Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 16:33   #21
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
no, io non lo so. E mi piacerebbe saperlo.
Però so che si parla tanto di sto s^3 e anche di s^4 che dovrebbe essere il suo successore, ma si parla anche di meego. Nessuno vuol rimanere col cerino in mano, utilizzando la famosa metafora. Specie con un cellulare da 450€ che per quanto promettente in termini di hardware non può competere col parco applicazioni dei concorrenti.

Questo è il ragionamento che credo facciano in molti, compreso me. Poi se il so si rivelerà valido e se si rimangiano la storia di meego (che altrimenti catalizzerebbe verso di sé ogni risorsa) la situazione si sbloccherà, ma nel frattempo, sono sempre 450 euro. Chi è che ha acquistato l'n900 e si è sentito inchiappettato da uno smartphone con un SO che non si caca nessuno?
+1

Se devo tirare fuori tutti quei soldi, freganiente se ha un "hardware superiore" "cpu superfiga" etc. se poi non ci stanno le (tante) applicazioni in grado di sfruttare tutte queste meraviglie. Per me due piattaforme consolidate (Android e iTunes) bastano e avanzano per darsi concorrenza; tutto il resto (i vari bada, meego, e pure symbian e wm che mi sembrano decisamente "cotti" da tempo) è solo entropia.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 16:40   #22
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
[..]
Questo è il ragionamento che credo facciano in molti, compreso me. Poi se il so si rivelerà valido e se si rimangiano la storia di meego (che altrimenti catalizzerebbe verso di sé ogni risorsa) la situazione si sbloccherà, ma nel frattempo, sono sempre 450 euro. Chi è che ha acquistato l'n900 e si è sentito inchiappettato da uno smartphone con un SO che non si caca nessuno?
1° Chi sarebbe l'inchiappettato di N900? Ha avuto molto supporto fino ad oggi ed otterrà un aggiornamento (anzi, una versione più "pura" a quanto pare) del MeeGo. Che altro vuoi di più?

2° Per valutare l'effettivo valore del terminale dovresti averlo tra le mani, fino ad ora, da quel che si è visto, non c'è nulla da recriminare a quei 450€

3° Nessuno si rimangia nessun OS, la storia è semplice, Symbian per far terminali più economici, MeeGo per far terminali più complessi e costosi.. questo però non significa (come già dimostrato con l'N8 e l'E7) che il symbian non potrà gestire hw di tutto rispetto.. il che ha una logica.

Detesto far paralleli.. ma mi dite quanti Android esistono sotto i 150/180€ e quanti questi non sono "cannibalizzati" di ogni sensore, chip o antenna, schermi per poter ridurre il loro prezzo senza dover aver impatti troppo negativi sulle prestazioni.
Symbian permette di aver smartphone economici completi con buoni aspetti "energetici" senza che questi debbano necessariamente partire dai 250€, più che criticare questo modo di dividere le fasce io sarei più propenso a chiedere a google una specie di android lite, più modellabile magari per le fasce basse.. sfortunatamente l'utilizzar linguaggi d'alto livello obbliga delle precise politiche sulla scelta dell'hware.

Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
+1
Se devo tirare fuori tutti quei soldi, freganiente se ha un "hardware superiore" "cpu superfiga" etc. se poi non ci stanno le (tante) applicazioni in grado di sfruttare tutte queste meraviglie. Per me due piattaforme consolidate (Android e iTunes) bastano e avanzano per darsi concorrenza; tutto il resto (i vari bada, meego, e pure symbian e wm che mi sembrano decisamente "cotti" da tempo) è solo entropia.
200 versioni diverse di sudoku? Forte!
Passi avanti son stati fatti sul market e sullo sviluppo stesso di applicazioni e sugli strumenti di sviluppo.. far uscire i terminali prima e poi vedere come risponderà il mercato no? E' più bello parlare del futuro con storie di 8 mesi fa immagino senza considerare i lavori che si stanno portando avanti. Questo significa far i conti senza l'oste lo sai?
Che dire, c'è poca attualità nel tuo discorso.


