Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2011, 17:18   #1
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Caduta di SNR con HD esterno.

Questo è quello che succede non appena attacco al PC un HD esterno USB



Pensavo fosse dovuto ad uno sbilanciamento di carico elettrico a causa delle varie ciabatte in cascata, ma ho provato ad attaccare ad una delle prese vari carichi molto maggiori dell'HD e non succede nulla: il crollo si ha al momento in cui inserisco l'USB.
La cosa strana è che, anche staccando l'HD, l'SNR non torna al valore iniziale.
Avete qualche idea?
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 01:33   #2
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Seguendo il consiglio di un utente del Forum, ho provato a spostare l'alimentazione del router su una presa a 5 metri di distanza: non c'è stata alcuna variazione di comportamento



Il router non c'entra, in quanto anche con uno precedente avevo notato degli improvvisi sbalzi di SNR, ma non li avevo messi in correlazione con l'inserimento di un HD.....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza

Ultima modifica di Rodig : 03-11-2011 alle 01:43.
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 08:21   #3
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
Il PC è collegato con cavo di rete?
Hai provato a collegarlo wireless e vedere se ha lo stesso comportamento?
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 10:19   #4
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Il PC è collegato con cavo di rete?
Hai provato a collegarlo wireless e vedere se ha lo stesso comportamento?
Si, nè posso collegarlo in wirelessi perchè non ha scheda Wi-Fi nè pennette.
Comunque, appena troverò una prolunga abbastanza lunga, proverò a connettere il router ad un'altra presa telefonica...
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 10:26   #5
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
pero' scusa, puoi verificare se con il cavo ethernet staccato ha lo stesso calo?

ad esempio settando un snrm talmente basso da far cadere l'adsl quando colleghi il disco... stacchi l'ethernet, provi, e poi dai log vedi se è caduta giusto? ^^
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:10   #6
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
pero' scusa, puoi verificare se con il cavo ethernet staccato ha lo stesso calo?

ad esempio settando un snrm talmente basso da far cadere l'adsl quando colleghi il disco... stacchi l'ethernet, provi, e poi dai log vedi se è caduta giusto? ^^
Ecco qua........



Ho impostato l'SNR a 1,4db, ho staccato il cavo ethernet e collegato l'HD: appena acceso si è spenta la spia ADSL e poi l'Internet.
Sempre ad HD inserito ed acceso ho ricollegato il cavo: il router si è riallineato con un SNR un po' superiore ma con portante molto bassa.
Tolto l'HD l'SNR è un po' risalito, ma sempre su valori bassi.......
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:34   #7
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Ecco qua........

Ho impostato l'SNR a 1,4db, ho staccato il cavo ethernet e collegato l'HD: appena acceso si è spenta la spia ADSL e poi l'Internet.
Sempre ad HD inserito ed acceso ho ricollegato il cavo: il router si è riallineato con un SNR un po' superiore ma con portante molto bassa.
Tolto l'HD l'SNR è un po' risalito, ma sempre su valori bassi.......
Sembra un disturbo iniettato attraverso la sezione di alimentazione del router, dovuto al sovraccarico dell'HD sulla USB del PC.
Anche se mi sembra strano possa accadere .

Puoi provare, oltre a spostare l'alimentazione sia del router che del PC, a mettere un'impedenza di ferrite sul cavetto di alimentazione del trasformatore del router, in modo che agisca da filtro.
Collegala vicino al jack di alimentazione del router.

Tipo quelle presenti ad esempio sul cavetto del monitor :





Se il disturbo si abbassa puoi metterla anche sulla sorgente (cavetto di alimentazione del PC).

PS ma se fai un reboot softw del router quando l'HD è attaccato e l'snrm è basso, si ristabilisce ?
Se invece fai il reboot softw quando hai staccato l'HD e l'snrm è ancora basso cosa accade ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."

