Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2011, 14:12   #21
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
finalmente intel con una vga integrata degna di questo nome... però restano sempre cpu in order come i vecchi atom,se non ho capito.. quindi amd dovrebbe avere ancora la palma delle prestazioni... aspetterò i benchmark,e soprattutto i prezzi.. i c-350 costano come un notebook normale, anche se hanno una durata di batteria maggiore.. certo, anche gli atom dual core costano abbastanza... se volete un netbook a meno di 300€ tocca prendere fondi di magazzino,purtorppo. certo sono più comodi dei tablet anche senza touchscreen perchè hanno la tastiera,e costano meno.
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 14:46   #22
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Mi sembra di capire che in questi ultimi integrino la nuova HD3000, il che sarebbe una santa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi riferivo ai notebook, oggi un i3-2310M te lo porti a casa con 480€ e tra poco arriveranno gli economici B810

su desktop già adesso puoi comprare una mobo H61 con 42€ e un 2100 a 100€ ma tra poco escono i sandy pentium a 60-70€...
Si ma quanto consuma un sandy rispetto ad un Atom/Zacate? Il confronto lo devi fare tra questi due, o comunque con processori ULV,.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 15:06   #23
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
C-350 forever!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 15:23   #24
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
In attesa di prestazioni...ma non cambiera' molto.
Questi nuovi atom supportano i 64bit? ( i vecchi atom no )
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 15:30   #25
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
siamo nel 2011 avanzato e ancora stiamo a parlare di single thread?
Purtroppo si, se parliamo di netbook/nettop e del loro utilizzo tipico il problema attualmente sono le prestazioni in single thread, basta un gioco in flash pesantuccio e l'Atom fa ciao ciao con la manina

Quote:
nel multi l'atom top di gamma sarà a pari di zacate, la grafica rimarrà inferiore ma comunque neanche con zacate riesci a giocare decentemente, però entrambi avranno accelerazione hardware per i flussi video
Quote:
quindi basta l'Atom
Si vabbè, chissà perchè AMD si sforza a produrre CPU/GPU più performanti ed efficienti, tanto non ci si giocherà mai decentemente come sui desktop, fermiamoci qui, basta nuove CPU tanto basta l'Atom, più Atom per tutti...
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 15:42   #26
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Per quellO che servirebbe a me (htpc) sono perfetti, grafica con accelerazione h.264 e uscite digitali, dissipazione passiva. Spero solo che sia supportata bene la grafica su linux/xbmc, cosi non ci sara' piu' bisogno dello ION.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 17:44   #27
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da John Foxx Guarda i messaggi
Non sono mai riuscito a capire perchè Intel abbia abbandonato i processori Culv tipo il SU4100 (sto scrivendo proprio da un fantastico Aspire 1810TZ) in favore di Atom quando a prestazioni i SU sono avanti anni luce con gli stessi consumi o quasi. Chi me lo spiega? La mia è proprio una domanda, non voglio fare il polemico, se Intel ha deciso di puntare su Atom per il mercato Nettop, voglio capirne il motivo.
Bah per me è il solito discorso basato sull'ignoranza, nel senso se la gente compra solo atom è perchè non sa cosa sia un culv si fa infinocchiare dai numeri vedi clock più alto numero core doppio
è come quando era uscito il primissimo eeepc con celeron tutti lo han scartato sebbene più potente perchè aveva lo schermo 7"
In poche parole intel soddifa la domanda e il mercato pilotato deve educare, un po' come dire la gente deve usare i tablet android o vedere la tv in 3d :fis:

Alla fine basta vedi come vendono qui i culv
vai su amazon oltreoceano e trovi un dm3t a 550$ idem il toshiba t230
vai qui e guardi e trovi le versioni ormai solo le stesse ma aggiornate con culv 380 a 800 euro, che per carità sono delle bestie ma non ha senso spendere così tanto se poi tutta quella potenza non serve
quindi si evince che nessuno li vuole o non vogliono venderli e tengono quindi alto il prezzo apposta con l'aggiornamento caratteristiche
Se fai caso i culv ci sono poi sia nell'air e non penso neanche li sia un caso o si?
O ancora, vai e conti in negozio quanti nettop ci sono con culv rispetto a quelli atom, se ne vuoi uno devi ordinarlo online e pagarlo quanto un portatile con culv, ovvero non ha senso

E quindi che senso ha fare una domanda scontata?
Ha più senso se l'utente medio che ci capisce un po' ha un pensiero razionale lascia che ognuno la pensi come vuole visto siamo in democrazia e quando è il momento opportuno si fa l'affare che può risultare pure soggettivo nel nostro caso eheh

Riguardo al caso se intel ha "abbandonato" nel senso della parola bisogna pensare che penryn è basato su merom
http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn_(computer) (
guarda i brand a destra per dire e come dice l'articolo è possibilissimo che in futuro ci sia un sandybridge o futuro ulv su base gilo a questo punto...

