Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2010, 23:31   #21
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Sono curioso di conoscere la velocità di maf di questo nuovo 85 f1,4. E' la prima volta mi sembra che su un obiettivo del genere mettono il motore ultrasonico, di solito tutti i vari 85 f1,4 o 1,2 sono lenti, io pensavo che fosse anche per una questione di precisione, di fatto pensavo ad ingranaggi più piccoli, quindi meno giri ma più precisione di maf, necessaria per queste aperture.... se fosse veloce, preciso oltre che silenzioso sarebbe un "first time"....
La velocità di af degli af-d non è niente male se montati su macchine pro, certo montati su una D50, 70, 80 o 90 le prestazioni in af non sono gran che, ma sulle professionali viaggiano che è una meraviglia anche se certo, più lente degli af-s, anche se non tutti, avevo il 18-135 af-s e la sua velocità af era ridicola rispetto a quella del 35-70 messo su D700, dove va da inizio a fine corsa 3 volte mentre il 18-135 sta finendo di arrivare infondo!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 23:53   #22
giosimar
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
se manterrà quanto promette, questa nuova nikon sarà veramente un ottimo acquisto!
giosimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 00:25   #23
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
La velocità di af degli af-d non è niente male se montati su macchine pro, certo montati su una D50, 70, 80 o 90 le prestazioni in af non sono gran che, ma sulle professionali viaggiano che è una meraviglia anche se certo, più lente degli af-s, anche se non tutti, avevo il 18-135 af-s e la sua velocità af era ridicola rispetto a quella del 35-70 messo su D700, dove va da inizio a fine corsa 3 volte mentre il 18-135 sta finendo di arrivare infondo!
Per la velocità degli AF/AF-D conta molto la massa delle lenti.
Passando dall'80-200 al 70-200 la differenza di velocità di AF è quasi imbarazzante.
Su lenti "leggere" (tipo il 50 1.4) invece è praticamente inesistente.

Tornando in topic, il nuovo 24-120, potrebbe diventare la mia nuova ottica "da passeggiata"
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 00:25   #24
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Doppio
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010

Ultima modifica di Vendicatore : 20-08-2010 alle 00:30. Motivo: Doppio post
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 00:33   #25
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Per la velocità degli AF/AF-D conta molto la massa delle lenti.
Passando dall'80-200 al 70-200 la differenza di velocità di AF è quasi imbarazzante.
Su lenti "leggere" (tipo il 50 1.4) invece è praticamente inesistente.

Tornando in topic, il nuovo 24-120, potrebbe diventare la mia nuova ottica "da passeggiata"
E' chiaro, era per far capire che af-s non è per forza meglio di af-d.
Chiaro che un 80-200 come il mio che non è if ma muove un grosso e pesante gruppo di lenti anteriore ha una meccanica che permette di non inchiodare il motore e quindi effettua una riduzione dei giri, su lenti leggere è nettamente più veloce, un af-s come il 70-200 che per di più muove piccole lenti interne è incredibilmente più veloce.

Eh il 24-120 ha un'ottima escursione, è abbastanza luminoso e pure stabilizzato... bisogna ancora vedere i test ma promette molto bene.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 11:09   #26
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
bhe molto dipenderà dai costi, quali sono i prezzi di listino in €?

se fanno 1€=1$ se le possono tenere, se il cambio sarà onesto sono ottiche interessanti...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 11:24   #27
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi

Tornando in topic, il nuovo 24-120, potrebbe diventare la mia nuova ottica "da passeggiata"
si si.....pure la mia....aspettiamo i primi test e di vedere un po il prezzo che dovrebbe aggirarsi sui 1000 euro...
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 11:59   #28
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
bhe erano in tanti ad aspettarlo questo zoom standard f/4 io personalmente il canon 24-105 l'ho pravato su aps-c canon di un amico e non mi ha affatto entusiasmato, hai pochissimo grandangolo e un tele molto limitato con cui a f/4 non hai chissa quale sfocato...

come zoom kit da abbinare alla d700/d800 mi sembra ottimo (anche visto che sono riusciti a farlo abbastanza compatto/leggero) credo che servisse proprio per chi non può prendere il 24-70, in giro si vedono troppe FF nikon con un tamron o sigma davanti...

