Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2011, 15:19   #21
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
Mi hanno detto che posso stare tranquillo,e installarlo,ma loro giustamente mi danno solo il supporto per windows..!!!!
Se mi spieghi cos'è un DSDT te lo posso passare..!!
Sony ti ha detto bene, non temere.
La DSDT è una delle varie tabelle ACPI contenute nel BIOS, tra le altre cose specifica come accedere alle funzionalità avanzate del Vaio. Per estrarre questa tabella puoi usare, con una qualsiasi distro, anche live, questo comando:
cat /sys/firmware/acpi/tables/DSDT > dsdt.dat
(o cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dat se il precedente non dovesse funzionare).
A quel punto allegalo qua o mandamelo per messaggio privato.
Se incontri difficoltà fammi sapere
Grazie, ciao!
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 15:21   #22
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Sony ti ha detto bene, non temere.
La DSDT è una delle varie tabelle ACPI contenute nel BIOS, tra le altre cose specifica come accedere alle funzionalità avanzate del Vaio. Per estrarre questa tabella puoi usare, con una qualsiasi distro, anche live, questo comando:
cat /sys/firmware/acpi/tables/DSDT > dsdt.dat
(o cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dat se il precedente non dovesse funzionare).
A quel punto allegalo qua o mandamelo per messaggio privato.
Se incontri difficoltà fammi sapere
Grazie, ciao!
Perfetto... Ora però devo andare un'attimo via... Appena torno a casa ti passo il file..!!

EDIT: A proposito di questo benedetto ACPI... Ti faccio una domanda intanto... Sul mio vecchio asus... Appena schiacciavo qualche combinazione di tasti,tipo per cambiare la luminosità dello schermo,o per alzare il volume.... O anche solamente scollegandolo dalla corrente.... Partiva un processo Kacpi_notify mi sembra... Che andava in loop e a quel punto ubuntu diventava inusabile..... Dovevo avviarlo col parametro acpi=off,ma avevo sempre la ventola a palla -.-'... Oppure mi avevano detto di aggiornare il bios,ma non era sicuro che risolvesse il problema.... Penso centri qualcosa con il file che mi hai chiesto... O sbaglio..!?!?!?
__________________
Xbox Gamertag: Rox87

Ultima modifica di Rox87 : 14-04-2011 alle 15:32.
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 15:23   #23
yanos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
Tranqui,lo so come si entra nel bios,ecc... Solo non sapevo di quel parametro..!!
Adesso vedo..

EDIT: Si,c'è quel parametro..!! L'ho anche attivato.... Da come ho capito serve per le virtual machines...??? Però dato che per il momento non ho di questi bisogni,ho provato a vedere se si avviava col parametro attivato.... E poi sono rientrato nel bios e l'ho ridisabilitato...!!
Grazie mille, il parametro serve ad abilitare delle istruzioni che si utilizzano per accelerare la virtualizzazione(è una spiegazione volutamente approssimativa), se non usi la virtualizzazione è meglio che le tieni disabilitate in quanto sono una potenziale(molto poco utilizzata in realtà) falla di sicurezza.

Grazie per l'info è molto importante per me avere questa possibilità, per esperimenti vari all'uni faccio spesso uso di VMWare.

Per quanto riguarda l'installazione di linux, se serve qualche info ci sono, per metterlo sul CW2 ho penato le pene dell'inferno.
Spero che su questo serie C non serva il dump dell EDID del monitor come per il mio.
yanos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 15:24   #24
Blue Acid Rain
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 116
Purtroppo linux è ancora molto molto indietro nella gestione della doppia scheda grafica
Blue Acid Rain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 17:12   #25
alb10
Member
 
L'Avatar di alb10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venice
Messaggi: 107
@Rox87 visto che sei uno dei primi possessori, potresti postare qualche foto
alb10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 17:47   #26
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Sony ti ha detto bene, non temere.
La DSDT è una delle varie tabelle ACPI contenute nel BIOS, tra le altre cose specifica come accedere alle funzionalità avanzate del Vaio. Per estrarre questa tabella puoi usare, con una qualsiasi distro, anche live, questo comando:
cat /sys/firmware/acpi/tables/DSDT > dsdt.dat
(o cat /proc/acpi/dsdt > dsdt.dat se il precedente non dovesse funzionare).
A quel punto allegalo qua o mandamelo per messaggio privato.
Se incontri difficoltà fammi sapere
Grazie, ciao!
Ecco qui il file... L'ho fatto con il comando /sys... Ho fatto anche quello col secondo comando che mi hai messo... Però non so perchè posso allegarne solo 1... E se li metto entrambi in un zip,supera le dimensioni massime...


