Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2010, 14:42   #21
savy2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 18
io darei un occhiata ank alla sony wx1
savy2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 14:46   #22
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
Grazie Agapo. Purtroppo mancando i dati di scatto e considerando che le foto sono state ridotte non si riesce a valutare bene come si comporta ad alti iso.
Come impressione, comunque, direi che si posiziona un po' sopra la media delle altre compatte.
Certo, considerando che dimensioni e peso della tua bridge corrispondono più o meno a quelle della mia Canon 450D con obiettivo 18-55 IS montato... personalmente preferisco rinunciare al mega zoom a vantaggio della qualità degli scatti...
Prima di acquistare la reflex, i miei timori erano di non portarmela mai dietro perchè poco pratica e troppo ingombrante... invece non me la scollo mai! Basta scegliere il monospalla giusto
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 16:29   #23
agapo86
Member
 
L'Avatar di agapo86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da John85 Guarda i messaggi
Quella era davvero una signora bridge...molto meglio di quelle che si vendono adesso con zoom incredibili, mille mpx, e sensorini microscopici.

Purtroppo da questo punto di vista siamo andati decisamente indietro...
sono decisamente d'accordo con te...tra l'altro non ce l'ho da molto, non è neanche un anno e mezzo....riuscii ad accaparrarmi da eldo proprio l'ultima, e già era fuori produzione...ma la preferii di gran lunga a quella che invece veniva lanciata dalla fuji in quel periodo, la 2500HD! (c'era anche la fuji s100fs, ma non ci rientravo nel budget ed era ancora più ingombrante)

Lappone, pardon per la mancanza di dati sulle foto...come ti ho detto sono proprio alle prime armi...ho la mia fuji da più di un anno ma non ho mai tempo di approfondire il discorso fotografia...non ne so nulla manco dei termini tecnici...quel poco che so l'ho imparato smanettando da sola con la mia bridge ...comunque dai un'occhiata a qualche samples su internet!
La scelta della fuji sulla reflex è stata data dal fatto che sapevo che non avrei avuto tempo di dare alla reflex le soddisfazioni che merita...inoltre impazzisco per l'intensità dei colori della pellicola fujichrome e per come si comporta il flash...x me questa macchinetta dà davvero il massimo nei ritratti, non so se hai avuto modo di vedere questa foto: http://www.flickr.com/photos/agapo86/4675958183/ , sono questi gli scatti che preferisco!

ps. savy grazie del consiglio, ma x le sony ho davvero una profonda ostilità...sarà che non mi sono trovata bene con quella che ho!

Ultima modifica di agapo86 : 08-10-2010 alle 16:38.
agapo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 12:57   #24
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da agapo86 Guarda i messaggi
Ho una fuji S9600 è una bridge, ma grossetta....ci sono occasioni come una festa in discoteca o un concerto in cui non può essere portata, se non a discapito della comodità! (la mia ) Per questo secondo me bridge+compatta"on the road" nn è un cattivo binomio!
La reflex vale la pena se si hanno anche disponibilità economiche da poter investire negli obiettivi e tempo per imparare ad usarla come si deve! Poi non cambierei mai la mia bridge perchè adoro l'intensità dei colori quando si scattano foto di notte a persone e con il flash...ma purtroppo per farvi apprezzare a pieno questo tipo di foto, dovrei avere la stessa identica foto scattata con 2 differenti fotocamere....posso però mettervene una scattata ad un paesaggio.....considerate che non ne capisco niente, sono autodidatta, solo adesso sto iniziando a capire come regolare gli ISO e non vi è la più lieve modifica con nessun programma di grafica(tranne ad un ritratto) perchè non li so usare...insomma più che sul rumore, che è dato dalla mia inesperienza, concentratevi sui colori! ...comunque penso che in rete troverete facilmente samples scattati con questa bridgetta! Let me know!

http://www.flickr.com/photos/agapo86...7624023462078/

Qui qualche altro scatto, non notturno, con la S9600 ...siate clementi!
http://www.flickr.com/photos/agapo86...7624023464848/
http://www.flickr.com/photos/agapo86...th/3735416314/
non male per essere una brdige, anche se le immagini sono un po' piccole....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 12:41   #25
dvdknight
Senior Member
 
L'Avatar di dvdknight
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 750
Ma se ci aggiugi una ventina di euro al tuo budget di 200 euro ti porti a casa la Casio FH100 che credo che su quel prezzo non abbia tanti paragoni, con sensore retroilluminato, zoom 10x, Video HD e la possibilità di fare 40 scatti al secondo...

Comunque anche secondo me non ha tanto senso avere una bridge e una compatta. Devi renderti conto che come qualità fotografica sono paragonabili.....

Ultima modifica di dvdknight : 10-10-2010 alle 12:43.
dvdknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 13:47   #26
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
La FH100 sopra i 200ISO ha un algoritmo di noise reduction che crea un effetto acquerello piuttosto pesante.
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 20:51   #27
agapo86
Member
 
L'Avatar di agapo86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da dvdknight Guarda i messaggi
Ma se ci aggiugi una ventina di euro al tuo budget di 200 euro ti porti a casa la Casio FH100 che credo che su quel prezzo non abbia tanti paragoni, con sensore retroilluminato, zoom 10x, Video HD e la possibilità di fare 40 scatti al secondo...

Comunque anche secondo me non ha tanto senso avere una bridge e una compatta. Devi renderti conto che come qualità fotografica sono paragonabili.....
Grazie del suggerimento...ma non posso sforare di budget, in quanto si tratta di un regalo e non sarebbe cortese ...ad ogni modo non avrei mai occasione di fare tutti quegli scatti al secondo...e per questa caratteristica guadagnata...sicuramente questa casio ci perderà su qualcos altro....pare sia la suprema regola delle compatte!

Cmq ormai ho scelto, grazie a tutti...ho già comunicato il nome della fotocamera che vorrei, la F80EXR...che batte la sua compagna F70 per i video in HD (con lieve perdita di qualità delle foto, I know) e perchè la potrei prendere ad un prezzo più basso della F70...che dalle mie parti ho visto sui 200€, quando so che la si trova anche a 160!! ...adesso devo solo aspettare che la comprino e che si faccia il giorno per averla!

Ah...quasi dimenticavo...riguardo le foto notturne con la mia bridge...sinceramente non ricordo nè gli ISO nè tantomeno l'apertura del diaframma....ma ciò che è sicuro è che non ero dotata di cavalletto...le foto sono state fatte con l'autoscatto a 2 secondi tenendo l'obiettivo della s9600 su una ringhierina e il corpo nelle mie mani....quindi direi che alla luce di ciò non se l'è cavata per niente male, vero? le foto non sono mosse!
agapo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 07:46   #28
lappone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Toscana
Messaggi: 409
@Agapo: si, la foto che mi hai segnalato l'avevo vista. E' proprio per quella che ti ho detto che le prestazioni della tua bridge mi sembravano superiori alla media delle altre compatte. Ottima la resa sulla bimba e molto piacevole lo sfocato sul retro. Per le foto in notturna, invece, non ho visto differenze di rilievo rispetto alla mia vecchia compatta.
__________________
Canon Eos 450D + 18-55 IS + 55-250 IS + 50 1.8
lappone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v