Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2011, 11:27   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da joop Guarda i messaggi
Microsoft paga Nokia 1 000 000 000 $ (con gli zeri fa più effetto) per permetterle di acquistare da lei le royalty? Microsoft non avrebbe fatto prima a concedere a Nokia delle licenze free sul proprio sistema operativo, magari versando una cifra con meno zeri?

Penso che questa operazione gioverà ad entrambe solo nel mercato statunitense, intanto personalmente aspetto l'autunno di quest'anno per un Nokia con Meego...
aspetta e spera al massimo secondo me si vedrà un tablet, nn certo uno smartphone.....e se anche lo fanno avrà qualcosa che nn andrà (sarà gigante o come l'n900 dove la parte telefonica è praticamente accessoria)!
Sn curioso più che altro di vedere gli annunciati symbian con processore da 1 ghz cmq nn è stato annunciato ancora NESSUN nuovo modello, una cosa assurda, sn stati gli unici finora............alla faccia del volersi riprendere in fretta
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 11:30   #22
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da PaSteam Guarda i messaggi
mossa chiara microsoft va forte in america e spinge nokia
nokia va forte in europa e spinge microsoft

ottima idea!

wp7 è ottimo + l' hardware ottimo di nokia
sono molto curioso di vedere i primi cel
Microsoft non sta facendo le buche in terra da nessuna parte, ma con WP7 è l'ultima arrivata nel mercato degli smartphone. Microsoft DEVE allargare la propria base di utenza per competere con Android, RIM e Apple; Nokia era una eccellente opportunità per il suo marchio e l'hanno sfruttata!!

Nokia, nel settore smartphone ( dove si hanno i margini di guadagno più elevati ), è capitolata miserevolmente da un pezzo, proponendo un hardware spesso inferiore alla concorrenza sia come prestazioni che come qualità.
Symbian non è mai stato supportato a dovere e ora verrà tenuto in vita solamente per i terminali di fascia bassa. Con questo accordo Nokia diventerà un altro OEM, di prestigio per carità, di WP7 e dovrà sforzarsi parecchio per risalire la china.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 11:39   #23
joop
Senior Member
 
L'Avatar di joop
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
aspetta e spera al massimo secondo me si vedrà un tablet, nn certo uno smartphone.....e se anche lo fanno avrà qualcosa che nn andrà (sarà gigante o come l'n900 dove la parte telefonica è praticamente accessoria)!
Sn curioso più che altro di vedere gli annunciati symbian con processore da 1 ghz cmq nn è stato annunciato ancora NESSUN nuovo modello, una cosa assurda, sn stati gli unici finora............alla faccia del volersi riprendere in fretta
purtroppo anche io penso che sarà un tablet, però se uscisse un N950 non sarebbe un problema..anzi visto l'ottima riuscita dell'N900 sarei molto propenso ad acquistare un successore con Meego...

Adesso ho un 5800 e non sento il bisogno di cambiare, ma Symbian è inappropriato ormai ... per questo motivo ho chiesto sulla bacheca di Nokia Italia quando ci sarà un terminale con Meego e loro mi hanno risposto "Ciao, il primo Nokia con a bordo Meego è previsto per quest'autunno".

Nokia ha investito anche in Meego, non può abbandonarlo totalmente. Penso che l'offerta dei terminali Nokia sarà questa:

Telefoni fascia bassissima: S40
Telefoni fascia bassa/media: Symbian
Telefoni fascia medio-alta: Symbian, sostituito gradualmente e definitivamente da WP7
Telefoni fascia alta: WP7
Unico telefono all'anno fascia alta, open source: Meego
Tablet: Meego
__________________
PROCESSORE Intel Q6600 @ 2.4ghz SCHEDA VIDEO Sapphire Ati Radeon HD4850 512MB + Twin Turbo Pro RAM 2x2gb Buffalo Pc6400 800mhz SCHEDA MADRE Asus P5KPL HARD DISK Samsung Spinpoint F3 103SJ 1TBMONITOR LG 20" wide 204LWT S.O.Windows 7 64 bit SPEAKERS 2.1 - Logitech Z323
joop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 11:41   #24
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Microsoft non sta facendo le buche in terra da nessuna parte, ma con WP7 è l'ultima arrivata nel mercato degli smartphone. Microsoft DEVE allargare la propria base di utenza per competere con Android, RIM e Apple; Nokia era una eccellente opportunità per il suo marchio e l'hanno sfruttata!!

