Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2011, 11:03   #21
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Ripeto, non capisco quale sia il problema?

Seguendo la tua logica dovremmo blindare anche i computer perché con il computer si possono fare le medesime cose.
Tutto il tuo post per me si è concluso qui.
Per me un computer ed un cellulare sono dispositivi assolutamente diversi. Mi sta bene che un computer sia libero da vincoli e potenzialmente sputtanabile (perdonatemi il termine) in 5 minuti in modo irreversibile. Mac OS X compreso, se sai dove mettere le mani.
Un cellulare lo vedo invece come qualcosa che deve funzionare sempre, senza intoppi. Deve essere una costante di garanzia di operatività.
Avete mai sperimentato il disagio di essere a lavoro (ma anche a casa) senza smartphone? Pensate non solo alle telefonate, ma anche SMS/MMS/eMail/notifiche/App varie.
Io sì, ed è stato un grosso disagio.

Poi per carità... c'è chi il cellulare lo tiene tanto per tenerlo e se anche non funziona, o se funziona sotto effetti incontrollati di spyware, fa lo stesso. Per me semplicemente non è così.

iOS non è perfetto ma è decisamente più blindato. In fase di approvazione delle App vengono testate anche le connessioni e viene fuori se escono dati sensibili senza consenso esplicito dell'utente.
Ti ricordo poi che sull'App Store ci sono tante aziende e tanti privati che ci guadagnano. Non caricano App solo per giochicchiare. Prova a violare i termini di licenza con una furbata del genere e ti scordi di poter fare anche solo un cent in futuro su iOS.
Pregi e difetti della "chiusura".

Morto un computer, invece, se ne fa un altro. Per cose semplici anche dall'iPhone, in emergenza. Quindi scusami ma tutto il resto del tuo post per me è del tutto privo di logica.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:11   #22
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
MA DA CHE MONDO E' MONDO CHE UN'APPLICAZIONE/SOFTWARE ACCEDA ALLA TUA RUBRICA PERSONALE MANDANDO MESSAGGI SENZA IL TUO CONSENSO E MANDANDO QUESTI DATI PIU' ALTRI PERSONALI AD UN SERVER NON BEN DEFINITO?

Ma stiamo scherzando? Per cosa ancora si sta discutendo qui?

Questo e' un malware punto. Per quanto possa dire "cosi' impari", e' solo per farsi passare come malware buono da gente che non ha ancora capito in che mondo viviamo...

"Ti rubo i dati, ti spendo soldi spammando i tuoi amici, ma scrivo che e' perche' tu hai usato software contraffatto". Ah giusto no?

Che bello, pensare che questa app sia benevola. Adesso la cerco e la installo, se e' stata rimossa la cerco da altre parti finche' non riesco a devastarmi il credito perche' e' giusto cosi'...


__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:27   #23
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Secondo me qui c'è più di qualcuno che non ha capito la notizia o fa finta di non capirla. Rileggete con calma prima di commentare. Tutti i discorsi sul market e sull'SDK sono leciti e si possono fare ma non c'entrano nulla con la notizia.

Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Piccola premessa.
Ho un iPhone con JB perché ho scelto di voler installare determinati applicativi (sbsettings, lockinfo, bitesms e locktopus su tutti) non disponibili altrimenti.
Capita relativamente spesso che scarichi in modo assolutamente non regolare un programma qualora il prezzo sia medio-alto e non esista la versione "lite".
Succede poi nel 100% dei casi che entro 2-3 settimane o lo cancello, o lo compro. Non ho certo problemi finanziari nel permettermi un'App che costi meno di una birra al supermercato.
Ecco, per esempio, non ho dimestichezza col JB di iPhone, ma certamente ad un certo punto serviranno dei permessi di root. A quel punto, le app che hai citato o una di quelle che lasci installate per una settimana potrebbero aver inviato info sensibili ad un server, o aver adottato altri comportamenti indesiderati senza che tu lo sapessi, perchè a quel punto sei fuori dal recinto Apple. Suvvia, Installous l'avete inventato "voi"! Dio solo sa cosa fanno le App scaricate con quel software. Di sicuro andandolo a cercare si trova del malware. L'unica differenza è che su Android l'intera procedura è più semplice, e quindi a portata di utonti che installano qualunque cosa, anzichè essere solo alla portata dei più esperti, o almeno abbastanza esperti da sblindare l'iPhone...

