Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2002, 13:35   #21
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
x Selifx66:
Secondo te quant' è il margine commerciale per industrie di quel calibro? Il 10-20% di ricarico come un qualsiasi negozio al dettaglio? Guarda che mediamente realtà industriali così grandi hanno ricarichi che vanno dal 300% al 700%, a significare che se vendono qualcosa a 150$ a loro costa dai 15$ ai 50$ (costi di ricerca e marketing compresi). Per farti un esempio: la FIAT vende un' auto a 10.000€ (per dire...), sai quanto le costa produrla? Poco più di 1.500€! Le cose sono due: o Intel non vuole allinearsi ad AMD pur potendolo fare, oppure Intel non può farlo perchè la sua supertecnologia si traduce in altissimi costi di produzione (tanto che je frega se c' è chi continua a comprare?). Oppure pensi che in AMD siano tutti così idioti da andarsene consapevolmente al fallimento? Dai.....
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 13:51   #22
t4-maxx
Senior Member
 
L'Avatar di t4-maxx
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Oristano
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da devis
[b]Non sarebbe il primi caso di CPU vendute sottocosto, vi ricordate il Mendoncino?
La Intel è fallita?

Cmq guarda che hanno margini molto molto molto ampi di guadagno... già tra quello che paga un utente comune e un rivenditore c'è un bello sconto... se poi il rivenditore compra in grosse quantità ha sconti molto marcati... e stai tranquillo che la casa madre che glieli vende non ci rimette... quindi fai 2+2
t4-maxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 13:52   #23
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Devis auguri a comprare dove hai detto(se c'è qualche problema)
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 14:36   #24
steel64
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 98
.
steel64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 15:03   #25
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Ragazzi ficchiamoci bene una cosa in testa: ad AMD ed ad Intel (e a tutti i negozianti in genere) non gliene frega nulla di noi e dei ns soldi. Loro vendono per guadagnare e quando ci fanno gli sconti stanno cmq facendo un ricavo del 100%. AMD non fallirà (a meno di gravi crisi nella finanza mondiale) e Intel ha un giro di affari + grosso perchè produce + roba, semplice, veloce ed efficace
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 16:09   #26
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
10 che !!!!!:o
10 giugno, ma sono diventati matti.
Forse non hanno capito quelli dell AMD; SI DEVONO SBRIGARE con sti 0,13 SBRIGAREEEEEE. Forza un po' di coraggio che dall'altra parte (intel)sta correndo come una gazzella.
Per me se non lo fanno uscire per il 15 maggio si mette in una brutta situazione, oppure il 10 giugno fa uscire contemporaneamente 2200+,2400+,2600+, e perchè no anche il 2800+ (2,2ghz non è poi una frequenza assurda)
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 17:20   #27
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da grendinger
[b]x Selifx66:
Secondo te quant' è il margine commerciale per industrie di quel calibro? Il 10-20% di ricarico come un qualsiasi negozio al dettaglio? Guarda che mediamente realtà industriali così grandi hanno ricarichi che vanno dal 300% al 700%, a significare che se vendono qualcosa a 150$ a loro costa dai 15$ ai 50$ (costi di ricerca e marketing compresi). Per farti un esempio: la FIAT vende un' auto a 10.000€ (per dire...), sai quanto le costa produrla? Poco più di 1.500€! Le cose sono due: o Intel non vuole allinearsi ad AMD pur potendolo fare, oppure Intel non può farlo perchè la sua supertecnologia si traduce in altissimi costi di produzione (tanto che je frega se c' è chi continua a comprare?). Oppure pensi che in AMD siano tutti così idioti da andarsene consapevolmente al fallimento? Dai.....
La Fiat per ogni Punto, indicativamente, prende 60-80€ e la vende a 10.000...

In prodotti come questi, con ampio mercato e forte concorrenza i margini sono sottili come carta velina.

Intel deve contenere i costi, ma può contore su un'utenza molto allargata.

Ad Amd vorse conviene vendere sottocosto (o quasi) e aumentare la quaota di mercato, visto che a spremere quella (ridotta) che ha ci perderebbe solo.

