|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
facciamo 14gg
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
Per la cronaca possiedo un'azienda a Minsk dal 2002 e le svalutazioni di cui parli non esistono, il Rublo bielorusso e valutato in base al Dollaro USA perciò ha vari sbalzi e negli ultimi 6 anni c'e stata una sola svalutazione forte a cavallo tra il 2008-2009 quando sono svalutate tutte le monete delle repubbliche post sovietiche. E l'ultima svalutazione di 2 mesi fa. Purtroppo non avendo materie prima sono costretti a fare così. Cmq sono anche quasi raddoppiati gli stipendi e le pensioni minime. La situazione economica non sarà florida come quella delle città più importanti di Russia e Ucraina dove c'e gente che spende e spande mln, ma ti assicuro che il ceti medio-bassi stanno meglio ed hanno tutti i servizi garantiti e pensioni dignitose che gli permettono di arrivare tranquillamente a fine mese, ovviamente senza sperperare denaro. Che Lukashenko sia un dittatore non c'e dubbio, ma cmq chi e capace può prosperare e costruire aziende, e ti posso dire che in Ucraina e Russia tutte le industrie ereditate dall'unione sovietica sono state smantellate o chiuse, mentre in Bielorussia sono tutte attive e rimodernate. Concordo sulla burocrazia, ma anche qui hanno fatto parecchi passi in avanti. Un altra cosa, il Bielorussia le automobili costano meno che in qualsiasi paese perché i privati non pagano l'IVA sulle auto e i dazi doganali sono bassissimi. Quote:
Il mito della dittatura,che sicuramente esiste, e amplificato dal fatto che molti volevano fare business ma si sono dovuti scontrare con il fatto che non ci sia mafia e corruzione a go go come invece c'e in Russia e Ucraina dove si può comprare tutto e tutti, qui invece devi seguire le regole e le leggi. Il mio non e un post di propaganda, volevo soltanto chiarire un po la situazione di questo paese che e sconosciuta ai più. Ultima modifica di unfaced12 : 04-01-2012 alle 08:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Napoli
Messaggi: 1050
|
quoto
Io per lavoro sono stato in Bielorussia e vi assicuro che non se la passano bene, hanno una svalutazione folle della moneta (in 2 settimane che sono stato li il potere di acquisto dell'euro è raddoppiato), gli edifici sono tipicamente post sovietici, la gente difficilmente arriva a fine mese, c'è un divario assurdo tra ricchi e poveri e la burocrazia è qualcosa di umanamente insensato (così come in Russia).
Questa notizia non fa altro che aggravare tale situazione ---------------------------------- un po' quello che succede in italia quest' anno XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Beh direi che ricco o povero che sia il paese, certo questa normativa non gli fa onore.
Ha tutta la parvenza di una limitazione della libertà che ricorda i sistemi fondamentalisti e totalitari. Più in generale direi che dal mio punto di vista il fatto che in una nazione ci sia più o meno povertà è un fatto secondario rispetto alla condizione umana, intesa come libertà e dignità. Dai post letti mi sembra che si intenta "paese bello = paese ricco". Io mi domanderei soprattutto se: 1) Esiste libertà di voto con diversi partiti politici? 2) Chi è attualmente al governo è stato eletto dal popolo? 3) Le leggi sono promulgate da un parlamento eletto dal popolo? 4) Vi è libertà di espressione e dissenso? 5) E' possibile disporre liberamente del passaporto e vi è libertà di espatrio? 6) Può il cittadino disporre liberamente della sua proprietà? ... etc |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5647
|
non sono sorpreso..e' una dittatura..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
2 Teoricamente SI ma con un escamotage da dittatore 3 SI 4 NO 5 SI 6 SI Ultima modifica di unfaced12 : 04-01-2012 alle 14:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
|
opinione personale, vedo in questo provvedimento un'unica finalità: limitare e gestire il dissenso rendendo visibile ai cittadini solo quella parte nel web nazionale che è soggetto alle leggi (e alle influenze) del governo Bielorusso.
già. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
EDIT: soprattutto se la risposta 1 è NO!
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Ho sbagliato io nel mio post nella fretta, SI ci son vari partiti e nessuno ti impone di votare per quello del presidente. Adesso edito.
