|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
In Security Analyzer cerca i settaggi hijacked, se li trova, li puoi cancellare, cliccando sulla voce Ripara che ti appare dopo lo scan . Quote:
Beh se non te ne ha trovato nessuno, sei bene ![]() Per il responso del report di hijackthis, lo analizzo e poi ti faccio sapere ![]() Ultima modifica di tallines : 06-12-2010 alle 21:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Si intendevo lo scan per la cancellazione degli ads, quindi meglio così.
Ok, allora immunizzo in security analyzer facendo ripara, io credevo cancellasse le cose. Grazie ancora, aspetto cosa mi dici del log, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Il log di HijachThis va bene . Puoi fixare questa voce : O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file) rilanciando HijackThis stesso, mettendo il segno di spunta alla voce interessata e cliccando sul pulsante Fix checked . Adesso come va il pc in generale, rispetto ai problemi iniziali ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Uff..niente il pc è ancora troppo lento rispetto a prima dell'infezione e della formattazione.
Sembra davvero che non ce la faccia appena ho due cose aperte, e come ti dicevo anche il semplice mozilla e un player video o msn... Putroppo è diventato impossibile lavorarci in photoshop e lightroom, è davvero snervante infatti ne sto usando un altro... Se non ci sono infezioni o pericoli...è il pc dunque? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Fai una deframmentazione e creati un solo punto di ripristino andando in Risorse del computer/Proprietà . Seleziona Ripristino configurazione di sistema, alla voce Disattiva ripristino config di sistema metti il segno di spunta, aspetti che ti azzeri tutti i punti di ripristino e poi togli il segno di spunta . Riavvia il pc . Prima di fare tutto ciò, vai a vedere e dimmi quanti punti di ripristino hai, in Programmi/Accessori/Utilità di sistema/Ripristini config di sistema . Nella finestra che ti si aprirà, clicca su Avanti (guardando che il pallino verde di spunta sia su Ripristina uno stato precedente del computer) . Adesso a destra ti compare il calendario dove ti dice quanti punti di ripristino hai per data . A destra la specifica per data, ossia se hai un punto di ripristino o più punti di ripristino in un giorno, a seconda di quello che scegli a sinistra, nel calendario . Poi li azzeri e te ne crei solo uno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Si, allora ho un solo punto di ripristino per data, tranne per un paio di date che mi dà più voci ad esempio "installazione di HiJackThis" e altri programmi che ho installato quel giorno.
E si, ho utilizzato tutti i pulitori che mi hai consigliato (conta che Ccleaner lo usavo già prima frequentemente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quanta ram hai ? Non mi ricordo se te l'ho chiesto......forse è lento anche per il fatto che usando un determinato tipo di software (photoshop....), ha poca memoria..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Bè ho 2 giga di ram, non saranno eccessivi...ma prima di questa maledetta formattazione non era così lento.
Per questo ho paura che sia un problema hardwere e non softwere, dato che grazie ai tuoi consigli (e hai visto anche tu dal log di hijackthis) il pc pare sia pulito! Continua ad avere un avvio eccessivamente lungo (rispetto a prima ti parlo) e soprattutto appena acceso deve passre qualche minuto prima che carichi antivirus e tutto ciò che parte all'avvio (avira, adaware, pennetta wireless) E' snervante da morire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ciao, prova digitando msconfig nella finestra Start/Esegui ad andare alla voce Avvio di Utilità Configurazione di sistema Togli tutti i segni di spunta tranne che all'antivirus . Poi, però starai un pò di tempo se hai mille programmi ![]() Se la lentezza rimane già al primo riavvio con tutti i programmi deselezionati, il problema credo che sia hardware, poi... ![]() In più per vedere se il problema è hardware o software, potresti provare ad avviare il pc con un live di Linux . Downloadi qualsiasi distribuzione (Ubuntou Fedora, Mint.....) da www.distrowatch.com. masterizzi l'iso e fai partire il cd autoavviante che hai fatto, a meno che tu non abbia già un cd di linux live (live sta per autoavviante, nel senso che non occorre installarlo) . Per downloadare l'iso scegli il live di linux guardando a destra la classifica delle distribuzioni, selezioni quella che ti interessa e accedi alla pagina della stessa distribuzione da te scelta . Se hai dei problemi non indifferenti nell'hardware, i live di linux, non si avviano . Ultima modifica di tallines : 15-12-2010 alle 21:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Grazie mille, farò la prova che mi hai detto levando l'avvio automatico dei programmi in msconfig, anche se non ho molto che parte all'inizio.
Poi penso di potermi procurare i driver di linux abbastanza facilmente tramite mio fratello, insomma farò le prove che mi hai detto, e mi sa che ci risentiamo a gennaio perché torno giù a casa dai miei e il fisso rimarrà qui. Ti ringrazio per la pazienza,sei stato gentilissimo a spiegarmi tutto passo passo ![]() Un mega grazie e auguri di buon natale se non ci sentiamo! ciaooo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Non ho capito la storia dei driver di linux...., non devi procurarti i driver di linux, ma una versione Live di Linux ![]() Se non ce l'hai questo cd che si auto avvia, puoi downloadare dalla rete, in quanto Linux è un sistema operativo gratuito, freeware, il cd stesso, o meglio : downloadi il file Iso. Poi lo devi masterizzare su un supporto cd-rom. Una volta masterizzato l'immagine Iso che avevi downloadato (di Unbuntu, di Mint, di Fedora.......o quant'altro...), il cd masterizzato è autoavviante. Avvii il computer, appena il lettore cd-rom è disponibile, inserisci il cd autoavvianbte e lui per magia ![]() Auguroni anche a te di Buon Natale e di Buone Feste, sperando che alla fine riusciamo ad arrivare a un risultato, giusto ![]() Ciao e buone feste ![]() Ultima modifica di tallines : 23-12-2010 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.