Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2012, 18:06   #21
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Escluderei che il disturbo venga dalla RJ45 (LAN) avendo lo stesso problema con il decoder.
E' tutto molto strano, perchè l'USB del decoder nulla ha a che vedere con il PC, e poi tutti gli HD sono alimentati dall'esterno e funzionano tranquillamente in contemporanea (spesso sposto dati da un HD all'altro)....
Devo proprio trovare dei cavetti con anelli di ferrite......
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 18:08   #22
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
questi cavi di rete, sono schermati?
Sono i normali cavi forniti insieme ai modem.....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 09:34   #23
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Sarebbe interessante produrre un grafico con DMT v8.07 per controllare se,
quando si presenta l'abbassamento dell'SNR in presenza del disturbo, si presentano anche dei Gaps e su quali freq.
Riesci a a postare i grafici prima e durante il disturbo ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 12:30   #24
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Sarebbe interessante produrre un grafico con DMT v8.07 per controllare se,
quando si presenta l'abbassamento dell'SNR in presenza del disturbo, si presentano anche dei Gaps e su quali freq.
Riesci a a postare i grafici prima e durante il disturbo ?
Prima e dopo aver acceso l'HD collegato al decoder........





In effetti un gap è comparso, e taglia di brutto le frequenze alte........
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 12:44   #25
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Si però non mi torna.
Come mai nel secondo grafico l'SNR è rimasto invariato in presenza del disturbo ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 15:04   #26
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Si però non mi torna.
Come mai nel secondo grafico l'SNR è rimasto invariato in presenza del disturbo ?
Il disturbo, da quando ho cambiato un filtro, fa cadere la linea, che si è riallineata con un paio di mega in meno.....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 15:12   #27
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Se in presenza del disturbo, grafo 2, su DMT fai DSL Resync ottieni sempre lo stesso Gap1 .... (Tone434-Tone445) ?
Anche se fai 4-5 Resync permane lo stesso Gap1 ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:00   #28
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Se in presenza del disturbo, grafo 2, su DMT fai DSL Resync ottieni sempre lo stesso Gap1 .... (Tone434-Tone445) ?
Anche se fai 4-5 Resync permane lo stesso Gap1 ?
No, variano, ma sempre su frequenze alte:

1° Resync Gap1 1902kHz-1906kHz (Tone441)
Gap2 1962kHz-1966kHz (Tone455)

2° Resync Gap1 1910kHz-1932kHz (Tone443-Tone447)

3° Resync Gap1 1876kHz-1885kHz (Tone435-Tone436)
Gap2 1923kHz-1928kHz (Tone446)

4° Resync Gap1 1880kHz-1902kHz (Tone436-Tone440)

5° Resync Gap1 1880kHz-1902kHz (Tone436-Tone440)

6° Resync Gap1 1898kHz-1928kHz (Tone440-Tone446)


P.S.: spento l'HD l'snr risale

__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza

Ultima modifica di Rodig : 19-06-2012 alle 16:09.
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:43   #29
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Se il problema è dell'alimentazione dell'HD tramite USB, può darsi che tu riesca a risolvere anche con un HUB USB alimentato,
capace di fornire la potenza sufficiente all'HD senza caricare la porta del PC o del decoder.
Se invece il problema è che in ogni caso l'HD genera un disturbo, indipendentemente dal fatto di come viene alimentato, allora dovresti ricorrere ai filtri in ferrite.

Penso che l'HUB USB alimentato possa risolvere (costo 5-7 €) ma non posso assicurartelo

PS E' buona norma non collegare un HD da 1Tb autoalimentato ad un decoder, perché difficilmente la sua sezione di alimentazione lo sopporta nel tempo.
Quindi l'HUB potrebbe sempre esserti utile a protezione del decoder
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 16:55   #30
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
......
PS E' buona norma non collegare un HD da 1Tb autoalimentato ad un decoder, perché difficilmente la sua sezione di alimentazione lo sopporta nel tempo.
Quindi l'HUB potrebbe sempre esserti utile a protezione del decoder
Infatti ho solo HD alimentati dall'esterno......
Appena trovo il cavetto adatto con anelli in ferrite ti faccio sapere.....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 17:11   #31
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Ooops mi era sfuggito
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
...e poi tutti gli HD sono alimentati dall'esterno ...
Allora l'HUB non ti serve, devi filtrare il disturbo che esce dalla sezione di alimentazione dell'HD.
A questo punto potrebbe passare anche dall'alimentatore dell'HD alla presa elettrica, oppure tramite l'USB alla presa elettrica dell'altro device collegato.

