|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Forzare la mano all'utente imponendo dei limiti assurdi (tra cui rientrano le oem e tutti gli altri software che impongono un numero ristretto di installazioni etc...) non e' una buona politica. Perche' prima o poi se l'utente ha scelta, e non viene accecato dalle versioni pirata smette di essere un cliente e cerca soluzioni alternative magari tra l'open source. Io ho una caterva di software originali, e tuttavia da alcuni anni non spendo piu' per software commerciali (eccetto 1 o 2 giochi all'anno e anche qui spendo sempre meno per via delle restrizioni fuori dal mondo che le software house impongono all'utente). L'idea che si fa strada secondo cui l'utente non ha piu' alcun diritto se non quello di pagare e basta mi ha spinto decisamente verso l'open source. E a meno di vedere un cambiamento di mentalita' nelle aziende che fanno software commerciali non spendero' piu' un € bucato per i loro "prodotti". Quote:
Microsoft vende molte piu' oem che non licenze retail. Sia per office che per i sistemi operativi. Ma dimmi tu perche' xp retail costava 400 € e la versione oem 150 € ? E lo stesso fottuto software, solo che uno non ha scadenza, l'altro si. E 150 € mica sono bruscolini eh. E se penso che tutti i miei dati sono ostaggio di un sistema operativo a scadenza mi viene una rabbia che non ti dico. ![]() Quote:
In questo Microsoft e Intel sono maestri. Se sei loro cliente, devi sottostare alle loro ![]() Per quello che ci faccio io con una suite di office, open office basta e avanza anche se visivamente e' brutta.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 18-06-2010 alle 06:35. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
A me non sembra che nessuno obblighi nessuno a comprare queste licenze, e lo dimostra il fatto che ci sono ancora uffici con xp e office 2003 (che per inciso PUO' APRIRE ANCHE I DOCUMENTI DEL 2007 e del 2010).
Chiaramente quando cambieranno hardware si porranno il problema. In tutti gli altri casi, le versioni OEM possono essere distribuite solo con una macchina abbinata. Il fatto che ci sia qualcuno che le vende separatamente e che comunque Microsoft non controlli sull'attivazione di queste copie lo rende tacitamente consentito, e questo è un problema di tipo legale più che tecnologico. Per altro esistono licenze convenienti per chi dispone di un parco macchine anche solo di 5 pc... Poi onestamente non vedo questo "ostaggio" di dati. Microsoft garantisce il supporto fino ad un certo punto, e secondo me ha sbagliato ad estendere il periodo di supporto di XP, 13 anni sono decisamente troppi, i prodotti che hanno un periodo di supporto così esteso si contano sulle dita delle mani, oltre al fatto che è ingengeristicamente parlando un suicidio. Purtroppo il mercato del software (e chi vi lavora) è considerato di serie b rispetto ad altri mercati, vuoi per il fatto che il software è un prodotto molto diverso da tutti gli altri in commercio, vuoi perché spesso non è considerato ancora (quanto meno in italia) un prodotto "industriale". Ultima modifica di WarDuck : 18-06-2010 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.