Nokia, nel settore smartphone ( dove si hanno i margini di guadagno più elevati ), è capitolata miserevolmente da un pezzo, proponendo un hardware spesso inferiore alla concorrenza sia come prestazioni che come qualità.
Symbian non è mai stato supportato a dovere e ora verrà tenuto in vita solamente per i terminali di fascia bassa. Con questo accordo Nokia diventerà un altro OEM, di prestigio per carità, di WP7 e dovrà sforzarsi parecchio per risalire la china.
farà presto WP7 a risalire la china grazie a nokia! Il nome ce l'ha ancora e se ha venduto ben 4 milioni di N8 in soli 3 mesi sicuramente potrà fare altrettanto (anzi meglio) cn un bel terminale potente e bello pubblicizzato con windows phone (che in 2-3 mesi, con ben 10 costruttori differenti e diversi modelli ne sn venduti/distribuiti circa 2 milioni )
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 11:44   #25
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Quote:
Originariamente inviato da joop Guarda i messaggi
purtroppo anche io penso che sarà un tablet, però se uscisse un N950 non sarebbe un problema..anzi visto l'ottima riuscita dell'N900 sarei molto propenso ad acquistare un successore con Meego...

Adesso ho un 5800 e non sento il bisogno di cambiare, ma Symbian è inappropriato ormai ... per questo motivo ho chiesto sulla bacheca di Nokia Italia quando ci sarà un terminale con Meego e loro mi hanno risposto "Ciao, il primo Nokia con a bordo Meego è previsto per quest'autunno".

Nokia ha investito anche in Meego, non può abbandonarlo totalmente. Penso che l'offerta dei terminali Nokia sarà questa:

Telefoni fascia bassissima: S40
Telefoni fascia bassa/media: Symbian
Telefoni fascia medio-alta: Symbian, sostituito gradualmente e definitivamente da WP7
Telefoni fascia alta: WP7
Unico telefono all'anno fascia alta, open source: Meego
Tablet: Meego
e invece si che lo abbandonerà! rimarrà una specie di "laboratorio" per fare esperimenti e da tenere in cantiere nel caso le cose con windows phone nn vadano come previsto (oppure per il settore tablet, altrimenti ne rimane fuori visto che WP rimane relegato agli smartphone). La voce relativa agli sviluppi di meego è diventata minuscola e quella dedicata a symbian è "sparita", inglobata in quella più "generale" dove si trova anche windows phone
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 11:53   #26
joop
Senior Member
 