Nn è un caso che Intel abbia avuto ottimi ricavi e Amd una perdita da oltre 100 mln di $.

CiaoZ
__________________
Orbis non sufficit
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 19:30   #28
mafbass
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Belluno
Messaggi: 556
Scusate dopo un po' mi son rotto di leggere ma vi dico la mia ugualmente.
Tanta gente compra Intel perchè non sa cosa c'è sul mercato. Ormai è abituato da anni a vedere il bollino Intel e quindi pensare che sia roba buona. Generalmente è chi ha una ditta e quindi se ne sbatte di capire che potrebbe risparmiare... poi tirano fuori la storia che Intel è più affidabile... MA LOL!
Ne conosco diversi.
Come quelli che, per ignoranza (nel senso di non conoscenza), comprano al supermercato i PC di marca dove viene messo a caratteri cubitali la scritta Intel Pentium IV 2GHz e che poi si trovano una Mobo Scoazzatech, 12MB di RAM della PirataPopPop, HD Mintor e via dicendo. E ce ne sono na fracca! Neanche quando windows gli si impalla 12 volte a serata e gli metti davanti i risultati al 3dMark riescono ad ammettere l'evidenza. E non dite che alla gente in ufficio non interessano i giochi che ne hanno installati + di me! Mai visto le scrivanie con un mouse Razer??? Io si? Che serve per usare meglio Excel?!??!?! LOL!!!

Morale! Boh fatela voi che poi gli Intellisti dicono che li insulto! LOL
__________________
Vendo e compro sul mercatino dal 2002... la lista sarebbe lunga
mafbass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 20:49   #29
Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Marco
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Firenze
Messaggi: 261
A prescindere dal fatto che nutro pochissimo rispetto per le grandi catene di vendita di prodotti di elettronica, se qualcuno non è in grado di capire di ram, di mobo,di Hard Disk, non può essere neanche in grado di capirne di cpu... o no???
Se domani la Fiat mi fa una Classe A meglio della Classe A Mercedes, secondo poi la può quotare a 20000 €???
Un marchio ha un valore, non solo per la stupida pubblicità, ma perchè oggettivamente Intel se lo è conquistato sul campo, altrimenti ci sarebbe Amd al posto di Intel...
Oltre al marchio ci vuole però anche una serie di contenuti tecnologici, e non mi sembra che il P4 ne difetti. Le applicazioni ottimizzate come Adobe After Effects mostrano che ANCHE A PARI FREQUENZA, un P4 Willamette è più efficiente di un Athlon. Questo significa che il potenziale c'è, ma purtroppo è largamente inespresso per via della necessità di rivedere l'intero engine di molte applicazioni Fpu-intensive.
Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 20:55   #30
Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Marco
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Firenze
Messaggi: 261
E ricordo infine che, se volesse, Intel potrebbe spazzare via AMD. Se vendesse i propri processori per non più di un anno ai prezzi di costo, AMD dovrebbe chiudere i battenti, visto anche che per Intel il business dei microprocessori per pc copre una fetta non rilevante della produzione, al contrario di AMD che può contare quasi solo su quello, e le memorie Flash.
Non lo fa solo per problemi di Antitrust (perchè in America, al contrario che qui da noi, c'è davvero...), in quanto diventerebbe monopolista assoluta del mercato con una quota pari al 95-98%. Sarebbe quindi accusata di concorreza sleale (e sarebbe così, in effetti) e multata di conseguenza.
Ad Intel fa comodo un concorrente come Amd, anche perchè si prende quella fascia value ed entry level che ad Intel interessa ma solo fino ad un certo punto. Grazie ad Amd. Perchè prima invece non c'era proprio una fascia value nelle proposte Intel, ed il Celeron fu introdotto per combattere il k6... e si sa come andò...
Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 21:03   #31
pirolisi
Senior Member
 