-EDIT-
E tieni conto che MeeGo ha molto più da offrire di quanto sia in grado di fare Android vista la sua familiarità con Debian, Fedora.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 22-09-2010 alle 17:04.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:03   #23
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Dopo il successo dei vari Market come quello di Android o, meglio ancora, iTunes, come si fa a privilegiare ancora l'hardware rispetto a una bella, ampia, solida, e soprattutto facile piattaforma software?
Come ha detto crazy_bush, per me non avete le idee chiare su cosa sia Symbian^3. La nuova piattaforma software di sviluppo preferenziale si basa su Qt/C++: penso che sviluppare con linguaggio e api standard sia più facile che utilizzare una piattaforma non standard come quella di Android. I presupposti per far nascere un ricco parco software nel market ci sono. Poi certo solo il futuro ci potrà dire.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:08   #24
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
+1

Se devo tirare fuori tutti quei soldi, freganiente se ha un "hardware superiore" "cpu superfiga" etc. se poi non ci stanno le (tante) applicazioni in grado di sfruttare tutte queste meraviglie. Per me due piattaforme consolidate (Android e iTunes) bastano e avanzano per darsi concorrenza; tutto il resto (i vari bada, meego, e pure symbian e wm che mi sembrano decisamente "cotti" da tempo) è solo entropia.
Cotti da tempo?

In primis WM7 deve ancora uscire e non so come fa ad essere cotto da tempo, solo il tempo ci dirà se sarà cotto o meno, dalle prime impressioni non mi sembra, anzi è l'unico che si discosta veramente dagli Iphone style con uno screen che (alle prime impressioni) sembra innovativo.

Symbian è ancora il So più venduto al mondo con un 45% di share, non credo che siano tutti fan di Nokia.

Con queste basi non credo che 2 colossi come Nokia e Microsoft non riescano ad essere in partita nel prossimo futuro...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:11   #25
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Come ha detto crazy_bush, per me non avete le idee chiare su cosa sia Symbian^3. La nuova piattaforma software di sviluppo preferenziale si basa su Qt/C++: penso che sviluppare con linguaggio e api standard sia più facile che utilizzare una piattaforma non standard come quella di Android. I presupposti per far nascere un ricco parco software nel market ci sono. Poi certo solo il futuro ci potrà dire.
Senza contare che una cosa è programmare in linguaggio alto ben altra cosa in linguaggio basso.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:18   #26
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
.

Ultima modifica di litocat : 22-09-2010 alle 18:52.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:51   #27
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
200 versioni diverse di sudoku? Forte!
Passi avanti son stati fatti sul market e sullo sviluppo stesso di applicazioni e sugli strumenti di sviluppo.. far uscire i terminali prima e poi vedere come risponderà il mercato no? E' più bello parlare del futuro con storie di 8 mesi fa immagino senza considerare i lavori che si stanno portando avanti. Questo significa far i conti senza l'oste lo sai?
Che dire, c'è poca attualità nel tuo discorso.
Sì ho capito, chiaro che se vuoi lanciare un progetto nuovo, prima lanci un terminale "pilota" e poi cominci a sviluppare il market... come del resto è stato con il Nexus di Google, al quale sono seguiti gli altri millemila cellulari Android.
Quello che volevo dire è che ormai ci sono già due "colossi" affermati, iPhone da una parte e gli Android dall'altra, per un mercato (quello degli smartphone di fascia alta) che imho non è così grande perché molti altri concorrenti abbiano spazio. Chi è arrivato prima bene, quelli che arrivano ora hanno non poche difficoltà a convincere molte persone a scommettere 400 e passa euro su piattaforme poco consolidate, non so se mi spiego.
E il discorso credo sia molto attuale, proprio perché ora (e non un anno fa) Android e iPhone sono già entrambi in stadio avanzato, mentre gli altri stanno ancora al palo e probabilmente ci resteranno, tutto qui.


Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Cotti da tempo?

