Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2012, 17:16   #21
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non esiste schermo migliore, ma schermo migliore per le tue esigenze.

Ci sono schermi EIZO con una regolazione dei colori una spanna oltre molti ottimi monitor, ma tempi di latenza così alti da notare effetto ghosting per qualsiasi cosa si muova velocemente: perfetti per la grafica da stampa, inadatti per molto altro.

A mio parere, nel tuo caso, non serve un monitor stratosferico, ma un buon monitor. Parti da quelli che ti ho indicato prima, e poi vediamo se vanno bene o, se no, perchè non vanno bene.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 23:17   #22
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
Quote:
Originariamente inviato da wakeinvisible Guarda i messaggi

Questi sono i software che maggiormente verranno utilizzati, quello che in particolare verrà utilizzato meno è RealFlow, anche perchè solo nella necessità a seconda di quello che si andrà a realizzare lo utilizzerò.

Io sono molto, ma molto giovane, ma giovanissimo e questa workstation ha lo scopo maggiore di essere utilizzata per lavoro, ma allo stesso tempo è anche una cosa che avrei voluto tirar su da sempre.

Tornando all'hardware, si le quadro hanno una maggiore efficienza non tanto per quello che è montato su, ma per i driver che vengono progettati appositamente per svolgere determinate mansioni, ma stiamo sempre allo stesso punto, sarà ottima per fare delle cose ma poi non idonea per fare delle altre. Per gli schermi invece, quali potrebbero essere i migliori 24 in circolazione?
per questo genere di cose, molto vario si usano in coppia vga quadro/fire geforce/radeon; puoi appunto accoppiare ad una quadro 2000/4000 una GTX580 3gb;
vada per il sistema dualsocket, ma senza raid, quoto calabar sull'ssd; ram più che alte frequenze direi in buona quantità (32/64gb 1600mhz)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 16:33   #23
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non esiste schermo migliore, ma schermo migliore per le tue esigenze.

Ci sono schermi EIZO con una regolazione dei colori una spanna oltre molti ottimi monitor, ma tempi di latenza così alti da notare effetto ghosting per qualsiasi cosa si muova velocemente: perfetti per la grafica da stampa, inadatti per molto altro.

A mio parere, nel tuo caso, non serve un monitor stratosferico, ma un buon monitor. Parti da quelli che ti ho indicato prima, e poi vediamo se vanno bene o, se no, perchè non vanno bene.
Mi sarò spiegato male, non intendevo stratosferico ne tantomeno il migliore al mondo perchè appunto come hai detto, c'è un migliore per ogni esigenza e qui siamo sul generico, terrò comunque conto di quelli che mi hai citato prima.

Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
per questo genere di cose, molto vario si usano in coppia vga quadro/fire geforce/radeon; puoi appunto accoppiare ad una quadro 2000/4000 una GTX580 3gb;
vada per il sistema dualsocket, ma senza raid, quoto calabar sull'ssd; ram più che alte frequenze direi in buona quantità (32/64gb 1600mhz)
Modificando quanto hai detto ma seguendo comunque il tuo consiglio, credo che accoppierò una Quadro 4000 a 3x GTX580 3gb, vada come già detto per il sistema dual socket, vada per la quotazione di calabar e vada per le ram a 1600mhz però portate a 96gb.

wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 22:57   #24
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
se arrivi a 96gb dovresti cercare delle memorie certificate, con quelle alte capcità trovare un incompatibilità è un bel macello;
basta una quadro e una geforce, difficilmente le manderai per motlo tempo in full, direi che già due geforce sono il massimo che userei (più che altro perchè le 580 usate costano meno della metà del prezzo di acquisto nuovo di qualche mese addietro)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 11:20   #25
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
se arrivi a 96gb dovresti cercare delle memorie certificate, con quelle alte capcità trovare un incompatibilità è un bel macello;
basta una quadro e una geforce, difficilmente le manderai per motlo tempo in full, direi che già due geforce sono il massimo che userei (più che altro perchè le 580 usate costano meno della metà del prezzo di acquisto nuovo di qualche mese addietro)
Fidati, le manderò in full quasi sicuramente, già le 2 570 in sli le spremo fino all'osso e vado al manicomio per i tempi di rendering e cose varie, non sono poi cosi lenti in proporzione ad altre configurazioni però dopo un pò di tempo cominci a sentire la necessita di ridurre i tempi, dovrei iniziare un progetto in 3d di 9 minuti per l'ASI ( Per chi non lo sapesse, Agenzia Spaziale Italiana ), ed è arrivato il momento di ammorbidire un pò i tempi, per i prezzi non sarà un problema anche perchè acquisterò su amazon.com per le ram, gskill, corsair non sono già certificate?
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 22:34   #26
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
con la quadro le sgraveresti dai compiti di viewport, poi il passaggio da 570 a 580 e il relativo aumenti di v-ram porta già di suo un bel vantaggio, che con la coppia raddoppia, per cui saresti già a posto (se avanzi del budget puoi attendere l'anno prossimo le gtx7xx, che si prevedono molto performanti sul gp-gpu)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 14:01   #27
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
con la quadro le sgraveresti dai compiti di viewport, poi il passaggio da 570 a 580 e il relativo aumenti di v-ram porta già di suo un bel vantaggio, che con la coppia raddoppia, per cui saresti già a posto (se avanzi del budget puoi attendere l'anno prossimo le gtx7xx, che si prevedono molto performanti sul gp-gpu)
Sarebbe un bel passo con le 7xx, solo che devo tirare giù la configurazione entro fine novembre massimo poco dopo inizio dicembre :/ casomai in ogni caso la serie 7xx dovrà sempre fare il solito corso iniziale, appena ne sentirò l'esigenza vendo le 580 metto la differenza e prendo le 7xx non sarà comunque un problema
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 21:43   #28
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
certo ma con una vga in meno avresti una spesa più conveniente ora e al cambio dovrai mettere una cifra nel complesso inferiore (poi una scheda video se ne sentirai il bisogno puoi sempre aggiungerla quando vuoi, per questo partirei con due GTX e nn di più)
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 01:47   #29
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
certo ma con una vga in meno avresti una spesa più conveniente ora e al cambio dovrai mettere una cifra nel complesso inferiore (poi una scheda video se ne sentirai il bisogno puoi sempre aggiungerla quando vuoi, per questo partirei con due GTX e nn di più)
Farò cosi, se riesco a domare la prima spesa, prenderò 1 Quadro 4000 + una tesla ( vedrò quale adattare ) e 2 gtx580 che poi in futuro cambierò con 2 780.
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 15:45   #30
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
le tesla nn portano più benifici driver rispetto alle quadro, ne maggior potenza rispetot ad una coppia di geforce, puoi lasciarla stare
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 16:09   #31
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
le tesla nn portano più benifici driver rispetto alle quadro, ne maggior potenza rispetot ad una coppia di geforce, puoi lasciarla stare
Vediamo di mettere i puntini sulle "i", da sola forse tesla non aiuterebbe a tanto, ma accoppiata ad una quadro darebbe parecchi benefici... almeno per quello che dicono gli esperti nvidia

Esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=_LagqqsVO28

Ulteriori informazioni:
http://www.nvidia.it/object/maximus-...turing-it.html

Cerchiamo di chiarire al meglio le cose, se una cosa non va bene a parer mio dovrebbe essere il caso di rispondere in modo completo.