P.s.
Non per farlo apposta ma ti scrivo da un su3500 pure io e dubito lo cambio nel breve periodo

Ultima modifica di Stargazer : 02-05-2011 alle 17:46.
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 17:46   #28
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
a me interesserebbe il 2700 per il nas pero non mi va di aspettare fino a ottobre
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 19:06   #29
FedeGata
Senior Member
 
L'Avatar di FedeGata
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2798
é tutta una questione di disponibilità; e purtroppo, quando un azienda come intel spinge per un processore, il 90% delle persone sceglie quel processore.

Il restante 10% deve scegliere se non sbattersi troppo, e adeguarsi alla massa,
o informarsi, farsi due conti in tasca e vedere se trova di meglio; ma questo costa tempo, e non tutti siamo disposti a spenderlo.

Non so come facciano gli acquisti lamaggioranza degli utenti; io vado a necessità; tengo conto di un budget, valuto nelle mie possibilità di movimento e tempo dove comprare, e poi acquisto.

È logico che in un settore come l'IT dopo un mese, due mesi arrivi qualcosa di meglio di ciò che ho; ma è anche vero che se aspetto, posso annullare il guadagno di prestazioni con l'attesa.

Al videogiocatore poco importa; a chi deve soprattutto lavorarci/studiarci/svolgere piccoli acquisti salvatempo, può far cambiare la prospettiva.
FedeGata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 20:00   #30
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
A me che voglio usare xbmc nativo, mi toccherà comprare un atom + ion o ion2, perché è l'unico chipset grafico pienamente supportato. Mi sono informato oggi e a quanto pare il supporto su linux per le schede grafiche Intel ultimamente fa abbastanza schifo, al pari di quello AMD. Infatti mi sarebbe piaciuto prendere una mini-itx con AMD Fusion, mentre questo nuovo Atom uscirà comunque troppo tardi.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 20:26   #31
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che in questi ultimi integrino la nuova HD3000, il che sarebbe una santa cosa.
mi sa di no... la hd3000 è bella potente e consuma

Quote:
Si ma quanto consuma un sandy rispetto ad un Atom/Zacate? Il confronto lo devi fare tra questi due, o comunque con processori ULV,.
siamo li... considera che in full magari il sandy consuma anche il doppio di zacate ma fa il lavoro in 1/5 del tempo, quindi sta di più in idle oppure lo puoi bloccare a frequenza bassa se non ti serve tanta potenza

Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
In attesa di prestazioni...ma non cambiera' molto.
Questi nuovi atom supportano i 64bit? ( i vecchi atom no )
gli atom già dalla serie N450 supportano i 64bit, solo i primi erano 32bit

Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
Purtroppo si, se parliamo di netbook/nettop e del loro utilizzo tipico il problema attualmente sono le prestazioni in single thread, basta un gioco in flash pesantuccio e l'Atom fa ciao ciao con la manina
ai giochi flash e java non ci avevo pensato, ma possibile che ancora oggi non abbiano implementato qualche accelerazione hardware? un programma java mi manda a palla l'athlon xp e anche il i5-750 rulla al 10-15% per un programmino ridicolo che se non fosse in java occuperebbe meno del 1% della cpu
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 22:49   #32
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
io sto usando sotto linux il d510 e va molto bene (classica mobo atom, 1GB ddr2)
faccio quello che farei con un netbook in totale silenzio