certo sono sempre 1000€ non è proprio "un ottica economica" come la definiscono sul sito nikon.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:03   #29
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
bhe erano in tanti ad aspettarlo questo zoom standard f/4 io personalmente il canon 24-105 l'ho pravato su aps-c canon di un amico e non mi ha affatto entusiasmato, hai pochissimo grandangolo e un tele molto limitato con cui a f/4 non hai chissa quale sfocato...

come zoom kit da abbinare alla d700/d800 mi sembra ottimo (anche visto che sono riusciti a farlo abbastanza compatto/leggero) credo che servisse proprio per chi non può prendere il 24-70, in giro si vedono troppe FF nikon con un tamron o sigma davanti...

certo sono sempre 1000€ non è proprio "un ottica economica" come la definiscono sul sito nikon.
Beh, provalo su full frame... secondo me se uno non ha esigenza assoluta del f/2.8 è lo zoom per eccellenza... e il 24-120 VR lo sarà anche per le full frame di Nikon...

Certo, il 24-105 è risaputo che ha una resa quasi uguale del 24-70 2.8 bisogna vedere l'effettiva qualità di questo Nikon, ma sicuramente ne venderanno moltissimi... e sicuramente finirà in Kit con la D700 e le successive Full Frame che la sostituiranno
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:21   #30
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
bhe erano in tanti ad aspettarlo questo zoom standard f/4 io personalmente il canon 24-105 l'ho pravato su aps-c canon di un amico e non mi ha affatto entusiasmato, hai pochissimo grandangolo e un tele molto limitato con cui a f/4 non hai chissa quale sfocato...

come zoom kit da abbinare alla d700/d800 mi sembra ottimo (anche visto che sono riusciti a farlo abbastanza compatto/leggero) credo che servisse proprio per chi non può prendere il 24-70, in giro si vedono troppe FF nikon con un tamron o sigma davanti...

certo sono sempre 1000€ non è proprio "un ottica economica" come la definiscono sul sito nikon.
In realtà è abbastanza economico visto che è riferito ad un targhet di consumatori che hanno comprato o stanno comprando una reflex da 2000 e rotti €

Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
bhe molto dipenderà dai costi, quali sono i prezzi di listino in €?

se fanno 1€=1$ se le possono tenere, se il cambio sarà onesto sono ottiche interessanti...
Il cambio non sarà 1:1 clickblog ieri già dava i prezzi per l'italia e sono i seguenti, poi magari sono un po' diversi, ma saranno circa questi, e a me paiono abbastanza attendibili:

379€ per il 55-300, quindi più del predecessore ma direi abbordabilissimo

899 per il 28-300, sarebbe a dire 150€ in più del 18-200 all'uscita e un prezzo più che abbordabile per chi lo comprerà, ossia presumibilmente gente che a casaccia ha il 24-70 e il 70-200 ma che per uscite leggere compra il 28-300, oppure per chi magari ha tanti fissi ma che lo compra per quelle volte in cui è meglio uno zoom.

il 24-120 1099 € in linea dunque con la proposta canon questa lente se sarà di buona qualità e suppongo che lo sia venderà parecchio, se io non avessi completato il mio corredo di lenti zoom adesso starei pensando di comprarlo, e lo guarderei anche se avessi una macchina DX perchè sono comunque focali molto interessanti, poi f/4 in più stabilizzato, insomma una lente che ti permette di scattare in quasi tutte le condizioni di luce, anche le peggiori.

l'85 verrà 1549€, un prezzo alto, ma l'af-d nuovo costa sui 1000€ o forse qualcosina in più, questo direi che ha un prezzo giusto per essere migliore, tanto lo sappiamo tutti che i prezzi si abbassano sempre un pelino nei 12-18 mesi successivi all'uscita e poi si stabilizzano, questo probabilmente si stabilizzerà sui 1200...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:32   #31
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
In realtà è abbastanza economico visto che è riferito ad un targhet di consumatori che hanno comprato o stanno comprando una reflex da 2000 e rotti €
tra poco più di un anno, quando il prezzo di questa lente si sarà stabilizzato, una d700 si troverà a circa 1.000 euro, come la 5d old...

