Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2011, 15:32   #21
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
L'ha già cambiato, ne ha provati 4.
Il problema a questo punto è l'impianto, chissà dove.
Potrebbe pure essere dentro le cabine.

Figurati, prima che il provider metta le mani nei loro schifosi impianti rappezzati, ti fanno prima smontare mezza casa, poi il problema magari non è da te... vabbè.

Comunque in questo caso, l'impianto dentro casa andrebbe controllato prima di tutto.

Bisogna controllare ogni collegamento, possibilmente cambiare i cavi, sicuramente cambiare le prese, e togliere ogni fusibile.

Comunque, anche senza smontare tutto l'impianto, si può fare una prova scollegando l'impianto dall'ingresso e collegando solo il router... all'ingresso, da solo senza telefoni.
Se non funziona nemmeno così naturalmente il problema è a monte (chiamare il provider), altrimenti c'è da rifare l'impianto.
infatti è inutile spendere soldi , come già detto da entrambi il suo impianto non convince
Potrebbe trattarsi anche di una nuova attivazione adsl nella coppia adiacente a creare interferenza , In questo caso è il multicoppia ad avere problemi di basso isolamento . In questo caso la soluzione non è semplice . Ciao

Ultima modifica di treffy710 : 05-09-2011 alle 09:50.
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 15:51   #22
darkap
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 123
Apsettate però, avete frainteso. Il cambio di quattro router non è avvenuto per problemi tecnici XD

Il primo l'ho cambiato semplicemente perché era obsoleto, il secondo perché cadendo si era rotto, il terzo me l'aveva dato teletu ed aveva cominciato a fare le bizze (non si collegava più, qualunque cosa provavo a fare), ed infine quest'ultimo.

Il fatto è che non sono convinto io stesso che sia l'impianto di casa, per quanto complicato esso sia. Il problema è iniziato a giugno e, non so se sia la verità o meno, teletu mi aveva "confessato" postandogli anche i dati di linea tramite e-mail che la mia centrale era satura.

Detto questo e verificando sul sito delle centrali telecom, la mia centrale risulta essere completamente attiva e non satura. Oltre a questo c'è anche da dire che il problema non è assolutamente fisso, sono infatti due giorni che sono sparite le disconnessioni.

Ho fatto inoltre altre prove per vedere se cambiava qualcosa nei dati di linea (interferenze con apparecchi telefonici, interferenze con apparecchi elettrici) e non è cambiato minimamente nulla.

Tutti questi elementi mi fanno pensare ad un problema che dipende dal mio provider. Comunque farò altre prove in questi giorni e monitoro la situazione.

P.S.:Sebbene il ping sia pietoso, è un peccato che ci siano queste disconnessioni perché con teletu, a differenza di altre esperienze disastrose, mi ci sono sempre trovato ottimamente e sembro l'unico ad avere dei dati normali o superiori (almeno in download, in upload ti castrano loro la linea):

http://www.speedtest.net/result/1441668890.png
http://www.speedtest.net/result/1441679141.png

In caso abbiano fatto disastri nei cabinati, in teoria la nuova utenza attiva non dovrebbe interferire anche sull'effettiva navigazione?
I dati, anche oggi e a distanza di giorni da quei test, sembrano praticamente invariati:
http://www.speedtest.net/result/1467197869.png
http://www.speedtest.net/result/1467199610.png

Ultima modifica di darkap : 05-09-2011 alle 15:58.
darkap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 16:27   #23
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da treffy710 Guarda i messaggi
...
Potrebbe trattarsi anche di una nuova attivazione adsl nella coppia adiacente a creare interferenza , In questo caso è il multicoppia ad avere problemi di basso isolamento...
non è detto che si tratti di basso isolamento, a volte due coppie dello stesso cavo hanno mutue interferenze in adsl anche se l'isolamento è perfetto.
dipende dalle caratteristiche del cavo e soprattutto dal fatto che la "cordatura" dei conduttori in rame del cavo non è effettuata a "coppie", ma a gruppi di 4, probabilmente per motivi di ottimizzazione della dimensione del cavo stesso.
purtroppo ciò aggrava le difficoltà della risoluzione.
infatti, se esistesse il basso isolamento, ci sarebbe la speranza che venisse effettuato un intervento, ma se le caratteristiche elettriche del cavo rientrano nelle specifiche, è ben difficile che facciano qualcosa.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 16:49   #24
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
In ogni caso la saturazione della centrale con la caduta della portante non c'entra nulla.

Anche io nella mia zona ho problemi di instabilità, che tra l'altro io avendo il VOIP in centrale (quello che chiamavano VULL, in pratica ho il VOIP ma collego il telefono sempre alla presa col filtro), e per parlare con qualcuno ho dovuto scomodare un gentile vicino di casa che ha un amico che lavorava alle centraline telefoniche.
E pur con questo "accozzo", il massimo che mi hanno fatto è stato dirmi di togliere i cordless, ricomprare i filtri, e abbassarmi la portante.
Mentre invece posso riprodurre il problema pure con tutto l'impianto scollegato.

