://www.tomshw.it/cont/articolo/s...e/39949/1.html | 
|  |   | 
|  | #34 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
		Eh ma costa di più! Allora scendere al di sotto, non solo come prestazioni ma anche come affidabilità del controller interno, non me la sento. Quindi la scelta mi ricade tra 840 Pro e Vertex 4. Il secondo è comunque una bomba sia come prestazioni che come affidabilità, costa un pò di meno, e quindi optavo per quello. Però ora mi domando, se mi danno il notebook col windows 8, come faccio ad ottenere un downgrade con relativa licenza e soprattutto CD DI INSTALLAZIONE di seven? | 
|  |   | 
|  | #35 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 926
				 | |
|  |   | 
|  | #36 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
		Ciao, ti ringrazio molto per l'ennesima gentilezza. Devo fare i complimenti a Microsoft: non si capisce una mazza. E tra l'altro dove li dovrei ottenere il "supporto" (cosa intendono un CD??) Windows e un product key? Se a me danno il notebook con Windows 8, dove li trovo il supporto e il product key del seven? | 
|  |   | 
|  | #37 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 926
				 | |
|  |   | 
|  | #38 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
		Grazie ancora. Eh si li avevo visti i dettagli sulle domande... Ma.... telefonerò alla Microsoft, dato che da qui... non si evince molto: D. In quale modo il system builder o l'utente finale possono ottenere il disco di supporto Windows 7 Professional, Windows Vista Business, Windows Vista Ultimate, Windows XP Professional, Windows XP Tablet PC Edition o Windows XP x64 Edition per eseguire il downgrade? R. Il supporto per il downgrade può essere associato a qualsiasi versione già concessa regolarmente in licenza dal system builder OEM o dai canali Retail. Gli utenti finali con licenza ottenuta tramite programmi Microsoft Volume Licensing possono inoltre fornire i propri supporti e i relativi codici Product Key al system builder per agevolare il downgrade sui propri sistemi. OK associato ma... io non vedo dove .... ? Non ti preoccupare, non voglio disturbarti ancora... è solo a titolo informativo... chiamerò la Microsoft. Anzi: grazie ancora per la disponibilità. Ti terrò aggiornato sulla vicenda. | 
|  |   | 
|  | #39 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 926
				 | 
		Non è un disturbo non ti preoccupare, sono informazioni che fanno comodo a tutti. http://www.microsoft.com/oem/it/lice...id=DrHi3u7i_bX Va contattata la samsung.. Quelli a cui fa riferimento microsoft sono supporti per rivenditori Leggi anche qui: http://siamogeek.com/2013/02/downgra...s-8-windows-7/ http://www.windowsblogitalia.com/201...amente-il.html Ultima modifica di valeriooz : 07-03-2013 alle 08:37. | 
|  |   | 
|  | #40 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2008 
					Messaggi: 164
				 | 
				
				NEWS RILEVANTI SUL FRONTE SSD
			 
		Queste guide sono utilissime!! Grazie! Per quanto riguarda la questione SSD, ci sono importanti novità, credo di essere arrivato ad una sintesi unendo tutti i pezzi del puzzle! Su Pc Professionale di Settembre 2012 leggo quanto segue (in un servizio sugli SSD per notebook): "Alcuni notebook, soprattutto i più recenti e ultrasottili, utilizzano dischi con spessore di soli 7 mm rispetto ai 9 mm standard. Se possedete un notebook con queste caratteristiche scegliete un Ssd di spessore ridotto, come quelli prodotti da Intel o Samsung". Dato che il Notebook Samsung in questione è sottilissimo, per essere sicuro al 100% opterò per l'acquisto di un SSD da 7 mm. Non si sa mai, evitiamo sorprese! A questo punto sono andato a verificare: OCZ Vertex 4 - spessore: 9.3 mm OCZ Vector - spessore: 7 mm (ultra-slim) Samsung 840 Pro - spessore: 7 mm (ultra-slim form factor) Intel 520 - spessore: sia 9.5 che 7 mm Nonostante siano tutti il 2,5" standard. Quindi, per l'Intel, VERIFICATE! Io opterò per il Samsung (il Vector costa troppo). | 
|  |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.









 
		 
		 
		
 
  
 







