|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Penso che questo maldestro tentativo, specie se sarà portato avanti, avrà conseguenze spiacevoli.
Mi auguro che ci ripensino dato che un simile approccio centralista è contrario proprio allo spirito dell'open-source. A me pare che si voglia cambiare rotta tentando giustificazioni puerili arrampicandosi sugli specchi, inventando scuse varie (tutte facilmente smontabili).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Credi male. La maggior parte delle componenti di Android non sono sotto licenza GPL ma sotto licenze come la Apache 2.0, quindi possono fare quello che vogliono: sono obbligati solo a rilasciare i sorgenti del kernel e poco più.
Ultima modifica di litocat : 25-03-2011 alle 13:54. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 830
|
Google protegge il suo sistema che è ancora in fase di ottimizzazione, poi il modello di iOS deve anche coincidere con i gusti personali. Per esempio il mio iPhone non si impalla mai e sarà crashato 5 volte in 3 anni, ma la libertà e le custom di Honeycomb me le sogno... io preferisco come del resto chi compra Android una piattaforma con un po di apertura
__________________
MacBook PRO Retina 13" - iMac 21,5" Concluso positivamente 35+
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2860
|
raga forse non vi state fasciando la testa prima di esservela rotta?
aspettiamo e vediamo se non lo rilascerà |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 830
|
Quote:
Allora perchè fai il jailbreak e usi cydia? Non preferivi la stabilità e la sicurezza nativa di iOS?
__________________
MacBook PRO Retina 13" - iMac 21,5" Concluso positivamente 35+
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
|
allora, lo dico, perchè pare che molti non l'abbiano capito:
ANDROID NON E' OPEN SOURCE ovvero, SOLO GOOGLE LAVORA AD ANDROID A DIFFERENZA DI LINUX (lo so che android è basato sul linux, mi riferisco ad altre distro) IL CODICE SORGENTE VIENE RILASCIATO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A TITOLO INFORMATIVO (c'è pure chi si cucina le rom...) ma è più che altro marketing, android non è open source a tutti gli effetti. dopo questa mossa... poi |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Sta sicuro poi che tanti fautori di android sparirebbero se apple mettese sul mercato una versione di iphone da 3/400 euro ... Ultima modifica di utentenonvalido : 25-03-2011 alle 14:36. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
|
E' vero che il concetto di OpenSource è una filosofia, ma non è certo una sorta trip per smanettoni capelloni... altrimenti lo sarebbero VLC, 7-zip e un sacco di altri SW.
Personalmente, dichiarare di trovare l'open utopistico, preferire sistemi closed per questioni di sicurezza e stabilità (?!) e poi fare jailbreak mi sembrano concetti un po' in antitesi... Rendere il codice disponibile, significa che gli sviluppatori possono: -individuare "in tempo reale" i problemi e trovare delle soluzioni -sviluppare con gli strumenti che preferiscono nel modo che preferiscono cose che mi sembra calzino molto con l'avere prodotti che funzionino e ampia disponibilità di applicazioni. Questo a prescindere dell'essere "open" o meno di Android, dalla "customizzabilità" di iOS ecc. Mia opinione eh, ma credo abbastanza condivisibile... Ultima modifica di pildaceus! : 25-03-2011 alle 14:37. |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Ultima modifica di litocat : 25-03-2011 alle 14:46. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Hai fatto l'esempio di 2 SW che sono ufficialmente opensource, ma vatti a leggere quanto fattura l'azienda che sviluppa VLC. Ancora credete che il software open source lo rilasciano delle onlus??? Qua ci si nasconde sempre dietro un dito e si vuole far credere che la cosa migliore è avere un sistema come linux su cui ogni sviluppatore possa dare il suo contributo, eppure l'esperienza di linux dovrebbe insegnare che quando ci sono troppi galli a cantare non si fà mai giorno |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: vicino Malpensa
Messaggi: 242
|
2 precisazioni - non sono stato troppo chiaro:
1)intendevo appunto che dire di preferire i sistemi closed per stabilità e sicurezza e poi jailbreakkare mi sembra una contraddizione in termini, o una (piccola) ipocrisia 2)personalmente non vedo NULLA DI MALE nel fare soldi con l'OS (o il FOSS, o i sistemi closed se è per quello!), purchè in maniera trasparente ( Secondo me l'OS (e il FOSS in particolare) hanno tutta una serie di vantaggi (a comniciare dall'essere gratis
