Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 14:39   #21
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Non pensi di star sottovalutando le conseguenze politiche, anche a livello internazionale, di avere una moneta debole?
Negli ultimi 30 anni l'euro è arrivato fino a 0.65 sul dollaro, a metà anni '80, e fino a 0.82 a fine anni '90. E non è morto nessuno mi pare.

PS: quando era ai massimi storici sul dollaro le materie prime costavano più o meno di adesso?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 14:39   #22
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Notizia "vecchia" e già smentita

http://www.apcom.it/news/rss/2010060...ebb_90024.html
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 14:57   #23
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Negli ultimi 30 anni l'euro è arrivato fino a 0.65 sul dollaro, a metà anni '80, e fino a 0.82 a fine anni '90. E non è morto nessuno mi pare.

PS: quando era ai massimi storici sul dollaro le materie prime costavano più o meno di adesso?
considerato che l'euro è nato nel 2001, direi che è un bel record
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 15:11   #24
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Negli ultimi 30 anni l'euro è arrivato fino a 0.65 sul dollaro, a metà anni '80, e fino a 0.82 a fine anni '90. E non è morto nessuno mi pare.

PS: quando era ai massimi storici sul dollaro le materie prime costavano più o meno di adesso?
l'euro negli anni 80?
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 15:14   #25
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
l'euro negli anni 80?
Ah, che tempi meravigliosi... giocando al cambio fra fiorini, sesterzi ed euro in quel periodo ti facevi i soldi

Penso comunque che volesse collegare l'euro all'ECU.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 15:23   #26
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
considerato che l'euro è nato nel 2001, direi che è un bel record
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
l'euro negli anni 80?
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Ah, che tempi meravigliosi... giocando al cambio fra fiorini, sesterzi ed euro in quel periodo ti facevi i soldi

Penso comunque che volesse collegare l'euro all'ECU.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 15:57   #27
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Peccato per la benzina,mi toccherà distillare un po' di patate per ricavarci alcol come sostituto della benzina.
Dovrai anche regolare l'anticipo dell'accensione.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:04   #28
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Complimenti per il tirar fuori tabelle a capocchia.
Resta il fatto che l'euro non esiste da trent'anni.
Semmai esisteva l'ECU, poi cambiato 1:1 con l'Euro,
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:06   #29
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
è possibile avere anche il testo dell'articolo che accompagna il grafico?
è talmente surreale che vorrei tentare di capire come lo hanno estrapolato...

(l'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano applicato il cambio dollaro/valute europee ponderate per la loro rappresentatività nell'euro).
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:28   #30
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Complimenti per il tirar fuori tabelle a capocchia.
Resta il fatto che l'euro non esiste da trent'anni.
Semmai esisteva l'ECU, poi cambiato 1:1 con l'Euro,
Appunto.

Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
è possibile avere anche il testo dell'articolo che accompagna il grafico?
è talmente surreale che vorrei tentare di capire come lo hanno estrapolato...

(l'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano applicato il cambio dollaro/valute europee ponderate per la loro rappresentatività nell'euro).
Ma cosa c'è che non va??
Qualsiasi grafico storico dell'euro contro il dollaro e le altre valute parte dal '79, inizio dei cambi flessibili.

Questo l'ho preso da qua:

http://www.forex-markets.com/webcharts.htm


Su "time scale" metti "monthly", poi su "#" per aumentare il numero di intervalli.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:37   #31
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Appunto.



Ma cosa c'è che non va??
Qualsiasi grafico storico dell'euro contro il dollaro e le altre valute parte dal '79, inizio dei cambi flessibili.

Questo l'ho preso da qua:

http://www.forex-markets.com/webcharts.htm


Su "time scale" metti "monthly", poi su "#" per aumentare il numero di intervalli.
Si, ma è una cazzata.
L'ECU esisteva al di fuori di un economia europea comune, era solo una specie di "summa" delle valute degli stati appartenenti, senza nessun "controllo" su di esse.
Anche se il cambio stava 1:1 non per quello PRIMA dell'euro l'ECU era rappresentativo dell'UE o altro.
E'solo dopo, fra patto di stabilità e simili che s'è venuta a creare una vera moneta comunitaria.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:40   #32
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Ma cosa c'è che non va??
Qualsiasi grafico storico dell'euro contro il dollaro e le altre valute parte dal '79, inizio dei cambi flessibili.
Il 79 è la nascita dello SME, mi pare che l'inizio dei cambi flessibili sia del 71-72 (annuncio di nixon di abbandono di Breton Woods).