L'Avatar di joop
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
e invece si che lo abbandonerà! rimarrà una specie di "laboratorio" per fare esperimenti e da tenere in cantiere nel caso le cose con windows phone nn vadano come previsto (oppure per il settore tablet, altrimenti ne rimane fuori visto che WP rimane relegato agli smartphone). La voce relativa agli sviluppi di meego è diventata minuscola e quella dedicata a symbian è "sparita", inglobata in quella più "generale" dove si trova anche windows phone
Nokia secondo me ha voluto dare dei segnali appena dopo l'annuncio dell'accordo con Microsoft per far capire che PER ORA non ha abbandonato nè Meego, nè Symbian (quindi anche per riguadagnare qualche quotazione in mercato). Ad esempio qualche settimana dopo l'annuncio sono uscite delle novità che verranno apportate a S^3 con pr2.0 e pr3.0 ...ma tanto è assodato che Nokia lo fa solo per tirare avanti le vendite degli attuali telefoni di punta Symbian. Per quanto riguarda Meego ci sono due notizie recenti che mi fanno ben sperare: la prima è quella dell'aumento del 50% dello stipendio per gli sviluppatori Meego che stavano giustamente per andarsene dopo l'accordo di Nokia con Microsoft; la seconda quella di rendere Meego completamente funzionante per gli attuali smartphone N900. Quest'ultima notizia fa capire che forse Nokia vuole già rendere concreto un terminale con Meego (cioè l'N900) per spianare la strada agli sviluppatori e ampliare il parco applicazioni per un futuro N950...
__________________
PROCESSORE Intel Q6600 @ 2.4ghz SCHEDA VIDEO Sapphire Ati Radeon HD4850 512MB + Twin Turbo Pro RAM 2x2gb Buffalo Pc6400 800mhz SCHEDA MADRE Asus P5KPL HARD DISK Samsung Spinpoint F3 103SJ 1TBMONITOR LG 20" wide 204LWT S.O.Windows 7 64 bit SPEAKERS 2.1 - Logitech Z323
joop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 12:36   #27
hardwarevip
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 80
Che cosa vuol dire Nokia...
hardwarevip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 12:40   #28
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
farà presto WP7 a risalire la china grazie a nokia! Il nome ce l'ha ancora e se ha venduto ben 4 milioni di N8 in soli 3 mesi sicuramente potrà fare altrettanto (anzi meglio) cn un bel terminale potente e bello pubblicizzato con windows phone (che in 2-3 mesi, con ben 10 costruttori differenti e diversi modelli ne sn venduti/distribuiti circa 2 milioni )
Veramente io intendevo Nokia e non WP7..... Microsoft, come ho scritto precedentemente, dopo la " rifondazione " di WP7, è arrivata per ultima ed ha un buon potenziale da consolidare ed espandere.

Nokia, al contrario, il suo potenziale l'ha buttato nel, bhè avete capito...., sfornando modelli fotocopia e non competitivi. Basta dare una occhiata veloce al listino attuale della casa finlandese.... c'è da uscire grulli ( c'è pure un costosissimo netbook che non ha proprio ragione di esistere )!!

@ Joop: Elop è stato chiaro: tutto verrà concentrato su WP7!! Symbian sarà mantenuto per la il mercato consumer.... MeeGoo sarà " una scuola di programmazione e sviluppo "... ovvero: se tutto va bene e ne abbiamo voglia forse faremo uscire un terminale!!! Amen!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 13:53   #29
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
bha imho nokia si sta tirando la zappa nei coglioni.

il futuro mobile e' android .

il futuro intelligente sarebbe:

symbian per i terminali low/cost ( che cmq e un sistema completo e usabile su terminali da 90 euro)
android per i terminali cari.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 14:03   #30
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
Quote:
Originariamente inviato da joop Guarda i messaggi
Nokia secondo me ha voluto dare dei segnali appena dopo l'annuncio dell'accordo con Microsoft per far capire che PER ORA non ha abbandonato nè Meego, nè Symbian (quindi anche per riguadagnare qualche quotazione in mercato). Ad esempio qualche settimana dopo l'annuncio sono uscite delle novità che verranno apportate a S^3 con pr2.0 e pr3.0 ...ma tanto è assodato che Nokia lo fa solo per tirare avanti le vendite degli attuali telefoni di punta Symbian. Per quanto riguarda Meego ci sono due notizie recenti che mi fanno ben sperare: la prima è quella dell'aumento del 50% dello stipendio per gli sviluppatori Meego che stavano giustamente per andarsene dopo l'accordo di Nokia con Microsoft; la seconda quella di rendere Meego completamente funzionante per gli attuali smartphone N900. Quest'ultima notizia fa capire che forse Nokia vuole già rendere concreto un terminale con Meego (cioè l'N900) per spianare la strada agli sviluppatori e ampliare il parco applicazioni per un futuro N950...
beh adesso non esageriamo, la pr2 e 3 usciranno con le caratteristiche che originariamente dovevano avere, poi comunque si continuerà nel supporto (magari senza rivoluzioni come dovrebbero essere questi due aggiornamenti) perché finché windows phone 7 non riuscirà a essere ficcato nei terminali da 150/200€ symbian resterà la principale fonte di guadagno per Nokia nel settore smartphone.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 14:51   #31
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
beh adesso non esageriamo, la pr2 e 3 usciranno con le caratteristiche che originariamente dovevano avere, poi comunque si continuerà nel supporto (magari senza rivoluzioni come dovrebbero essere questi due aggiornamenti) perché finché windows phone 7 non riuscirà a essere ficcato nei terminali da 150/200€ symbian resterà la principale fonte di guadagno per Nokia nel settore smartphone.
vabbè un miliardo come fonte di guadagno mi pare buono... vediamo come ne usciranno, gli n8 e i c7 sono buoni terminali, con tutto quello che symbian doveva cacciare fuori tipo l'anno scorso, se non prima.. visto che cmq l'hardware è quello. n900 resta un'incompiuta,per chi l'ha preso appena uscito..adesso se esce finalmente qualcosa,le cose cambiano.. però resta un prodotto di nicchia. android continuerà a correre,cercando di sfondare nel mercato della fascia medio bassa,al top le alternative sono tante...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:00   #32
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
bha imho nokia si sta tirando la zappa nei coglioni.

il futuro mobile e' android .

il futuro intelligente sarebbe:

symbian per i terminali low/cost ( che cmq e un sistema completo e usabile su terminali da 90 euro)
android per i terminali cari.
Alla faccia del favorire la concorrenza, secondo me il baldo giovane Larry vi ha fatto un buon lavaggio cerebrale con il sistema gratuito, che poi lo pagate in altre forme, Mediaset docet.

Intanto Nokia ha preso un miliardo, che vuol dire 2000 miliardi delle vecchie lire, soldi preziosissimi da investire sui nuovi terminali, al software c'è chi ci pensa, ..poi una casa che investe un miliardo lo fa per sport... non sa cosa fare..nel frattempo aggiunge altri 600 programmatori nel settore mobile, aggiunge altri programmatori di provenienza Nokia per lavorare in stretta collaborazione per la gloria.

Io non capisco di programmazione, ma capisco benissimo che quando si scuciono tanti soldi è la garanzia migliore, si ha interesse a portare a compimento un progetto, non sono chiacchere da osteria, NON sono soldi pubblici elargiti dal politicante mezza sega di turno, che poi ritornano in percentuale a chi li ha elargiti...in Italia ne sappiamo qualcosa vero? ..sono soldi privati, questo dovrebbe far riflettere...

Infine, Nokia si va ad imbattere in un sistema che rischia di confonderla con mille terminali di tutte le provenienze....allora è preferibile che rimanga INDIPENDENTE, e porti avanti il suo sistema su cui ha investito ingentissime risorse, lo preferisco alla grande.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:07   #33
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da joop Guarda i messaggi
Microsoft paga Nokia 1 000 000 000 $ (con gli zeri fa più effetto) per permetterle di acquistare da lei le royalty? Microsoft non avrebbe fatto prima a concedere a Nokia delle licenze free sul proprio sistema operativo, magari versando una cifra con meno zeri?
Così facendo Nokia ha subito i soldi da investire nello sviluppo del modello per WP7, e MS li scarica dalle tasse immediatamente.
Se invece avesse solo fatto lo "sconto" a nokia sulo royalty Nokia avrebbe dovuto partire da 0 per la ricerca e MS non guadagnerebbe sul venduto.
Ovvio che sperano di vendere davvero tanto per rientrare dell'investimento: calcolando anche 50$ di licenza a smartphone vengono fuori 20 milioni di telefoni prima di rientrare... Il che mi fa pensare più ad un modo per togliere di mezzo il terzo incomodo che una reale strategia di mercato
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:22   #34
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Alla faccia del favorire la concorrenza, secondo me il baldo giovane Larry vi ha fatto un buon lavaggio cerebrale con il sistema gratuito, che poi lo pagate in altre forme, Mediaset docet.

