Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 09:31   #1
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
Aiuto configurazione file menu.lst di Grub

Salve
nel mio pc ho installato windows, quindi ho installato PCLinuxOS (mettendo il boot loader nell'MBR) e per ultimo Debian (senza installare il boot loader).
Ovviamente all'avvio grub non mi fornisce la voce per selezionare Debian. Ho letto alcune guide sulla configurazione di grub (e del conseguente file menu.lst), ma il problema è questo: non riesco ad individuare dove sia di preciso il kernel. O meglio, penso di averlo individuato nella cartella /boot, però vorrei avere delle conferme che sia proprio quello. Inoltre, dal file menu.lst ho notato che ho la possibilità di caricare sia il kernel "normale" che quello in safe-mode: quest'ultima immagine del kernel dove si trova? perchè nella cartella /boot non mi pare sia presente.
Vi riporto anche il file menu.lst (che non ho ancora modificato: alcune parti non mi sono ben chiare, anche perchè altrimenti avrei individuato da solo il percorso preciso del kernel); notare che wmlinuz è il link simbolico a quello che penso sia il kernel nella cartella /boot, non capisco però l'opzione boot_image, e neanche il contenuto dell'opzione root. Aspetto delucidazioni, grazie.

timeout 10
color black/cyan yellow/cyan
gfxmenu (hd0,4)/boot/gfxmenu
default 0

title linux
kernel (hd0,4)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux root=UUID=c7fb3f25-f6f0-44f3-84be-a0c986c5a735 vmalloc=256M spla
sh=silent vga=788
initrd (hd0,4)/boot/initrd.img

title linux-nonfb
kernel (hd0,4)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux-nonfb root=UUID=c7fb3f25-f6f0-44f3-84be-a0c986c5a735 vmalloc=256
M
initrd (hd0,4)/boot/initrd.img

title failsafe
kernel (hd0,4)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=failsafe root=UUID=c7fb3f25-f6f0-44f3-84be-a0c986c5a735 failsafe vmall
oc=256M
initrd (hd0,4)/boot/initrd.img

title windows
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:55   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ciao
Che versione di Debian hai?
Debian ha generato un suo file di configurazione durante l'installazione?
Quello che hai postato è il menu.lst di PCLinuxOS?
Hai provato con update-grub per aggiornare la configurazione?

Per identificare il kernel forse puoi esserti d'aiuto il comando "file". Lanci il comando e gli passi come parametro l'indirizzo di un file. Lui ti restituisce una stringa che descrive il file. Ad esempio sulla mia installazione (ho evidenziato le parti importanti):
Codice:
gabriele@squeeze:~$ file /boot/vmlinuz-2.6.32-5-686 
/boot/vmlinuz-2.6.32-5-686: Linux kernel x86 boot executable bzImage, version 2.6.32-5-686 (unknown@Debian) #, RO-rootFS, swap_dev 0x2, Normal VGA
Per altre info sul comando lancia "man file".

Riguardo alla safe-mode, l'hai trovata nel menu.lst di debian? Dovrebbe utilizzare sempre lo stesso kernel, ma passandogli un parametro (ad esempio single) che fa in modo di avviare il sistema in modalità "safe". Di solito questa modalità non è altro che l'avvio in singolo utente (si ferma ad init 3 se non sbaglio) che logga automaticamente root per permettere l'accesso completo al sistema. Potrebbero esserci anche altri metodi, ma da quello che so di solito funziona così.

Nel file di configurazione root indica la partizione da montare come radice (nota che ora viene usato l'UUID, prima si usava solo la notazione del tipo /dev/hdx). BOOT_IMAGE non so cosa sia (prova a vedere se esistono dei file con quei nomi in /boot).
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 16:36   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
grub 1 ?

http://www.larsen-b.com/Article/141.html


BOOT_IMAGE
http://lxr.linux.no/linux+v2.6.35.5/.../boot.txt#L894

Ultima modifica di sacarde : 24-09-2010 alle 16:54.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 16:58   #4
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
Allora il menu.lst e la safe mode riguardano entrambe pclinuxos (che ha grub versione 0.97)...come avevo scritto infatti Debian l'ho installata successivamente e non ho installato un altro boot loader.


Ho dato il comando file ai due file che supponevo essere i due kernel dei due sistemi operativi; vi riporto la risposta del terminale (cmq penso proprio che siano i due kernel):

/boot/vmlinuz-2.6.33.5-pclos1.bfs: Linux kernel x86 boot executable bzImage, version 2.6.33.5-pclos1.bfs (root@local, RO-rootFS, root_dev 0x805, swap_dev 0x1, Normal VGA

file /media/disk/boot/vmlinuz-2.6.32-5-686
/media/disk/boot/vmlinuz-2.6.32-5-686: Linux kernel x86 boot executable bzImage, version 2.6.32-5-686 (unknown@Debian) #, RO-rootFS, swap_dev 0x2, Normal VGA


Per quanto riguarda il parametro root, è cmq possibile usare la notazione /dev/hdx? anche perchè l'uuid non saprei come ricavarmelo (immagino dal file fstab ma non saprei, cmq preferirei usare la notazione vecchia).

