|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Dai bench che ho visto la differenza fondamentale con case di livello simile è la temperatura in idle che sul silencio è un pò alta, ma calcolando che attualmente il sistema ha buone temperature in idle, e ho un case che è una ciofeca dubito di poter peggiorare la situazione con un case simile, a mali estremi cambio il dissi del processore, che ha ancora un dissi stock che conto di cambiare, e se non bastasse aggiungo qualche bella ventola. Ormai penso proprio di ordinarlo dall'amazzone.
P.S. Avevo letto male, può ospitare massimo sei ventole, una sopra, una dietro in estrazione, due davanti, una sul cestello dei dischi e un altra vicino l'alimentatore in basso Ultima modifica di Highlander88 : 05-10-2012 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
|
Ok, aspettiamo le tue impressioni quando arriva!
__________________
Fractal Design Arc; FX 8300 @4.0Ghz 1.28v (Hyper412S); ASRock 970A/G.3.1; kINGSTONE SAVAGE 2X8gB 1866Mhz; Gigabyte R9 380; Samsung 840 EVO 250Gb + Spinpoint F3 500Gb+ WD 500Gb + WD 2000Gb; LG GH22N50; AOC I2757FM; EVGA Supernova G2 650W; TP-LINK 8980. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
il Silencio 650, come del resto il Corsair 550D e il Fractal Define R4 sono tutti ottimi case, con l'aggiunta del rivestimento dissipano meno calore verso la lamiera, quindi più calore....si può provare ad installare un dissi a liquido, non tanto per il rumore ma quanto per spostare la massa di aria calda verso l'esterno del case, sul dissipatore appunto, lasciando alle 3 ventole del case il compito di agire su HD e GPU...il Corsair mi piace molto ma, per non rinunciare alla configurazione 2 in + 1 out + dissipatore è necessario usare la predisposizione superiore che però è a doppio slot (pensata probabilmente per configurazioni a liquido doppie)
Il silencio ed il Fractal mi sembrano meglio, anche se infarcire di ventole case come questi mi sembra un controsenso. Rimane solo da segnalare il dissi a liquido della Alpenfohn mod. Wasser, non è ancora uscito ma con la sua ventola PWM da max 1500rpm promette bassa rumorosità....prezzo 70€ ovviamente.... Ultima modifica di sentimento21 : 05-10-2012 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Se non ricordo male il silencio è sotto i 170 ma non di molto, il dissipatore è alto 150 quindi dovrebbe starci tranquillamente... ok allora appena mi carico i soldi lo prendo, ho deciso. Adesso inizia la ricerca del prossimo componente... un nuovo alimentatore!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Arrivato il Silencio, montato quasi tutto, devo capire solo se ho collegato tutte e tre le ventole correttamente perchè sono silenziose e non capisco se i giri variano o meno, in particolare riguardo quella posteriore. Per quanto riguarda il rumore è parecchio più silenzioso del mio vecchio case, però non è appena udibile come avevo letto, conscio del fatto di montare il dissi stock del Q6600 che non è davvero dei più silenziosi... Domani provo dock, dual boot e il resto degli hard disk e vi faccio sapere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Ho un problema... Dopo aver cambiato il case, anche avviando il sistema con il case totalmente aperto la temperatura del processore è salita di 15 gradi in idle, e ho notato che il dissi della CPU è passato da 2500 RPM a 2000... L'unica cosa cambiata rispetto all'altro case sono le ventole, è possibile che l'alimentatore fosse al limite e con due ventole in più non riesce più a erogare l'energia necessaria al dissipatore?
Edit: ho fatto una prova e staccando le ventole del case e entrando unicamente nel BIOS le temperature sono di 60 gradi! Che cavolo è successo?? Ultima modifica di Highlander88 : 25-10-2012 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Secondo me hai montato male il dissi, oppure hai applicato male la pasta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
No, il dissi non l'ho manco toccato, quello è il punto. Ho smontato la motherboard lasciandolo dove stava apposta per evitare problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Allora diciamo che penso di aver risolto il problema delle temperature, in ogni caso mi vedrò un dissi decente rispetto a quello stock che mi ha rotto. Ho montato tutto e devo dire che è un signor case, e amo il dock per l'Hard Disk e il dual boot hardware. Unica cosa che potevano migliorare forse è lo spazio per far passare i cavi che non è molto ampio e i connettori dei cavi tendono a rovinare il materiale fonoassorbente, ma diciamo che non è che di norma lo si apre tutti i giorni, quindi non dovrebbe essere un grosso problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Diciamo che il problema è tutt'altro che risolto riguardo le temperature, schizzano a livelli stellari a frequenze standard, almeno 20 gradi sopra rispetto al cambio di case, col case aperto è uguale, quindi mi viene da pensare che visto che da quando l'ho comprato non ho mai cambiato la pasta termica magari nelle operazioni di spostamento della scheda madre il dissipatore si è un pò mosso, è possibile? Mi pare l'unica causa logica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Comunque è il dissi stock del Q6600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Ho girato 4 negozi e non sono riuscito a trovare una pasta termica decente, tutte schifezze... Dovrò ordinarla da internet penso... Nel frattempo ho provato a sganciare i blocchi del dissipatore e rifissarli senza muoverlo e la temperatura è scesa di 10 gradi nel BIOS ma una volta avviato il sistema basta avviare un programma un pò pesante e arriva come niente a 80 gradi... Spero veramente che sia solo una questione di pasta termica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
probabilmente è la pasta...il dissipatore lo hai pulito vero?
![]() il case aperto peggiore le temperature in genere imn quanto il flusso che si crea a case chiuso non c'è quasi più...sembra strano ma è così. Non ti impazzire per la pasta, non è che cambieranno 10°C....seghe mentali.... Per le ventole scarica speedfan e vedi velocità e temperature del tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Sisi il dissi è pulito, per le velocità vedo solo la ventola della CPU con Asus AI suite perchè le ventole del Silencio hanno il loro controller. Spero vivamente che sia solo un problema di pasta termica... Nel frattempo sto vedendo un dissi con buon rapporto qualità prezzo. Pensavo al Cooler Master Hyper 612S a 38€. C'è di meglio a questa cifra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
Quote:
Dissipatore Scythe MUGEN III Rev.2 775/1155/1156/1366/AMD 38,47€ è simile sono ottimi entrambi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Allora ho cambiato la pasta termica, adesso le temperature sono di nuovo nella norma, ma core 0 e 1 a pieno carico sono quasi 10 gradi sopra core 2 e 3. Pensando di aver messo male la pasta ho rismontato ripulito e riapplicato la pasta, ma i risultati sono gli stessi. Prima non mi sembra ci fosse tutta questa disparità, è normale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 498
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.