Non fanno nulla, manco a pagarli. Per fortuna i problemi si sono attenuati da soli altrimenti erano cavoli amari.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 17:21   #25
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
non è detto che si tratti di basso isolamento, a volte due coppie dello stesso cavo hanno mutue interferenze in adsl anche se l'isolamento è perfetto.
dipende dalle caratteristiche del cavo e soprattutto dal fatto che la "cordatura" dei conduttori in rame del cavo non è effettuata a "coppie", ma a gruppi di 4, probabilmente per motivi di ottimizzazione della dimensione del cavo stesso.
purtroppo ciò aggrava le difficoltà della risoluzione.
infatti, se esistesse il basso isolamento, ci sarebbe la speranza che venisse effettuato un intervento, ma se le caratteristiche elettriche del cavo rientrano nelle specifiche, è ben difficile che facciano qualcosa.
Concordo pienamente il tuo ragionamento . A riguardo invito chi è munito di gruppo di continuità a controllare i valori di snr quando manca la corrente . Avrete molte sorprese .... In quel contesto tutte o quasi le portanti sono off . Ciao
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 20:42   #26
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da treffy710 Guarda i messaggi
Concordo pienamente il tuo ragionamento . A riguardo invito chi è munito di gruppo di continuità a controllare i valori di snr quando manca la corrente . Avrete molte sorprese .... In quel contesto tutte o quasi le portanti sono off . Ciao
Scusate se vado un pò off topic ma io ho un problema molto simile a questo. Con 37db di attenuazione, distanza di circa 2,2km tramite percorso pedonale e ADSL1 (il DSLAM non supporta ADSL2) io aggancio malapena 4700kbps anche se effettivi sono 4MB (facendo test sul sito di alice). Se forzo l'snr 6 la portante sale a 6300kbps però facendo sempre un test sul sito di alice ho solo 4,8MB effettivi (tramite ethernet). Il problema mio è che ogni giorno dalle 19.30 l'SNR scende di qualche db. Da 12db scendo a 7db anche se ogni secondo il valore cambia di 0.5-0.3db. Poi ho dei picchi che mi portano l'SNR a -2 o a 0 causando delle disconnessioni. Per non parlare poi dei ping stratosferici (circa 1000) che ho casualmente alcuni giorni (in quei momenti pingo 192.168.100.1 a circa 400-500ms).
Quando se ne và la luce al quartiere, riesco a riagganciare subito il segnale a 6600kbps. Purtroppo neanche faccio in tempo a fare uno speed test e l'SNR cade a 5-6.
2 Tecnici Telecom non hanno fatto praticamente nulla e ho sempre questo problema.
Ora vorrei capire se il problema è dei fili esterni o è l'impianto telefonico di casa troppo vicino ai fili della luce. Premetto che non posso attaccare il modem direttamente al doppino in entrate perchè il filo del telefono viene direttamente da una casa affianco dove c'è una scatoletta (presumo telecom) e altri fili (piazzati alla cavolo con un bel pò di casino). Poi questo e un altro filo giungono a casa mia. Uno al piano di sotto e uno al piano di sopra.
Soffro per caso di scarso isolamento? E perchè il problema è presente sempre dalle 19.30 in poi?
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 21:32   #27
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Skixzo Guarda i messaggi
Ora vorrei capire se il problema è dei fili esterni o è l'impianto telefonico di casa troppo vicino ai fili della luce.
il controllo dell'impianto casalingo sarebbe sempre da effettuare, però nel tuo caso è molto più probabile che il problema sia all'esterno dell'abitazione.
infatti sarebbe strano che i problemi all'impianto "abbiano l'orologio" e si presentino sempre e solo nelle ore serali.
è invece molto probabile che si presentino in tali orari poichè sono quelli in cui ci sono più utenti adsl in attività e che quindi aumentino le interferenze fra le varie coppie e, di conseguenza aumenti il rumore.
purtroppo non è facile farsi risolvere questo tipo di problemi.
il cambio della coppia potrebbe essere una soluzione, ma a causa dell'elevatissimo numero di utenti adsl, è difficile trovarne una libera che sia meno rumorosa di quella in utilizzo.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 22:06   #28
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
il controllo dell'impianto casalingo sarebbe sempre da effettuare, però nel tuo caso è molto più probabile che il problema sia all'esterno dell'abitazione.
infatti sarebbe strano che i problemi all'impianto "abbiano l'orologio" e si presentino sempre e solo nelle ore serali.
è invece molto probabile che si presentino in tali orari poichè sono quelli in cui ci sono più utenti adsl in attività e che quindi aumentino le interferenze fra le varie coppie e, di conseguenza aumenti il rumore.
purtroppo non è facile farsi risolvere questo tipo di problemi.
il cambio della coppia potrebbe essere una soluzione, ma a causa dell'elevatissimo numero di utenti adsl, è difficile trovarne una libera che sia meno rumorosa di quella in utilizzo.
Proprio in questo momento pingo 1000ms alla centrale (192.168.100.1) e la velocità di download è di 1.5MB. Credo che domani venga il terzo tecnico Telecom xD
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 22:44   #29
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Questo invece è segno di centrale satura.
Era successo anche a me, un disastro, non potevo giocare a nulla online.
Per fortuna dopo qualche mese hanno aggiornato la centrale.
Veramente fortuna, l'unica cosa che puoi fare è stressa il call center.

