Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2013, 16:03   #21
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
impinato fatto un po' alla cavolo ma piu' o meno tutto combacia.

LA tua lampadina collega o fase e terra o neutro e terra, nel primo caso si accende , nel secondo no.

Il differenziale generale e' sbagliato come valori e non scatta quando invece dovrebbe intervenire.

Gli altri interrutori sono solo magnetotermici e non intervengono in caso di dispersione

L'ultimo differenziale del giardino e' l'unico corretto ( in ambiente umido sono piu' facili le dispersioni) e giustamente scatta.


Ad occhio direi che l'elettricista ha messo in pericolo la vita delle persone (magari su richiesta pressante degli inquilini stessi) mettendo un differenziale generale cosi' duro per evitare che una dispersione in giardino facesse saltare il differenziale generale.
(oppure ancora peggio per separare le due linee riciclando un differenziale proveniente da una demolizione industriale)

Cosi' come e' fatto adesso l'impianto non e' a norma , il differenziale generale non interverrebbe in caso di folgorazione di una persona perche' la corrente sarebbe troppo bassa per la sua soglia di intervento.



Fallo mettere a posto mettendo ad esempio un differenziale giusto per la linea di casa e collegando casa e giardino a monte dei differenziali ( cosi' anche se hai dispersioni in giardino non resti senza corrente in casa)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 16:06   #22
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
p.s.

ovviamente inserire spine collegate alla cavolo in un impianto sconosciuto e' il moto piu' facile per rimanerci secchi , inoltre nei tuoi ""esperimenti"" hai inviato tensione sul filo di messa a terra mettendo in pericolo tutti i vicini di casa collegati sulla stessa fase ( se qualcuno si fosse fatto male eri imputabile di omicidio colposo)





.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 17:00   #23
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
impinato fatto un po' alla cavolo ma piu' o meno tutto combacia.

LA tua lampadina collega o fase e terra o neutro e terra, nel primo caso si accende , nel secondo no.

Il differenziale generale e' sbagliato come valori e non scatta quando invece dovrebbe intervenire.

Gli altri interrutori sono solo magnetotermici e non intervengono in caso di dispersione

L'ultimo differenziale del giardino e' l'unico corretto ( in ambiente umido sono piu' facili le dispersioni) e giustamente scatta.


Ad occhio direi che l'elettricista ha messo in pericolo la vita delle persone (magari su richiesta pressante degli inquilini stessi) mettendo un differenziale generale cosi' duro per evitare che una dispersione in giardino facesse saltare il differenziale generale.
(oppure ancora peggio per separare le due linee riciclando un differenziale proveniente da una demolizione industriale)

Cosi' come e' fatto adesso l'impianto non e' a norma , il differenziale generale non interverrebbe in caso di folgorazione di una persona perche' la corrente sarebbe troppo bassa per la sua soglia di intervento.

Fallo mettere a posto mettendo ad esempio un differenziale giusto per la linea di casa e collegando casa e giardino a monte dei differenziali ( cosi' anche se hai dispersioni in giardino non resti senza corrente in casa)
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
p.s.
ovviamente inserire spine collegate alla cavolo in un impianto sconosciuto e' il moto piu' facile per rimanerci secchi , inoltre nei tuoi ""esperimenti"" hai inviato tensione sul filo di messa a terra mettendo in pericolo tutti i vicini di casa collegati sulla stessa fase ( se qualcuno si fosse fatto male eri imputabile di omicidio colposo)
Io ti ringrazio tanto per la risposta, però secondo me dire che il mio elettricista ha messo la nostra vita in pericolo ed io ho fatto la stessa cosa con i miei vicini (che tra l'altro non ho) è un po' esagerato.