Ad ogni modo, è preoccupante che inizino ad uscire malware tanto invasivi anche per quelli he dovrebbero essere cellulari. E i dubbi riguardo a chi avrebbe i maggiori interessi nel crearli sono gli stessi del mondo PC, purtroppo.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:34   #24
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Tutto il tuo post per me si è concluso qui.
Per me un computer ed un cellulare sono dispositivi assolutamente diversi. Mi sta bene che un computer sia libero da vincoli e potenzialmente sputtanabile (perdonatemi il termine) in 5 minuti in modo irreversibile. Mac OS X compreso, se sai dove mettere le mani.
Un cellulare lo vedo invece come qualcosa che deve funzionare sempre, senza intoppi. Deve essere una costante di garanzia di operatività.
Avete mai sperimentato il disagio di essere a lavoro (ma anche a casa) senza smartphone? Pensate non solo alle telefonate, ma anche SMS/MMS/eMail/notifiche/App varie.
Io sì, ed è stato un grosso disagio.

Poi per carità... c'è chi il cellulare lo tiene tanto per tenerlo e se anche non funziona, o se funziona sotto effetti incontrollati di spyware, fa lo stesso. Per me semplicemente non è così.

iOS non è perfetto ma è decisamente più blindato. In fase di approvazione delle App vengono testate anche le connessioni e viene fuori se escono dati sensibili senza consenso esplicito dell'utente.
Ti ricordo poi che sull'App Store ci sono tante aziende e tanti privati che ci guadagnano. Non caricano App solo per giochicchiare. Prova a violare i termini di licenza con una furbata del genere e ti scordi di poter fare anche solo un cent in futuro su iOS.
Pregi e difetti della "chiusura".

Morto un computer, invece, se ne fa un altro. Per cose semplici anche dall'iPhone, in emergenza. Quindi scusami ma tutto il resto del tuo post per me è del tutto privo di logica.
Qui si sta parlando di Smartphone non di cellulari.

E continuo a non capire il tuo problema.
Hai il tuo iPhone? Sei contento? Buon per te. Non vuoi rischiare con Android? Resta su iPhone.
Ora esiste un'alternativa ed il resto delle persone può scegliere.

Tornando ad iPhone, nessuno vieta alla stesso coglioncello di modificare un app nota upparla su apptra*kr spacciarla per vera e fargli fare le stesse cose usando la connessione ad internet, sappiamo bene che mandare SMS gratis usando internet non è un problema.
Saremmo nella stessa situazione di questo caso.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:35   #25
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Ecco, per esempio, non ho dimestichezza col JB di iPhone, ma certamente ad un certo punto serviranno dei permessi di root. A quel punto, le app che hai citato o una di quelle che lasci installate per una settimana potrebbero aver inviato info sensibili ad un server, o aver adottato altri comportamenti indesiderati senza che tu lo sapessi, perchè a quel punto sei fuori dal recinto Apple. Suvvia, Installous l'avete inventato "voi"! Dio solo sa cosa fanno le App scaricate con quel software. Di sicuro andandolo a cercare si trova del malware.
L'osservazione è corretta, ma nella pratica non c'è un'identità tra le due situazioni.
Le App "craccate", diciamo così, sono le stesse App originali con una piccola modifica sulla firma. Certo, un utente potrebbe fare il furbetto e caricare un'App totalmente malevola e che non a nulla a che vedere con la controparte originale.

Tuttavia anche installous è una piattaforma vigilata (direte: voi utenti della Mela non potete farne a meno, eh? ). Se si trova una furbata si rimuove il link e nessun altro la scarica da lì.
A questo poi si aggiunge che, anche volendo, cioè mettendosi davanti a Xcode con il chiaro intendo di voler far danni, le API pubbliche consentono danni relativamente limitati. Al max, appunto, l'invio via TCP di dati privati.
Certo che email/SMS indesiderati non partono manco a volerlo!
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:05   #26
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Piccola premessa.