L'Avatar di pirolisi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Tortorici(ME)
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da mafbass
[b]Scusate dopo un po' mi son rotto di leggere ma vi dico la mia ugualmente.
Tanta gente compra Intel perchè non sa cosa c'è sul mercato. Ormai è abituato da anni a vedere il bollino Intel e quindi pensare che sia roba buona. Generalmente è chi ha una ditta e quindi se ne sbatte di capire che potrebbe risparmiare... poi tirano fuori la storia che Intel è più affidabile... MA LOL!
Ne conosco diversi.
Come quelli che, per ignoranza (nel senso di non conoscenza), comprano al supermercato i PC di marca dove viene messo a caratteri cubitali la scritta Intel Pentium IV 2GHz e che poi si trovano una Mobo Scoazzatech, 12MB di RAM della PirataPopPop, HD Mintor e via dicendo. E ce ne sono na fracca! Neanche quando windows gli si impalla 12 volte a serata e gli metti davanti i risultati al 3dMark riescono ad ammettere l'evidenza. E non dite che alla gente in ufficio non interessano i giochi che ne hanno installati + di me! Mai visto le scrivanie con un mouse Razer??? Io si? Che serve per usare meglio Excel?!??!?! LOL!!!

Morale! Boh fatela voi che poi gli Intellisti dicono che li insulto! LOL
d'accordissimo con tè......ma è un dato di fatto.......nn potrai mai mettere in testa all'utente medio..........che Amd è "meglio" di intel (con meglio intendo...il sempre sottovalutato prezzo prestazioni) figurati che cmq anche tra i possessori di amd......c'è chi come un mio amico si è rifiutato............di comprare ecs....perchè nn ne aveva mai sentito parlare..........e si và a comprare una msi.......che gli dà 10000 problemi.....mah.........ai poster l'ardua sentenza.............w amd
__________________
Codegen Miditower 450Watt-AMD 2500+@3200+-SLK800+Top Motor H-1024Mb Ram DDR 333-Epox 8RDA+-Hercules AIW 9800se@9800Pro-Maxtor 120Gb+2HD Maxtor 80Gb-LG16x48// My Fiat 500 Carputer
pirolisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 22:38   #32
magomerlinopaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
ragazzi, IO in questa situazione ci vedo tutto da guadagnare...
1) AMD non si rovina da sola, quindi se fa questi prezzi è xchè può farli
2) me ne strafrego di quello che comprano gli altri( anche se mi piacerebbe molto che AMD vendesse un pò di +) e mi godo un 2000+ ad un prezzo irrisorio
3)W AMD Abbasso INTEL AMD non fallirà, INTEL già ha preso un brutto colpo(non in termini finanziari certamente ) con la faccenda dei processori a 64bit e si "STA ABBASSANDO" a supportare la tecnologia dell' hammer, aspettate che esce l' hammer con minima frequenza 3800+ e poi vedrete il p4 ridursi al ruolo di paggio del re OPTERON =)
P.S. per i primi di Giugno debbo comprare un nuovo PC, BUAAAHH volevo un athlon XP a 0.13u ma mi sa proprio che non ce la faccio un 2000+ lo tiro almeno a 2200+ ?
magomerlinopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 22:53   #33
A.Monopoli
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 66
Io sti processori nuovi AMD li voglio proprio vedere.
Stanno facendo TROPPI ritardi.
Già l'XP rispetto all'Athlon mi ha deluso nonostante le attese.
A.Monopoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 22:55   #34
pierluigi_a
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 21
Ragazzi ma perchè sparare tutte ste cazzate? Io penso che, data l'importanza degli upgrade hardware oggigiorno, AMD sia mooolto + conveniente. Intel è certamente avanti ed anch'io non capisco perchè il Tbred ci metta così tanto ad uscire. Ma tenete presente che Intel ha immesso sul mercato 3 tipi di socket, 3 di RAM, 4-5 Chipset... AMD campa con lo stesso zoccolo dal 2000, le stesse RAM (più o meno ma ormai ci sono solo DDR) e chipset praticamente compatibili fra di loro.E chi ha comprato un PIV la scorsa estate e vuole aggiornarlo che deve fare,ora che tutto è cambiato, spararsi?
pierluigi_a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 23:23   #35
mafbass
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Belluno
Messaggi: 556
Morale della favola ogniuno facci la sua scelta! Io sono contento della mia! Poi la vedo dura che AMD fallisca dai... vi pare? Chissà magari, sotto sotto, AMD e Intel hanno qualche accordo

