Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2010, 06:33   #21
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ma non sono scemo lo so anche io qual'è il motivo. però da sviluppatore, nonostante mi piacerebbe che pure i miei clienti ricomprino il software a ogni cambio di pc, la vedo proprio brutta come cosa!
Infatti e' una brutta cosa. L'upgrade si dovrebbe fare ad esempio sulle features, su miglioramenti vari, sul supporto a nuovi sistemi operativi etc...
Forzare la mano all'utente imponendo dei limiti assurdi (tra cui rientrano le oem e tutti gli altri software che impongono un numero ristretto di installazioni etc...) non e' una buona politica. Perche' prima o poi se l'utente ha scelta, e non viene accecato dalle versioni pirata smette di essere un cliente e cerca soluzioni alternative magari tra l'open source.
Io ho una caterva di software originali, e tuttavia da alcuni anni non spendo piu' per software commerciali (eccetto 1 o 2 giochi all'anno e anche qui spendo sempre meno per via delle restrizioni fuori dal mondo che le software house impongono all'utente). L'idea che si fa strada secondo cui l'utente non ha piu' alcun diritto se non quello di pagare e basta mi ha spinto decisamente verso l'open source. E a meno di vedere un cambiamento di mentalita' nelle aziende che fanno software commerciali non spendero' piu' un € bucato per i loro "prodotti".


Quote:
col 2010 hanno fatto sia bene che male: è vero che con "soli" 100€ in più ti compri la retail, ma è anche vero che per "soli" 100€ in meno hai molte meno cose: ha 1 licenza al posto di 1+1 portatile, devi per forza averla preinstallata sul pc al posto di poterla comprare quando ne hai voglia e devi cestinarla al cambio pc piuttosto che tenerla a vita. quindi possiamo vedere il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno, resta il fatto che il 99% dei programmi al mondo hanno 2 prezzi: full e upgrade. microsoft lo stesso prodotto lo vende in troppi modi. oem, pkc, box, easy open, easy open con s.a., accademic e ce ne sono altre.
Il punto e' che 100 € in piu' non sono pochi, raddoppiano quasi il prezzo del software. E questo per darti la llberta' di spostare il software da un pc all'altro; ma sempre e soltanto una sola copia attivata ad ogni momento.
Microsoft vende molte piu' oem che non licenze retail. Sia per office che per i sistemi operativi. Ma dimmi tu perche' xp retail costava 400 € e la versione oem 150 € ? E lo stesso fottuto software, solo che uno non ha scadenza, l'altro si. E 150 € mica sono bruscolini eh. E se penso che tutti i miei dati sono ostaggio di un sistema operativo a scadenza mi viene una rabbia che non ti dico.


Quote:
e poi la home & student: bellissima, conveniente etc. ma cosa gli costava lasciarla come licenza normale! invece no, è ad uso solo casalingo, non può essere usata in attività commerciali! ma dico io, ma cosa te ne frega! ai miei clienti, avvocati, interessa al 99% word e basta. una volta con pochi soldi ti compravi word oem, costava pochissimo e tutti felici. da allora ad oggi uno è costretto a spendere una barca di soldi in più!
E la segmentazione di mercato portata all'estremo.
In questo Microsoft e Intel sono maestri. Se sei loro cliente, devi sottostare alle loro Io non discuto che la nuova versione di office 2010 sia bellissima etc... Ce gente che la ritiene una necessita' e quindi paga magari a malincuore ma paga.
Per quello che ci faccio io con una suite di office, open office basta e avanza anche se visivamente e' brutta.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 18-06-2010 alle 06:35.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:45   #22
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
A me non sembra che nessuno obblighi nessuno a comprare queste licenze, e lo dimostra il fatto che ci sono ancora uffici con xp e office 2003 (che per inciso PUO' APRIRE ANCHE I DOCUMENTI DEL 2007 e del 2010).

Chiaramente quando cambieranno hardware si porranno il problema.

In tutti gli altri casi, le versioni OEM possono essere distribuite solo con una macchina abbinata.

Il fatto che ci sia qualcuno che le vende separatamente e che comunque Microsoft non controlli sull'attivazione di queste copie lo rende tacitamente consentito, e questo è un problema di tipo legale più che tecnologico.

Per altro esistono licenze convenienti per chi dispone di un parco macchine anche solo di 5 pc...

Poi onestamente non vedo questo "ostaggio" di dati.

Microsoft garantisce il supporto fino ad un certo punto, e secondo me ha sbagliato ad estendere il periodo di supporto di XP, 13 anni sono decisamente troppi, i prodotti che hanno un periodo di supporto così esteso si contano sulle dita delle mani, oltre al fatto che è ingengeristicamente parlando un suicidio.

Purtroppo il mercato del software (e chi vi lavora) è considerato di serie b rispetto ad altri mercati, vuoi per il fatto che il software è un prodotto molto diverso da tutti gli altri in commercio, vuoi perché spesso non è considerato ancora (quanto meno in italia) un prodotto "industriale".

Ultima modifica di WarDuck : 18-06-2010 alle 10:47.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1