|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
I sensori progrediscono sicuramente ma mettono anche alla frusta le lenti. Sulla D70 (6Mpx) il 18-105 si comportava egregiamente. Sulla D7000 (16Mpx) fa un pochino cacare... ![]() Come dice giustamente X-ICEMAN, i grossi problemi li avranno gli utenti "base", che sono anche la fetta maggiore del mercato. Poi non significa che non si possa fotografare con il D7k e 18-105, ma se provi un fisso di qualità capisci che la lente castra il corpo.
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
33 mpx sono tanti, l'importante è avere la possibilità di ottenere file inferiori out of the camera, sia raw che ovviamente jpg.
Un'immagine da 12 megapixel ottenuta da un sensore 33mpx sarà sempre superiore ad un'immagine da 12 megapixel ottenuta da un sensore da 12 megapixel a causa della matrice di Bayer.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Salvo il 135/2 , il 300/2.8 , il distagon 21/2.8 che sicuramente con sensore piu' denso hanno ancora qualcosa da dire. Di quelli non L forse il 70-300IS è l'unico che si salva. Quote:
Fare lenti piu' omogenee e con meno cali su APS-C è decisamente piu' facile che farle per FF. Quote:
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 840
|
Nikon ci ha abituati, nella fascia alta, ad una distinzione piuttosto netta tra i corpi e l'utilizzo per cui sono stati pensati. Attualmente D3X e D3S sono il top di gamma rispettivamente per dettaglio (quindi foto principalmente statiche, ma dove è richiesto grande risoluzione) e velocità (foto sportive in condizioni estreme). La D700 nasce come corpo compatto per il cuore D3 e, visto il prezzo, ha avuto un notevole successo soprattutto tra i fotografi amatoriali esigenti (spesso anche più dei pro)... Far uscire adesso un sensore tutto nuovo da 36Mpx sul corpo "compatto" della D700 sembrerebbe un controsenso... La D3X perderebbe prezzo, leadership di catalogo e di mercato senza una vera e propria sostituta (nel prezzo intendo) dopo soli 2 anni e mezzo... Non dico che sia impossibile, ma per lo meno non torna molto... Mi sapei aspettato tutt'al più lo stesso sensore della D3X che finalmente approdava, dopo 2,5 anni, su un corpo più piccolo ed accessibile. Discorso diverso sarebbe far uscire assieme D4X e D800X con questo famoso nuovo sensore da 36Mpx e più in là sostituire D3S/D700 con corpi con sensore meno "affollato". Si sa, i megapixel non sono tutto, ma cmq incidono molto sulla scelta di un corpo macchina e ne condizionano il posizionamento nelle varie fasce del catalogo di qualsiasi produttore... Per il discorso ottiche, problemi non ne vedo affatto... Credo che anche alcune ottiche AIS saprebbero tirare fuori il meglio da un sensore del genere... Sarà importante sceglierle con molta cura e con un certa propensione al sacrificio economico... Problema PC/Mac? Forse finalmente scenderanno i prezzi dei supporti SSD per la gioia di tutti noi consumatori !!! Non ci resta che aspettare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Scusate una domanda, ma il sensore da dove se ne esce?'
di solito cose così spinte escono solo da sony, mi sembra starno che nikon si sia creata un sensore così denso e pieno di possibile rumore... vedremo, ma sono scettico
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark ![]() rivista di fotografia www.photo-nik.net, |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
[quote=(IH)Patriota;36067344]Per la cronaca il 35/1.4 L su 1Ds3 sui bordi fa cagare fino 2.8, stesso dicasi per il 50/1.2.L' 85 1.2L devi partire da almeno F1.8 per avere bordi decenti, il 24-70/2.8 almeno F4.0 se non F5.6 (sopratutto a 24mm) , stesso dicasi per il 70/200-2.8 L IS I (il II non l' ho provato).
[quote] se mi parli di caduta ai bordi è un limite delle ottiche accoppiate con i sensori full frame, non certo della risolvenza della lente che nella parte centrale non hanno problemi ( cosi come non avrebbe problemi con sensori dx che limitano il fattore bordo ) il limite si vede sopratutto a piena apertura,di solito con la focale minima nel caso degli zoom, non certo dopo che la lente viene chiusa 1-2 stop a seconda della lente, e si ottiene il massimo della risolvenza. La caduta ai bordi la vedresti con sensori FF da 12 mpixel cosi come 36. sono limiti costruttivi per contenere i costi di produzione, non problemi legati alla macchina ( purtroppo, perchè in quel caso le cose si aggiusterebbero molto facilmente, semplicemente cambiando 1 corpo anzichè 1 set intero di ottiche ![]() Quote:
non è più facile gestire ottiche aps-c, è meno costoso. già una lente L ti costa xxxx euro, se aumentassero la resa delle lenti ai bordi i costi triplicherebbero che poi... il mito della resa ai bordi a TA è ultra inflazionato, a meno di crop in quell'area la composizione non ne risente mai ( sopratutto oggi dove la vignettatura si inserisce in post produzione perchè fa cool ) switcha basta una minima calibratina ai colori e va benissimo
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Sarebbe troppo bello per essere vero.... in un attimo, come era successo con il 16-35 f4 Vr (stabilizzatore inutile sui grandangoli - stabilizzatore utile sui grandangoli), si ripresenterebbe la stessa situazione ( megapixel inutile tanto non aggiungono dettaglio - megapixel fantastici guarda che dettaglio..)