Quote:
Originariamente inviato da yanos Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'installazione di linux, se serve qualche info ci sono, per metterlo sul CW2 ho penato le pene dell'inferno.
Spero che su questo serie C non serva il dump dell EDID del monitor come per il mio.
Linux l'ho appena provato adesso con un cd live... Ubuntu 10.10 x64... E devo dire che funzionava tutto..!! Quindi credo che anche in fase d'installazione non ci siano problemi..!!
Allegati
File Type: zip dsdt.zip (12.8 KB, 2 visite)
__________________
Xbox Gamertag: Rox87
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 17:48   #27
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Quote:
Originariamente inviato da alb10 Guarda i messaggi
@Rox87 visto che sei uno dei primi possessori, potresti postare qualche foto
Adesso vedo di rimediare un paio di stilo cariche,e faccio un po di foto..!!! Se non le trovo,ti devi accontentare della qualità del 3gs...!! -.-'
__________________
Xbox Gamertag: Rox87
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 18:36   #28
yanos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi

Linux l'ho appena provato adesso con un cd live... Ubuntu 10.10 x64... E devo dire che funzionava tutto..!! Quindi credo che anche in fase d'installazione non ci siano problemi..!!
Perfetto, la 10.10 sul CW2 nemmeno parte se non si imposta il flag di avvio del kernel -nomodeset

Se installi linux facci sapere come va
Comunque grazie ancora!
yanos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 19:03   #29
alb10
Member
 
L'Avatar di alb10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venice
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
Adesso vedo di rimediare un paio di stilo cariche,e faccio un po di foto..!!! Se non le trovo,ti devi accontentare della qualità del 3gs...!! -.-'
mi accontento
grazie mille
alb10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 19:13   #30
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Quote:
Originariamente inviato da yanos Guarda i messaggi
Perfetto, la 10.10 sul CW2 nemmeno parte se non si imposta il flag di avvio del kernel -nomodeset

Se installi linux facci sapere come va
Comunque grazie ancora!
Tranquillo,figurati..!! Se hai altri dubbi chiedi pure..!!
Ecco le foto...
Riscusate il ritardo,ma sono andato a vedere la nuova moto del vicino...

Questo secondo me se proprio vogliamo potrebbe essere un difetto... Perchè i led si vedono anche sotto le plastiche...
Ma penso sia dovuto proprio al colore di queste,infatti non credo che sul nero ci sia questo effetto...


Per l'occasione mi sono messo sul tavolino in giardino... Quindi con luce naturale...
Ho provato un paio di impostazioni della fotocamera,e questo è quello che è uscito...















Questa è la tasiera illuminata..... Notare che mano ferma,proprio da professionista...


E questo invece è un particolare del touchpad... L'ho fatta questa foto,perchè come potete notare,vicino al flash si vedono tutti puntini... Queste sono delle piccole sporgenze,infatti il touchpad risulta ruvido al tatto...!!!
Praticamente l'area del touchpad l'hanno fatta ruvida..!!
Lo scrivo perchè magari a qualcuno può dar fastidio..!!! Io ho paura di rovinarla,infatti quando posso uso sempre il mouse..!!



Se volete altre foto,o info,chiedete pure..!!
__________________
Xbox Gamertag: Rox87
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 20:56   #31
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
EDIT: A proposito di questo benedetto ACPI... Ti faccio una domanda intanto... Sul mio vecchio asus... Appena schiacciavo qualche combinazione di tasti,tipo per cambiare la luminosità dello schermo,o per alzare il volume.... O anche solamente scollegandolo dalla corrente.... Partiva un processo Kacpi_notify mi sembra... Che andava in loop e a quel punto ubuntu diventava inusabile..... Dovevo avviarlo col parametro acpi=off,ma avevo sempre la ventola a palla -.-'... Oppure mi avevano detto di aggiornare il bios,ma non era sicuro che risolvesse il problema.... Penso centri qualcosa con il file che mi hai chiesto... O sbaglio..!?!?!?
Non credo sia un problema di DSDT bacato... dovresti aprire un bug report su bugzilla.kernel.org e parlare direttamente con chi sviluppa il driver per gli asus.

Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
Ecco qui il file... L'ho fatto con il comando /sys... Ho fatto anche quello col secondo comando che mi hai messo... Però non so perchè posso allegarne solo 1... E se li metto entrambi in un zip,supera le dimensioni massime...
Grazie mille, quello che mi hai mandato va benissimo.
Allora, ho una montagna di domande da farti:
1) la sigla precisa del modello la sai? VPCCAqualcosa... E' un preconfigurato o un Custom To Order?
2) mi confermi che nel Vaio Control Center la parte relativa alla gestione della batteria è come questa: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS...c/batteria.png?
3) mi confermi che sempre in risparmio energia, nella sezione in cui puoi scegliere il profilo termico non c'è nessuna opzione per far ibernare il portatile quando la batteria è bassa?
4) a proposito, mi confermi che i profili termici sono 3 e non 2?
5) mi potresti fare uno screenshot di alcune impostazioni del Vaio Event Service nel registro di sistema di windows esattamente come questo: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS...s_settings.png? Il percorso lo trovi nello screenshot stesso. Non ti preoccupare delle differenze, nel tuo ci sono 16 Brightness levels e 9 altri parametri, mi interessa sapere cosa rappresentano di preciso quei parametri.
6) sempre nel VCC, relativamente alla retroilluminazione della tastiera, vedo che anche qui ci sono 4 possibili impostazioni, ma non posso vedere i valori, mi confermi che sono gli stessi che vedi qui: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS...c/tastiera.png?
7) mi confermi che anche con i nuovi vaio come il tuo (dove c'è la scorciatoia Fn-F2 per disattivare il touchpad) è sempre presente nel VCC questa sezione: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS...c/touchpad.png?

Allora, ho dato un'occhiata abbastanza approfondita ma non troppo, ti dico com'è la situazione, dopo di che sta a te decidere se ti va di contribuire allo sviluppo Di sicuro questo implica che devi avere un'installazione funzionante e compilare almeno il driver che ti passo (o anche tutto il kernel), un po' di sbattimento qua e la quando ci sono da fare delle prove e così via, ma è anche vero che, in assenza di specifiche, se non lo fa qualcuno che possiede l'hardware non c'è speranza di vedere quelle funzionalità implementate.
Sinteticamente:
- hotkeys, dovrebbero funzionare tutti, altrimenti li aggiungiamo senza problemi
- accensione/spegnimento interfacce di rete (rfkill), il supporto è già nel kernel
- il limitatore di carica funziona con una patch che ti do io
- la disattivazione del touchpad dovrebbe funzionare con una patch che ti do io
- la selezione del profilo termico funziona con una patch che ti do io
- sensore luce e retroilluminazione tastiera: è tutto un po' diverso rispetto al passato ma sulla tastiera non ci sono problemi, la si fa funzionare tranquillamente, per quanto riguarda il sensore luce ho qualche dubbio, nel senso che non c'è chiaramente un metodo per accedere e controllare il sensore, tranne per il fatto che ora c'è un comando nuovo che restituisce dei dati che penso siano del sensore; quindi i casi sono: o è a sé stante e ha un suo driver (dubito) o è gestito direttamente dall'Embedded Controller (probabile) quindi si tratta solo di cercare di interpretare quel poco di output che c'è.
In sostanza, nel giro di poco potremmo far funzionare tutto (impegni permettendo).
Detto questo chiunque, in possesso di un nuovo Vaio, volesse farlo funzionare sotto linux può seguire le discussioni a questo link http://code.google.com/p/vaio-f11-li...es/detail?id=6, dove di solito posto aggiornamenti sulle mie patch.
Ancora un po' di testing, e qui il vostro contributo non guasta affatto (se siete interessati), e poi penso di proporre il tutto per l'inclusione nel kernel.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:29   #32
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Non credo sia un problema di DSDT bacato... dovresti aprire un bug report su bugzilla.kernel.org e parlare direttamente con chi sviluppa il driver per gli asus.
Ok,grazie per il suggerimento però ormai il mio vecchio asus è morto..!!

Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Grazie mille, quello che mi hai mandato va benissimo.
Allora, ho una montagna di domande da farti:
1) la sigla precisa del modello la sai? VPCCAqualcosa... E' un preconfigurato o un Custom To Order?
La sigla precisa del modello VPCCA1C5E,è scritta sotto... Però io il mio l'ho configurato come volevo col configuratore della sony...!!!
Quindi non so se siano tutti uguali come sigla del modello..!!

Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
2) mi confermi che nel Vaio Control Center la parte relativa alla gestione della batteria è come questa: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS...c/batteria.png?
Si si,è esattamente come quella... Solo nel mio non c'è l'opzione chiusura coperchio... La trovo nel pannello di controllo..!!!

Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
3) mi confermi che sempre in risparmio energia, nella sezione in cui puoi scegliere il profilo termico non c'è nessuna opzione per far ibernare il portatile quando la batteria è bassa?
Intendi sempre nel vaio control center..!??!?!
Se si....
No,effettivamente non c'è nessuna opzione del genere... Ci sono solo 3 profili di profili termici su come gestire la ventola... E poi 2 pulsanti... Avanzate,che ti porta nel pannello di controllo alla voce risparmio energia, e Predefinite...!!!

Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
4) a proposito, mi confermi che i profili termici sono 3 e non 2?
Esatto.!! Sono 3..!!
Equilibrato,prestazioni e modalità non presidiata..!!

Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
5) mi potresti fare uno screenshot di alcune impostazioni del Vaio Event Service nel registro di sistema di windows esattamente come questo: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS...s_settings.png? Il percorso lo trovi nello screenshot stesso. Non ti preoccupare delle differenze, nel tuo ci sono 16 Brightness levels e 9 altri parametri, mi interessa sapere cosa rappresentano di preciso quei parametri.
Ecco gli screen..
Però stranamente ho davvero poche chiavi di registro... In confronto a quella che mi hai postato tu..!!!






Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
6) sempre nel VCC, relativamente alla retroilluminazione della tastiera, vedo che anche qui ci sono 4 possibili impostazioni, ma non posso vedere i valori, mi confermi che sono gli stessi che vedi qui: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS...c/tastiera.png?
Cavolo,non mi ero nemmeno accorto di queste impostazioni...
Cmq si,sono esattamente le stesse..!!

Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
7) mi confermi che anche con i nuovi vaio come il tuo (dove c'è la scorciatoia Fn-F2 per disattivare il touchpad) è sempre presente nel VCC questa sezione: http://www.absence.it/vaio-acpi/VPCS...c/touchpad.png?
Mmmmm no... Questa sezione io ce l'ho leggermente diversa...
Ecco uno screen...


Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Allora, ho dato un'occhiata abbastanza approfondita ma non troppo, ti dico com'è la situazione, dopo di che sta a te decidere se ti va di contribuire allo sviluppo Di sicuro questo implica che devi avere un'installazione funzionante e compilare almeno il driver che ti passo (o anche tutto il kernel), un po' di sbattimento qua e la quando ci sono da fare delle prove e così via, ma è anche vero che, in assenza di specifiche, se non lo fa qualcuno che possiede l'hardware non c'è speranza di vedere quelle funzionalità implementate.
Sinteticamente:
- hotkeys, dovrebbero funzionare tutti, altrimenti li aggiungiamo senza problemi
- accensione/spegnimento interfacce di rete (rfkill), il supporto è già nel kernel
- il limitatore di carica funziona con una patch che ti do io
- la disattivazione del touchpad dovrebbe funzionare con una patch che ti do io
- la selezione del profilo termico funziona con una patch che ti do io
- sensore luce e retroilluminazione tastiera: è tutto un po' diverso rispetto al passato ma sulla tastiera non ci sono problemi, la si fa funzionare tranquillamente, per quanto riguarda il sensore luce ho qualche dubbio, nel senso che non c'è chiaramente un metodo per accedere e controllare il sensore, tranne per il fatto che ora c'è un comando nuovo che restituisce dei dati che penso siano del sensore; quindi i casi sono: o è a sé stante e ha un suo driver (dubito) o è gestito direttamente dall'Embedded Controller (probabile) quindi si tratta solo di cercare di interpretare quel poco di output che c'è.
In sostanza, nel giro di poco potremmo far funzionare tutto (impegni permettendo).
Detto questo chiunque, in possesso di un nuovo Vaio, volesse farlo funzionare sotto linux può seguire le discussioni a questo link http://code.google.com/p/vaio-f11-li...es/detail?id=6, dove di solito posto aggiornamenti sulle mie patch.
Ancora un po' di testing, e qui il vostro contributo non guasta affatto (se siete interessati), e poi penso di proporre il tutto per l'inclusione nel kernel.
Beh,mi farebbe piacere si contibuire..!!!
Solo come detto non ho ancora linux installato,ma penso che a giorni,se non domani,lo metto..!!
E per quanto riguarda il testing,se mi spieghi come fare,lo faccio tranquillamente,sono uno che impara abbastanza in fretta.... Anche se devo dire che riguardo a linux sono proprio niubbo...
Ma se mi spieghi,testo tutto quel che vuoi,senza problemi..!!!
Basta che non mi bruci il pc...
__________________
Xbox Gamertag: Rox87
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:51   #33
yanos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
Tranquillo,figurati..!! Se hai altri dubbi chiedi pure..!!
Ecco le foto...
Riscusate il ritardo,ma sono andato a vedere la nuova moto del vicino...