In primis WM7 deve ancora uscire e non so come fa ad essere cotto da tempo, solo il tempo ci dirà se sarà cotto o meno, dalle prime impressioni non mi sembra, anzi è l'unico che si discosta veramente dagli Iphone style con uno screen che (alle prime impressioni) sembra innovativo.
Non ho detto "WM7 è cotto", ma "WM" che è una cosa diversa... uscirà pure la versione 7, ma uscirà tardi, perché iTunes e Android ormai stanno in giro già da un bel pezzo, e tra l'altro WM ultimamente ha perso anche in immagine, visto che è "fermo al palo" con la versione 6 già da troppo tempo.
Ripeto che non è sufficiente lanciare un buon OS, devi anche lanciarlo in tempo se vuoi vincere. A farlo in ritardo... sono buoni tutti

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Symbian è ancora il So più venduto al mondo con un 45% di share, non credo che siano tutti fan di Nokia.

Con queste basi non credo che 2 colossi come Nokia e Microsoft non riescano ad essere in partita nel prossimo futuro...
Symbian ha un'alta quota di mercato... e quindi? Se è per questo pure Intel stradomina le vendite di schede video
Qui si parlava di smartphone di fascia alta, e lì la quota di mercato di Symbian è poco o niente...
Nokia e Microsoft sono sì colossi, ma questo non basta ad assicurare il successo... anche perché dall'altra parte ci sono altri due colossi come Apple e Google...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:05   #28
Makaveli7
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Spoleto (Perugia)
Messaggi: 199
Non comprerò un Nokia più, nemmeno se me lo regalano.
Se togli tutti i cellulari alla Nokia e lasci solo i loro "smartphone", muoiono di fame con la concorrenza che ci sta (Apple, HTC ecc.)
Makaveli7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:24   #29
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
[..]
Quello che volevo dire è che ormai ci sono già due "colossi" affermati, iPhone da una parte e gli Android dall'altra, per un mercato (quello degli smartphone di fascia alta) che imho non è così grande perché molti altri concorrenti abbiano spazio. Chi è arrivato prima bene, quelli che arrivano ora hanno non poche difficoltà a convincere molte persone a scommettere 400 e passa euro su piattaforme poco consolidate, non so se mi spiego.
[..]
Non confondere il mercato degli OS per smartphone con quello degli OS per pc, un OS per smartphone ha vita fin quando il terminale su cui gira è valido ma dopo 12 mesi devi far nuovamente i conti con il mercato, non puoi credere che aver conquistato il 12% del mercato significhi che li hai fidelizzati perché se l'anno successivo esce qualcosa di meglio non ci perdono nulla a cambiar fronte.

Questo senza contare che non esistono esclusive SW tra questi OS e che un SW scritto per più piattaforme non è una eresia per le SW house che producono programmi per smartphone.
In ultimo, come ho detto, un MeeGo ha il panorama sw delle distro linux dalla sua, con semplici porting puoi portare SW usati nelle distro desktop su apparecchi mobili (vedi un OpenOffice su Maemo) il che la dice molto lunga sulle possibilità software di una distro linux.. invece io dubbi li avrei su un OS linux che usa una vm Java per far girare i propri programmi, quanto davvero crediamo che possano esser complessi e quanto bisognerà compensare con CPU potenti l'utilizzo di linguaggi d'alto livello?


Insomma, da quando è sceso Android le aziende principali solo ora stanno cominciando a scendere in campo, la partita è tutta da giocare e non basteranno certo un anno o due a decretare dei vincitori.


Quote:
Originariamente inviato da Makaveli7 Guarda i messaggi
Non comprerò un Nokia più, nemmeno se me lo regalano.
Se togli tutti i cellulari alla Nokia e lasci solo i loro "smartphone", muoiono di fame con la concorrenza che ci sta (Apple, HTC ecc.)
Con la concorrenza che sta? La concorrenza di cui parli non è in grado di metter giù smartphone economici completi, cosa che l'utilizzo di un doppio OS è in grado di dare. Se pensi che il mercato si riduca tutto a prodotti sopra i 350€ ti sbagli. In più su quella fascia Nokia non ha ancora presentato nulla quindi in base a cosa fai tali annunci?

Questo è quello che dicevo prima, gente che parla ancora guardando a quello che l'azienda era 8/12 mesi fa e che non guarda a quello su cui sta lavorando convinto che tutto quello che c'era da dire sia stato detto.

La partita con gli altri produttori Nokia non l'ha ancora neppure iniziata, e non l'hanno neppure iniziata Microsoft o Samsung (visto che parliamo di OS), aspettare natale o il 2011 prima di far proclami giusto per idolatrare i propri stemmi sarebbe il minimo per apparire un pelo credibili.