Ho un iPhone con JB perché ho scelto di voler installare determinati applicativi (sbsettings, lockinfo, bitesms e locktopus su tutti) non disponibili altrimenti.
Capita relativamente spesso che scarichi in modo assolutamente non regolare un programma qualora il prezzo sia medio-alto e non esista la versione "lite".
Succede poi nel 100% dei casi che entro 2-3 settimane o lo cancello, o lo compro. Non ho certo problemi finanziari nel permettermi un'App che costi meno di una birra al supermercato.

Detto questo.

Resto un po' allibito dai vistri commenti. Allibito perché si giustifica (e per carità, sono opinioni e le rispetto) un ecosistema nel quale un qualunque coglioncello (e scusate la volgarità) può fare il furbo scrivendo un malware (perché non è certo un'App) credendo di dimostrarsi più intelligente degli altri.
Ora, mettete caso che capiti una cosa del genere anche a me.
Cosa succederebbe? Beh...

1) Diffusione di dati sensibili senza conoscere né la destinazione né l'uso (cosa molto grave).
2) Sputtanamento di bassa lega con parenti, amici, colleghi, consulenti esterni, clienti (terribile danno all'immagine).
3) Fucilazione del credito telefonico (non sono un centralino ma ho pur sempre un tot di numeri in rubrica).

Tutto questo per cosa? Per fare il moralizzatore fondamentalista senza conoscere il come e il perché?
Solo l'idea che un SDK lo permetta mi fa rabbrividire.
Solo anche la "finezza" di poter inviare SMS e/o eMail senza conferma dell'utente che possa esaminarne prima il contenuto, mi fa rabbrividire.

E' vero che un utente attento/preparato solitamente non cade nella rete, ma dimenticate, e come voi n-mila altri tecnologi, che l'utente medio vuole un cellulare senza bisogno di particolari conoscenze informatiche. HWUP non è un campione significativo dell'utenza media.
D'altro canto, se volete smazzarvi con i malware, potete comprarvi un PC qualunque, ma perché pure su un cellulare?

A questo punto sì. Mille volte meglio un sistema con meno "libertà", come dite voi.
Ti svelo un segreto, quello che hanno fatto con questa applicazione lo si può fare su Android, Symbian, WP, iOS.
Quello che ti sfugge è che l'applicazione non è mai entrata sul market, per installarla sei dovuto andarla a cercare e poi installarla; stessa cosa sarebbe successa sul blindatissimo iPhone, visto che chi ha un jailbreak comunque installa software non originali, sarebbe andato a cercare l'applicazione, l'avrebbe installata e si sarebbe visto il credito prosciugato.
Come disse Marina Massironi, Rabbrividiamo!!!
Ah, la frase moralista è solo una presa per il
Poi le scelte su un sistema libero o chiuso sono personali, ma non possono riguardare un caso di questi, visto che malware ci sono su tutte le piattaforme.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:41   #27
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Qui si sta parlando di Smartphone non di cellulari
Ah vabbè, se non avevi voglia di discuterne, potevi dirlo prima
Quindi uno smartphone non è un cellulare e se ti va in pappa anche per sole 6 ore non è affatto un problema. Buon per te.

Hai ragione, la pensiamo diversamente. Io lo uso.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:53   #28
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Ti svelo un segreto, quello che hanno fatto con questa applicazione lo si può fare su Android, Symbian, WP, iOS.
Quello che ti sfugge è che l'applicazione non è mai entrata sul market, per installarla sei dovuto andarla a cercare e poi installarla; stessa cosa sarebbe successa sul blindatissimo iPhone, visto che chi ha un jailbreak comunque installa software non originali, sarebbe andato a cercare l'applicazione, l'avrebbe installata e si sarebbe visto il credito prosciugato.
Come disse Marina Massironi, Rabbrividiamo!!!
Ah, la frase moralista è solo una presa per il
Poi le scelte su un sistema libero o chiuso sono personali, ma non possono riguardare un caso di questi, visto che malware ci sono su tutte le piattaforme.
Ti svelo pure io un segreto, hai detto una grossa sciocchezza.
Non solo ho capito benissimo che l'App non si trovasse sul market e che l'hai dovuta cercare appositamente, ma non è affatto vero che una cosa del genere si possa fare con iOS.
Questo perché, come ho già scritto sopra, ma forse hai letto un po' di fretta, l'In-App SMS prevede il popolamento automatico del messaggio, ma non l'invio, quindi il programma ti scrive l'SMS stupido spammante e sei tu ad inviarlo esplicitamente. Nessun prosciugamento di credito. Qualcuno lo chiama blindatura, io la chiamo serietà.

