|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 6
|
Problemi
Boh non ti so dire!
Puo darsi che sono stato fortunato e finora non ho dovuto affrontare nessun tipo di problema (speriamo continua cosi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2036
|
Re: Problemi
Quote:
io avrò tirato 425246262 bestemmie, invece..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 6
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Re: adsl: quale modem?
Quote:
Ho appena sottoscritto lo stesso abbonamento che ha intenzione di fare tuo nipote. Io ho preso il modem Ethernet, che a detta di molti e' piu' stabile. A proposito di modem: la tin.it offre in comodato questi due modelli: 1° Ericsson HM 220dp (Ethernet) 2°Ericsson HM120 (USB) Io ho preso il primo modello. Mi dite se e' un buon modem? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Grazie a tutti per l'aiuto. Alla fine mio nipote ha optato per il router Ericsson che, anche a sentire in giro, sembra più stabile dei modem USB.
Piuttosto volevo segnalare la mia situazione assurdariguardo alla linea ADSL: nella mia città (Faenza) le linee ADSL funzionano da circa un anno e mezzo in tutta la città, tranne (quando si dice la sfiga) che nella mia zona. Ho scritto a Telecom già parecchie volte e mi hanno sempre risposto di non preoccuparmi che in pochi mesi la linea sarebbe arrivata anche da me e di continuare a controllare su Internet per verificare il funzionamento con il mio numero telefonico. Questa mattina sono andato, per l'ennesima volta, in un negozio 187 per chiedere il motivo di questo assurdo ritardo e arrabiandomi non poco visto che per Telecom sembrano esserci abbonati di serie A e abbonati di serie B. L'unica cosa che il negoziante è riuscito a dirmi è che probabilmente, nella mia zona, ci sono poche richieste di adesione, per cui alla Telecom non converrebbe economicamente aggiornare le centraline della mia zona. Roba da pazzi! Come fanno a sapere quante adesioni ci sarebbero se non è possibile aderire? Non ho parole... almeno abitassi in una zona sperduta, in campagna o in collina. Invece abito a poche centinaia di metri dal centro cittadino eppure è un anno e mezzo che ancora attendo il cablaggio, e sono ancora costretto al misero modem 56k e agli scatti telefonici... Scusatemi lo sfogo, ma è veramente frustrante sapere che ADSL arriva a casa di tutti i miei amici e parenti, ma non a casa mia. MarcoM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.