P.S.
Ti faccio notare che non stiamo in una curva di uno stadio quindi questi atteggiamenti fazionisti lasciali a loro.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 22-09-2010 alle 18:26.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:33   #30
Makaveli7
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Spoleto (Perugia)
Messaggi: 199
Quote:
Con la concorrenza che sta? La concorrenza di cui parli non è in grado di metter giù smartphone economici completi, cosa che l'utilizzo di un doppio OS è in grado di dare. Se pensi che il mercato si riduca tutto a prodotti sopra i 350€ ti sbagli. In più su quella fascia Nokia non ha ancora presentato nulla quindi in base a cosa fai tali annunci?
Perchè gli smartphone della Nokia appena usciti quanto costano? Io l'ho pagato 500 euro l'N97 e l'N900 quanto costava? Su questa fascia che dici tu, la Nokia ha cominciato e come.
Appunto poi dicevo, che se togli i cellulari di fascia media alla Nokia, dove è la regina assoluta, si muoino di fame, perchè i loro smartphone in poche parole fanno cagare, tutto qua, un'opinione personale ovviamente e ti dico che ho avuto di tutto (iPhone, HTC, ecc.) e ho paragonato i vari smartphone che ho avuto.
Makaveli7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:36   #31
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Sì ho capito, chiaro che se vuoi lanciare un progetto nuovo, prima lanci un terminale "pilota" e poi cominci a sviluppare il market... come del resto è stato con il Nexus di Google, al quale sono seguiti gli altri millemila cellulari Android.
Quello che volevo dire è che ormai ci sono già due "colossi" affermati, iPhone da una parte e gli Android dall'altra, per un mercato (quello degli smartphone di fascia alta) che imho non è così grande perché molti altri concorrenti abbiano spazio. Chi è arrivato prima bene, quelli che arrivano ora hanno non poche difficoltà a convincere molte persone a scommettere 400 e passa euro su piattaforme poco consolidate, non so se mi spiego.
E il discorso credo sia molto attuale, proprio perché ora (e non un anno fa) Android e iPhone sono già entrambi in stadio avanzato, mentre gli altri stanno ancora al palo e probabilmente ci resteranno, tutto qui.

Non ho detto "WM7 è cotto", ma "WM" che è una cosa diversa... uscirà pure la versione 7, ma uscirà tardi, perché iTunes e Android ormai stanno in giro già da un bel pezzo, e tra l'altro WM ultimamente ha perso anche in immagine, visto che è "fermo al palo" con la versione 6 già da troppo tempo.
Ripeto che non è sufficiente lanciare un buon OS, devi anche lanciarlo in tempo se vuoi vincere. A farlo in ritardo... sono buoni tutti

Symbian ha un'alta quota di mercato... e quindi? Se è per questo pure Intel stradomina le vendite di schede video
Qui si parlava di smartphone di fascia alta, e lì la quota di mercato di Symbian è poco o niente...
Nokia e Microsoft sono sì colossi, ma questo non basta ad assicurare il successo... anche perché dall'altra parte ci sono altri due colossi come Apple e Google...
Quindi secondo te bisogna puntare o su iOS, che pero può utilizzare solo Apple, o su Android perché tutti gli altri sono spacciati.
Giustamente, come affermi, "Chi è arrivato prima bene, quelli che arrivano ora hanno non poche difficoltà a convincere molte persone a scommettere 400 e passa euro su piattaforme poco consolidate, non so se mi spiego."
E Bada l'hai mai sentito? E' uscito a giugno 2010 su un unico terminale, il Samsung Wave S8500, a 399€ e a Luglio ne avevano venduti 1 milione di unità a livello globale mentre a Settembre 2010 ne avevano venduti 1 milione di unità solo in Europa. In 4 mesi le applicazioni sono passate da "0" a "1115" e non è neppure finito il concorso indetto da Samsung.
Eppure a Giugno nessuno avrebbe scommesso su Bada ma Samsung ha saputo fare la pubblicità giusta e invogliare gli sviluppatori a programmare per questo OS, tutte cose che Nokia non ha saputo fare con Maemo.
Quindi se uno arriva anche dopo non è certo scontato che non avrà futuro, alla fine è poi solo una questione di marketing.
MeeGo può avere lo stesso successo di Bada oppure no, sicuramente parte avvantaggiato perché può utilizzare sia i programmi di Symbian ^3 che quelli di Maemo, tutto dipende da Nokia e da quanto si impegnerà.
Lo stesso discorso vale anche per Symbian ^3, che può utilizzare la maggior parte delle applicazioni di Symbian ^1, mentre il resto avrà solo bisogno di piccole modifiche (da doppi tocco a singolo), e le applicazioni per Symbian non sono sicuramente poche, l'unico problema è che lo Store attualmente non è all'altezza della concorrenza, ma anche qui sembra che Nokia abbia iniziato a porre rimedio.
Quindi, secondo me, prima di dare per spacciati terminali che non sono neppure usciti, conviene farli uscire e poi tirare le dovute conclusioni.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:39   #32
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Sì ho capito, chiaro che se vuoi lanciare un progetto nuovo, prima lanci un terminale "pilota" e poi cominci a sviluppare il market... come del resto è stato con il Nexus di Google, al quale sono seguiti gli altri millemila cellulari Android.
.
emmm guard ache se parli di nexus one non ha lanciato proprio un bel niente i di terminali ce n'erano a decine anche prima