Risposta modello=
Questa scheda non va bene: Perchè bla bla bla
Questa scheda va bene: Perchè bla bla bla
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2012, 17:11   #32
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
diciamo che come fonte nvidia nn è la più affidabile, nn può di certo dire in giro che se accoppi due dei suoi prodotti le prestazioni nn sono buone, si darebbe una mazzata sui piedi per il marketing, diranno sempre è comunque che sono favolose...
comunque il discorso è più ampio, dipende sempre dai software, nel link si vede un test con iray, nulla da dire, verissimo se si accoppia al viewport della quadro una scheda per il gp-gpu come la tesla le prestazioni aumentano incerdibilmente, ma lo stesso sarebbe accaduto accoppiandola ad una GTX di fascia alta; su maya ad esempio il salto di prestazioni maggiore si fà utilizzando la quadro più potente che nn impiegando una scheda da gp-gpu (tesla o gtx che sia) comunque le prestazioni principali in questo caso sono legate al viewport, che su scheda singola è comunque già molto buono, nn cè bisogno attivo di render
http://media.bestofmicro.com/8/J/347...104_Maya_4.png
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 02:14   #33
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
diciamo che come fonte nvidia nn è la più affidabile, nn può di certo dire in giro che se accoppi due dei suoi prodotti le prestazioni nn sono buone, si darebbe una mazzata sui piedi per il marketing, diranno sempre è comunque che sono favolose...
comunque il discorso è più ampio, dipende sempre dai software, nel link si vede un test con iray, nulla da dire, verissimo se si accoppia al viewport della quadro una scheda per il gp-gpu come la tesla le prestazioni aumentano incerdibilmente, ma lo stesso sarebbe accaduto accoppiandola ad una GTX di fascia alta; su maya ad esempio il salto di prestazioni maggiore si fà utilizzando la quadro più potente che nn impiegando una scheda da gp-gpu (tesla o gtx che sia) comunque le prestazioni principali in questo caso sono legate al viewport, che su scheda singola è comunque già molto buono, nn cè bisogno attivo di render
http://media.bestofmicro.com/8/J/347...104_Maya_4.png
Ecco questa è una riposta più esaudiente , quindi praticamente sarebbe più o meno la stessa cosa accoppiare da una quadro una serie di gtx. Quel che a me interessa particolarmente, è raggiungere una velocità di rendering e di simulazione più elevata possibile per il budget, solo che il mio dubbio rimane sempre lo stesso, se aumento le prestazioni per i rendering non sarà la stessa cosa per realflow, ora per approfondire la cosa:

Real flow simula particelle, e mesh

Un rendering i-ray o v-ray fa invece dei calcoli grafici tra luci caustiche, occlusion, shaders e compagnia bella.

Real Flow cosa sfrutta di più? E' chiaro che sfrutti in ogni caso i threads ma è possibile che riceva ulteriore aiuto dalle gpu? Se si che tipo di aiuto? Centrano le frequenze di clock, di memoria o cosa?

Stessa domanda vale per un rendering
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 16:45   #34
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
sui rendering con la vga, contano i calcoli in virgola mobile, quindi potenza della gpu, quindi il clock, l'ampiezza di bus, la cache e la velocità/capienza della v-ram; su Real Flow mi spiace ma nn si trovano test dettagliati per cui nn potri fare una stima precisa
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 18:06   #35
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
sui rendering con la vga, contano i calcoli in virgola mobile, quindi potenza della gpu, quindi il clock, l'ampiezza di bus, la cache e la velocità/capienza della v-ram; su Real Flow mi spiace ma nn si trovano test dettagliati per cui nn potri fare una stima precisa
Sarebbe l'idea sapere real flow su cosa va a battere ciglio per capire poi quale sarebbe il giusto equilibrio
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 18:26   #36
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
purtroppo ci sarebbero da fare dei test diretti da chi usa il software ed in base a varie specifiche, di più posso dire che sfrutti l'OpenGL, per fare un esempio di vga professionali alle prese dell'OpenGL cè il test in cinebench:
http://hothardware.com/articleimages..._cinebench.png
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 22:29   #37
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
purtroppo ci sarebbero da fare dei test diretti da chi usa il software ed in base a varie specifiche, di più posso dire che sfrutti l'OpenGL, per fare un esempio di vga professionali alle prese dell'OpenGL cè il test in cinebench:
http://hothardware.com/articleimages..._cinebench.png
Ogni volta che faccio qualche simulazione sembra che se ne freghi delle 2 gtx570, e mi precisa che sto utilizzando 8 threads.
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 00:34   #38
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ma sono thread software oppure quelli della cpu?
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 22:04   #39
wakeinvisible
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Deus-Ex Guarda i messaggi
ma sono thread software oppure quelli della cpu?
Mmm real flow dovrebbe essere threads :/
wakeinvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 17:39   #40
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dovresti trovare maggiore informazioni su:
treddi
tieni però presenti che i driver delle schede video non professionali sono castrati dal produttore in modo da evitare di fare concorrenza alla linea più remunerativa (dato che l'hardware è, sostanzialmente, lo stesso ...).

In ogni modo, hai già provato ad usare una scheda per fare i calcoli ed un'altra per fare il rendering?

Per quel poco che ho letto in passato sull'argomento, mi pare che le connessioni in tandem, stile giochi, non fossero gradite agli standard professionali.
Poi non saprei se ci sono stati cambiamenti oppure no, magari è solo un problema di configurazione.

Nota:
Quel computer alla fine è stato comprato o no?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v