Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2012, 12:31   #21
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Vista in quest'ottica mi sembra che Stallman, per quanto estremista in molti suoi atteggiamenti, non è che abbia poi detto questa grande enormità. Tutto ciò che avviene in locale dev'essere privacy assoluta, quello che avviene online devo essere in grado di capire come e cosa verrà condiviso, tracciato e riportato a chi
Sono pienamente d'accordo.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 15:29   #22
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Il simpatico demone non invia alcun tipo di informazione senza che l'utente lo sappia. All'utente viene chiesta conferma prima di inviare i report, a meno che non sia abilitato l'invio in automatico che è disabilitato di default:

In a new Ubuntu installation (or an upgrade to a version that introduces these settings), “Send error reports to Canonical” should be checked by default. But “Send a report automatically if a problem prevents login” and “Send occasional system information to Canonical”, when present, should be unchecked by default.



Ma se come spiegato nella documentazione (ad esempio il wiki linkato sopra) il report che viene inviato è consultabile dall'utente in /var/crash?
Ti posso assicurare che non sono il solo ad aver notato che l'invio automatico è attivato di default. Basta fare una ricerca in Google.
Io non ho mai visto nessuna richiesta di invio.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 17:28   #23
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Guarda cosa è uscito oggi:
http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ore_45045.html

Sanno anche quando usi i giochini da cesso e quindi quando vai di corpo.
sì certo, ma non si parlava di pc e di adv online correlati all'utilizzo locale? Del link che hai postato mi pare di capire che sono tutte attività online. Il che può, se vuoi, risultare in qualche modo inquietante, ma non ha alcuna attinenza con il discorso che faceva il Sig. Stallman

quel che avviene in locale = privacy assoluta

quel che avviene online = mi devi informare, nel momento in cui uso l'applicazione/programma cosa verrà condiviso e a chi, in modo che sappia che se lo utilizzo è a quelle condizioni. Altrimenti si tratta nuovamente di violazione di privacy secondo la maggior parte degli statuti giuridici mondiali

ad ogni modo un grazie a Slater91 per le informazioni sul demone, questa non la sapevo

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 17:46   #24
nakki87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Si chiama whoopsie. Invia informazioni sui crash a Canonical, è installato di default su tutti i sistemi Ubuntu e basati su di essa (Mint ecc).
Di default invia informazioni a Canonical, ma è possibile disabilitare questa funzionalità disinstallando il pacchetto o dalle impostazioni sulla privacy di Ubuntu. Non si sa quali informazioni invii di preciso, quindi il dubbio che invii più di quel che deve è lecito.
Non mi fido per nulla di Canonical, e lo dico da ex-utente Ubuntu passato a Linux MInt proprio per le scelte più che controverse dell'azienda di Mark Shuttleworth.
Io uso kubuntu e tale pacchetto non risulta installato.
Poi sinceramente non capisco cosa c'è di opaco. È un segnalatore di bug, molto utile per migliorare la stabilità del sistema. Non è open source? Perché se così fosse, si potrebbe tranquillamente controllarne il codice e vedere qual'è il suo comportamento....
nakki87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 22:11   #25
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Ti posso assicurare che non sono il solo ad aver notato che l'invio automatico è attivato di default. Basta fare una ricerca in Google.
Io non ho mai visto nessuna richiesta di invio.
Link? Io googlando non ho trovato nulla al riguardo, anzi in risposta a una domanda su un forum di supporto è stato di recente confermato quanto ha detto litocat.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1