Aggiungiamo poi che c'entra poco il tuo parallelo, perché un iPhone devi volerlo e saperlo jailbreakkare prima di installare App non regolari. Se lasci l'iPhone immacolato, il rischio di installare App malevole è praticamente 0%, anche volendo farsi del male. Con altri sistemi puoi farti del male certo anche senza volerlo.

Altro da aggiungere?
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:00   #29
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Ti svelo un segreto, quello che hanno fatto con questa applicazione lo si può fare su Android, Symbian, WP, iOS.
Quello che ti sfugge è che l'applicazione non è mai entrata sul market, per installarla sei dovuto andarla a cercare e poi installarla; stessa cosa sarebbe successa sul blindatissimo iPhone, visto che chi ha un jailbreak comunque installa software non originali, sarebbe andato a cercare l'applicazione, l'avrebbe installata e si sarebbe visto il credito prosciugato.
Come disse Marina Massironi, Rabbrividiamo!!!
Ah, la frase moralista è solo una presa per il
Poi le scelte su un sistema libero o chiuso sono personali, ma non possono riguardare un caso di questi, visto che malware ci sono su tutte le piattaforme.
Quoto
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 13:01   #30
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da VirtualFlyer Guarda i messaggi
Come vi hanno spiegato è un'app non reperibile sul market, è un'app che puoi avere solo piratandola! L'app vera non dà nessun problema.
Il discorso è un po' quello di windows, lo sai usare non becchi un virus neanche a cercartelo, non lo sai usare, cominci a scaricare presunte utility e ciao.
Personalmente perferisco non avere restrizioni anche nonostante abbiano trovato una ventina di app dannose sul market. Ovviamente chiedono permessi, se non li si legge è un altro paio di maniche.
Quoto
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:22   #31
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
@ PaveK e a tutti gli altri detrattori di android che scrivono senza conoscere il sistema in discussione

a default da sempre su Android non si possono installare applicazioni (apk) al di fuori del market, per farlo bisogna andare nelle impostazioni applicazioni e abilitare la voce per installare applicazioni di origini sconosciute. Quando si abilita questa voce compare un disclaimer che avvisa della pericolosità dell'azione, che consente di installare applicazioni potenzialmente dannose (non testate).
Non servono jailbreak o root o altre manomissioni per farlo, Android permette di farlo e l'utente che l'ho fa viene avvisato del pericolo e se ne assume la responsabilità.
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:39   #32
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Ti svelo pure io un segreto, hai detto una grossa sciocchezza.
Non solo ho capito benissimo che l'App non si trovasse sul market e che l'hai dovuta cercare appositamente, ma non è affatto vero che una cosa del genere si possa fare con iOS.
Questo perché, come ho già scritto sopra, ma forse hai letto un po' di fretta, l'In-App SMS prevede il popolamento automatico del messaggio, ma non l'invio, quindi il programma ti scrive l'SMS stupido spammante e sei tu ad inviarlo esplicitamente. Nessun prosciugamento di credito. Qualcuno lo chiama blindatura, io la chiamo serietà.

Aggiungiamo poi che c'entra poco il tuo parallelo, perché un iPhone devi volerlo e saperlo jailbreakkare prima di installare App non regolari. Se lasci l'iPhone immacolato, il rischio di installare App malevole è praticamente 0%, anche volendo farsi del male. Con altri sistemi puoi farti del male certo anche senza volerlo.

Altro da aggiungere?
Vero, dimenticavo la mancanza dell'invio automatico in iPhone.
Il parallelo c'entra eccome, questo è un malware spacciato per un'app pirata, di conseguenza interessa solo chi utilizza le app pirata, se lo vuoi fare su iPhone devi fare il jailbreak (poi lo puoi far fare ad un amico, o ad un negozio, non devi saperlo fare per forza tu), su Android ti basta togliere un segno di spunta su un'impostazione; comunque sia in entrambi i casi se lasci iPhone immacolato il rischio è 0, ma lo stesso vale su Android se installi solo app dal market, o lasci le impostazioni come sono, qualcuno lo chiama 'libertà'.
In entrambi i casi se vuoi mettere app pirata corri il rischio di farti male.
Altro da aggiungere?
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 16:10   #33
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da DOCXP Guarda i messaggi
@ PaveK e a tutti gli altri detrattori di android che scrivono senza conoscere il sistema in discussione