Intanto Nokia ha preso un miliardo, che vuol dire 2000 miliardi delle vecchie lire, soldi preziosissimi da investire sui nuovi terminali, al software c'è chi ci pensa, ..poi una casa che investe un miliardo lo fa per sport... non sa cosa fare..nel frattempo aggiunge altri 600 programmatori nel settore mobile, aggiunge altri programmatori di provenienza Nokia per lavorare in stretta collaborazione per la gloria.

Io non capisco di programmazione, ma capisco benissimo che quando si scuciono tanti soldi è la garanzia migliore, si ha interesse a portare a compimento un progetto, non sono chiacchere da osteria, NON sono soldi pubblici elargiti dal politicante mezza sega di turno, che poi ritornano in percentuale a chi li ha elargiti...in Italia ne sappiamo qualcosa vero? ..sono soldi privati, questo dovrebbe far riflettere...

Infine, Nokia si va ad imbattere in un sistema che rischia di confonderla con mille terminali di tutte le provenienze....allora è preferibile che rimanga INDIPENDENTE, e porti avanti il suo sistema su cui ha investito ingentissime risorse, lo preferisco alla grande.
lo paghi ma sempre meno di wm che non é libero di certo.

e quel miliardo uscira dalle tasche dei prox clienti M
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:22   #35
ercole69
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da arcaik81 Guarda i messaggi
Ho avuto modo ieri di "testare" in un negozio un paio di "Windows Phone" e devo dire che l'OS mi ha stupito in quanto a velocità.. l'interfaccia poi è molto particolare e piacevole, diversa dalle solite di iOS e Android.. c'è del lavoro da fare, ma mi sembra che finalmente a Redmond hanno preso la strada giusta (ed era ora...)
Avrei voluto provarne uno anche io, invece fin'ora li ho sempre trovati spenti (quando li ho trovati), ma un amico che ha un negozio di telefonia mi ha detto di averne venduti un paio e di aver trovato anche lui reattiva l'interfaccia.
D'altra parte il processore minimo per WP7 è a 1GHz e la ram 512MB molti dei concorrenti con Android montano invece processori a 600-800MHz.
ercole69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:23   #36
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Ed infatti la strategia di Microsoft è stata duplice:

1) Rendo Nokia, riempiendogli le tasche di soldi, un mero assemblatore OEM che deve seguire le mie specifiche per il mio software. Con il sistema delle royalties, oltre che a rientrare dalla cifra investita in determinato lasso di tempo, la obbligo a legarsi mani e piedi per quanto riguarda i progetti in casa.

2) Fornendo, a caro prezzo, a Nokia un OS nuovo e pronto per essere flashato sulle rom dei suoi smartphone, gli taglio le gambe per lo sviluppo di qualsiasi altro OS di pari fascia ( leggi Meegoo... a Symbian ci ha pensato Nokia stessa ), visto che dovranno solamente adeguare i terminali alle nostre specifiche.

In altre parole Microsoft per Nokia è una ciambella di salvataggio ( e nemmeno tanto sicura visto che i grossi problemi di Nokia sono altri ) , mentre per Microsoft Nokia è stato solamente un brand da " affittare " per ampliare la base di utenti WP7.... Chi ci ha guadagnato????
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:43   #37
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ma guardate che Nokia mica aveva l'acqua alla gola...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:53   #38
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12472
povero google.. piange perchè ha offerto solo 990 milioni ?..

ridicoli.. possibile che google non sappia come funziona il mondo ?.. o ha finito i miliardi oliando altre ditte ?
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 15:59   #39
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ed infatti la strategia di Microsoft è stata duplice:

1) Rendo Nokia, riempiendogli le tasche di soldi, un mero assemblatore OEM che deve seguire le mie specifiche per il mio software. Con il sistema delle royalties, oltre che a rientrare dalla cifra investita in determinato lasso di tempo, la obbligo a legarsi mani e piedi per quanto riguarda i progetti in casa.

