Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 23:19   #21
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
bello
mi piace.. soprattuto per la velocità.. adesso ho.. boh.. non ricordo.. 12GB mi pare.. con la prossima si potrà andare oltre senza fatica ^^
fico
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 23:20   #22
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quoto per le ddr5, che poi sono qdr, non ddr

i prezzi sono in continuo calo e richiedono bus più piccoli con conseguente risparmio sulla mobo

vedi oggi quanto costano le 1366 e le 1156, chissà poi le future 2011

con le ddr5 si potrà avere la stessa banda con metà bus o canali... mica è poco!!!!
Ciao,
le GDDR5 non sono QDR, anche se spesso i rating con cui sono pubblicate farebbero pensare a questo. Il canale dati trasferisce comunque in DDR. Per maggiori info: http://en.wikipedia.org/wiki/GDDR5
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 23:24   #23
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
ma x chiarimento:::

il prossimo memory controller x sandy-bridge , non dovrebbe come si è detto ufficialmente , avere il controller si DDR3 , ma quad-channel con connessione punto a punto????

cioè mi pare che avremo questo tipo di connesione già con sandy-bridge e memorie ddr3.

Infatti si diceva che ogni canale dell'x68 gestirà un SOLO banco di memoria.
Ciao,
non ricordavo rumors del genere. Comunque, se utilizzeranno un solo modulo per canale anche con le DDR3, sarà sempre per garantire un segnale più pulito e, quindi, poter usare moduli più spinti.

Per fare un esempio, i primi Phenom II su AM2/+ (quindi con DDR2) a volte supportavano memoria DDR2 1066 solo con un massimo di un modulo per canale, mentre a 800 Mhz potevano usare anche 4 moduli.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 11:13   #24
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
se non ricordo male XDR lavora con bus ampio 32 bit.

Questo significa che, a 800 Mhz, un canale XDR può portare 800 Mt * 32 bit * 8 (ODR) / 8 = 25,6 GB / sec.
La frequenza di ingresso di questa memoria è stata 400 Mhz, per valori di banda dimezzati (12,8 GB / sec).

Un canale DDR4 @ 4266 Mhz fornisce una banda pari a 4266 * 64 / 8 = 34.1 GB / sec.
Alla frequenza di ingresso di 2133 Mhz i valori si dimezzano, arrivando a 17 GB / sec.

Questo significa che tutta questa differenza teorica non c'è, a parte un particolare: le XDR sono in uso ormai da anni (ma con frequenze e ampiezze in bit minori di quanto calcolato sopra, immagino), mentre per le DDR4 bisogna aspettare almeno altri 2-3 anni

Ciao.
stai confondendo i bus dati di un singolo chip con quelli di un modulo DIMM.
un singolo chip XDR-2 puo', oggi, trasferire 34.8GBsp con solo 5 linee fisiche, mentre il bus dati di una DDR3 si trasforma in un canale ampio 240 linee fisiche per una DIMM, e la banda utile di una DIMM DDR3 passa dai 34.1GBps a meno della meta', a seconda dei chip che ha montati a bordo (latenze varie).
virtualmente potresti ottenere una DIMM XRD2 da 48 chip collegati PtP con le 240 linee fisiche che sono necessarie oggi per le DDR3, per una banda di 1,6TBps, a tutto giovamento di capacita' e banda reale, a scapito di un memory controller "proprietario".
se le DDR4 adotteranno canali simili alle DDR3, ossia 240 linee fisiche, le schede madri con 4 moduli PtP avranno una banda da 136.4GBps teorici (meno della meta' reali) a scapito di 960 linee fisiche, con una capacita' totale dai 16 ai 48GB, contro ipotetici 24GB e 1,6TBps, ed una semplicita' costruttiva della scheda simile ad un singolo canale DDR3, a tutto giovamento dell'economicita' della scheda.

ripeto... a me non dispiacevano le tecnologie Rambus.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 11:21   #25
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
DDR4 o QDR?

Vorrei sapere se le DDR4 saranno ancora memorie DDR, oppure se saranno di tipo QDR.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 11:38   #26
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
stai confondendo i bus dati di un singolo chip con quelli di un modulo DIMM.
un singolo chip XDR-2 puo', oggi, trasferire 34.8GBsp con solo 5 linee fisiche, mentre il bus dati di una DDR3 si trasforma in un canale ampio 240 linee fisiche per una DIMM, e la banda utile di una DIMM DDR3 passa dai 34.1GBps a meno della meta', a seconda dei chip che ha montati a bordo (latenze varie).
virtualmente potresti ottenere una DIMM XRD2 da 48 chip collegati PtP con le 240 linee fisiche che sono necessarie oggi per le DDR3, per una banda di 1,6TBps, a tutto giovamento di capacita' e banda reale, a scapito di un memory controller "proprietario".
se le DDR4 adotteranno canali simili alle DDR3, ossia 240 linee fisiche, le schede madri con 4 moduli PtP avranno una banda da 136.4GBps teorici (meno della meta' reali) a scapito di 960 linee fisiche, con una capacita' totale dai 16 ai 48GB, contro ipotetici 24GB e 1,6TBps, ed una semplicita' costruttiva della scheda simile ad un singolo canale DDR3, a tutto giovamento dell'economicita' della scheda.

ripeto... a me non dispiacevano le tecnologie Rambus.
Ciao, neanche a me dispiacevano le Rambus

Vero quello che dici riguardo alla banda per singolo chip, però io stavo facendo un parallelo con il passato, quando le RB-DRAM erano usate sui P4. In quel caso, 8 chip condividevano un unico canale seriale verso il banco di memoria, per quanto, in teoria, ognuno di quei chip poteva saturare da solo il canale.

