|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
comunque si, fa parte di ciò che oggi viene pubblicizzato come "4gen", che in realtà comprende di tutto di più.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Il punto è che se la reazione cessa rimane solo il calore accumulato dal plasma per l'inerzia termica, calore relativamente basso |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
Ma questo non vuol dire niente riguardo alla sicurezza dell'impianto. Allo stesso modo in cui nè a chernobil nè a fukushima ci sono state esplosioni nucleari, ma questo non ha significato assenza di danni e pericolo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
La fissione è basata sulla reazione a catena, la fusione no. E' questa la principale differenza che si riperquote sui rischi... |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
Si sono SEMPRE avute SOLO esplosioni di natura termochimica. Il rischio, contrariamente alle convinzioni popolari, NON è dovuto solo o principalmente alla "reazione a catena" che nell'immaginario collettivo fa tanta paura, bensì ad altro. Lo stesso concetto è applicabile alla fusione: non è il fatto che la fusione nel reattore "si spenga subito" che ne garantisce la sicurezza e/o ne impedisce la distruzione e una contaminazione dell'esterno. comunque siamo OT.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Il tokamak è un contenitore per il plasma, punto. almeno al punto attuale. il problema sarà poi trasferire l'energia termica ad un impianto di generazione elettrica. Non ci sono reazioni chimiche, non si può produrre idrogeno gassoso, né ci sono scorie così radioattive da richiedere il raffreddamento forzato... almeno che io sappia. Sarebbe interessante l'intervento di qualcuno di più esperto tipo la cristina. |
|
|
|
|
|
|
#29 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
|
Quote:
Quote:
Comunque intanto se ti accontenti e mastichi un po' l'inglese: dal minuto 1:01:30 al 1:04:10 dove mette a confronto fissione e fusione, si evince che la fusione è praticamente complicatissima dal punto di vista pratico e c'è un po' troppo ottimismo nella configurazione tokamak, che sarebbe oggi il sistema favorito dagli esperti. (link video) |
||
|
|
|
|
|
#30 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
-------------------------------------------------------------------------- Più falso del QUOTE successivo non ce n'è Quote:
efficentemente l'energia prodotta; un sistema c'è ma non è tanto efficente, e fintanto che l'energia prodotta è da 1,1 a 1,2 in confronto a 1 quella immessa, dato che il sistema di recupero energia prodotta ne recupera solo circa il 50%, aspettano di riuscire a produrre una quantità di energia vicina a 2 : al doppio di quella imessa, prima di cercare di migliorare il sistema di estrazione dell' energia. Difatti se 1 = energia immessa, 1,2 = energia prodotta -> 1,2 * 50 / 100 = 0,6 energia estratta ed utilizzabile, quindi la corrente elettrica prodotta alla fine è meno di quella immessa, anche se l'energia complessiva prodotta, contando anche il calore disperso e non utilizzabile, è superiore di quella immessa. Se invece l' energia prodotta fosse 2 -> 2 * 50 / 100 = 1 Nota: anche se 1,1 1,2 50% sono dei valori indicativi, non esatti, sono grossolanamente simili a quelli reali, e permettono di dare una spiegazione. Siccome un efficenza del 50% nella conversione da energia elettrica a termica è un valore che spesso si incontra, quindi a meno di drastici cambiamenti, nel sistema di estrazione si stima sia scarsamente migliorabile, si preferisce spremersi il cervello nel migliorare il rapporto tra energia prodotta e energia immessa : 1,1 1,2 -> 2 -> X>2 -------------------AGGIUNTA----------------------------------------- Quote:
Quote:
Sono affermazioni troppo immensamente del cavolo per perdere del tempo a spigarti perchè, è come dire che: "un colpo di vento è forte come un'alluvione" e la spigazione di perchè ti sbagli è già tutta nella pagina e te l'ha già data Xenom, se non ci arrivi non so proprio cosa farci. Quote:
Quote:
A favore della tua posizione : Quote:
Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Ultima modifica di Bounty_ : 22-01-2013 alle 05:00. |
|||||||
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
Quote:
Quanto al fatto che il problema sia "solo" di trasferire l'energia termica, si, è un problema molto serio (le temperature sono ~10 volte quella del sole, infinitamente più alte di quelle della fissione). Ma la diretta conseguenza è che "contenere" il plasma a quelle temperature è tutt'altro che secondario.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
il fatto che parli di "corrente elettrica prodotta alla fine" quando non si sa nemmeno se i principi di base della macchina sono applicabili in realtà, se essa è controllabile, e quali sono i modelli fisici applicabili a tutte le condizioni operative dimostra che non sai minimamente di cosa stai parlando.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
è un contenitore a vuoto, è un mantello per la produzione di neutroni, è un elemento di controllo delle correnti nel plasma, è un sistema di evacuazione del calore. no, decisamente NON è solo "un contenitore".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#35 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Flame Quote:
5,3 volte quelle per cui la struttura si è sviluppata, eppure...... Quì http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_a_incandescenza la temperatura interna 2700°K è il triplo di quella che può reggere il guscio che la contiene eppure.... Nei neon ancora di più. ----------------------------------------------------------------- Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Ultima modifica di Bounty_ : 22-01-2013 alle 12:42. |
|||
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
LOL 2700K°
Si, proprio non sai di cosa parli. secondo te perchè ci si sbatte tanto per realizzare un confinamento magnetico? e nelle lampadine ci sono reazioni di fusione? Ti lascio a meditare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
il tutto ruota intorno alla densità energetica. il fatto che il plasma del tokamak raggiunga milioni di gradi non significa che sia impossibile da contenere. il plasma raggiunge quella temperatura solo nel momento in cui è confinato, in cui raggiunge il picco massimo di densità energetica perché è "compresso" su se stesso.
