|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Non esiste schermo migliore, ma schermo migliore per le tue esigenze.
Ci sono schermi EIZO con una regolazione dei colori una spanna oltre molti ottimi monitor, ma tempi di latenza così alti da notare effetto ghosting per qualsiasi cosa si muova velocemente: perfetti per la grafica da stampa, inadatti per molto altro. A mio parere, nel tuo caso, non serve un monitor stratosferico, ma un buon monitor. Parti da quelli che ti ho indicato prima, e poi vediamo se vanno bene o, se no, perchè non vanno bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
Quote:
vada per il sistema dualsocket, ma senza raid, quoto calabar sull'ssd; ram più che alte frequenze direi in buona quantità (32/64gb 1600mhz) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
se arrivi a 96gb dovresti cercare delle memorie certificate, con quelle alte capcità trovare un incompatibilità è un bel macello;
basta una quadro e una geforce, difficilmente le manderai per motlo tempo in full, direi che già due geforce sono il massimo che userei (più che altro perchè le 580 usate costano meno della metà del prezzo di acquisto nuovo di qualche mese addietro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
con la quadro le sgraveresti dai compiti di viewport, poi il passaggio da 570 a 580 e il relativo aumenti di v-ram porta già di suo un bel vantaggio, che con la coppia raddoppia, per cui saresti già a posto (se avanzi del budget puoi attendere l'anno prossimo le gtx7xx, che si prevedono molto performanti sul gp-gpu)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
certo ma con una vga in meno avresti una spesa più conveniente ora e al cambio dovrai mettere una cifra nel complesso inferiore (poi una scheda video se ne sentirai il bisogno puoi sempre aggiungerla quando vuoi, per questo partirei con due GTX e nn di più)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
|
Farò cosi, se riesco a domare la prima spesa, prenderò 1 Quadro 4000 + una tesla ( vedrò quale adattare ) e 2 gtx580 che poi in futuro cambierò con 2 780.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
le tesla nn portano più benifici driver rispetto alle quadro, ne maggior potenza rispetot ad una coppia di geforce, puoi lasciarla stare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
Esempio: http://www.youtube.com/watch?v=_LagqqsVO28 Ulteriori informazioni: http://www.nvidia.it/object/maximus-...turing-it.html Cerchiamo di chiarire al meglio le cose, se una cosa non va bene a parer mio dovrebbe essere il caso di rispondere in modo completo. Risposta modello= Questa scheda non va bene: Perchè bla bla bla Questa scheda va bene: Perchè bla bla bla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
diciamo che come fonte nvidia nn è la più affidabile, nn può di certo dire in giro che se accoppi due dei suoi prodotti le prestazioni nn sono buone, si darebbe una mazzata sui piedi per il marketing, diranno sempre è comunque che sono favolose...
comunque il discorso è più ampio, dipende sempre dai software, nel link si vede un test con iray, nulla da dire, verissimo se si accoppia al viewport della quadro una scheda per il gp-gpu come la tesla le prestazioni aumentano incerdibilmente, ma lo stesso sarebbe accaduto accoppiandola ad una GTX di fascia alta; su maya ad esempio il salto di prestazioni maggiore si fà utilizzando la quadro più potente che nn impiegando una scheda da gp-gpu (tesla o gtx che sia) comunque le prestazioni principali in questo caso sono legate al viewport, che su scheda singola è comunque già molto buono, nn cè bisogno attivo di render http://media.bestofmicro.com/8/J/347...104_Maya_4.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
![]() Real flow simula particelle, e mesh Un rendering i-ray o v-ray fa invece dei calcoli grafici tra luci caustiche, occlusion, shaders e compagnia bella. Real Flow cosa sfrutta di più? E' chiaro che sfrutti in ogni caso i threads ma è possibile che riceva ulteriore aiuto dalle gpu? Se si che tipo di aiuto? Centrano le frequenze di clock, di memoria o cosa? Stessa domanda vale per un rendering ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
sui rendering con la vga, contano i calcoli in virgola mobile, quindi potenza della gpu, quindi il clock, l'ampiezza di bus, la cache e la velocità/capienza della v-ram; su Real Flow mi spiace ma nn si trovano test dettagliati per cui nn potri fare una stima precisa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
purtroppo ci sarebbero da fare dei test diretti da chi usa il software ed in base a varie specifiche, di più posso dire che sfrutti l'OpenGL, per fare un esempio di vga professionali alle prese dell'OpenGL cè il test in cinebench:
http://hothardware.com/articleimages..._cinebench.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ma sono thread software oppure quelli della cpu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Dovresti trovare maggiore informazioni su:
treddi tieni però presenti che i driver delle schede video non professionali sono castrati dal produttore in modo da evitare di fare concorrenza alla linea più remunerativa (dato che l'hardware è, sostanzialmente, lo stesso ...). In ogni modo, hai già provato ad usare una scheda per fare i calcoli ed un'altra per fare il rendering? Per quel poco che ho letto in passato sull'argomento, mi pare che le connessioni in tandem, stile giochi, non fossero gradite agli standard professionali. Poi non saprei se ci sono stati cambiamenti oppure no, magari è solo un problema di configurazione. Nota: Quel computer alla fine è stato comprato o no?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.