a default da sempre su Android non si possono installare applicazioni (apk) al di fuori del market, per farlo bisogna andare nelle impostazioni applicazioni e abilitare la voce per installare applicazioni di origini sconosciute. Quando si abilita questa voce compare un disclaimer che avvisa della pericolosità dell'azione, che consente di installare applicazioni potenzialmente dannose (non testate).
Non servono jailbreak o root o altre manomissioni per farlo, Android permette di farlo e l'utente che l'ho fa viene avvisato del pericolo e se ne assume la responsabilità.
Permettimi ma... ho solo scritto che per installare App non verificate su iPhone devi -saper- e -voler- eseguire un jailbreak, che è un'operazione poco user friendly e discretamente invasiva.
Android manco l'ho nominato in tal senso e in ogni caso il cambio di un'impostazione prevista dal sistema non capisco come possa essere associabile ad un'operazione ben più complessa e NON prevista.

Unica nota non meno importante. Non sono detrattore di Android, semplicemente non è lo strumento che reputo migliore. Detrattore è chi ne parla male da male informato per il gusto di farlo. Android è IL motivo per il quale iOS non potrà mai adagiarsi sugli allori. Senza il lavoro di Google probabilmente iOS oggi saremme molto meno proficuo.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 21:03   #34
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Permettimi ma... ho solo scritto che per installare App non verificate su iPhone devi -saper- e -voler- eseguire un jailbreak, che è un'operazione poco user friendly e discretamente invasiva.
Siccome ho 3 iPod touch so bene che fino alla 4.0.1 per breakkare ios bastava un click (Blackra1n e Spirit) e un famoso Slide to Jailbreak (Jailbreakme.com).
Dalla 4.1 oltre a cliccare bisogna premere due tasti contemporaneamente per 10 secondi (Limera1n e Greenpois0n).
Non vedo cosa ci sia di complicato.

E torno a ripetere che per mandare sms col tuo numero come mittente non c'è bisogno dell'app SMS.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:15   #35
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Siccome ho 3 iPod touch so bene che fino alla 4.0.1 per breakkare ios bastava un click (Blackra1n e Spirit) e un famoso Slide to Jailbreak (Jailbreakme.com).
Dalla 4.1 oltre a cliccare bisogna premere due tasti contemporaneamente per 10 secondi (Limera1n e Greenpois0n).
Non vedo cosa ci sia di complicato.

E torno a ripetere che per mandare sms col tuo numero come mittente non c'è bisogno dell'app SMS.
Permettimi ma, ho un iPhone 3Gs e di versioni diverse di JB ne ho viste tante. Dall'inizio dei tempi solo 2 volte è bastato un sito stile jailbreakme ed in generale un solo click è raro, soprattutto per gli iPhone. Anche perché poi c'è da vedere la versione della baseband e c'è da diversificare tra modelli nostrani o stranieri. Quel che tu dici premere i due tasti contemporaneamente in realtà un tantino più complesso visto che sono tre fasi consecutive, di diversi secondi, in diverse posizioni dei tasti. Fidati, non sono ignorante in materia.
Se fosse semplice come tu dici, i dispositivi JB non sarebbero solo il 5%, no?

Ti ripeto poi per l'ultima volta (e sinceramente non capisco perché insistete a voler aver ragione quando avete torto al 100%). Lo metto anche in grassetto per dar maggior risalto.

Non si può con nessun programma inviare SMS automaticamemente senza che l'utente lo venga a sapere. Si può al massimo prepopolare il campo destinatario ed il campo del messaggio, ma l'ultima parola è sempre dell'utente.
Non vi saranno dunque addebiti ignoti sotto iOS, mai.


Ok?
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:24   #36
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
comunque sia in entrambi i casi se lasci iPhone immacolato il rischio è 0, ma lo stesso vale su Android se installi solo app dal market, o lasci le impostazioni come sono, qualcuno lo chiama 'libertà'.
In entrambi i casi se vuoi mettere app pirata corri il rischio di farti male.
Altro da aggiungere?
Certo che c'è da aggiungere.