Questo secondo me se proprio vogliamo potrebbe essere un difetto... Perchè i led si vedono anche sotto le plastiche...
Ma penso sia dovuto proprio al colore di queste,infatti non credo che sul nero ci sia questo effetto...


Per l'occasione mi sono messo sul tavolino in giardino... Quindi con luce naturale...
Ho provato un paio di impostazioni della fotocamera,e questo è quello che è uscito...















Questa è la tasiera illuminata..... Notare che mano ferma,proprio da professionista...


E questo invece è un particolare del touchpad... L'ho fatta questa foto,perchè come potete notare,vicino al flash si vedono tutti puntini... Queste sono delle piccole sporgenze,infatti il touchpad risulta ruvido al tatto...!!!
Praticamente l'area del touchpad l'hanno fatta ruvida..!!
Lo scrivo perchè magari a qualcuno può dar fastidio..!!! Io ho paura di rovinarla,infatti quando posso uso sempre il mouse..!!



Se volete altre foto,o info,chiedete pure..!!
Gran bell'acquisto, complimenti!
Io credo che andro per la versione nera, è il mio colore preferito e anche il CW2 l'ho preso nero lucido.
yanos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:57   #34
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Quote:
Originariamente inviato da yanos Guarda i messaggi
Gran bell'acquisto, complimenti!
Io credo che andro per la versione nera, è il mio colore preferito e anche il CW2 l'ho preso nero lucido.
Grazie..!!!
Cmq nero è il classico..!! Andrà sempre di moda,e non stancherà mai..!!!
Solo io volevo una cosa vistosa,e diversa dal solito colore..!! Anche perchè questo non devo usarlo per lavoro e quindi in un ambiente professionale...Lo uso principalmente a casa,o all'università...
E cmq tra l'altro nero costa anche 50 euro di meno... E non so se avete visto,ma sul configuratore della sony,il masterizzatore bluray lo hanno messo a metà prezzo... Quindi da 130 a 65,entro il 24 aprile mi sembra..!!!
__________________
Xbox Gamertag: Rox87
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 21:59   #35
yanos
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
Grazie..!!!
Cmq nero è il classico..!! Andrà sempre di moda,e non stancherà mai..!!!
Solo io volevo una cosa vistosa,e diversa dal solito colore..!! Anche perchè questo non devo usarlo per lavoro e quindi in un ambiente professionale...Lo uso principalmente a casa,o all'università...
E cmq tra l'altro nero costa anche 50 euro di meno... E non so se avete visto,ma sul configuratore della sony,il masterizzatore bluray lo hanno messo a metà prezzo... Quindi da 130 a 65,entro il 24 aprile mi sembra..!!!
Sisi ho visto ma non mi serve il masterizzatore blueray.
La configurazione che prendo io è:
Nero
i7-2620M
ATI HD6630
Schermo 1600x900
6Gb di ram
HD 500Gb 7200rpm

Dovrebbe essere una bella bestia!
yanos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 22:14   #36
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Grazie.

Sì, dalla sigla (che non è uguale per tutti altrimenti non te l'avrei chiesta ) si capisce che è un CTO. Per la chiusura del coperchio, non è una feature del vaio ma di Windows, tranquillo.

Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
Però stranamente ho davvero poche chiavi di registro... In confronto a quella che mi hai postato tu..!!!
Questo non aiuta, però sembrerebbe comunque confermare i miei sospetti.