Morale della favola part II: The Cpu And The Price... la storia della mia felicità quando un prezzo si abbassa.
__________________
Vendo e compro sul mercatino dal 2002... la lista sarebbe lunga
mafbass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2002, 17:40   #36
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
x mafbass

amd e intel non so quando e non so come ma mi pare di aver letto da qualche parte un piccolo accordo su qualcosa

VOGLIO IL TORO, VOGLIO IL TORO PORCACCIA. mi sono rotto di aspettare.

E voi credete che amd sta fallendo, IO PENSO CHE SAREBBERO DEI DEFICIENTI, AD ABBASSARE I COSTI SE STESSERO IN PERDITA PER LE CPU, quindi significa che possono permetterselo.
Non parliamo di intel che a cambiato 30000 configurazioni, è impressionante come il suo sporco capitale. Soket a un grandissomo successo......toro, e barton grandi.... opteron IMMENSO

Io dico sempre che la maggior parte di chi compra un pc sente sempre "tantan" (musica dell'intel) credendo che andra più veloce su internette!!!!!!!!!!!!!!!
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2002, 18:52   #37
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da Billabong


La Fiat per ogni Punto, indicativamente, prende 60-80€
Dunque, considerando che il costo dello sviluppo di un modello di auto si aggira sui 500.000.000€ (sì 1/2 Mld€) quante ne deve vendere per pareggiare solo questa voce di spesa? Non mi invento le cifre, si tratta di articoli in pubblicazioni di settore... Per ogni auto il margine per FIAT sarà tra i 2.000€ e i 5.000€!
In prodotti come questi, con ampio mercato e forte concorrenza i margini sono sottili come carta velina.
Ammettiamolo... AMD o Intel hanno diciamo un margine di... facciamo 1$... per ogni uP; bene quanto gliene viene in tasca? 1° trim02 fatturato AMD sui uP: 684mln$ con 8mln di unità... quindi su quel fatturato sarebbero per dire 8mln$??? Facciamo 10$ a uP: 80mln$ di margine??? Con cifre cosi fallirebbero in 1 settimana!!! No guarda, mi spaice ma il ricarico più grosso si ha proprio all' uscita dalla fabbrica; se fosse il contrario, al pubblico i uP (o qlss altra cosa) costerebbero 2/3 volte il prezzo attuale! E cmq è una pratica normale quando si parla di "produzione"; io stesso ho avuto occasione di lavorare schede che al commissionante venivano a costare 4.000£ mentre questo, dopo averci messo il marchietto, le vendeva ai distributori a 70.000£ (1650% di margine!!!)
Intel deve contenere i costi E meno male, pensa se non lo facesse... Dai, la verità è che Intel lucra molto di più di AMD sfruttando la sua popolarità e la sua posizione comunque predominante. Se stessero 50-50 mi sa che miracolosamente Intel scoprirebbe che i suoi costi sono molto più bassi di quello che credeva...
Nn è un caso che Intel abbia avuto ottimi ricavi e Amd una perdita da oltre 100 mln di $. Ma dovuto soprattutto al mercato delle memorie.
Ergo AMD non vende sottocosto, prosegue nella sua politica per il mantenimento della sua quota (+o-). Obiettivo? Boh. A me piace pensare che lo faccia x crearsi una discreta base di mercato per quando disporrà di più risorse tecnologiche e potrà tenere il passo di Intel nello step-up delle frequenze. Ma questo è quello che penso (spero) io, la realtà forse è un' altra. Chi vivrà vedrà.
Hi boyz.
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2002, 19:00   #38
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
X Devis e Giapel:
guardate che si trova anche a meno che da Aginform...
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2002, 19:02   #39
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Ah,e sempre a Torino...
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1