In sintesi: non credo che in un ipotetico ritorno su PC, facciano moduli da un solo chip
Più probabilmente ne accorperanno 8, in modalità shared, su un unico bus a 32 bit, così da aumentare le capacità di memoria per singolo modulo. Capacità che era, all'epoca, un tallone di achille di questo tipo di memorie... non so se con le XDR la situazione sia cambiata.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 12:17   #27
athem
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 47
Scusate, solo io vivo felice con delle DDR2?
__________________
ASUS M3A32-MVP Deluxe, AMD Phenom II X4 945 C3, 2x1 GB Kingston HyperX 800 MHz, ASUS GTX650 1GB, Creative X-Fi Xtreme Gamer, 2x Maxtor 160 GB + HDD esterno 3.5" 400GB + HDD esterno 3.5" 1TB, Cooler Master eXtreme Power 600W, Cooler Master Elite 331, Samsung 245B 24"
athem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 13:36   #28
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da athem Guarda i messaggi
Scusate, solo io vivo felice con delle DDR2?
io vivo felice con delle sdram pc133
imho le ddr4 si svilupperanno tra tantissimi anni...
gia' le ddr3 sono ancora poco diffuse, tutti i miei amici non le hanno ancora montate

PSerche' non fanno moduli da 4GB a prezzi umani?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 16:44   #29
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
le GDDR5 non sono QDR, anche se spesso i rating con cui sono pubblicate farebbero pensare a questo. Il canale dati trasferisce comunque in DDR. Per maggiori info: http://en.wikipedia.org/wiki/GDDR5
non c'ho capito tanto... anche perchè la pagina non è aggiornata

cioè la ram funge sempre con due word per ciclo di clock (quindi double data rate) ma ha raddoppiato la lunghezza della word?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 17:52   #30
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non c'ho capito tanto... anche perchè la pagina non è aggiornata

cioè la ram funge sempre con due word per ciclo di clock (quindi double data rate) ma ha raddoppiato la lunghezza della word?
Ciao,
il canale esterno (verso il memory controller) funziona sempre in DDR. Le GDDR5 sono basate sullo stesso progetto delle DDR3 (prefetch 8n) ma con un bus interno raddoppiato. Questo significa che, a pari frequenze delle celle DRAM interne, le GDDR5 forniscono il doppio della banda rispetto alle GDDR4 (che hanno sempre un prefetch 8n ma bus interno ampio la metà rispetto alle GDDR5).

Il bus esterno, funzionando solo in DDR, risulta avere un clock 2 volte più veloce rispetto alle stesse memorie in GDDR4. Questo si traduce in velocità effettiva doppia rispetto a queste ultime, non per effetto di un raddoppio DDR->QDR, ma "semplicemente" per un raddoppio di clock.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:07   #31
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Il SATA3, con i suoi 6Gbps (oltre 700 MB/s) non è assolutamente un collo di bottiglia per i disci SSD consumer attuali. Se mai, può rappresentare un freno per i Fusion I/O che però costano un botto.


i Fusion IO se ne sbattono del SATA, sono SSD su PCI-EX

Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
io vivo felice con delle sdram pc133
imho le ddr4 si svilupperanno tra tantissimi anni...
gia' le ddr3 sono ancora poco diffuse, tutti i miei amici non le hanno ancora montate

PSerche' non fanno moduli da 4GB a prezzi umani?
perchè per ora poca gente li compra, quindi ne fanno pochi e quindi il costo da ammortizzare per singolo banco è superiore; paradossalmente è piu facile trovare a prezzo piu basso i banchi da 4Gb DDR3 ECC che i DDR3 normali !

Poi sinceramente avrei preferito 4 canali splittati in 2 come ora. Il vantaggio dato dal canale in piu a parte che in rari ambiti professionali è alquanto inutile; la differenza fra dual-channel e triple-channel negli i7 e negli Xeon è uno sputo, il bello pero sta nell'avere a disposizione piu slot a basso costo per maggiore ram.

a me sembra un passo indietro.

Ultima modifica di AceGranger : 26-09-2010 alle 13:22.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 09:34   #32
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi


i Fusion IO se ne sbattono del SATA, sono SSD su PCI-EX
Lo so.
Quello che volevo dire è che solo un disco del genere _se connesso via SATA3_ potrebbe vedere le sue performance calare.

Tutto qui.
Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 09:43   #33
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Lo so.
Quello che volevo dire è che solo un disco del genere _se connesso via SATA3_ potrebbe vedere le sue performance calare.

Tutto qui.
Ciao.
ah ok, sorry non avevo capito
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 10:29   #34
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ah ok, sorry non avevo capito
No problem
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 07:29   #35
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Penso sia prevedibile ipotizzare per i nuovi futuri sistemi 2 canali per le cpu di fascia bassa e 4 canali per le cpu di alta gamma, in modo da marcare ulteriormente le differenze tra le diverse soluzioni.
Poco male dato che già adesso, nei fatti, tra motherbaord che supportano solo 2 banchi di ram, e pc che spesso montano soltanto due moduli di ram anche quando potrebbero montarne di più, non cambiererebbe molto, lato utente finale.
Però trovo interessante questo salto architetturale dato dal passaggio seriale ed il collegamento punto-punto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1