Secondo me usano l'ecu per il periodo fino al 1999... il cambio ecueur è 1:1 e si conosce la composizione del paniere a partire dal 79 appunto.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:44   #33
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si, ma è una cazzata.
L'ECU esisteva al di fuori di un economia europea comune, era solo una specie di "summa" delle valute degli stati appartenenti, senza nessun "controllo" su di esse.
Anche se il cambio stava 1:1 non per quello PRIMA dell'euro l'ECU era rappresentativo dell'UE o altro.
E'solo dopo, fra patto di stabilità e simili che s'è venuta a creare una vera moneta comunitaria.
L'unione monetaria stabilita nel'78 prevedeva una banda di oscillazione ristretta tra le singole valute nazionali, per cui la quotazione dell'ecu da sola è sufficiente per valutare la variazione del cambio tra le valute nazionali e quelle extra-ue.

Insomma, negli ultimi trent'anni le valute (o la valuta unica) europee hanno avuto un potere d'acquisto molto più basso di quello attuale, nei confronti del dollaro.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:46   #34
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
Secondo me usano l'ecu per il periodo fino al 1999... il cambio ecueur è 1:1 e si conosce la composizione del paniere a partire dal 79 appunto.
Esatto.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:49   #35
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Insomma, negli ultimi trent'anni le valute (o la valuta unica) europee hanno avuto un potere d'acquisto molto più basso di quello attuale, nei confronti del dollaro.
Si ma prima del 1999 non c'era il patto di stabilità e le economie europee erano molto diverse tra loro sia da un punto di vista strutturale che da un punto di vista di politica monetaria (coi tedeschi che facevano i tedeschi e gli italiani che facevano... gli italiani ).

Ora grazie al cielo i tedeschi fanno i tedeschi per tutti (almeno per la politica monetaria)
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:52   #36
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
L'unione monetaria stabilita nel'78 prevedeva una banda di oscillazione ristretta tra le singole valute nazionali, per cui la quotazione dell'ecu da sola è sufficiente per valutare la variazione del cambio tra le valute nazionali e quelle extra-ue.

Insomma, negli ultimi trent'anni le valute (o la valuta unica) europee hanno avuto un potere d'acquisto molto più basso di quello attuale, nei confronti del dollaro.
Nel 1980 c'era una politica economica comunitaria degna di tal nome ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 16:59   #37
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
L'unione monetaria stabilita nel'78 prevedeva una banda di oscillazione ristretta tra le singole valute nazionali, per cui la quotazione dell'ecu da sola è sufficiente per valutare la variazione del cambio tra le valute nazionali e quelle extra-ue.

Insomma, negli ultimi trent'anni le valute (o la valuta unica) europee hanno avuto un potere d'acquisto molto più basso di quello attuale, nei confronti del dollaro.
Eheh il famoso serpente monetario...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 17:00   #38
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Dovrai anche regolare l'anticipo dell'accensione.
Eh hai voglia,non so come si fa...
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 17:04   #39
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Nel 1980 c'era una politica economica comunitaria degna di tal nome ?
Che importa?
Se siamo sopravvissuti con monete molto più svalutate dell'attuale, non vedo perché dannarsi tanto se l'euro si svaluta ancora un po', adesso.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 17:11   #40
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Che importa?
Se siamo sopravvissuti con monete molto più svalutate dell'attuale, non vedo perché dannarsi tanto se l'euro si svaluta ancora un po', adesso.
Certo... e c'è chi come le mie zie, ha messo da parte i soldi per ritrovarsi a possedere praticamente nulla visto che la svalutazione ha distrutto il potere d'acquisto delle cifre risparmiate.

Che importa ? L'importante è che le industrie riescano a piazzare i loro prodotti, se poi la gente non riesce a mettere da parte un cispolo o a campare con lo stipendio quelli sono "effetti collaterali".

Per fortuna che in UE hanno posto un freno a questo modo DEMENTE di far "economia".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v