2) Fornendo, a caro prezzo, a Nokia un OS nuovo e pronto per essere flashato sulle rom dei suoi smartphone, gli taglio le gambe per lo sviluppo di qualsiasi altro OS di pari fascia ( leggi Meegoo... a Symbian ci ha pensato Nokia stessa ), visto che dovranno solamente adeguare i terminali alle nostre specifiche.

In altre parole Microsoft per Nokia è una ciambella di salvataggio ( e nemmeno tanto sicura visto che i grossi problemi di Nokia sono altri ) , mentre per Microsoft Nokia è stato solamente un brand da " affittare " per ampliare la base di utenti WP7.... Chi ci ha guadagnato????
Non mi risulta che Nokia non possa produrre terminali symbian o MeeGo, non è un accordo in esclusiva, non si parla di questo nell'accordo, il "sistema" delle Royalties vale esclusivamente su WP7, e ci mancherebbe visto che nel sistema ci ha investito Microsoft...

Se Nokia, per Microsoft è una ciambella di salvataggio, perchè Nokia non ha fatto valere la sua posizione di "forza" in Microsoft, sai come funzionano gli accordi vero?

La verità è che entrambi hanno bisogno dell'altro, le ciambelle al limite sono 2, a convincere gli ultimi scettici ci ha pensato il dio Dollaro..questa è la semplice verità. Sono aziende, come tali guardano al proprio interesse, altrimenti non si farebbero questi accordi, fusioni o raggruppamenti temporanei d'impresa.

Se vogliamo buttarla sul sentimentale, allora avrei preferito una Nokia nel modello di Apple o RIM, tutto fatto in casa, probabilmente se avessero ottimizzato meglio le risorse che hanno, oppure avessero avuto una visione strategica migliore, oggi questi discorsi non esisterebbero. Ma con il senno del poi siamo tutti bravi, il problema è avere una visione chiara del proprio futuro, questa è una dote che vale più del miliardo di dollari, e non si compra.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 16:26   #40
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Forse ti sono sfuggite le parole di Elop durante il keynote di presentazione dell'accordo, parole dove paragonava Nokia ad una " piattaforma in mezzo al mare in fiamme "....

Il discorso non è che ci sia un vincolo contrattuale da parte di Microsoft su Symbian e MeeGoo: è Nokia che ha deciso di abbracciare " in toto " WP7 per i suoi terminali di fascia alta, tagliando tutto il resto.
E Nokia non ha potuto far valere il suo " brand " su Microsoft perchè non ha nulla, in ambito smartphone, da far pesare: un Symbian fortemente ridimensionato nello sviluppo dopo la chiusura della " Foundation "; un ecosistema OVI inferiore a quello Microsoft ed impossibile da integrare. Inoltre era Nokia stessa che stava cercando un partner forte in ambito OS visto che oltre a MS ha avuto rapporti con Google e RIM.

Concordo sul fatto che anche Microsoft aveva bisogno di Nokia, visto che non sviluppa terminali, ma a Redmond ( complice Elop ) hanno saputo giocare benissimo le loro carte, cosa che non ha potuto, anzi voluto, fare Nokia!!
Questa poteva benissimo aprire a Microsoft per WP7, mantenendo in piedi però sia Symbian e/o MeeGoo.... ma con quali soldi? Magari con quelli risparmiati con la riorganizzazione della sua linea di smartphone, evitando doppioni e ottimizzando le risorse.

La visione chiara sul futuro Nokia ha dimostrato di averla: rinunciare alla sua indipendenza.... con gli smatphone è l'OS a comandare e non l'hardware ( Apple docet )!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1