Ultima modifica di 1onexx : 03-11-2011 alle 13:27.
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 12:43   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Ecco qua........
ok, ho capito, devi chiamare lui:

nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 13:39   #9
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Ma nel log del router cosa dice ?
Chiaramente se effettui un reboot softw. (da telnet o con il mio script) ritorna tutto come prima, penso.
Ma se fai un reboot softw. con HD inserito e SNRM basso (cavo eth collegato per monitorare) cosa accade ?
Questo è il log dell'evento

gio 03 nov 2011 11:48:49, Noise Margin= 1,4, Sync Speed= 13258
gio 03 nov 2011 11:49:04, Noise Margin= 1,4, Sync Speed= 13258
gio 03 nov 2011 11:49:19, Noise Margin= 1,4, Sync Speed= 13258
gio 03 nov 2011 11:49:34, Noise Margin= 1,4, Sync Speed= 13258
gio 03 nov 2011 11:49:49, Noise Margin= 1,4, Sync Speed= 13258
gio 03 nov 2011 11:50:04, Noise Margin= 1,4, Sync Speed= 13258
gio 03 nov 2011 11:50:19, Noise Margin= 1,4, Sync Speed= 13258
gio 03 nov 2011 11:50:34, Noise Margin= 1,4, Sync Speed= 13258
gio 03 nov 2011 11:50:49, Noise Margin= 1,4, Sync Speed= 13258
gio 03 nov 2011 11:51:04, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:51:19, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:51:34, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:51:49, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:52:04, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:52:19, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:52:34, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:52:49, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:53:04, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:53:19, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:53:34, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:53:49, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:54:04, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:54:19, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:54:34, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:54:49, Noise Margin= , Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:55:04, Noise Margin= 0, Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:55:19, Noise Margin= 0, Sync Speed=
gio 03 nov 2011 11:55:34, Noise Margin= 1,2, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:55:49, Noise Margin= 2,2, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:56:04, Noise Margin= 2,2, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:56:19, Noise Margin= 2,2, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:56:34, Noise Margin= 2,1, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:56:49, Noise Margin= 2,1, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:57:04, Noise Margin= 2,2, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:57:19, Noise Margin= 2,2, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:57:34, Noise Margin= 2,2, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:57:49, Noise Margin= 2,2, Sync Speed= 11692
gio 03 nov 2011 11:58:04, Noise Margin= 2,2, Sync Speed= 11692

E questo è quello che succede con inserimento HD e successivo reboot software con HD ancora inserito



Il disturbo è evidente, perchè ad SNR intorno ai 6db la portante è sempre sugli 11200
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 13:41   #10
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
ok, ho capito, devi chiamare lui:

O lui?



__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 13:52   #11
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Questo è il log dell'evento


E questo è quello che succede con inserimento HD e successivo reboot software con HD ancora inserito


Il disturbo è evidente, perchè ad SNR intorno ai 6db la portante è sempre sugli 11200
Quello però mi sembra il log di RouterStats non del router .

In ogni caso io proverei con il filtro in ferrite come ti dicevo prima, oltre che
a collegarti a prese elettriche distanziate.
A casa hai un unico interruttore di rete elettrica oppure hai interruttori parziali ?
Es puoi togliere l'alimentazione solo ad una parte dell'impianto elettrico ?

Se hai un impianto, come quasi tutti, con linee separate, prova a mettere il router su una linea ed il PC su un'altra per minimizzare le interferenze.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 14:20   #12
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
...
Se hai un impianto, come quasi tutti, con linee separate, prova a mettere il router su una linea ed il PC su un'altra per minimizzare le interferenze.
Questo l'ho già provato, alimentando il router da un'altra linea, ma non cambia niente.
La cosa più strana è che, se accendo la stampante (che viene comunque vista dal sistema come un'unità disco ed è alimentata) non succede nulla.
Per fortuna all'atto pratico la cosa non infastidisce più di tanto (ad SNR 6 db la linea non cade, e le volte che sto ad SNR inferiori basta ricordare di non usare un HD esterno)
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:22   #13
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Riprendo questo vecchio thread per un aggiornamento.
Ho collegato uno dei miei HD USB ad un decoder terrestre per utilizzarlo come PVR.
Ebbene, anche se il decoder non è assolutamente collegato al PC, nemmeno tramite rete, e si trova in una stanza ben distante, il fenomeno si ripete pari pari......
A questo punto mi arrendo.......

P.S.: il decoder non è neppure collegato all'impianto telefonico
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza

Ultima modifica di Rodig : 15-06-2012 alle 11:25.
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:41   #14
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Che HD USB hai collegato (marca e GB) ?
Appena posso faccio un test con uno dei miei e ti faccio sapere
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 12:50   #15
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Che HD USB hai collegato (marca e GB) ?
Appena posso faccio un test con uno dei miei e ti faccio sapere
E' un Samsung HD300LJ da 300Gb.....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 22:43   #16
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Ho effettuato il test con 3 HD USB, collegandoli uno alla volta al PC :

40Gb FAT 32 (antidiluviano )
320Gb NTFS
500Gb NTFS

L'SNR non si è schiodato dai 6dB, prima durante e dopo il distacco degli HD .