Cmq riassumendo, vi posterei il file menu.lst (come lo vorrei fare io insomma, lasciando perdere per adesso il safemode) e voi datemi un'opinione; ho win7 in sda0, pclinuxos in sda5 e debian in sda6:

timeout 10
color black/cyan yellow/cyan
gfxmenu (hd0,4)/boot/gfxmenu
default 0

title linux
root (hd0,4)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.33.5-pclos1.bfs root=/dev/sda5 vmalloc=256M splash=silent vga=788
initrd /boot/initrd.img
boot

title windows
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1

title debian
root (hd0,4)
kernel (hd0,5) /boot/vmlinuz-2.6.32-5-686 root=/dev/sda6
boot


PS: il comando grub-update dove devo darlo? dal terminale? perche mi dice comando non valido....
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:02   #5
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
posta il contenuto della cartella /boot/grub della partizione di debian, c'è il file grub.cfg oppure il menu.lst ?

Ultima modifica di patel45 : 24-09-2010 alle 17:04.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:05   #6
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
posta il contenuto della cartella /boot/grub della partizione di debian
non ho installato grub con debian, quindi non c'è tale cartella; se intendevi il contenuto di /boot della partizione debian, allora eccolo:
config-2.6.32-5-686 initrd.img-2.6.32-5-686 System.map-2.6.32-5-686 vmlinuz-2.6.32-5-686
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:19   #7
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
installare il grub è necessario, magari non nel mbr ma nella partizione, altrimenti non puoi sapere come fare ad avviarla e non puoi mai tenere sotto controllo gli aggiornamenti. Reinstalla come ti ho detto ed aggiungi al menu.lst di pclos queste voci :
Codice:
title Debian
kernel 	(hd0,X)/boot/grub/core.img
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 19:40   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Eddie1985 Guarda i messaggi


title debian
root (hd0,4)
kernel (hd0,5) /boot/vmlinuz-2.6.32-5-686 root=/dev/sda6
boot

....
hd0,4 o hd0,5 ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:03   #9
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
installare il grub è necessario, magari non nel mbr ma nella partizione, altrimenti non puoi sapere come fare ad avviarla e non puoi mai tenere sotto controllo gli aggiornamenti. Reinstalla come ti ho detto ed aggiungi al menu.lst di pclos queste voci :
Codice:
title Debian
kernel 	(hd0,X)/boot/grub/core.img
mmm ma sei sicuro sicuro che sia necessario installarlo?
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:04   #10
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
hd0,4 o hd0,5 ?
in hd0,4 c'è grub, in hd0,5 c'è il kernel di debian.
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:14   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma non usi quello nell'MBR ? (hd0,0)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:24   #12
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ma non usi quello nell'MBR ? (hd0,0)
da quanto ho capito dalla guida, che è quella che si trova nelle wiki di debian, nel MBR c'è lo stage 1 del grub, nella partizione c'è lo stage 2. ma correggetemi se sbaglio.
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:24   #13
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
ah puoi anche dirmi dove dovrei dare il comando grub-update, che non ho capito?
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:47   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
mah, io
root (hd0,n)
lo imposto sulla partizione dove poi grub trovera' il kernel



p.s.
non ho capito se usi grub1 o 2
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:22   #15
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
mah, io
root (hd0,n)
lo imposto sulla partizione dove poi grub trovera' il kernel



p.s.
non ho capito se usi grub1 o 2
grub 1
cmq ho seguito questa guida: http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:24   #16
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
cmq dimmi cosa faresti nel mio esempio specifico, che faccio una prova
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 22:30   #17
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
ma poi scusa se root (hd0,n) lo imposti sulla partizione dove poi il grub troverà il kernel, allora poi la successiva riga kernel ecc. a cosa serve?
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 07:54   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
la riga root serve per dirgli la partizione
la riga kernel serve per dire il file del kernel e il parametro root




root (hd0,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.32-5-686 root=/dev/sda6
... (eventuale initrd)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 09:11   #19
Eddie1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
la riga root serve per dirgli la partizione
la riga kernel serve per dire il file del kernel e il parametro root




root (hd0,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.32-5-686 root=/dev/sda6
... (eventuale initrd)
ok ora provo....devo scrivere anche boot dopo l'eventuale initrd vero?

PS: cmq continua a non tornarmi il ragionamento...nei due parametri root c'è la stessa informazione....
Eddie1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 09:18   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
no no, boot lo scrivi se sei dalla consolle di grub


il parametro root (hd0,5) e' per GRUB
il parametro root=/dev/sda6 lo passi al kernel
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v