Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2010, 11:35   #21
seibi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
In ogni caso, il test lo svilupperei su TCP, per dare un misura di reale utilizzo della connessione.
li dovevo fare tutti e due, TCP e UDP, cmq ora ho risolto, mi funzionano tutti e due
seibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 20:13   #22
seibi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
mio dio ora ogni volta che il client cerca di scrivere al server , dopo aver aperto la connessione con la socket mi esce questo errore:

java.net.SocketException: Connection reset
at java.net.SocketInputStream.read(Unknown Source)
at java.net.SocketInputStream.read(Unknown Source)
at java.io.ObjectInputStream$PeekInputStream.peek(Unknown Source)
at java.io.ObjectInputStream$BlockDataInputStream.peek(Unknown Source)
at java.io.ObjectInputStream$BlockDataInputStream.peekByte(Unknown Source)
at java.io.ObjectInputStream.readObject0(Unknown Source)
at java.io.ObjectInputStream.readObject(Unknown Source)



il fatto è che succede solo se faccio partire il client non in locale...mentre se faccio partire un client dallo stesso pc di dove parte il server va tutto ok....ha sempre funzionato e ora perchè fa cosi tutto dun tratto?
seibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:07   #23
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Forse non è niente di che, guarda qua.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 12:31   #24
seibi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Forse non è niente di che, guarda qua.
si avevi ragione...tutto risolto...

una domanda...ma quando creo una connessione UDP e creo un oggetto DATAGRAMPACKET(byte dati[], int dim, InetAddress,int porta) , l'oggetto inet address melo calcolo tramite :
InetAddress ia = InetAddress.getByName(nomePcA)

tale chiamata va fatta necessariamente sul PC A (che è quello che deve ricevere) e in qualche modo poi inviato l'oggetto InetAddress o la posso fare anche sul PC B(che è quello che spedisce)? perchè ho provato a farle su tutti e due inserendo lo stesso nomePC e il risultato è diverso:

mi viene:

sul PCA ---> pippo/un ip
sul PCB ---> pippo/un altro ip
seibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 12:50   #25
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La risposta è parzialmente contenuta nel post n 8. Per completarla, come esercizio, rifletti sul funzionamento di Ip.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 14:35   #26
seibi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
La risposta è parzialmente contenuta nel post n 8. Per completarla, come esercizio, rifletti sul funzionamento di Ip.
ora funziona, praticamente ho prima ottenuto l'oggetto inetAddress in locale sul PC A e poi lho inviato al client che voleva connettersi al PC A.

però ancora non riesco a capire... ho capito solo che l'indirizzo di loopback è un indirizzo usato quando il pc non è connesso alla rete e quindi non ha un IP...ancora non riesco a capire perchè se usavo lo stesso nomePc dentro getByName() su due pc diversi appartenenti alla stessa rete mi dava due risultati diversi...
seibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 14:40   #27
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
posta il codice che utilizzavi e l' output ricevuto
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 14:45   #28
seibi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
posta il codice che utilizzavi e l' output ricevuto
usavo sempre questo su entrambi i pc.

InetAddress ia = InetAddress.getByName("pippo");
System.out.println(ia);

sul pc "pippo" mi dava pippo/192.168.0.100

su laltro pc usando sempre "pippo" nel campo di getByName() mi dava

pippo/212.etc etc ora non lo ricordo precisamente

la connessioen UDP ora funziona solo se uso il primo dei valori

Ultima modifica di seibi : 10-06-2010 alle 14:48.
seibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2010, 14:52   #29
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
presumo uno dei Pc facesse da gateway, in quanto una delle chiamate restituiva un ip pubblico.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 11:06   #30
seibi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
presumo uno dei Pc facesse da gateway, in quanto una delle chiamate restituiva un ip pubblico.
si hai ragione era cosi...

ho sviluppato tutto quello che mi serviva, ora mi manca solo una funzione ma sto in crisi, come implementereste un test di carico ad anello???

ovvero tutti i client connessi a un server devono spedirsi un pacchetto tcp e lultimo a ricevere deve essere il primo che ha spedito...e devo calcolare il tempo trascorso per attraversare tutti i client.....non voglio il codice ma solo capire come fare, ho fatto delle prove ma non riesco a farlo...
seibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 16:37   #31
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Ogni nodo deve conoscere l' ip del suo vicino, cui passare il token. Per simulare il passaggio utilizzerei UDP o ICMP piuttosto che tcp. Alla fine ti interessa calcolare la latenza dell' anello, quindi ha poco senso aggiungere il tempo impiegato per gli handshake.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:28   #32
seibi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Ogni nodo deve conoscere l' ip del suo vicino, cui passare il token. Per simulare il passaggio utilizzerei UDP o ICMP piuttosto che tcp. Alla fine ti interessa calcolare la latenza dell' anello, quindi ha poco senso aggiungere il tempo impiegato per gli handshake.
ok i preziosi consigli hanno dato i frutti sperati...ho sviluppato anche questo...ora però forse la parte piu difficile...io devo sviluppare l'interfaccia...dovrei usare servlet , jsp tramite pagina web...

ora la mia situazione è questa:

una classe admin che si connette a un server inviandogli le richieste questo poi attraverso i thread dei clientDistribuiti e dell'admin calcola i vari risultati e li invia all'admin che li visualizza....

io ora faccio tutto tramite console...come posso fare per creare una servlet? devo modificare la classe admin e includere una servlet li dentro o devo fare una nuova classe?? in quest'ultimo caso come faccio a far comunicare servlet e admin?? non ho nessuna esperienza con le servlet, finora sono solo riuscito a installare tomcat e a far partire delle semplici servlet che stampano stringhe trovate su internet....

sapreste aiutarmi?
seibi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v