forse intendevi il G1
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:42   #33
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da Makaveli7 Guarda i messaggi
Perchè gli smartphone della Nokia appena usciti quanto costano? Io l'ho pagato 500 euro l'N97 e l'N900 quanto costava? Su questa fascia che dici tu, la Nokia ha cominciato e come.
Appunto poi dicevo, che se togli i cellulari di fascia media alla Nokia, dove è la regina assoluta, si muoino di fame, perchè i loro smartphone in poche parole fanno cagare, tutto qua, un'opinione personale ovviamente e ti dico che ho avuto di tutto (iPhone, HTC, ecc.) e ho paragonato i vari smartphone che ho avuto.
Quelli son prodotti di fascia alta a cui è calato il prezzo.. guarda la serie C o i "figli" dei 5800 e rifatti il ragionamento. Android non può arrivar ora come ora a quel prezzo senza impattare troppo sulle prestazioni o ridurre all'osso la componentistica.
Per il resto terminali con MeeGo non son ancora stati presentati quindi Nokia-Intel non hanno ancora cominciato nulla.
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
[..]
Symbian ha un'alta quota di mercato... e quindi? Se è per questo pure Intel stradomina le vendite di schede video
Qui si parlava di smartphone di fascia alta, e lì la quota di mercato di Symbian è poco o niente...
Nokia e Microsoft sono sì colossi, ma questo non basta ad assicurare il successo... anche perché dall'altra parte ci sono altri due colossi come Apple e Google...
E quindi? Due colossi che hanno ritagliato quote in un settore che passava un periodo di stanca. Ed allora? Bella forza devo dire.

Anche la Germania impiegò poco tempo a prender la Polonia e ad imporre la resa alla Francia (una decina di mesi). Ma davvero credi che sia già finito tutto senza che gli altri abbiano "sparato" ancora una cartuccia? Credi davvero che adesso la strada è tutta in discesa? Che dopo 12 mesi sia già tutto finito?
Tutt'altro, adesso son proprio Apple e Google che dovranno rispondere agli "attacchi" di colossi come Nokia-Intel (perché MeeGo non vivrà solo negli smartphone ed Intel non passerà certo il tempo a guardare), Microsoft e Samsung.. ed il bello è che la partita non è neppure cominciata, solo a natale cominceremo a guardar i primi movimenti che proseguiranno per tutto il 2011 ed oltre.