I parlamentari sono cmq eletti dal popolo, e il consenso di Lukashenko e molto alto nel suo paese, specie nei ceti medio bassi. Ma stiamo andando un po troppo OT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
facile, perche' in bielorussia uno straniero non puo' ne acquistare ne affittare beni immobili da privato, lo puo' fare solo indirettamente con una societa' in cui c'e' almeno un cittadino della bielorussia (o lo stato stesso); quindi le grandi societa' o fanno una patnership con un cittadino bielorusso, per poi riuscire ad affittare, comprare o costruire un immobile su in cui produrre (con ingenti esborsi di denaro, visto che difficilmente il socio bielorusso, conoscendo l'inghippo, ci mettera' mai un soldo), o, come avviene per le grandi societa', rilevano stabilimenti ex statali facendo la patnership con lo stato stesso. Da questo si passa ad altre limitazioni: in bielorussia non si puo' aprire un'azienda se non si ha un contabile ed un dirigente accreditati dallo stato della bielorussia, cittadini della bielorussia, iscritti a quelli che noi chiamiamo albi professionali (casta), dopo di che l'assunzione del personale deve mantenere una certa quota di cittadini bielorussi (come succedeva in irlanda, d'altronde). mi ricordo di un'azienda delle mie parti che era costretta ad assumere gente in olanda con 1 anno di contratto per la sede italiana per riuscire ad assumere 2 persone italiane (accordi dovuti ad fusioni aziendali); fatto sta' che gli olandesi che lavoravano in quell'azienda non conoscevano nemmeno l'italiano, e praticamente erano dispensati dal prestare servizio... regole e cavilli. comunque, tornando alla questione, la legge parla chiaro: non si possono usare siti con dominio straniero (ed in bielorussia hai un dominio nazionale solo se sei della bielorussia, quindi si torna al punto uno) per transazioni economiche di alcuna natura, ed e' facile capire il perche': non si pagherebbero le tasse, in quanto in bielorussia si vive in una sorta di porto-franco. da qui la necessita' di eliminare il mancato dazio eliminando la possibilita' di comprare beni con siti senza dominio bielorusso; in questo modo amazon, google advisor (la pubblicita' paga, e tanto, vedendo i risultati), youtube (anche questo ha una sua parte commerciale), ebay, lo stesso FB (che prossimamente avra' la sua parte commerciale), skype, microsoft, avranno la necessita' di entrare in bielorussia... si parla di sistemi informatici, quindi che non necessitano virtualmente di strutture (visto che prima non esistevano e si faceva tutto sull'estero)... si tratta di quella manciata di aziende che insieme fanno la meta' del fatturato legato alla rete). da qui la necessita' di aprire un'azienda dislocata in bielorussia, impiegare personale bielorusso e creare una patnership con un cittadino bielorusso o con lo stato direttamente. visto che ci sono in ballo un sacco di soldi, credi che i magnaccioni faranno il bene dello stato o lo estrometteranno? mi sembra un ragionamento logico (ed informato, mi pare). Ultima modifica di lucusta : 04-01-2012 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
Io come privato ho 1 appartamento in affitto e 1 casa di proprietà in Bielorussia. Ho un azienda con la compartecipazione statale del 50% e una dove la partecipazione Bielorussa e del 2%. Ma posso benissimo creare una società con capitale integralmente straniero. La differenza sta nella tassazione e nella libertà di movimento del denaro. Inoltre io sono il direttore di entrambe le società, da qui anche la seconda parte del tuo post risulta non veritiera, ovviamente devi avere un contabile del posto, mica ne assumo uno italiano per operare in Bielorussia. Per il personale ovviamente esistono delle quote, così come esistono in Italia e in tutto il mondo. Cerchiamo di non creare confusione. Per cio che riguarda la compartecipazione statale, ti posso dire che nella mia azienda la loro partecipazione del 50% sono capannoni e macchinari che valgono almeno 3 volte quello che sono stati valutati come capitale sociale e poi loro non interferiscono assolutamente nell'attività commerciale, anzi avendo come interlocutore 1 ministro e i vari vice ministri capirai che ogni volta che salta fuori qualche problema burocratico questo si risolve molto velocemente senza spreco di tempo e risorse. A loro interessa che l'azienda dia occupazione, paghi le imposte e dia loro i dividendi, non mi pare una cosa malvagia...... Nella seconda azienda con il 2% accordato ad un Bielorusso ho uno sgravio fiscale che invece di pagare il 35% sugli utili ne pago il 15%..... fatti 2 conti. Se vuoi continuare saro felice di farlo in PVT per non inquinare il thread con discorsi politici che sono OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 144
|
Ma a voi che vedete in questa legge solo una limitazione della libertà...non sembra assurdo che io possa scegliere di acquistare un oggetto in china, anziché all'azienda sotto casa, che produce il medesimo oggetto...perchè magari dalla china risparmio una decina di euro?
Lasciando stare il discorso del bilancio statale, soldi che rimangono nel mio stato etc... ma credete davvero che sia sostenibile una roba del genere? Vi faccio un esempio...io lavoro in una industria alimentare, la nostra materia prima è molto diffusa e coltivata in tutto il mondo (Italia compresa), spesso è accaduto che abbiamo rifiutato la merce di un coltivatore locale (quasi a km 0), perchè acquistandone una nave dall'Australia si risparmiava qualcosina (a parità di qualità)...ma ciò è pazzesco!!! Sapete quanto inquina una nave che arriva dall'Australia?!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Mi sa tanto che e stato montato un caso ad hoc.... ecco una notizia di oggi:
http://it.tut.by/267209 provate a tradurlo con google Adesso mi cerco il decreto legislativo..... Ho letto il decreto, e pare (non c'e ancora chiarezza come al solito in questi paesi) che questa legge imponga a tutte le aziende bielorusse che operano in internet di spostare il host delle loro risorse in Bielorussia. In pratica e una norma che evita l'evasione fiscale praticata da molte aziende che operano online, che essendo i loro siti fisicamente all'estero non pagano le tasse sui prodotti che vendono. Siccome c'e un vulnus nel sistema doganale Bielorusso, dove di fatto non ci sono controlli doganali tra Bielorussia e Russia nonostante questi 2 stati hanno si accordi commerciali bilaterali, ma di fatto hanno 2 codici doganali completamente differenti questa e una norma tappabuchi che ha fatto più clamore che altro. Infatti in Bielorussia tra negozio online e negozio fisico la differenza di prezzo risulta enorme, con risparmi anche del 50% su certi articoli. Ultima modifica di unfaced12 : 05-01-2012 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
Cmq non ho capito la vena ironica condita da parecchia ignoranza del tuo post. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.