|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
|
ok...ah e un'ultima cosa e poi provo...te se d'accordo con l'altro utente che devo installare cmq un altro grub di debian, oppure no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
io personalmente ne uso solo uno dove avvio tutti i sistemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
|
niente non ci siamo ancora
![]() ho provato un pò in tutti i modi, ma mi da sempre questo messaggio: Error 1 : filename must be either an absolute pathname or blocklist Cosa significa? PS: ma la guida è affidabile? perchè anche la voce boot sembrerebbe obbligatoria.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
posta i comandi che dai ed i risultati facendo copia e incolla da terminale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
|
Quote:
io dopo aver salvato questo file, riavvio il sistema e quando compare la schermata di grub scelgo il sistema debian, e mi compare quell'errore....non do nessun comando... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma modifichi il file menu.lst giusto vero?
... title debian root (hd0,5) kernel /boot/vmlinuz-2.6.32-5-686 root=/dev/sda6 initrd /boot/.......... p.s. puoi provare a entrare nella consolle di grub premendo "c" e a dare da li i comandi root ..... kernel .... initrd ..... boot |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
comunque il comando per aggiornare automaticamente la configurazione (grub-update o update-grub non so quale si usa su grub 1) va dato da root.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
|
Dunque alla fine, dopo parecchi sbattimenti sono riuscito a far funzionare tutto (l'ultimo errore che mi dava era dovuto al fatto che lasciavo uno spazio tra (hd0,4) e il resto del percorso
![]() Segnalo la guida che mi ha permesso di capire bene tutto (oltre ovviamente all'aiuto degli utenti del forum) in modo che possa essere utile ad altri utenti: http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub PS: un ultimo problema che non c'entra niente; debian non mi si avvia in modalità grafica, cioè mi viene il prompt in cui mi loggo, dopodichè non so che fare. ho provato il comando startx ma mi dice comando non valido. Cosa devo fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma prima si avviava la grafica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma xorg lo hai installato?
startx sta' nel pacchetto: xinit |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
dpkg -l
elenca i pacchetti installati |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se hai installato la netinstall..... ha solo i pacchetti base
mi pare che ci siano i meta pacchetti... tipo: xorg per installare i pacchetti: sudo apt-get install ........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.