Quote:
l'85 verrà 1549€, un prezzo alto, ma l'af-d nuovo costa sui 1000€ o forse qualcosina in più, questo direi che ha un prezzo giusto per essere migliore, tanto lo sappiamo tutti che i prezzi si abbassano sempre un pelino nei 12-18 mesi successivi all'uscita e poi si stabilizzano, questo probabilmente si stabilizzerà sui 1200...
Per me si stabilizzerà sui 1.400 invece... secondo me molto influirà anche il prezzo e la qualità del nuovo sigma 85 f1,4 HSM... se sarà davvero buono dovrà far calare per forza il prezzo di questo nuovo nikon...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 12:47   #32
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
tra poco più di un anno, quando il prezzo di questa lente si sarà stabilizzato, una d700 si troverà a circa 1.000 euro, come la 5d old...
Giusto tra un anno chi lo comprerà lo associerà ad una macchina da 2400-2600€ ossia la D800, la D700 la compreranno i pezzenti perchè sarà scarsissima confronto alla nuova e io e tanti altri con questa fantastica reflex in firma sembreremo i barboni della fotografia!

Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Per me si stabilizzerà sui 1.400 invece... secondo me molto influirà anche il prezzo e la qualità del nuovo sigma 85 f1,4 HSM... se sarà davvero buono dovrà far calare per forza il prezzo di questo nuovo nikon...
Sigma può fare il suo 85 1.4 con la stessa qualità del nikon, ma il nikon sarà comunque competitivo anche con 500€ di prezzo a listino in più, perchè sigma li può costruire bene quanto vuole, ma ha la fama di avere una qualità altalenante sui suoi prodotti, mentre nikon ha la fama dell'azienda i cui prodotti sono estremamente affidabili.
Guarda in canon il 24-70 f/2.8 è ottimo (non quanto il nikon, ma è anche uscito prima se non sbaglio), ma pochi canoniani lo possiedono, il perchè è semplice, qualcuno ha riscontrato su taluni esemplari una qualità inferiore alle aspettative e quindi quel prodotto viene automaticamente scartato, anche se gli altri sono tutti perfetti finchè canon non fa una nuova versione ci sarà sempre quello che non si fiderà e prenderà il 24-105 f/4 per evitare il problema.
Ma poi guarda gli zeiss, costano cari e non hanno manco l'autofocus, ma la fama di qualità di zeiss permette di tenere alto il prezzo, in altri campi guarda apple, ma anche IBM/lenovo, tengono prezzi fuori mercato perchè si sono creati una fama negli anni, se acer producesse un pc con la qualità di un lenovo e provasse a venderlo al prezzo di un lenovo sarebbe un flop colossale perchè negli anni si è guadagnata la fama della peggiore marca di pc al mondo!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:02   #33
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Il cambio non sarà 1:1 clickblog ieri già dava i prezzi per l'italia e sono i seguenti, poi magari sono un po' diversi, ma saranno circa questi, e a me paiono abbastanza attendibili:

379€ per il 55-300, quindi più del predecessore ma direi abbordabilissimo

899 per il 28-300, sarebbe a dire 150€ in più del 18-200 all'uscita e un prezzo più che abbordabile per chi lo comprerà, ossia presumibilmente gente che a casaccia ha il 24-70 e il 70-200 ma che per uscite leggere compra il 28-300, oppure per chi magari ha tanti fissi ma che lo compra per quelle volte in cui è meglio uno zoom.

il 24-120 1099 € in linea dunque con la proposta canon questa lente se sarà di buona qualità e suppongo che lo sia venderà parecchio, se io non avessi completato il mio corredo di lenti zoom adesso starei pensando di comprarlo, e lo guarderei anche se avessi una macchina DX perchè sono comunque focali molto interessanti, poi f/4 in più stabilizzato, insomma una lente che ti permette di scattare in quasi tutte le condizioni di luce, anche le peggiori.

