|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12995
|
bello
mi piace.. soprattuto per la velocità.. adesso ho.. boh.. non ricordo.. 12GB mi pare.. con la prossima si potrà andare oltre senza fatica ^^ fico |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
le GDDR5 non sono QDR, anche se spesso i rating con cui sono pubblicate farebbero pensare a questo. Il canale dati trasferisce comunque in DDR. Per maggiori info: http://en.wikipedia.org/wiki/GDDR5 |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
non ricordavo rumors del genere. Comunque, se utilizzeranno un solo modulo per canale anche con le DDR3, sarà sempre per garantire un segnale più pulito e, quindi, poter usare moduli più spinti. Per fare un esempio, i primi Phenom II su AM2/+ (quindi con DDR2) a volte supportavano memoria DDR2 1066 solo con un massimo di un modulo per canale, mentre a 800 Mhz potevano usare anche 4 moduli. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
un singolo chip XDR-2 puo', oggi, trasferire 34.8GBsp con solo 5 linee fisiche, mentre il bus dati di una DDR3 si trasforma in un canale ampio 240 linee fisiche per una DIMM, e la banda utile di una DIMM DDR3 passa dai 34.1GBps a meno della meta', a seconda dei chip che ha montati a bordo (latenze varie). virtualmente potresti ottenere una DIMM XRD2 da 48 chip collegati PtP con le 240 linee fisiche che sono necessarie oggi per le DDR3, per una banda di 1,6TBps, a tutto giovamento di capacita' e banda reale, a scapito di un memory controller "proprietario". se le DDR4 adotteranno canali simili alle DDR3, ossia 240 linee fisiche, le schede madri con 4 moduli PtP avranno una banda da 136.4GBps teorici (meno della meta' reali) a scapito di 960 linee fisiche, con una capacita' totale dai 16 ai 48GB, contro ipotetici 24GB e 1,6TBps, ed una semplicita' costruttiva della scheda simile ad un singolo canale DDR3, a tutto giovamento dell'economicita' della scheda. ripeto... a me non dispiacevano le tecnologie Rambus. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
|
DDR4 o QDR?
Vorrei sapere se le DDR4 saranno ancora memorie DDR, oppure se saranno di tipo QDR.
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Vero quello che dici riguardo alla banda per singolo chip, però io stavo facendo un parallelo con il passato, quando le RB-DRAM erano usate sui P4. In quel caso, 8 chip condividevano un unico canale seriale verso il banco di memoria, per quanto, in teoria, ognuno di quei chip poteva saturare da solo il canale. In sintesi: non credo che in un ipotetico ritorno su PC, facciano moduli da un solo chip Più probabilmente ne accorperanno 8, in modalità shared, su un unico bus a 32 bit, così da aumentare le capacità di memoria per singolo modulo. Capacità che era, all'epoca, un tallone di achille di questo tipo di memorie... non so se con le XDR la situazione sia cambiata. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 47
|
Scusate, solo io vivo felice con delle DDR2?
__________________
ASUS M3A32-MVP Deluxe, AMD Phenom II X4 945 C3, 2x1 GB Kingston HyperX 800 MHz, ASUS GTX650 1GB, Creative X-Fi Xtreme Gamer, 2x Maxtor 160 GB + HDD esterno 3.5" 400GB + HDD esterno 3.5" 1TB, Cooler Master eXtreme Power 600W, Cooler Master Elite 331, Samsung 245B 24" |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
io vivo felice con delle sdram pc133
imho le ddr4 si svilupperanno tra tantissimi anni... gia' le ddr3 sono ancora poco diffuse, tutti i miei amici non le hanno ancora montate PS
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
cioè la ram funge sempre con due word per ciclo di clock (quindi double data rate) ma ha raddoppiato la lunghezza della word?
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
il canale esterno (verso il memory controller) funziona sempre in DDR. Le GDDR5 sono basate sullo stesso progetto delle DDR3 (prefetch 8n) ma con un bus interno raddoppiato. Questo significa che, a pari frequenze delle celle DRAM interne, le GDDR5 forniscono il doppio della banda rispetto alle GDDR4 (che hanno sempre un prefetch 8n ma bus interno ampio la metà rispetto alle GDDR5). Il bus esterno, funzionando solo in DDR, risulta avere un clock 2 volte più veloce rispetto alle stesse memorie in GDDR4. Questo si traduce in velocità effettiva doppia rispetto a queste ultime, non per effetto di un raddoppio DDR->QDR, ma "semplicemente" per un raddoppio di clock. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#31 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
i Fusion IO se ne sbattono del SATA, sono SSD su PCI-EX Quote:
Poi sinceramente avrei preferito 4 canali splittati in 2 come ora. Il vantaggio dato dal canale in piu a parte che in rari ambiti professionali è alquanto inutile; la differenza fra dual-channel e triple-channel negli i7 e negli Xeon è uno sputo, il bello pero sta nell'avere a disposizione piu slot a basso costo per maggiore ram. a me sembra un passo indietro. Ultima modifica di AceGranger : 26-09-2010 alle 13:22. |
||
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Penso sia prevedibile ipotizzare per i nuovi futuri sistemi 2 canali per le cpu di fascia bassa e 4 canali per le cpu di alta gamma, in modo da marcare ulteriormente le differenze tra le diverse soluzioni.
Poco male dato che già adesso, nei fatti, tra motherbaord che supportano solo 2 banchi di ram, e pc che spesso montano soltanto due moduli di ram anche quando potrebbero montarne di più, non cambiererebbe molto, lato utente finale. Però trovo interessante questo salto architetturale dato dal passaggio seriale ed il collegamento punto-punto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.




