__________________
"You ask me if I have a God-complex? I AM God" Wooldoor Sockbat |
|
|
|
|
|
#34 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Quote:
Non avrei saputo dirlo meglio. Android finora è stato open source (ma con sviluppo closed) ed, in ogni momento, poteva e può diventare closed source grazie all'uso della licenza Apache 2.0, molto meno restrittiva della GPL. Teniamo conto poi che il market non permetterebbe l'uso di applicazioni GPL perchè ne violano la licenza d'uso (motivo per cui Microsoft blocca ogni applicazione GPL su WP). Come detto l'unico obbligo che dovrebbe avere Google è quello di rilasciare il kernel Linux che almeno quello è sotto licenza GPL e quindi son costretti a rilasciare. |
||
|
|
|
|
|
#35 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Al contrario un programma GPL può contenere codice con licenza differente senza che queste necessitino la modifica della licenza perchè, ad esempio Apache o LGPL o BSD license, non danno particolari vincoli al loro utilizzo e quindi possono essere integrate all'interno di altro codice con licenza maggiormente restrittiva. Apache e BSD ad esempio permettono inoltre di passare ad una licenza meno open o addirittura diventare closed (cosa generalmente non concessa, le licenze di questo tipo solitamente permettono la sola trasformazione verso una licenza meno restrittiva fino alla GPL, una sorta di buco nero) La confusione poi viene dal fatto che il kernel è sì parte integrante dell'OS, ma è considerato come applicazione a sé, di conseguenza la viralità della sua licenza non si trasferisce all'ambiente che sta sopra (nel caso di Android tutto in Apache, nel caso di GNU, anch'esso in GPL). Ultima modifica di Donbabbeo : 25-03-2011 alle 16:08. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Ragazzi siamo nel 2011, in pieno capitalismo e nel consumismo estremo, SVEGLIA!!!!!! Ultima modifica di utentenonvalido : 25-03-2011 alle 17:44. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di litocat : 25-03-2011 alle 18:21. |
|||||
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
..non dire così, i fautori del software libero, che libero non è mai su aziende che fatturano qualche miliardo di dollari in pubblicità, potrebbero avere un brutto risveglio. Il software che si sviluppa, anche se basato su kernel gratuito, ha costi di ricerca pagati, ingegneri pagati, marketing pagato, il tutto basato su indirizzi precisi e scelte commerciali che hanno lo scopo di raggiungere un obbiettivo profittevole... Google non è fondata da una comunità no-profit, GOOGLE E' un'azienda quotata alla borsa di New York, ha degli azionisti, ha 2 fondatori che sono nella classifica dei primi cento nel mondo.. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
|
Ma quanti espertoni di licenze e prodotti Google che ci sono qui, che RIDONO quando gli utenti credono che Android sia open source.
Mentre voi ridete, io da 4 mesi uso un ottimo tablet ARCHOS 101 10", completamente sviluppato al di fuori di Google perchè i tablet non erano supportati per Android 2.x. Archos si è scaricata i sorgenti, ha fatto piccole modifiche per supportare il suo hardware, ha aggiunto qualche programma, ha fatto il suo store e NON HA DOVUTO RENDERE MINIMAMENTE CONTO A GOOGLE di nulla. Poi, per MIA scelta, ho installato un pacchetto dal web che mi ha dato tutte le app di Google (Gmail, Calendar, GMaps, App Market ufficiale, Sync con l'account Google, ecc.). Tra parentesi, alla fine ho pagato la metà di un iPad per un tablet che fa molto di più (ha porta USB host standard per chiavette, tastiere usb, mouse usb, ecc., uscita HDMI, slot per miniSD, flash nel browser che va fluido anche su megavideo, micro USB per collegarlo come memoria di massa, niente iTunes e porcate Apple varie, file browser di serie che entra nelle unità usb, nelle cartelle condivise del PC via SMB o UPNP, client Bluetooth per navigare sfruttando la connessione 3G di un cellulare, ecc. ecc.) Android E' open source, non lo sono queste app specifiche di Google che restano proprietarie. Ma è assolutamente possibile fare OTTIMI prodotti con la parte open source del sistema ed in modo indipendente da Google. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.





