peccato che:
1. non facciano degli atom 4core fisici
2. non facciano gia' prodotti completi intel (con ram hd ecc...)
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 23:13   #33
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
ho un D525 qui in una scatola, devo ancora provarlo... la piastra intel su cui è saldato supporta 4 gb di SODIMM DDR3, sulla carta è una bella bestiolina... mi serve per un server bakup ma penso sia ben superiore del 230 che ho sull'altro server "clone"
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 10:40   #34
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi sa di no... la hd3000 è bella potente e consuma
siamo li... considera che in full magari il sandy consuma anche il doppio di zacate ma fa il lavoro in 1/5 del tempo
Beh, dai test effettuati su vari portabili, le soluzioni i5 dual core sandy bridge spesso consumano meno degli amd zacate e-350. Un esempio è il fantastico lenovo x220 (un 12" con batteria 6 celle), circa 8 ore di autonomia (wi-fi sempre acceso, office e browser aperti).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 10:45   #35
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
C-350 forever!
Sì, prima comunque è meglio farsi un'idea del genere di prestazioni del top zacate di amd, l'e-350:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_5.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_6.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_7.html
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 13:02   #36
asso87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
E' superiore in quasi tutti i test rispetto alle prestazioni del top atom di intel, il d525.
asso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:04   #37
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho un atom n270, un athlon xp 2200+, un celeron 575M, provati tutti con win7, il celeron è un filo più reattivo ma il peggiore è l'athlon, tutta sta lentezza dell'atom non la noto... nei giochi tra l'altro zacate è pesantemente cpu limited quindi di che stiamo parlando?
Un Athlon XP ha un IPC che è quello di un PIII, l'Atom ha lo stesso IPC del PIV che è più basso di quello del PIII
inoltre gira a 1800mhz, direi che c'è qualcosa che non va se ti va peggio dell'Atom

un XP2200 dovrebbe superare l'N270 pure nel multithreading, es. Cinebench, perchè per pareggiarlo basta un K8 a 1.2/1.3ghz
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:19   #38
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da John Foxx Guarda i messaggi
Non sono mai riuscito a capire perchè Intel abbia abbandonato i processori Culv tipo il SU4100 (sto scrivendo proprio da un fantastico Aspire 1810TZ) in favore di Atom quando a prestazioni i SU sono avanti anni luce con gli stessi consumi o quasi. Chi me lo spiega? La mia è proprio una domanda, non voglio fare il polemico, se Intel ha deciso di puntare su Atom per il mercato Nettop, voglio capirne il motivo.
Quoto

i CULV Core2 hanno un rapporto prestazioni/watt già ottimo di suo

può superare tranquillamente quello dei CULV Arrandale se si sfrutta il fatto che Core 2 possono funzionare a frequenza piena utilizzando il VID del SLFM mode, mentre gli Arrandale non si possono undervoltare

per far meglio dei SU ci vorranno i CULV Sandy... e secondo me li batteranno ma non di molto, considerato che i Sandy usano un VID sicuramente più alto di quello che potrebbero usare sempre per il fatto che non si possono undervoltare "manualmente"
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:41   #39
Achille2112
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Atom ha fatto dei prezzi bassi uno dei suoi vessilli di battaglia, è stato architetturalmente progettato per essere prodotto a prezzi ridotti. Le prestazioni seguono questi criteri, ad esempio l'esecuzione in-order. Noi avevamo ottimi esempi di cpu out-of-order dalle prestazioni paragonabili e talvolta migliori ai primi atom (sto parlando di Via, se non si era capito), ma dai costi fuori mercato.
Atom ha sparigliato il mercato, tant'è che via è stata messa in forte difficoltà visto che basava il suo business sulla stringente esigenza di processori x86 a consumi ridotti (nell'ambito embedded/automotive), esigenze che potevano accettare i prezzi elevati di Via, e che adesso invece possono trovare soddisfazione da canali diversi ed estremamente più economici.
AMD avrà la sua a rendere Fusion competitivo economicamente, ma non bisogna dar per scontato che ci riesca, perché non è detto che il sistema sia stato progettato con le stesse priorità in mente,
Quotone !
Achille2112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 19:17   #40
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Un Athlon XP ha un IPC che è quello di un PIII, l'Atom ha lo stesso IPC del PIV che è più basso di quello del PIII
inoltre gira a 1800mhz, direi che c'è qualcosa che non va se ti va peggio dell'Atom

un XP2200 dovrebbe superare l'N270 pure nel multithreading, es. Cinebench, perchè per pareggiarlo basta un K8 a 1.2/1.3ghz
sarà per la ram 266mhz, sarà perchè si ferma alle sse 1, sta di fatto che l'atom mi viaggia di più (proprio per la mancanza delle sse2 cinebench non gira sull'athlon-xp)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1