Se viene a mancare il confinamento, il plasma si raffredda immediatamente perché si espande, e prima ancora di toccare le pareti sarà già freddo: la stragrande maggioranza del calore viene dissipato per irraggiamento e per l'espansione... appena ciò accade la reazione di fusione cessa e quindi non si produce più calore. L'inerzia termica del plasma è bassissima... D e T sono isotopi dell'idrogeno ma quello che intendevo è che difficilmente si possono avere esplosioni come nel caso delle centrali a fissione.. il tokamak è molto più complesso di un nocciolo per fissione. Tanto per cominciare è sottovuoto e dunque la pressione interna durante il funzionamento è bassissima, motivo per cui non può avvenire nessuna combustione o esplosione. PS: pochi sanno che la fusione si può ottenere in casa, c'è un sistema chiamato confinamento inerziale elettrostatico che consente di ottenere reazioni di fusione nucleare D+D in piccola scala. Questa tecnica è limitatissima energeticamente e non consente di trarre energia utile quindi è usata solo a scopo dimostrativo. Con 5000 euro chiunque abbia buone conoscenze di fisica può produrre neutroni in casa mediante fusione ![]() http://www.youtube.com/watch?v=FYlgyEyWg1g |
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
PS: vorrei chiarire che l'esperimento del tokamak è già stato eseguito e funziona. Attualmente sono in funzione tokamak in grado di generare e confinare plasma a milioni di gradi e a far partire la reazione D+T. il limite attuale è il mantenimento del confinamento e quindi della reazione e l'efficienza scarsissima del sistema di confinamento, che assorbe più potenza di quella termica generata dalla reazione di fusione Ultima modifica di xenom : 23-01-2013 alle 02:56. |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
Se non capisci i seguenti fenomeni, che riguardano temperature inferiori a quelle della fusione nucleare ed anche essa, mai potrai intuire i meccanismi di funzionamento di essa che ne ha altri di più complessi e temperature di milioni di °K. In una lampadina il filamento sta a 2700K° e li può reggere,cosa che il guscio in vetro no visto che fonde a solo 1150°K , [ma il filamento non è a contatto col vetro (tocca spiegargli tutto) ] Se non capisci che si riesce a tenere in mano per breve tempo la fiamma di una candelache è a 1700°K quando il corpo si è sviluppato per resistere a solo 316°K Proprio perchè la quantità di calore è bassa e il tempo limitato (Sperimenta che la Scienza non è letteratura da romanzo) Se non capisci che nelle lampade al neon c'è del plasma a temperature ancorapiù alte eppure il vetro non fonde perchè il plasma è poco denso e quando uno ione di plasma urta un'atomo della molecola del vetro esso fà in tempo a dissipare il calore urtando gli altri atomi, prima che anche essi siano urtati e rischino di fondere, di conseguenza non fonde niente. Se non capisci che quando si espande un gas si raffredda mai potrai capire un frigorifero, men che meno perchè il plasma di Tokamak in espansione si raffreddi. A, graffittaro e pennaiolo dei forum sperimenta prima, così capisci che ti sbagli, che qui a cercare topi per fare il pifferaio magico in base alle tue convinzioni sbagliate trovi solo gente più sveglia di tè che non ti viene dietro. ----------------------------------------------------------------------- Oggi probabilmente non risponderò più perchè sono occupato a continuare la copia e la lettura del sito: Physical Review Special Topics - Accelerators and Beams http://prst-ab.aps.org documenti rilasciati con licenza Creative_Commons (quindi di libera fruizione) e dei documenti vecchi : http://prst-ab.aps.org/browse Te saludi. (licenza poetica) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
|
|
|
|
|
|
|
#40 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
Quote:
Inoltre tutti i tokamak finora sperimentati (ToreSupra, JET...) hanno dimensioni ridotte e reazione NON autosostenuta. L'incognita è proprio cosa accade quando il calore generato dalla fusione è sufficiente a mantenere autonomamente le condizioni di fusione. Un po' come superare la massa critica per quanto riguarda la fissione.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.















In una lampadina il filamento sta a 2700K° e li può reggere,