l'85 verrà 1549€, un prezzo alto, ma l'af-d nuovo costa sui 1000€ o forse qualcosina in più, questo direi che ha un prezzo giusto per essere migliore, tanto lo sappiamo tutti che i prezzi si abbassano sempre un pelino nei 12-18 mesi successivi all'uscita e poi si stabilizzano, questo probabilmente si stabilizzerà sui 1200...
bene, se questi sono i prezzi NITAL di listino c'è da sperare bene, pensavo peggio, considerando almeno un 10% che si prende la nital e un altro 10% di calo nei primi mesi a Natale potrebbero esserci dei bei pacchetti con la striscia gialla e nera sotto molti alberi alberi.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 14:14   #34
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
bene, se questi sono i prezzi NITAL di listino c'è da sperare bene, pensavo peggio, considerando almeno un 10% che si prende la nital e un altro 10% di calo nei primi mesi a Natale potrebbero esserci dei bei pacchetti con la striscia gialla e nera sotto molti alberi alberi.
Pacchetti dorati vorresti dire?
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 15:11   #35
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Domanda da entry level... ma se dovessi prendere una reflex in kit... con quale obbiettivo?
Tenendo conto che quale entry level parto con un obbiettivo solo? Il 18-105mm IS/VR?
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 20:12   #36
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
Domanda da entry level... ma se dovessi prendere una reflex in kit... con quale obbiettivo?
Tenendo conto che quale entry level parto con un obbiettivo solo? Il 18-105mm IS/VR?
si sicuramente è molto più versatile di un 18-55... ma non ho capito cosa c'entra con questa discussione, forse volevi postare altrove?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2010, 21:54   #37
lordNazgul
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da skyrunner Guarda i messaggi
Non ci credo....
Dovrà costare poco, è la più entry delle entry e sostituisce la D3000 ma è migliore della D5000 (miglior sensore, migliori video, LCD più grande, sembra migliore anche il mirino ; perde solo per i fps e la mancanza del braketing che non so quanto interessino agli entry).
Quindi chi se la comprerà più la D5000?

Ho appena comprato la D5000 dopo settimane di studio per scegliere la migliore per me... Comunque non me ne pento, per uno che viene dalle compatte questo è un altro mondo... e poi non volevo aspettare ancora.. tanto c'è sempre qualcosa di nuovo che esce...

Ultima modifica di lordNazgul : 20-08-2010 alle 22:42.
lordNazgul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 01:29   #38
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
si sicuramente è molto più versatile di un 18-55... ma non ho capito cosa c'entra con questa discussione, forse volevi postare altrove?
Si e no... D3100 trattasi di entry level, e io stò studiano un futuro acquisto, prima reflex x me...
quindi domanda pertinente credo, nei forum dedicati non caca nessuno... tutti in vacanza a fare foto? boh...

Linko il mio quesito nella apposita sezione... Consigli per gli acquisti reflex
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=431

Ultima modifica di TROJ@N : 21-08-2010 alle 02:00.
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 01:53   #39
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
Si e no... D3100 trattasi di entry level, e io stò studiano un futuro acquisto, prima reflex x me.....
....
....
....
Ringrazio anticipatamente chi si prenderà il tempo di leggermi e la briga di rispondermi.
Non so che dire, hai buttato sul piatto troppi argomenti, se chiedevi una sola cosa facevo un piccolo ot e ti rispondevo, qui c''è davvero troppo da discutere, fai così, apriti un 3d per parlarle e copiaci questo messaggio come primo tuo post visto che è pieno di domande, al max chiedi prima a freeman se puoi fare quel che ti ho detto perchè il fare 2 discussioni uguali in posti diversi è vietato, non so magari qui editi il messaggio e lo elimini in modo da non avere doppioni... insomma dai in questo 3d non si può discutere di consigli per gli acquisti!
Tutto ciò è troppo OT anche per me!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 21-08-2010 alle 01:55.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 02:02   #40
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Hai ragione anche te... fatto

Linko il mio quesito nella apposita sezione... Consigli per gli acquisti reflex
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=431
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Meta potenzierà il controllo pare...
iPhone 17 Pro cambia colore, e non &egra...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v