Io cercherei 2 filtri in ferrite come quelli che ti avevo messo in foto e proverei a metterli sul cavetto di alimentazione dell'HD.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 19:27   #32
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
......
Io cercherei 2 filtri in ferrite come quelli che ti avevo messo in foto e proverei a metterli sul cavetto di alimentazione dell'HD.
Infatti è quello che farò.......
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 08:55   #33
jagg
Member
 
L'Avatar di jagg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 223
scommetto che è l'alimentatore!

in passato ho riscontrato lo stesso problema con un hard disk esterno e una docking station per la lettura degli hard disk interni, ho verificato che il problema si presentava semplicemente collegando gli alimentatori alla rete elettrica, sotituendoli con alimentatori dotati di schermatura l'inconveniente è scomparso. Un caso analogo si è verificato a casa di un mio conoscenete dove un alimentatore di router/modem usato in sostituzione dell'originale (masticato dai cani) ne impediva l'aggancio alla portante adsl, con l'alimentatore originale invece si riesce a connettere con valori davvero invidiabili, visto anche che il culattone (nel senso di fortunato) si trova a meno di 150 metri dalla centrale.

Ciao

p.s. ho provato sia gli anelli di ferrite e ho perfino provato a mettere gli alimentatori in una gabbia di ferro non ottenendo alcun risultato utile.

Ultima modifica di jagg : 20-06-2012 alle 09:18.
jagg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 09:46   #34
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
E' quello che avevo ipotizzato prima

Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
...
devi filtrare il disturbo che esce dalla sezione di alimentazione dell'HD
...
Molto probabilmente la sezione di alimentazione dell'HD è fatta con un alimentatore switching che è altamente efficiente, ma è capace di generare notevoli armoniche ad alta frequenza che, se non adeguatamente filtrate, tornano verso la rete elettrica, e per induzione possono essere catturate dal cavo telefonico, influenzando l'SNR.

In commercio esistono dei filtri di rete (passa-basso) che scaricano verso massa le armoniche ad alta frequenza e lasciano passare solo la componente a 50Hz.
Probabilmente montati sulla sorgente del disturbo risolvono il problema.
N.B. E' necessario avere una buona presa di terra affinché il filtro assolva a tale funzione.

Io farei, sotto tuo suggerimento, una prova collegando il solo alimentare dell'HD, controllando se c'è ancora il disturbo.
Anche se penso che la sezione switching eroghi le armoniche quando l'HD è in funzione.

Altra soluzione, come suggerito, è mettere un alimentatore schermato.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 12:20   #35
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
....
Io farei, sotto tuo suggerimento, una prova collegando il solo alimentare dell'HD, controllando se c'è ancora il disturbo.
Anche se penso che la sezione switching eroghi le armoniche quando l'HD è in funzione.
Già fatto: accendendo l'HD non collegato via USB non succede nulla.
Il fattaccio avviene solo se è inserita l'USB
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 13:05   #36
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Perché quando l'HD funziona e trasferisce i dati la potenza che l'ali deve erogare è maggiore e quindi le armoniche aumentano.
Resta solo da capire se passano attraverso la presa di rete dell'ali dell'HD oppure, tramite l'USB,
vengono iniettate attraverso la presa di rete del device collegato (PC o decoder).
Se riesci a farti prestare un portatile con batteria funzionante potresti capirlo e concentrarti su dove piazzare i filtri in ferrite .
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 19:41   #37
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Credo che abbiate ragione, la causa dovrebbe essere proprio l’alimentatore-trasformatore degli HD….
Usando uno dei miei portatili ho visto che l’snr si abbassa sia a PC spento sia a PC non collegato alla rete elettrica, purché sia collegato al router tramite cavo e l’HD al PC tramite USB.
Come si trasmetta il disturbo resta però un mistero, visto che il decoder è completamente indipendente (a parte l’alimentazione elettrica)……
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v