|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 61
|
Buongiorno a tutti, ho eseguito alla lettera quanto indicato ma non è successo nulla, l'ISO creato ed aperto mostra tutti i files e cartelle regolarmente, trasferito dal programma indicato sulla pennetta non è stato letto come WinXP di installazione, il Pc continua ad avviarsi senza battere ciglio. Anche in Bios ho dato la precedenza di avvio su USB/CD/DVD.
Provato a copiarlo su CD, idem. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
la iso.
l'hai masterizzata come file ISO, o come IMMAGINE CD?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 61
|
In tutti e due i modi, però poi ho usato solo quello dove apparivano tutte le cartelle e file come un qualsiasi cd o pennetta di installazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 61
|
Aiuto, che posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 61
|
Ma insomma, nessuno risponde, ci vogliamo arrendere tutti davanti ad uno stupido problema?
Si deve solo indurre un Acer portatile a leggersi al suo riavvio un Cd di installazione opportunatamente modificato che formatti la partizione C ed installi solo un SO WinXP e poi i programmi voluti dall'utente. Tanto difficile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
nzomma, ragazzo.
è un'unica cosa quella che puoi fare. provare il cd su un secondo pc o su una macchina virtuale. se li funziona, l'hai masterizzato bene. se li non funziona, l'hai masterizzato male. il BIOS non scappa, se l'hai masterizzato bene doveva partire, mettendo come priorità alta la partenza da CD/DVD.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 61
|
Vero, l'ho provato su altro pc con priorità di partenza da CD/DVD e.. come se non avessi messo nulla nel lettore DVD.
Ora rifaccio tutto daccapo. E vediamo |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 61
|
Successa catastrofe
Successa catastrofe: su l’altro PC, da scrivania, mentre con nLite ero al lavoro di riprova tentando di creare il bootable in questione ed ero nella fase di creazione dell’Iso, contemporaneamente era in funzione la scheda TV, il Pc ha dato schermata nera poi da solo si è riavviato ed è apparsa la scritta che non poteva caricare Windows perche gli mancava un file di sistema. Riprovato a riavviare senza risultato.
Cosicché con il Cd di installazione WinXP Sp3 ho proceduto a ripristinare il SO dando procedura di lasciare intatto il sistema esistente. Ma alla fine del ripristino la suddetta catastrofe: dei 3 HD esistenti ne apparivano solo 2 e si era installato il SO su uno dei due rimasti ficcandosi in mezzo ai file di dati. Cambiavano anche le denominazioni delle partizioni, quella che era D diventata C ecc. PERSI TUTTI I DATI che erano in C. Il ripristino configurazione di sistema non aveva più stati precedenti da me salvati. Spento tutto con la decisione di portare all’indomani il Pc al tecnico con la speranza di fargli riemergere i dati persi. Tutto questo ieri sera, questa mattina avviato il Pc mi aspettavo la schermata di WinXP spoglia di ogni cosa invece si è avviato tutto quanto come se nulla fosse successo, tutto rifunziona come prima, riapparsi quindi tutti e tre gli HD. Sembra tutto bene ma, domanda, che sarà successo, un surriscaldamento da troppo lavoro contemporaneo? Problema di Ram? E quanto mi devo preoccupare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 61
|
Buongiorno a tutti, ho rieseguito tutta la procedura per creare un cd Iso bootable di installazione Xp con il drive dell'Hd del portatile Acer. Il lettore cd lo ha letto ed ha proceduto alla installazione ma giunto all schermata clou ha detto di nuovo: Installazione di windows xp. Nessuna unità disco rigido risulta installata nel computer.
Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati ecc Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore. F3 per uscire. Quindi buca. Per favore aiuto, forse devo cambiare procedura, il produttore ACER nel sito "Acer Travelmate 5720 driver Download.htm" da il seguente driver riguardante l' HD: AHCI_Intel_7.5.0.1017_XPx86.zip il quale szippato da un setup di installazione del driver. Setup che non posso far partire perchè opererebbe dentro l' SO del portatile. Quindi che fare? Grazieee |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10199
|
Prova con questo http://wisedrivers.sourceforge.net/a...5720s-drivers/
e scarica al seguente http://down.driversdown.com/Acer/AHC...2_Vistax86.zip Dentro al file ZIP oltre al setup troverai la cartella F6 Floppy Utility, che contiene un file ZIP, che contiene un EXE, che contiene un file IMA !! Il file IMA è l'immagine del floppy con i file d'installazione. Questo file si può aprire con vari programmi o con un lettore floppy virtuale, e dato che ho già fatto tutto il procedimento di estrazione eccoti il contenuto del file immagine zippato: http://www.mediafire.com/?63z48ni5dc34dj3 Spero ti sia utile. Segui per bene le indicazioni delle guide che ho linkato nel messaggio #19. Di più non so. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.