I valori di linea (SNR e attenuazione) sono sempre entro i parametri?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 23:16   #30
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Questo invece è segno di centrale satura.
Era successo anche a me, un disastro, non potevo giocare a nulla online.
Per fortuna dopo qualche mese hanno aggiornato la centrale.
Veramente fortuna, l'unica cosa che puoi fare è stressa il call center.

I valori di linea (SNR e attenuazione) sono sempre entro i parametri?
No. SNR sceso da 6db (settato da me) a 2. Poi disconnesso, tornato a 6db e ora 5db. Di solito se sto a 12db scenda al max a 7db. L'attenuazione rimane sempre a 37db (al contrario di prima che ballava ma poi cambiando presa del telefono e router è sceso da 40 a 37).
Guardate un pò come sono messo:
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 23:55   #31
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Allora continuo a dire, prova prima un dannato altro modem

È possibile che ci siano anche problemi fuori casa, ma innanzitutto io mi farei l'impianto come si deve.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 09:59   #32
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Allora continuo a dire, prova prima un dannato altro modem

È possibile che ci siano anche problemi fuori casa, ma innanzitutto io mi farei l'impianto come si deve.
Prima di provare un altro modem vorrei capire se è la centrale ad essere satura. Perchè io con SNR 12 aggancio 4,7MB di portante (che poi si riducono a 4MB effettivi). Invece con SNR 6 aggancio 6,4MB di portante ma che si riducono a 4,7MB effettivi! Poi volevo chiedere una cosa. Se chiedo il passaggio a 20MB non dovrei essere trasferito su un DSLAM ADSL2+? E in questo caso le prestazioni non sarebbero un pelo superiori?
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 10:26   #33
treffy710
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ferrara
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da Skixzo Guarda i messaggi
Prima di provare un altro modem vorrei capire se è la centrale ad essere satura. Perchè io con SNR 12 aggancio 4,7MB di portante (che poi si riducono a 4MB effettivi). Invece con SNR 6 aggancio 6,4MB di portante ma che si riducono a 4,7MB effettivi! Poi volevo chiedere una cosa. Se chiedo il passaggio a 20MB non dovrei essere trasferito su un DSLAM ADSL2+? E in questo caso le prestazioni non sarebbero un pelo superiori?
in teoria si , ma bisogna vedere il degrado del doppino . prima non lo puoi sapere . 37, 40 di attenuazione sono anche 2,7 2,9 km. i cavi spesso non seguono percorsi strani .
ciao
treffy710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 12:14   #34
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Skixzo Guarda i messaggi
Prima di provare un altro modem vorrei capire se è la centrale ad essere satura. Perchè io con SNR 12 aggancio 4,7MB di portante (che poi si riducono a 4MB effettivi). Invece con SNR 6 aggancio 6,4MB di portante ma che si riducono a 4,7MB effettivi! Poi volevo chiedere una cosa. Se chiedo il passaggio a 20MB non dovrei essere trasferito su un DSLAM ADSL2+? E in questo caso le prestazioni non sarebbero un pelo superiori?
Eh ma è proprio lì il punto.
Se non provi un altro modem, non puoi escludere problemi dentro casa.
E se non li escludi, non puoi accusare la centrale.
E poi ripeto, i problemi di segnale non c'entrano nulla con la centrale satura.
C'entrano semmai con la cablatura (dentro o anche fuori casa) e il modem.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:56   #35
Skixzo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Eh ma è proprio lì il punto.
Se non provi un altro modem, non puoi escludere problemi dentro casa.
E se non li escludi, non puoi accusare la centrale.
E poi ripeto, i problemi di segnale non c'entrano nulla con la centrale satura.
C'entrano semmai con la cablatura (dentro o anche fuori casa) e il modem.
Per ora ho provato solo con un altro router un pò scarso senza neanche wifi e mi ha aumentato l'attenuazione a 37.5 la portante è leggermente più bassa. Ora quello che stavo pensando e che forse il router si surriscalda e quindi da problemi di sera. Io lo accendo sempre al solito orario intorno alle 10.00 e alle 20.00 l'snr scende. Quindi circa 10 ore ma a me sembrano decisamente poche. Però il router lo tengo appoggiato su un mobiletto e ore che sono le 14.00 circa è già caldino. Poi se aggiungiamo il caldo atroce di questi giorni, il router non ci mette niente a surriscaldarsi. Ma se fosse davvero così, basterebbe metterlo in verticale con delle viti al muro come consigliato a molti?
Skixzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v