Detto questo, se credi che sia finita ti sbagli di grosso perché qui non è ancora iniziato nulla.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 22-09-2010 alle 18:49.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:43   #34
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
con nokia ti porti a casa uno smartphone con 130 euro.ieri ho preso un 6700 slide e ci posso fare di tutto.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:46   #35
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2621
Quote:
Originariamente inviato da Makaveli7 Guarda i messaggi
Perchè gli smartphone della Nokia appena usciti quanto costano? Io l'ho pagato 500 euro l'N97 e l'N900 quanto costava? Su questa fascia che dici tu, la Nokia ha cominciato e come.
Appunto poi dicevo, che se togli i cellulari di fascia media alla Nokia, dove è la regina assoluta, si muoino di fame, perchè i loro smartphone in poche parole fanno cagare, tutto qua, un'opinione personale ovviamente e ti dico che ho avuto di tutto (iPhone, HTC, ecc.) e ho paragonato i vari smartphone che ho avuto.
Ma vuoi paragonare un N97 a un N8, C7 o C6-01? Secondo me l'N97 è decisamente inferiore al C6-01, modello più economico presentato da Nokia.
Su N900 ti posso anche capire, poteva essere un terminale eccellente, per cesti aspetti a tutt'oggi e qualcosa di magnifico, un telefono che può far girare OpenOffice non si è mai visto e spero che MeeGo mantenga queste caratteristiche.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:53   #36
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Mah l'N8 non è male, gli manca solo lo schermo da 4 pollici che ha l'E7. Ma l'E7 non ha la fotocamera dell'N8, ha la tastiera ma su un terminale touch capacitivo secondo me è superflua.
Nokia è chiaramente un passo indietro nella fascia alta dei telefonini, per ora va bene per i cellulari da 30 euro vecchio stile per anziani.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:55   #37
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Mah l'N8 non è male, gli manca solo lo schermo da 4 pollici che ha l'E7. Ma l'E7 non ha la fotocamera dell'N8, ha la tastiera ma su un terminale touch capacitivo secondo me è superflua.
Nokia è chiaramente un passo indietro nella fascia alta dei telefonini, per ora va bene per i cellulari da 30 euro vecchio stile per anziani.
Telefonini? Pensavo stessimo parlando di smartphone.
Sappi che questi non sono di fascia alta. La Fascia alta non è ancora stata presentata.. in più dubito che tu li abbia provati quindi, di cosa parli?

1 set 1939 - Inizio della guerra ed invasione della Polonia
10 mag 1940 - Truppe tedesche passano dal Belgio ed entrano in Francia
5 giu 1940 - Battaglia per la conquista di Parigi
22 giu 1940 - La Francia firma l'armistizio con la Germania.

Siete come i tedeschi che già nel '40 gridavano alla vittoria senza saper cosa il mondo avrebbe fatto da li a 5 anni.. e noi oggi possiamo dire che ci troviamo in quella fase, io non so cosa accadrà nei prossimi 3/4 anni (perché non bastano un anno o due a mandar sul lastrico una azienda) ma almeno ho la decenza di non dire fesserie prima ancora che il resto del mondo si sia mobilitato per far fronte all'iOS o ad Android.


P.S.
Ovviamente la cronistoria è stata semplificata.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 22-09-2010 alle 19:01.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:00   #38
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
allora ora come ora nokia non ha presentato ne annunciato NIENTE che possa anche solo impensierire la fascia medio alta degli attuali android e ios

e questo è un dato di fatto

poi nokia sotto i 200 € rimane il top siamo d'accordo
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:04   #39
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
allora ora come ora nokia non ha presentato ne annunciato NIENTE che possa anche solo impensierire la fascia medio alta degli attuali android e ios
e questo è un dato di fatto
poi nokia sotto i 200 € rimane il top siamo d'accordo
Ed invece ti sbagli, le armi le hanno tutte, devono solo approntarle.. se tu sapessi un po' di cose forse sapresti con cosa nei prossimi anni dovranno vedersela.. ma probabilmente sei troppo impegnato a saltar sul carro del vincitore da immaginare anche lontanamente la differenza di potenziale che ci passa tra un Andorid ed un Maemo (o MeeGo).

Questo è il 1940 e ad oggi nulla è deciso ancora, se a te fa piacere continuare a parlare di vittoria fai pure, io preferisco star a guardare e parlare quando sarà arrivato il momento.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:06   #40
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
si ok le armi il 1940 e tutto il resto.

rimane che niente di valido sulal fascia medio alta è stato ne presentato ne tantomeno annunciato.

poi se hai prove al riguardo mostracele o magari fai parte di un segretissimo progetto di sviluppo nokia
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1