Non ho alcun interesse nel fomentare delle guerre di religione visto che apprezzo e stimo Android quale valido competitor e alternativa superdemocratica ad iOS, tuttavia quello che dici non è vero.

Questo lo avrai sicuramente già letto.

Per come sono diversamente strutturati i due ecosistemi è estremamente più semplice che passi un'App malevola nel Market, ed estremamente meno probabile che succeda la stessa cosa sull'App Store.
Non a caso ho scritto che con l'iPhone il rischio è -praticamente- 0% (non 0%!). Su piattaforme di altri competitor (meno dittatoriali, per come la vedete voi) il rischio è più elevato.

Non mi rende poi più sereno sapere che un'entità X possa rimuovermi le App da remoto (cosa che mi pare parecchio dittatoriale, btw), visto che il problema è infettersi, non tanto il restare infettato.

Amici come prima, ma dicendo le cose come stanno.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.

Ultima modifica di PaveK : 06-04-2011 alle 08:27.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 08:59   #37
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Permettimi ma, ho un iPhone 3Gs e di versioni diverse di JB ne ho viste tante. Dall'inizio dei tempi solo 2 volte è bastato un sito stile jailbreakme ed in generale un solo click è raro, soprattutto per gli iPhone. Anche perché poi c'è da vedere la versione della baseband e c'è da diversificare tra modelli nostrani o stranieri. Quel che tu dici premere i due tasti contemporaneamente in realtà un tantino più complesso visto che sono tre fasi consecutive, di diversi secondi, in diverse posizioni dei tasti. Fidati, non sono ignorante in materia.
Se fosse semplice come tu dici, i dispositivi JB non sarebbero solo il 5%, no?

Ti ripeto poi per l'ultima volta (e sinceramente non capisco perché insistete a voler aver ragione quando avete torto al 100%). Lo metto anche in grassetto per dar maggior risalto.

Non si può con nessun programma inviare SMS automaticamemente senza che l'utente lo venga a sapere. Si può al massimo prepopolare il campo destinatario ed il campo del messaggio, ma l'ultima parola è sempre dell'utente.
Non vi saranno dunque addebiti ignoti sotto iOS, mai.


Ok?
La quota del 5% è falsa, la quota più vicina alla realtà attuale è il 10%.
Fino a Ottobre 2010 bastava un click per il JB. Ora è così difficile che mio cugino di 14 anni lo ha fatto da solo senza chiedermi aiuto.

Lo so che per per mandare SMS con l'app SMS bisogna dare conferma, ma io ti ho sottolineato che l'app SMS non serve.
Una volta che ho la tua rubrica posso inviare tutti gli SMS che voglio gratis e con il tuo numero come mittente.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:30   #38
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
La quota del 5% è falsa, la quota più vicina alla realtà attuale è il 10%.
Fino a Ottobre 2010 bastava un click per il JB. Ora è così difficile che mio cugino di 14 anni lo ha fatto da solo senza chiedermi aiuto.

Lo so che per per mandare SMS con l'app SMS bisogna dare conferma, ma io ti ho sottolineato che l'app SMS non serve.
Una volta che ho la tua rubrica posso inviare tutti gli SMS che voglio gratis e con il tuo numero come mittente.
Mamma mia quanto sei pesante!

Pure io a 14 anni avevo capacità e conoscenze che andavano ben oltre quel che faceva l'adulto medio. Ma che discorsi sono?
Ma hai mai lavorato con qualcuno, in un ambiente di dimensioni discretamente elevate? Ti pare mai che possano sapersi tutti fare il JB in autonomia? Hai mai avuto a che fare con un utente medio?!?
Ma per piacere... se vuoi aver ragione a tutti i costi dillo subito che la finiamo qui.

Punto secondo... siamo partiti dal problema che il malware in questione avrebbe fucilato il credito del malcapitato. Ora mi vieni a dire che il piratozzo di turno si metterebbe di tasca propria (perché servizi veramemente free che garantiscano un servizio minimamente decente per alti volumi non esistono) per far inviare presso un ente terzo gli SMS ai miei contatti. Oltretutto impostando il mittente mio commetterebbe anche un reato, passando dalla non ragione all'illecito macroscopico.
A parte che mi pare una follia (ed infatti le cose non sono andate così), ma in ogni caso hai confermato quel che ho detto io ed avevi sotenuto erroneamente tu: su iOS non si può in alcun modo friggersi il credito per via di SMS indesiderati.