Quote:
Originariamente inviato da Rox87 Guarda i messaggi
Beh,mi farebbe piacere si contibuire..!!!
Solo come detto non ho ancora linux installato,ma penso che a giorni,se non domani,lo metto..!!
E per quanto riguarda il testing,se mi spieghi come fare,lo faccio tranquillamente,sono uno che impara abbastanza in fretta.... Anche se devo dire che riguardo a linux sono proprio niubbo...
Ma se mi spieghi,testo tutto quel che vuoi,senza problemi..!!!
Basta che non mi bruci il pc...
No tranquillo Non ti preoccupare, se hai bisogno puoi scrivermi via mail. Comunque non c'è particolare fretta, anche perché io sono molto impegnato in questo periodo.
Quando sei a tiro fai un fischio con una mail o PM.

Un'ultima domanda: effettivamente tu riesci sempre ad usare i 16 livelli di retroilluminazione (immagino ci siano 15 barrette), con e senza autodimming attivo, giusto?
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 23:35   #37
alb10
Member
 
L'Avatar di alb10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venice
Messaggi: 107
hai trovato qualcosa di inerente al vaio hdd protection? giusto per curiosità
per quanto riguarda la confezione, cosa si trova? mi sembrava di aver letto della presenza di una custodia, è così?
alb10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 07:36   #38
Blue Acid Rain
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 116
Wow!
Da grande appassionato linux (scribacchio anche su un blog) mi verrebbe voglia di prenderlo solo per aver l'ebrezza di contribuire al supporto di un pc fin dalla sua nascita
Blue Acid Rain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 08:03   #39
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da alb10 Guarda i messaggi
hai trovato qualcosa di inerente al vaio hdd protection? giusto per curiosità
Nel frattempo te lo posso dire io: no. Per quel che ho potuto vedere l'unico modello è il Vaio S, che ha un motion sensor STMicroelectronics saldato sulla scheda madre.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 09:56   #40
Rox87
Senior Member
 
L'Avatar di Rox87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: prov. Treviso
Messaggi: 3342
Quote:
Originariamente inviato da yanos Guarda i messaggi
Sisi ho visto ma non mi serve il masterizzatore blueray.
La configurazione che prendo io è:
Nero
i7-2620M
ATI HD6630
Schermo 1600x900
6Gb di ram
HD 500Gb 7200rpm

Dovrebbe essere una bella bestia!
Cavolo..!!! Una bella bestia si.!! Va da dio già con l'i5,figuriamoci con l'i7....

Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
No tranquillo Non ti preoccupare, se hai bisogno puoi scrivermi via mail. Comunque non c'è particolare fretta, anche perché io sono molto impegnato in questo periodo.
Quando sei a tiro fai un fischio con una mail o PM.

Un'ultima domanda: effettivamente tu riesci sempre ad usare i 16 livelli di retroilluminazione (immagino ci siano 15 barrette), con e senza autodimming attivo, giusto?
Ok,perfetto..!!! In caso quando lo metto,ti faccio un fischio per il discorso della carica della batteria e del profilo termico..!! Che sarebbero davvero utili..!!
Cmq si... Posso sempre usarli...!!! Lui mi scrive (AUTO),però se cambio la luminosità,la imposta come la voglio io..!!!

Quote:
Originariamente inviato da alb10 Guarda i messaggi
hai trovato qualcosa di inerente al vaio hdd protection? giusto per curiosità
per quanto riguarda la confezione, cosa si trova? mi sembrava di aver letto della presenza di una custodia, è così?
Per il discorso dell'hdd protection,no... Sinceramente non ho trovato niente...
Cmq nella confezione,oltre al notebook c'è...
L'alimentatore con 2 possibili prese,quella italiana e la tedesca mi sembra.. Un paio di libretti della sony...E basta...
Ci sono vabbè,i 2 foglietti morbidi per proteggere lo schermo quando è chiuso.... E poi dicono custodia... C'è effettivamente una custodia... Ma è dello stesso materiale di questi 2 fogli.... Cioè non è una vera e propria custodia di stoffa o rigida per esempio.... Però può sempre essere usata per quando lo si mette nella borsa..!!
Io sinceramente speravo che mettessero il copritastiera... Invece mi sa che lo comprerò,quando diventa disponibile..!!!
__________________
Xbox Gamertag: Rox87

Ultima modifica di Rox87 : 15-04-2011 alle 09:59.
Rox87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v