Cioè è vero, forse il generale è un po' sovradimensionato, e ti dico tranquillamente che alcune volte mentre cambiavo alcune prese (qualcuno le ha già disfatte...) mantenendo la corrente attaccata mi sono preso la scossa, ed è successo tante di quelle volte... però ci ridevo sopra e bona, la scossa non è mai stata tale da farmi particolarmente male... e l'interruttore magnetotermico delle prese non saltava, però alcune volte quello generale si, dipende da quanti filetti di rame ho toccato sia dell'uno che dell'altro cavo. Quando invece mi è capitato che neutro e fase si sono toccati, il generale è saltato come previsto... l'interruttore del giardino, differenziale a quanto ho capito, dando corrente al giardino si occupa dei condizionatori, dell'illuminazione (alcuni sono fari alogeni da 300w ciascuno), del capanno degli attrezzi, del compressore, della sega elettrica... Il tutto gestito da altri tre quadri elettrici separati che stanno sotto l'interruttore del giardino, tutti con componenti magnetotermici.
Insomma, non è che sia un piccolo assorbimento tutto ciò... quindi forno acceso, condizionatori, luci, compressore che si ricarica, chiaramente il generale sarebbe saltato se la portata della linea non lo avesse consentito... però nonostante questo io quelle rare volte che c'era qualcosa da fare sulla linea non mi preoccupavo nemmeno di togliere la corrente.

Ultima modifica di jake101 : 14-01-2013 alle 17:17.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 17:10   #24
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
confondi cortocircuiti con dispersioni , il fatto stesso che tu abbia subito delle scosse e' indice che l'impianto non e' sicuro .. un impianto a posto NON da la scossa , salta subito il differenziale

La sensibilita' del differenziale non c'entra nulla con la portata della linea , grandi carichi possono stare tranquillamente protetti da differenziali molto sensibili

per quanto riguarda i vicini ne hai sicuramente se ti arriva in casa la monofase , la trifase viene suddivisa in cabina elettrica e tutti quelli che sono sulla tua stessa fase dalla cabina a casa tua erano a rischio durante i tuoi esperimenti

L'impianto e' decisamente fuori norma e tra l'altro in maniera stupida ( mettendo un pezzo che non c'entra nulla e che non costa neppure di meno rispetto al pezzo giusto) , a mio parere e' semplicemente stato fatto cosi' per incompentenza (chi l'ha fatto non conosceva le differenze tra interrutori differenziali) o per malafede (aveva quel pezzo li e l'ha usato spacciandolo per nuovo)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 17:21   #25
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Allora vicini "vicini" cioè nelle immediate vicinanze (500mt) non ce ne sono, però la linea che ci arriva è a due cavi, per cui suppongo siano quelli dell'altra via, più vicina alla centrale...

Se quello che non rende a norma l'impianto è il generale sovradimensionato lo faccio cambiare subito, da quanto serve indicativamente?
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 21:00   #26
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Scusate, intervengo per fare una domanda.
Ma se quel differenziale fosse un magnetotermico-differenziale, cosa che non si è potuto sapere fin'ora, non sarebbe invece giusto?
Ed inoltre non sarebbe giusto che sia di sensibilità minore, in modo che se ci fosse una dispersione tramite corpo umano in giardino, salterebbe solo la linea del giardino e non tutto l'impianto dal generale.
Che c'è di pericoloso in questo? La persona sarebbe comunque salva.

Comunque la foto di quella presa con la fase nel polo centrale mi fa rabbrividire
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 21:29   #27
edosav
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Scusate, intervengo per fare una domanda.
Ma se quel differenziale fosse un magnetotermico-differenziale, cosa che non si è potuto sapere fin'ora, non sarebbe invece giusto?
Ed inoltre non sarebbe giusto che sia di sensibilità minore, in modo che se ci fosse una dispersione tramite corpo umano in giardino, salterebbe solo la linea del giardino e non tutto l'impianto dal generale.
Che c'è di pericoloso in questo? La persona sarebbe comunque salva.

Comunque la foto di quella presa con la fase nel polo centrale mi fa rabbrividire
Questo discorso si chiama selettività e funziona se tutte le linee a monte del generale sono protette da un magnetotermico differenziale, cosa che invece non accade in questo caso. In alcuni casi si utilizza direttamente un differenziale puro generale coordinato con tanti magnetotermici differenziali solitamente quando si ha il quadro lontano dal contatore con la linea contatore-quadro già protetta da un magnetotermico adeguato.
edosav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v