![]() Purtroppo penso che non sarà così, ma, spero di sbagliarmi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14547
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Guarda, non so cosa dire... ho un 200 f2,8 stabilizzato, un 85 f1,4 stabilizzato e un 50 f1,4 ......voglio prendere una nex e il 50 f1,8 e me lo ritrovo stabilizzato
![]() ![]() Cmq la questione sembra quanto meno probabile, altro rumors altra corsa... http://www.sonyalpharumors.com/sr4-s...h-same-sensor/ Ultima modifica di ficofico : 04-10-2011 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14547
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Se sarà così, come faranno quei "poveracci" che avranno solo una ventina di MP o meno.....?
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 04-10-2011 alle 13:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io ne ho 24... meno male... salvo per un pelo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
|
Non era finita la corsa ai Megapixel ?
Ma la corsa ai megapixel non era finita ?
io avrei preferito una D800 con 409.600 e 12 MP (ma anche 8 MP) che una con così tanti MP. Tanto per sfruttare quel sensore ci vorrà una luce incredibile con obiettivi superlativi.......... e tutto questo solo per chi dovrà stampare un poster 20 metri * 30. Per un utente normale 12 MP sono fin troppi. Quelli che scarseggiano sempre sono gli iso e la gamma dinamica. Avessi avuto una macchina con più gamma dinamica è più iso a Petra non avrei avuto problemi. Di giorno nel canyon c'era troppa luce nella parte illuminata e poca in quella all'ombra. Risultato o era sovraesposta la parte al sole o nera la parte all'ombra. Poi senza cavalletto in notturna il "Tesoro" di Petra è molto difficilmente fotografabile (illuminato dalle candele)..... con 409.600 sicuramente non avrei avuto problemi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
La corsa ai megapixel non è mai interrotta ( basti vedere come sono aumentate le entry level, dove il megapixel fa gola, o gli stessi sensori minimal tipo compatte o cellulari , durante gli ultimi 3 anni )
semplicemente in ambito high end si è lavorato sul settore Iso ma penso più per un fattore di sviluppo fisico delle tecnologie in quel periodo. Prima o poi si riprende, probabilmente gli iso e relativa pulizia non possono essere aumentati altrettanto facilmente dopo un certo livello. Per come la vedo io stanno semplicemente differenziando il mercato per coprire tutte le esigenze e possibilmente vendere persino 2 macchine anzichè 1 singola. Ovvero da un lato si andrà su di risoluzione, gamma dinamica, assenza filtro AA, video definiti e quant'altro Dall'altro si ottimizzerà la resa degli iso aumentando di poco i mpixel ( vedi i rumors sulla nuova D4 che dovrebbe avere 18 mpixel ma aumentare di almeno 1 stop rispetto alla D3s, oltre a migliorare in altri aspetti ) ma si favorirà Iso-AF-Velocità operativa Il punto è ... che fanno bene. la realtà è che ognuno di noi ha esigenze differenti. C'è chi scatta spesso sopra i 3000 iso, e chiede una cosa in particolare. Chi invece scatta sempre a 100-400 iso e vuole risoluzione e gamma dinamica
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Perchè la ff nikon da 36 megapixel dovrebbe per forza avere più gamma dinamica della ff nikon da 18?
E poi perchè dovrebbe essere assente il filtro AA? sulla 7d c'è, sulla a77 c'è e hanno più megapixel in proporzione della futura ipotetica d800, la a900 con 24 megapixel ce l'ha... Senza filtro AA hai problemi di moire, sopratutto nel settore video, con ottiche particolarmente risolventi, basta usare un fisso a f2,8 o f4 (e in video è tutt'altro che inusuale).. in pratica, nella zona centrale si comporterà come una d7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Non si può disattivare, o c'è o non c'è... senza filtro AA hai un sacco di problemi di moire, sopratutto con le lenti molto risolventi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Spero che i mercatini si riempiano di "povere" D700 a prezzo umano (1000 euro circa)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Sogna... pur di comprare il nuovo corpo cercheranno di vendere al maggior prezzo possibile la vecchia d700... se quella nuova costasse poco se ne potrebbe parlare, ma se costasse 2.500-3.000 euro al lancio ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 716
|
Spero che faranno come per la D3 che si è divisa in d3x con una risoluzione esagerata ma pochissimi iso, ed una d3s con una risoluzione adeguata ed una discreta sensibilità (max iso 102400).
Però ho paura che non lo faranno per non tirarsi la zappa sui piedi. Le ottiche molto luminose sono le più costose. Se producessero una macchina con un sensore super sensibile 1.638.400 per esempio...... vuol dire poter scattar foto anche di notte senza cavalletto a qualsiasi cosa e sicuramente anche eventi sportivi indoor potrebbero essere fotografati anche con ottiche più buie, quindi più economiche ......... un 300mm F5.6 costa relativamente poco (e pesa poco) Quanto costerebbe un 300 F1.4 (esiste ?????) per esempio ? e cosa ci vorrebbe per trasportarlo ? Aumentando la risoluzione metteranno in vendita ottiche ancora più costose che siano in grado di risolvere quei sensori a prezzi astronomici. Non dico che non servono..... però secondo me sono un'applicazione di nicchia. Lo studio fotografico che deve fare delle stampe formato cartellone pubblicitario senz'altro potrebbe apprezzare la risoluzione della nuova uscita, ma secondo me il fotografo sportivo o quello turistico....... preferirebbero più gamma dinamica ed altissimi iso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
|
Quote:
![]() Mai scattato con una pellicola, vero? ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.