E poi la quota... se anche non fosse 5% ma 7-8% cambierebbe qualcosa?
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:22   #39
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Forse dovresti rileggerti la discussione e la tua firma.
Il miei primi messaggi rispecchiavano a dir poco fedelmente il senso della tua firma.
Poi tu hai elencato 3 punti critici e ti ho dimostrato che anche con sistemi diversi almeno 2 punti, i più gravi, erano possibili anche sulla piattaforma iPhone, nelle medesime condizioni: dispositivo sbloccato ed app installata fuori dal market.
Maumau138 ha descritto molto bene la situazione in modo chiaro per ben 2 volte.
Ma tu hai detto il jb è più difficile da fare e lo fanno in pochi (cose non proprio vere) liquidando il problema.
Aggiungendo "che con l'iPhone il rischio è -praticamente- 0% (non 0%!). Su piattaforme di altri competitor (meno dittatoriali, per come la vedete voi) il rischio è più elevato.

Non mi rende poi più sereno sapere che un'entità X possa rimuovermi le App da remoto (cosa che mi pare parecchio dittatoriale, btw), visto che il problema è infettersi, non tanto il restare infettato.

Amici come prima, ma dicendo le cose come stanno."

Non commento quel "dittatoriale".

Per chi vuole più sicurezza esiste l'app store di Amazon come già detto.

Però visto che dobbiamo dire le cose veramente come stanno mi premeva farlo.

Ultima modifica di pierr : 06-04-2011 alle 16:29.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 17:00   #40
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Poi tu hai elencato 3 punti critici e ti ho dimostrato che anche con sistemi diversi almeno 2 punti, i più gravi, erano possibili anche sulla piattaforma iPhone, nelle medesime condizioni: dispositivo sbloccato ed app installata fuori dal market.
Pierr... molto pragmaticamente... ma di cosa stiamo parlando? Cos'hai dimostrato?

Non esiste assolutamente una casistica di malware lato iOS che possa assomigliare a quella già riscontrata (ed in futuro può peggiorare) su piattaforme di altri competitor.
Le uniche problematiche di sicurezza effettivamente tramutate in danno (quindi non proof of concept) sono state due, entrambe legate ad un furto di dati dalla piattaforma iTunes (che neppure si tratta pertanto di iOS) per uno zilione di utenti che avevano adottato password banali, quindi falla imputabile all'ingenuità dell'utente stesso.

Teorizzi che il JB sia alla portata di tutti, e lo fa meno di un decimo degli utenti.
Teorizzi che iOS sia parimenti pericoloso, se usato in modo malevolo, e non esistono casi concreti dalla nascita dell'App Store.
Teorizzi che scaricando da App Store o Android Market vi sia la stessa sicurezza, ma solo dal non-controllo da parte di Google sono passate App che non avrebbero mai dovuto essere messe in circolo. Non è un caso che Google adotti la rimozione remota delle App, qualora si accorga a frittata fatta del danno.

Pierr, sarebbe anche cosa buona vedere ai fatti, che per quanto tu cerchi di "dimostrarmi", alla fine della fiera ti smentiscono.
Sentiti libero di non essere d'accordo con il mio modo di vedere le cose, ma allora i casi sono due. O chi adotta un terminale "semilibero" (iOS) ha tanta fortuna e non viene minacciato da malware per una buona stella, o forse quel che cerchi di "dimostrarmi" non è del tutto corretto.

Non ti scandalizzi il "dittatoriale". Pur frequentando anche sporadicamente le sezioni Apple, ti assicuro che la sensazione che lasciano certi commenti non così favorevoli verso la casa di cupertino, vanno proprio in quella direzione. Avrei potuto dire orwelliano piuttosto che dittatoriale, ma non avrebbe cambiato di molto la sostanza.

Tanto per concludere... credo veramente in quel che riporto in firma, e rispetto assolutamente tutte le posizioni. Rispetto molto Android per alcune caratteristiche e non vedo in esso chissà quale male. Rispetto meno chi mi "dimostra" qualcosa che a conti fatti non esiste.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1