Hai la possibilità di provare con un altro HD ed un altro cavetto USB (di lunghezza max 40 cm) ?
Se colleghi una pen drive non hai questo effetto ?

Una prova interessante sarebbe capire se il tutto avviene per un disturbo iniettato sulla rete elettrica dall'HD.
Dovresti provare a collegarti al router in WiFi con un portatile alimentato solo a batterie, senza presa elettrica.
Ti allontani 10mt dal router.
Collega lo stesso HD al portatile e guarda cosa accade all'SNR.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."

Ultima modifica di 1onexx : 16-06-2012 alle 22:54.
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 12:44   #17
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Ho effettuato il test con 3 HD USB, collegandoli uno alla volta al PC :

40Gb FAT 32 (antidiluviano )
320Gb NTFS
500Gb NTFS

L'SNR non si è schiodato dai 6dB, prima durante e dopo il distacco degli HD .

Hai la possibilità di provare con un altro HD ed un altro cavetto USB (di lunghezza max 40 cm) ?
Se colleghi una pen drive non hai questo effetto ?

Una prova interessante sarebbe capire se il tutto avviene per un disturbo iniettato sulla rete elettrica dall'HD.
Dovresti provare a collegarti al router in WiFi con un portatile alimentato solo a batterie, senza presa elettrica.
Ti allontani 10mt dal router.
Collega lo stesso HD al portatile e guarda cosa accade all'SNR.
Innanzi tutto grazie per il tempo perso......
Ho riesumato un vecchio HD Maxtor IDE 160Gb che non usavo da anni, e non dà alcun problema.
Gli altri 2 (WD 1TB e Samsung 300Gb SATA) danno lo stesso problema, sia se collegati al PC fisso che al decoder, ma NON se collegati ad altri 2 PC portatili connessi in Wi-Fi ed alimentati da rete (hanno le batterie ormai finite); se invece collego i portatili al router tramite cavo il problema ritorna
Inutile dire che le idee sono ancora più confuse, anche perchè se si tratta di qualcosa legata alla LAN non vedo che cosa ci possa entrare il decoder.....
Con qualsiasi pen driver o altri dispositivi USB (stampanti, telefonini, ecc.) è tutto OK.
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:06   #18
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Innanzi tutto grazie per il tempo perso......
Ho riesumato un vecchio HD Maxtor IDE 160Gb che non usavo da anni, e non dà alcun problema.
Gli altri 2 (WD 1TB e Samsung 300Gb SATA) danno lo stesso problema, sia se collegati al PC fisso che al decoder, ma NON se collegati ad altri 2 PC portatili connessi in Wi-Fi ed alimentati da rete (hanno le batterie ormai finite); se invece collego i portatili al router tramite cavo il problema ritorna
Inutile dire che le idee sono ancora più confuse, anche perchè se si tratta di qualcosa legata alla LAN non vedo che cosa ci possa entrare il decoder.....
Con qualsiasi pen driver o altri dispositivi USB (stampanti, telefonini, ecc.) è tutto OK.
Escluderei che il disturbo venga dalla RJ45 (LAN) avendo lo stesso problema con il decoder.

Secondo me il problema arriva da un disturbo che arriva tramite rete elettrica quando l'HD chiede troppa corrente all'USB del PC.
Probabilmente il PC è più vecchio e la presa USB fornisce una corrente inferiore rispetto al portatile.
Se colleghi contemporaneamente i 2 HD WD 1TB e Samsung 300Gb a due prese USB del PC, riescono a funzionare oppure noti che si scollegano da soli ?
Se si scollegassero potrebbe già significare che il PC non ha una grossa portata di corrente sulla USB.

Comunque probabilmente il problema lo potresti risolvere con un cavetto USB corto (40cm al max) e che contiene 2 filtri in ferrite:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ferrite_bead

Se vuoi capire come agiscono i filtri in ferrite, prova a leggere l'articolo linkato:
http://www.lightandmatter.com/html_b...ch11/ch11.html

PS: il tempo impiegato nella conoscenza, non è mai perso
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:29   #19
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
questi cavi di rete, sono schermati?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:44   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44740
La causa più probabile pare essere che vengano emesse radiofrequenze che vengono captate dal cavo telefonico, ed interferiscano con la portante adsl...

Proporrei pure io l'uso di qualche filtro
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v